Alfa Romeo 149
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è collegata al Portale Trasporti (Coordinamento del:Progetto Trasporti) Sezioni (Passa qui)
Trasporto di merci - Leggi Trasporto su: Aziende del mondo dei trasporti Persone del mondo dei trasporti Mezzi di trasporto |
L' Alfa Romeo 149 è un modello di automobile il cui progetto è già stato licenziato dalla casa automobilistica Alfa Romeo e che sarà immesso sul mercato approssimativamente nel tardo 2007. Appartiene al segmento delle vetture compatte a due volumi tre o cinque porte, che sostituirà nella gamma l' Alfa Romeo 147 e il suo costo indicativo dovrebbe essere di circa 20.000 euro.
Sebbene siano stati fatti circolare su internet diversi bozzetti, la struttura definitiva di quest'auto non è ancora stata diffusa ufficialmente, probabilmente perché gli addetti ai lavori non hanno ancora scelto un modello tra le varie proposte stilistiche commissionate.
Le motorizzazioni dovrebbero comprendere due propulsori 1400, entrambi sovralimentati: il primo in grado di erogare 135 CV di potenza massima, il secondo addirittura 150. Saranno pure presenti un 1600 (anch'esso turbo) da 180 CV e un 1800 ad iniezione diretta sovralimentato da 195 CV. Per quanto riguarda le versioni turbodiesel, dovrebbero essere riproposti gli ottimi motori Multijet con cilindrate comprese tra il 1600 (120 CV) e il 2000 (190 CV).
Sul mercato dovrebbe entrare in competizione con vari modelli, del segmento C premium come l'Audi A3, BMW Serie 1, Volkswagen Golf mentre al segmento C normale sara' destinata la sorella Fiat Nuova Bravo, che utilizzera' lo stesso pianale della 149. Per il segmento C/D di lusso, la Fiat produrrà' la Lancia Delta HPE. Quindi il ruolo della 149 sara' nel segmento sportivo come determinato dalla nuova "brand strategy" del gruppo Fiat per i modelli Alfa Romeo.
Anni 1910-1940 - 24HP · 40-60HP · 6C 1500 · 8C · Bimotore · Grand Prix · P2 · RL · RM · Torpedo 20-30 HP Il gruppo Fiat
Abarth · Alfa Romeo · Autobianchi · CNH Global · Ferrari · FIAT · Innocenti · Iveco · Lancia · Maserati · OM |