Utente:Contezero/Archivio1
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Contezero/Archivio1, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
[modifica] Pianeti della fantascienza
Ciao Contezero,
Benvenuto anche da parte mia. Mi sono permesso di togliere provvisoriamente Pianeti della fantascienza (occhio all'ortografia, era scritto fantascenza) dalle voci correlate dell'articolo Fantascienza, solo perché le voci correlate dovrebbero riportare articoli già esistenti e questo non lo era. Se lo desideri, puoi però inserirlo tra le voci da sviluppare nel Portale della fantascienza, che sei caldamente invitato a visitare e dove, se lo desideri, puoi contribuire. ;) A presto! --Marcok 08:13, Lug 13, 2005 (CEST)
- Ops!, vedo adesso che c'è un articolo Pianeti nella fantascienza da aiutare, allora provvedo a segnalarlo nel portale. --Marcok 08:19, Lug 13, 2005 (CEST)
[modifica] risposta del Conte
- ciao spero che farlo da qui sia il modo giusto per riponderti Marcok, vorrei chiederti una cortesia se hai voglia potresti vedere se ho fatto qualche altra fesseria nelle cose da me modificate e darmi qualche consiglio.
Ho creato la pagina antiambiguita' per Gaia e fatto qualche altra modifica minore in giro. Avrei anche un domandone, come faccio a fare in modo che un progetto portato avanti poco alla volta non venga cancellato perche' troppo breve o con alcuni errori tipo quello Pianeti nella fantascienza??? devo sempre avvisare quando faccio un aggiunta di minore entita' tipo quella che ho fatto sull'articolo Fantascienza???
- Ciao, hai fatto bene ad usare la mia pagina di discussione (così mi è apparsa la notifica di nuovi messaggi). Ricordati solo di inserire il tuo post alla fine della pagina e non all'inizio (per comodità puoi usare il tasto + vicino al tasto modifica) e di firmare sempre i tuoi messaggi inserendo alla fine 4 simboli tilde, così ~~~~ (così viene aggiunta in automatico la tua firma e la data e ora). Nuovamente benvenuto, ho già dato una rapida occhiata ai tuoi ultimi contributi e non ti preoccupare, all'inizio è normale non sapere come muoversi. Per i nuovi articoli: ti consiglio di scriverli prima sul tuo PC; poi, quando ritieni che siano abbastanza corposi, li puoi inserire senza problemi (prima una bella correzione ortografica non guasta mai). Trova il tempo di leggere, un po' alla volta, le linee guida e gli aiuti di Wikipedia e non farti scrupoli di chiedere. --Marcok 08:57, Lug 13, 2005 (CEST)
- Beninteso ti suggerivo di scrivere offline solo i nuovi articoli, altrimenti di solito ti conviene scrivere online ricordandoti sempre, prima di salvare la modifica, di visualizzare l'anteprima per controllare che tutto vada bene (es. i link siano corretti). So che esistono dei programmi per fare una (approssimativa) "anteprima" sul PC, ma non li ho mai usati o installati, quindi non ti so dire di più (se proprio ti interessa puoi provare a chiedere al bar)--Marcok 09:24, Lug 13, 2005 (CEST)
[modifica] Risposta alla risposta al benvenuto
Ciao Contezero,
hai fatto bene a usare la mia pagina di discussione, per comunicare direttamente con uno specifico utente è il mezzo più comodo. Mi sono accorto della tua venuta visonando la pagina delle ultime modifiche, in cui si può monitorare istantaneamente la tumultuosa evoluzione di it.wiki. Usala con cautela, sono segnalati già diversi casi di dipendenza. Svante T 17:43, Lug 13, 2005 (CEST)
[modifica] Immagini
Ciao Contezero,
la questione delle immagini non è ambigua: vedi Wikipedia:Copyright immagini e pagine collegate per conoscere le linee guida da seguire (sono un po' lunghe ma vale la pena di studiarsele per bene). Copertine di libri o di CD o locandine di film sono coperte da copyright e quindi non si possono mettere. Questo fa parte della filosofia di Wikipedia. Considera che, come avrai certo notato, finora sono state (temporaneamente) tollerate anche immagini coperte da copyright con la regola del fair use americano (che però non esiste in Italia), ma recentemente si è presa la decisione di eliminare (progressivamente) tutte le immagini che non abbiano una licenza libera da tutte le Wikipedie. Sono naturalmente d'accordo con te che un articolo con una immagine è più bello, attraente e completo; abbiamo creato apposta un progetto internazionale che si chiama Wikimedia Commons per raccogliere le immagini con licenza libera: ce ne sono già parecchie e potresti vedere se qualcuna fa al caso tuo, o cercare in qualche altro sito analogo. Se hai delle immagini che hai creato tu, o delle foto che hai scattato tu, potresti metterle a disposizione.--Marcok 08:27, Lug 15, 2005 (CEST)
[modifica] Pagine da cancellare
Per favore fermati. Non ce la faccio a starti dietro :) La pagina che ti interessa è Wikipedia:Pagine da cancellare/Nerd ciao TierrayLibertad 10:06, Lug 18, 2005 (CEST)
- E' una sorta di scatole cinesi. Nella pagina Wikipedia:Pagine da cancellare ci sono una serie di stringhe del tipo {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 Luglio 18}} che richiamano le singole sottopagine (in questo caso Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 Luglio 18. Perché siano visualizzate bene è importante che le pagine dei singoli giorni inizino con un titolo tipo paragrafo di un articolo (ad es. ==18 luglio==).
- Dentro questa pagina ci sono altre stringhe del tipo {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Nerd}} che richiama Wikipedia:Pagine da cancellare/Nerd. Anche in questo caso per una visualizzazione corretta la pagina in questione deve iniziare con il titolo di un paragrafo (ad es. ===[[Nerd]]===). Da notare che in questo caso ci sono 3 segni = mentre per i giorni sono 2 così le singole proposte di cancellazione vengono visualizzate come sottoparagrafi del paragrafo che si riferisce al giorni.
- Spero di essere stato abbastanza chiaro TierrayLibertad 10:25, Lug 18, 2005 (CEST)
[modifica] Re disambigua Eva
Ho spostato da EVA a Eva (mantenendo EVA come un redirect); ho cambiato da Eva a Eva (sacre scritture) (sennò che disambigua è? ;)) e aggiunto i film spostandoli dalla pagina che mi avevi indicato. Dai un'occhiata. Ora si tratterebbe (se ti va bene così) di ri-disambiguare gli articoli in cui compare Eva nel significato biblico/coranico. --Marcok 09:56, Lug 19, 2005 (CEST)
- Se non ti è molto chiaro priva a leggere Aiuto:disambiguazione e poi fammi sapere. --Marcok 10:11, Lug 19, 2005 (CEST)
provo a spiegarmi cosi' vedo se ho capito, io lavoravo su EVA ho disabinguato e tu giustamente hai spostato sul termine piu' giusto che è Eva pero' hai mantenuto la pagina EVA su cui non puntava più nessuno (visto che io avevo spostato i wikilink) e l'hai rederizionata ad Eva, perche' fare questo visto che su EVA non punta piu' nessuna pagina??? L'unica cosa che mi viene in mente e che farlo seva per fare in modo che se uno crea un wikilink che punta ad EVA questo non vada a finire nel nulla.Ho detto giusto?--ConteZero 10:29, Lug 19, 2005 (CEST)
- La disambigua serve a quello (a disambiguare gli articoli, finché nessuno di questi vi punta più). Le voci dell'enciclopedia sono in continuo aumento, quindi è sempre possibile che vengano creati nuovi articoli con link Eva da disambiguare, o anche che vengano aggiunti nuovi significati alla disambigua. In questo caso, unire il titolo maiuscolo e il minuscolo (con il redirect) dovrebbe servire a semplificare la questione. --Marcok 10:37, Lug 19, 2005 (CEST)
[modifica] Robotica militare
Ciao ti consiglio ti aspettare a premere salva se nell'articolo non c'è neanche una frase in italiano e non c'è il da tradurre inglese...sennò qualke utente potrebbe mettere l'avviso da cancellare subito...aspetta un po' e traduci, è un consiglio...ho notato che spesso salvi subito dopo una piccola modifica...puoi aspettare ;)...--ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 12:02, Lug 19, 2005 (CEST)
-
- ...infatti, tra le regole per la cancellazione immediata c'è "articoli scritti completamente in una lingua diversa dall'italiano". La procedura corretta è: prendi da un sito un articolo in inglese e lo copi sul tuo PC, poi con Word o simili ci lavori su e lo traduci (almeno la prima parte, per far capire in italiano di cosa si parla) e quindi lo salvi su wikipedia. Attento però a non salvare testo copiato tale e quale da altri siti, altrimenti bisogna rimuoverlo perché violazione di copyright.
L'eliminazione delle pagine è una possibilità concessa ai soli amministratori, cmq la pagina è segnalata come da cancellare, quindi il primo admin che la vede lo farà: non ci vorrà molto. Ciau! --Fede (msg) 12:44, Lug 19, 2005 (CEST)
PS. Non dimenticare di firmare i messaggi...
PPS. Intanto puoi cominciare a tradurre sul tuo PC l'articolo e caricarlo quando sarà pronto! ;)
[modifica] Copyright
"Se un sito è accusato di copy viol come fate a essere sicuri di chi è stato a copiare"? Non mi è molto chiaro cosa intendi. Noi non accusiamo nessun sito di violazione di copyright, in quanto i contenuti di Wikipedia non sono coperti da alcun copyright e possono essere liberamente distribuiti in base alla licenza GNU FDL (basta rispettare le condizioni della licenza, vedi Wikipedia:Cloni). Se invece intendi la violazione di copyright che commette un utente che inserisce un pezzo tratto da un sito qualsiasi, questo è severamente vietato e il testo deve essere immediatamente segnalato e rimosso, vedi Wikipedia:Sospette violazioni di copyright. Abbiamo a disposizione strumenti per scoprire le possibili violazioni. Non so se ho risposto al tuo dubbio. --Marcok 14:36, Lug 20, 2005 (CEST)
- Anche le violazioni di copyright sulle immagini vengono segnalate ed eliminate. Per le immagini invece a cui ti riferisci (supereroe), finora sono state "tollerate" alcune immagini con copyright in base alla regola del "fair use" americano, che però non ha un corrispondente nelle leggi italiane. Vedi Wikipedia:Politica di uso delle immagini e Wikipedia:Copyright immagini. In ogni caso si è recentemente deciso di eliminare (gradualmente) anche questo tipo di immagini. --Marcok 23:02, Lug 20, 2005 (CEST)
[modifica] Firma
Ti sei dimenticato di firma re il voto alla pagina Wikipedia:Pagine da cancellare/Giuseppe Aresti. Per quel che riguarda i matematici, furono inseriti così come li vedi ora nel corso di pochi giorni con l'idea di essere un primo passo di un progetto matematica che avrebbe dovuto sviluppare tutte le microvoci. Il progetto non è mai decollato e le voci sono rimaste così. Qualche mese fa si fece un tentativo di cancellarne una che fu bocciato. Molti motivarono il no alla cancellazione con il fatto che faceva parte di un progetto e che bisognava dargli tempo. Passati un po' di mesi non è successo niente. Qualcuno ha ripresentato una richiesta di cancellazione di un matematico. Il problema si è riproposto e si è deciso di sospendere quel voto e di lanciare ben due sondaggi. Nel primo si chiedeva se le biografie con data luoghi di nascita e morte e professione possano stare su wiki o occorra almeno un'altra informazione (e il link esterno non è considerata tale). Questo sondaggio si è concluso con una maggioranza contraria alla permanenza di queste voci. Contemporaneamente se ne è svolto un altro - che secondo me ha vanificato il primo - che ha deciso che queste voci non possono essere cancellate direttamente ma devono essere votate come qualunque altro articolo. Ne sto proponendo uno al giorno (e non 10 o 15) per dare tempo a chi vuole di metterci una pezza TierrayLibertad 17:59, Lug 22, 2005 (CEST)
[modifica] Supereroe
Ti ho risposto sulla pagina delle votazioni per la vetrina. Forse non hai visto o forse non ti interessa, ma a me interessava la tua opinione/reazione. Comunque per tua comodità questo è il testo della mia risposta, che esprime un'opinione assolutamente personale.
«Ti rispondo senza alcun intento polemico: vista la policy recentemente adottata - o che si sta per adottare - le immagini verranno probabilmente presto rimosse, purtroppo perché abbelliscono l'articolo, per fortuna se nuociono a Wikipedia. La sostanza dell'articolo mi sembra immutata, e ci sono altri articoli in vetrina senza immagini, che giovano alla forma solo in parte comunque. Ad esempio Wonder Woman, per restare nello stesso campo. IMHO La tua richiesta di inserimento è probabilmente successiva alla nuova linea (anche americana: pare vogliano ripulire da tutte le immagini "fair use" se ho ben inteso), perciò se ti è stato detto così è proprio perché si è in procinto di adottare questa policy sulle immagini, soprattutto qui da noi dove il fair use neanche c'è, nulla di personale quindi o nessun controsenso: solo questione di tempi. Ciao --Kal-El☺qui post! 16:34, Lug 22, 2005 (CEST)»
Attendo tue notizie, Ciao --Kal-El☺qui post! 11:12, Lug 23, 2005 (CEST)
[modifica] Gish
Ciao... avevo appena proposto l'articolo per la cancellazione quando lo hai tolto tu. Adesso cosa devo fare? togliere la votazione? --Ines 00:02, Lug 24, 2005 (CEST)
- Solo gli amministratori hanno la possibilità di effettuare cancellazioni immediate (e solo per motivi molto specifici), in tutti gli altri casi la votazione è obbligatoria. Saluti, --Ines 00:10, Lug 24, 2005 (CEST)
-
- Al massimo se ritieni sia da cancellazione immediata, puoi apporre il Template:Cancella subito --ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 00:33, Lug 24, 2005 (CEST)
[modifica] Re Incontro con Rama
Ciao, confesso che non ho capito esattamente a cosa ti riferisci. Se non vedi una modifica nell'articolo anche se l'hai appena fatta, potrebbe essere un problema dovuto alla cache del tuo browser. --Marcok 08:28, Lug 25, 2005 (CEST)
[modifica] Cancellazioni immediate
Nel caso in cui una pagina sia da cancellazione immediata non serve la procedura di voto. Basta apporre {{cancella subito}} e il primo spazzino di passaggio rassetterà... ;-) --Civvì 12:08, Lug 26, 2005 (CEST)
[modifica] Sulla cancellazione
Aggiungere due righe a capocchia non serve per bloccare un articolo, devono avere un senso preciso. Il problema è a monte secondo me, ma credo sia chiaro da quello che scrivo. Su un particolare rimarco, e non è rivolto a te o solamente a te, se parte delle energie che qualcuno ripone nello spulciare e poi proporre cancellazioni, lo riservasse a salvare qualche articolo sarebbe assai più meglio. Ho scritto parte e qualcuno va a ricercare dopo le fonti per le correzioni. Ciò mi risulta da una trappolina che ho messo in mezzo ad oltre un centinaio di edit.
Sulla mappa ha centrato il problema Fede con la precisazione importante di Cruccone, però MM ha contestato una prassi e allora, con calma va deciso, se la prassi o consuetudine sui 10 giorni non vale più. Se è così, vale la pena di decidere e prima discutere.
Il cercare di salvare, un mese fa ero quasi solo oggi ci sono almeno una decina di salvatori, mi porta via tempo su due progetti personali di lungo respiro in Wiki. ci metterò qualche mese in più, uno o due anni o uno o due anni più due mesi non fa molta differenza. ciao, franco 20:15, Lug 27, 2005 (CEST) ps
[modifica] Rinominare i numeri
Assolutamente d'accordo con la proposta di Salvatore Ingala, mettendo anche i redirect da eventuali voci nominate diversamente. OK anche a lanciare un sondaggio. Ciao. --@ 10:16, Lug 29, 2005 (CEST)
La mia idea l'ho esposta nella discussione dedicata, in ogni caso credo che i sondaggi debbano essere impiegati con estrema parsimonia (per diversi motivi), meglio accordarsi nelle discussioni. Se poi proprio non ci si riesce allora che si voti, magari senza sfruttare lo "strumento istituzionale". Svante T 14:50, Lug 30, 2005 (CEST)
[modifica] articolo Gaia
Separare in paragrafi mi pare renda l'impatto visivo più "amichevole". Dopo aver corretto un paio di refusi, ho comunque provveduto a togliere gli spazi.
- Sbisolo 14:39, Lug 30, 2005 (CEST)
[modifica] Cancellazioni
Grazie dell'avviso. No, dalle proprie pagine di discussione, utente ecc. uno può cancellare quello che gli pare. Personalmente conservo tutto: è giusto che ognuno si assuma la responsabilità di ciò che scrive, sia che scriva cose intelligenti, sia che scriva cose idiote TierrayLibertad 20:17, Lug 30, 2005 (CEST)
- Aggiungo che però è generalmente considerata buona educazione lasciare tutto dov'è. Cancellare interventi "sgraditi", ai più maliziosi pare un atteggiamento censorio (e qualche malizioso anche su wiki non manca); per maggiori dettagli da' un'occhiata alla relativa policy. Inoltre rimane comunque tutto ben visibile in cronologia, quindi non si riesce mai a cancellare veramente.
- PS Ho visto che hai messo il riquadro colorato in cima alla pagina. Per la pagina degli strumenti magari puoi cominciare copiando dalla mia: ci ho messo un po' delle cose che mi capita di usare spesso
- PPS. Okkio che Franco non è esattamente nato ieri, più che infantile al max puoi pensare che sia troppo vecchio ;)
[modifica] E
Ti segnalo un template che forse potrebbe esserti utile (da quel che vedo nei commenti delle modifiche recenti alle prove che stai facendo)
{{Exp|1,5|-7}} produce 1,5 × 10-7.
Ciao. --Paginazero - Ø 12:05, Ago 3, 2005 (CEST)
[modifica] Re: metro quadro
Nessuna fesseria, anzi, un ottimo lavoro - compresa la disambigua. :o) --Paginazero - Ø 08:25, Ago 5, 2005 (CEST)
[modifica] Su una riga
Ciao, ho visto che hai appena modificato Ordini di grandezza (superficie) commentando per farlo stare su una riga. Ti segnalo che anche io avevo tentato una correzione simile poco prima di te, per far ciò avevo tolto un spazio bianco (841x1189 mm --> 841x1189mm) e sul mio schermo la frase "incriminata" veniva a quel punto visualizzata su un'unica riga. Mi viene il sospetto che la visualizzazione su una o più righe possa dipendere dal browser o forse dal tipo di"aspetto" scelto per le preferenze o altro ancora. Non so bene se e come intervenire, forse occorrerebbe sapere bene come usare le tabelle. Cosa che io non so fare al momento. bye DanGarb 14:51, Ago 5, 2005 (CEST)
[modifica] Re: Curiosità
Nel mio personale caso, la frustrazione non viene tanto dal voler disfare e rifare, quanto dal rendermi conto di come ogni voce resti comunque incompleta. Intendo dire che quando scrivo un articolo da un lato cerco di sintetizzarlo il più possibile, dall'altra mi rendo conto che di cose da dire ce ne sarebbero tante, ma che non ha senso (IMHO) entrare nei dettagli prima di esaurire i fondamenti...
Tempo addietro c'è stato al bar un giro di domande del tipo "voi, come lavorate su wikipedia?" - considerato che da allora l'insieme degli utenti attivi si è abbastanza allargato, potrebbe anche valere la pena di riproporre la questione.
Gigabyte, nello specifico, non vedo cos'abbia per lasciarti insoddisfatto; nulla vieta comunque di lasciarlo "decantare" e magari vedere se qualcun altro ci mette mano. Oppure tu stesso puoi riprenderlo tra qualche tempo. In fondo, non abbiamo fretta... :o) --Paginazero - Ø 09:25, Ago 8, 2005 (CEST)
[modifica] Re: Dubbio su spostamento
Sì, la voce di destinazione va cancellata, altrimenti il sistema si rifiuta di eseguire lo spostamento. Trattandosi però di una cancellazione "tecnica" per eseguire un'operazione in cui non viene perso del contenuto informativo, non è necessario passare attraverso la votazione. Una pagina sugli spostamenti? Mmmmm... mi cogli impreparato! --Paginazero - Ø 18:54, Ago 8, 2005 (CEST)
[modifica] Completamente fuori luogo?
Glielo spieghi tu a chi mi continua a chiedere se esistono gli xennometri e i vendekometri? Non so se tu abbia letto il romanzo di Egan, (10.000 copie in italia, quasi un record, per un libro), ma ti assicuro che chi lo legge va ad informarsi, e non trova da nessuna parte che sono inventati, e quindi crede che siano poco aggiornati i siti... Comunque fai tu. Se vuoi ti do anche i range. --BW Insultami 08:12, Ago 9, 2005 (CEST)
- Non me la sono presa a male. Solo che sono contro gli assolutismi, e completamente è un assoluto. Ad ogni modo, vendek- e xenno- sono ordini di grandezza, corrispondenti rispettivamente a 10^-36 e 10^-33. Poi fai tu. --BW Insultami 08:00, Ago 10, 2005 (CEST)
[modifica] ordini di grandezza
l'informazione che mi avevi chiesto era contenuta nella voce Scacchi, l'ho inserita nella voce Ordini di grandezza (numeri) --Iron Bishop (¿?) 17:32, Ago 9, 2005 (CEST)
- ping --Iron Bishop (¿?) 17:48, Ago 9, 2005 (CEST)
[modifica] Ciat
Puoi passare un attimo in chat? Grazie --TierrayLibertad 00:48, Ago 10, 2005 (CEST)
[modifica] Template
Non saprei dirti, prova a chiedere al bar, se esiste qualche smanettone lo sa! Ciao --Cruccone (msg) 17:55, Ago 10, 2005 (CEST)
[modifica] "o KB"
cfr. Discussioni template:Quantità di byte, meglio parlarne lì invece che nelle pagine personali, dato che è un template e quindi di interesse per l'intera it.wiki. --Lapo Luchini 20:07, 14 nov 2005 (CET)
[modifica] cancellazione delle frasi fatte
Ciao. Sono quello che ha proposto, e poi composto (per la maggior parte) il glossario delle frasi fatte di cui è stata proposta la cancellazione.
Nella discussione, ho visto che tu e altri proponete di spostare gli slogan pubblicitari sulla apposita pagina di Wikiquote. Virrei invitarti a rivedere almeno questo parere.
Wikiquote è un elenco di citazioni; gli slogan pubblicitari sul glossario non sono semplicemente citazioni. Sono frasi ricorrenti della lingua italiana, di cui la pagina dovrebbe poi fornire origine e spiegazione. Nel glossario, infatti, sono stati scartati slogan pubblicitari anche famosi ma che non hanno lasciato una traccia consistente nell'italiano scritto e parlato.--Leonardo25 11:34, 25 nov 2005 (CET)
[modifica] Microsoft Windows
A che gioco stai giocando? Prima mi dici di rimettere la mia versione e poi ci rimetti la tua? Ti diverti a fare le edit war? Alfio (msg) 18:47, 26 nov 2005 (CET)
- Nella pagina di discussione ho scritto i motivi per cui ritengo migliore una versione. Tu rispondi solo con "è più giusto così", e ora dici che ti sei stufato. Lo spirito con cui stare qui è un po' diverso. Alfio (msg) 18:54, 26 nov 2005 (CET)
- Se due o più utenti finiscono a litigare su due versioni, l'articolo viene bloccato e le dispute si risolvono sulla pagina di discussione. È per questo che cerco di prevenirlo, andando direttamente sulla discussione se c'è una divergenza di opinione. Né io né te possiamo modificare "quanto ci pare". Alfio (msg) 18:59, 26 nov 2005 (CET)
- Non l'hai spiegato, hai detto "il nome giusto è questo", cosa con cui tendo ad essere d'accordo ma che tra l'altro non è neppure universalmente accettata. E non hai risposto alle domande. Di nuovo: che differenza fa nell'articolo dedicato a windows se si semplificano un po' i termini che descrivono gli altri sistemi operativi? Alfio (msg) 19:02, 26 nov 2005 (CET)
Per rispondere alla tua domanda, la situazione non risolve finché "non ti va di perdere tempo e scrivere 1 km di testo di spiegazioni". Senti, se oggi ti gira storto, visto che stai pure tirando insulti al Bar, lasciamo perdere per ora. Alfio (msg) 19:06, 26 nov 2005 (CET)
- Ok, ho capito meglio. Però ti faccio presente un paio di cose:
- Del dibattito linux contro GNU/Linux non me ne frega nulla, credo che sia più giusta la seconda ma chissenefrega. Il fatto che preferissi scrivere "linux" nell'articolo non vuol dire che secondo me è giusta quella.
- visto che ti impegni a rimettere sempre la tua versione, si vede che non è così futile come dici :-))
- Ora, il motivo per cui non voglio andare a modificare l'articolo e poi tu a rimodificarlo ecc. è che così non si risolve nulla. Se si trova un compromesso in discussione, bene. Altrimenti lasciamo perdere e torniamoci sopra tra un po'. Alfio (msg) 19:21, 26 nov 2005 (CET)
[modifica] Helios89
Guarda che non ho mai detto di essere superiore, anzi..io ho corretto senza dire niente..ma come ti ho detto ho avuto un deja-vu (io lo scrivo senza accenti perché non so il francese) e allora ti ho spiegato...visto che mi sembrava avessi fatto lo stesso errore due volte..scusa se ti ho voluto correggere ΗΣLIΦS89 19:19, 26 nov 2005 (CET)
Non era mia intenzione...se ti sei sentito preso per il culo scusa... :O ΗΣLIΦS89 19:24, 26 nov 2005 (CET)
[modifica] Word x 2
Ciao, ti ho risposto da me. Ciao,
- Frieda (dillo a Ubi) 21:05, 28 nov 2005 (CET)
[modifica] What happens..
Qui. Ciao, --Frieda (dillo a Ubi) 16:42, 2 dic 2005 (CET)
[modifica] Cappellano militare
Va benissimo!!!! Bravo!!! don Paolo - dimmi che te ne pare 02:46, 5 dic 2005 (CET)
[modifica] Intonako
Pagina sulla votazione Intonako...sto ancora ridendo per quello che hai scritto. Cmq se il motivo che canticchi in bagno supera i 5 minuti puoi autoinserirti in Wiki :-) eeheh. Ciao ciao. Giulyf®ee™ ⇒ em@il 00:34, 6 dic 2005 (CET)
[modifica] Template:scheda fantalibro
Chiedo umilmente perdono... La modifica delle pagine era cominciata ma poi ci sono stati degli intoppi e si è deciso di discuterne prima di decidere se proseguire. Ho ripristinato la vecchia versione e spostato quella nuova altrove fino alla decisione finale. Se ti interessa se ne discute al bar al termine dell'universo e QUI. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 19:07, 6 dic 2005 (CET)
[modifica] Cancellazioni
[1] --Fede (msg) 01:15, 8 dic 2005 (CET)
[modifica] devil power
ciao Conte, visto che vedo dalla cronologia che ti interessi di unità di misure, mi daresti una mano a finire di tradurre Conversione delle unità di misura? --RED DEVIL 666 18:36, 8 dic 2005 (CET)
la mia esperienza è quella di appassionato di fisica e di studente di ingegneria. il mio problema è il tempo perchè lo studio mi prende quasi tutta la giornata e wiki rimane un pò tagliata fuori. In genere nei ritagli di tempo passavo per il progetto matematica, prendevo una voce che non esisteva (e era richiesta) e la scrivevo. poi però su enwiki mi sono imbattuto in Conversione delle unità di misura che sta su quasi tutte le wiki e non su itwiki. Ti ripeto che quando posso ci vado a lavorare ma ho paura che di questo passo ci leverò l'avviso di traduione tra un mese... --RED DEVIL 666 18:57, 8 dic 2005 (CET)
vabbè non ci allarghiamo, sto ancora al primo anno, quelo che so è più da appassionato che da professore. Sulla pressione e sul volume ad esempio ne so abbastanza ma su altre parti parecchio meno. Piano piano però quella pagina la dobbiamo finire. Intanto mi dici se ti piace il template delle unità di misura che ho fatto oggi pomeriggio? --RED DEVIL 666 19:06, 8 dic 2005 (CET)
le critiche sono sempre ben accette, il template potrebbe essere rivisto, e poi ho preso spunto da quello già esistente... --RED DEVIL 666 23:30, 8 dic 2005 (CET)
ciao conte. viso che ti vedo interessato alle unità di misura, potresti dar un'occhiata qui e darmi una mano a tradurre le parti in corsivo che io non ci sono riuscito (le lingue non sono il mio forte) e se ti va, dare una controllata al pezzo già tradotto da enwiki? grazie 1000. ciao --RED DEVIL 666 23:44, 12 dic 2005 (CET)
[modifica] Metro cubico?
Ciao, ho visto lo spostamento da metro cubo a metro cubico, e l'inserimento di chilometro cubico. A me pare che la dizione più corretta fosse metro cubo, ma non ne sono certo al 100%. Posso chiederti se come mai questo spostamento? Hai qualche fonte specifica?. bye --DanGarb 20:56, 13 dic 2005 (CET)
- Non ho una fonte specifica, mi basavo solo sulla mia conoscenza personale. Provando ora una ricerca con Google Italia "metro cubo" trova circa 100.000 risultati "metro cubico" mille volte meno. Anche se questa non è una fonte del tutto attendibile :-). Occorrerà forse trovare altri riferimenti/pareri. --DanGarb 21:20, 13 dic 2005 (CET)
[modifica] Segnalazione
Hai fatto bene a segnalare la necessità di un ripristino ripetuto della tua pagina utente. In futuro, invece di "rispondere quasi a tono", contatta un admin. Ciao, M/ 03:08, 15 dic 2005 (CET)
[modifica] Promemoria
Vorrei farti notare che esistono modi da usare e luoghi dove tenere certe conversazioni. La loro combinazione aiuta a portare avanti rapporti civili in una comunità che cresce ogni giorno.
- Frieda (dillo a Ubi) 10:55, 15 dic 2005 (CET)
Mi riferisco a questo. Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 11:15, 15 dic 2005 (CET)
Ti ho risposto da me. Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 11:40, 15 dic 2005 (CET)
[modifica] McCrae
Pagliacciata? E i criteri votati a cosa servono, ho scritto e indicato una voce che in base a quei criteri non bovrebbe stare su Wikipedia, ma secondo me invece a tutto il diritto di stare. Allora sti criteri a cosa servono, se poi tanto si deve decidere caso per caso? --Snowdog 20:24, 15 dic 2005 (CET)
Appunto, a cosa è servito votarli se poi tanto si sceglie caso per caso? Si sta votando per Tiziano Crudeli (che preciso, mi sta sulle palle) e una porcata di voce come Elio Corno è da aiutare? --Snowdog 20:36, 15 dic 2005 (CET)
[modifica] ConteZero
Sei quello che scrisse l'articolo su Hackers&C tempo fa?
[modifica] Vai tranquillo
Ti ho risposto su Wikipedia:Pagine da cancellare/Ho ho ho. Nessun problema, ripeto, di sicuro non interrompo una votazione con dei pretesti "formali": deciderà la comunità come è giusto che sia. Tu sei libero di proporre ciò che ti pare per la cancellazione e gli altri lo sono di votare altrettanto liberamente. Poi che siamo sotto Natale è relativo, Imho... Ciao --Kal-El☺qui post! 18:27, 17 dic 2005 (CET)
[modifica] Ho ho ho
Lo immaginavo che finiva male ma in fondo speravo di sbagliarmi. Purtroppo è molto diffusa su wiki una certa interpretazione di wiki come un misto tra un'enciclopedia e un sito web amatoriale. Così si lanciano i festival natalizi e amenità del genere. Nulla di male nel lanciare un festival del genere in questo periodo: essendo normale che ci saranno molte più persone che cercano voci "natalizie" in queste settimane piuttosto che in agosto, mi pare giusto fare uno sforzo per far trovare loro più voci, più approfondite, meglio scritte, ecc. Purtroppo da questo a farne un sito di curiosità di dubbio valore il passo è breve. IMHO bisognerebbe sempre fermarsi e contare fino a cento prima di iniziare una nuova voce. Non si risolverebbero tutti i problemi ma qualcuno sì --TierrayLibertad 18:34, 17 dic 2005 (CET)
- A posto così. Tengo a dirti che se non avessi pensato che la voce era degna (come curiosità, sia chiaro) di stare a sé stante non mi sarei neanche preoccupato di tradurla e di cercare un'immagine su Commons, cosa per cui ho impiegato un'oretta scarsa, non ricordo bene. Ma so che non ti riferivi a questo articolo nel parlare di tempi. Anzi di solito con le tue proposte concordo (v. Wikipedia:Pagine da cancellare). Questa voce, e finisco di annoiarti, la difendo perché se avessi pensato che non serviva a Wikipedia non la creavo neanche, non perché sostanzialmente l'abbia "scritta" io. Sia ben chiaro questo. Ciao --Kal-El☺qui post! 18:44, 17 dic 2005 (CET)
Sì, bisognerebbe rimetterla a posto per evitare che una cosa ci sia due volte. In un periodo normale magari sulla voce non sarebbe intervenuto nessuno e quindi bastava un rollback. Sotto natale credo che su Babbo Natale saranno in molti a mettere le mani. --TierrayLibertad 18:48, 17 dic 2005 (CET)
[modifica] Confesso
Non ho avuto il tempo di guardare la cronologia di Babbo Natale. Ho semplicemente scelto tra uno degli articoli brevi (sempre per il tempo) da tradurre dalla lista su Wikipedia:Progetto Natale. Pazienza. Stiamo a vedere come finisce. --Kal-El☺qui post! 19:07, 17 dic 2005 (CET)
P.S. Non per farmi i fatti tuoi ma ti conviene archiviare qualcosa (sei a 37 kb). Consiglio amichevole, per carità.
[modifica] Re: ho ho ho
Ciao. Ti ho risposto da me --Square87 - (disturbami) 14:43, 18 dic 2005 (CET)
[modifica] Firma
Per quanto mi riguarda, la questione è chiusa già da tempo.
Per quanto riguarda Zzxx, avrebbe fatto meglio a dire la sua senza usare un sockpuppet, pur se pienamente leggittimo.
P.S. Ho visto che hai cancellato le mie repliche, ma non importa. Maximix (Fammi un fischio!) 09:57, 19 dic 2005 (CET)
[modifica] Re:Messaggio dal conte
Ti ho risposto da me --Fede (msg) 16:55, 20 dic 2005 (CET)
[modifica] Erripotter libro 7
Il template è stato evidentemente dimenticato (ora l'ho tolto). Però il link portava normalmente alla pagina del voto e infatti anche dopo la fine del termine per il voto alcuni utenti hanno continuato a votare --TierrayLibertad 22:34, 20 dic 2005 (CET)
[modifica] Moderatori
[Non ho saputo resistere a fare un commento sui tuoi modi principalmente perche' era notte fonda ed ero cotto, cmq e' meglio evitare di «fare commenti schifosi e attira-polemica in piena consapevolezza»]
Occhio che Wikipedia NON e' un forum e dunque qui NON esistono moderatori. Il fatto che mi sono state attribuite le credenziali di sysop (operatore di sistema) significa soltanto che:
- quando si chiude una votazione per la cancellazione tocca a me cancellare le pagine che la comunita' ha ritenuto da cancellare ([2] con motivazione: "Come da votazione")
- quando un utente scova un vandalo e dopo averlo ammonito vede che questo continua a vandalizzare, chiede a me di bloccarlo (esempio)
- quando un utente vede che una pagina e' stata cancellata e non capisce perche', chiede a me spiegazioni (esempio)
- quando un utente vuole cancellare una sandbox personale o trova una pagina che ricade nei criteri di cancellazione immediata puo' chiedere a me di farlo (esempio)
- quando un utente individua un articolo su cui e' in corso una edit war e non riesce a fermarla con la diplomazia, chiede a me di bloccare la pagina (esempio)
- dopo una settimana che un utente ha cancellato una sospetta violazione di copyright, tocca a me eliminarla dalla cronologia (si parte da qui)
- se un utente trova che e' necessario correggere alcuni messaggi dell'interfaccia di Wikipedia, chiede a me di farlo (esempio)
- quando ne ho il coraggio, devo svuotare un po' la Categoria:NowCommons ([3] con motivazione: "NowCommons")
Gli unici compiti specifici dei sysop sono la cancellazione delle copyviol, il blocco di vandali e edit war, la cancellazione delle pagine che altri hanno deciso di cancellare e la correzione degli errori di interfaccia. Tutto il resto non e' compito mio, e' compito di tutti: anzi, visto che l'eliminazione delle copyviol dalla cronologia e lo svuotamente della categoria NowCommons e' una delle cose piu' lunghe, scomode e delicate e purtroppo possono farla solo i sysop, se per tutto il resto ci pensassero tutti gli utenti sarebbe meglio!
Ammetto che talvolta utenti appena iscritti chiedono a me spiegazioni (soprattutto per le immagini e il copyright) perche' mi vedono nell'elenco dei sysop, ma non mi sento, non voglio essere e -soprattutto- non sono un "moderatore": sono solo quello che dopo mezzanotte aggiorna la pagina delle cancellazioni archiviando la discussione scaduta e mettendo quella nuova. Il lavoro esclusivo dei sysop e' un lavoro dietro le quinte (compare piu' che altro nei log), il lavoro non dietro le quinte non e' "da sysop", ma da utente qualunque. Esiste un pregiudizio per cui i sysop sono i moderatori del sito: e' appunto un pregiudizio non fondato sui fatti e sulle regole di wikipedia: la qualifica di sysop non mi da' nessun pulsante "modera", c'e' solo il pulsante "cancella" e quello "proteggi" :p --Fede (msg) 11:54, 21 dic 2005 (CET)
[modifica] Sostanza "pura"
Mi stai facendo venire dei ripensaenti, non tanto sulla purezza o meno, quanto sull'appropriatezza del redirect. --L'uomo in ammollo ◄strizzami 14:17, 22 dic 2005 (CET)
[modifica] Sostanza pura
Ciao ConteZero, mi pare che con le modifiche apportate alla disambigua "sostanza" si sia trovata una soluzione accettabile. In chimica sostanza pura è un'entità macroscopica che abbia un'identità microscopica uniforme e ben definita; come si dice nella disambigua sono sostanze pure gli elementi chimici e i composti chimici (anche se è molto difficile dare una definizione elegante,onnicomprensiva e formalmente corretta di composto chimico). Sono quindi sostanze pure il ferro, l'acqua, l'anidride carbonica, non lo sono l'acciaio, l'acqua gassata, la candeggina, etc. È quindi una locuzione impiegata per fare un po' d'ordine nella classificazione della materia, forzando un po' il parallelismo si potrebbe dire che sia corrispondente a un Regno (biologia) nella tassonomia dei viventi. A presto. Svante T 19:32, 22 dic 2005 (CET)
[modifica] Moderatori ?!
Ti ho risposto da me (non avevo visto il messaggio...) --Fede (msg) 20:54, 22 dic 2005 (CET)
PS. I sysop non possono bloccare e cancellare in modo arbitrario: devono operare secondo le regole di Wikipedia, ovvero secondo le regole decise da te, non "secondo me". Io sono il tuo impiegato, non il tuo capo ;p
[modifica] Pagine da cancellare
Lo so che è un meccanismo un po' antipatico, ma è l'unico che ci permette di tenere un po' d'ordine. Funziona così: per ogni giorno si crea una pagina intitolata
Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/aaaa mese gg
(quella di oggi è Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 dicembre 23), così strutturata:
==23 dicembre== {{Wikipedia:Pagine da cancellare/xxx}} {{Wikipedia:Pagine da cancellare/yyy}} {{Wikipedia:Pagine da cancellare/zzz}}
Te lo dico perché stanotte hai aggiunto il 23 dicembre sulla pagina del 22, il che non è un grande problema, ma rischia di ingarbugliare le cose. Ciao :-)
- Frieda (dillo a Ubi) 11:18, 23 dic 2005 (CET)
[modifica] Sinolea
Probabilmente hai ragione tu e io sono stata troppo frettolosa a proporre la cancellazione, però... non so come dirtelo gentilmente, ma il modo che hai di esprimere le tue idee, indipendentemente dal fatto che siano giuste o sbagliate, tende ad essere un po' troppo aggressivo, come se ritenessi che chi la pensa diversamente da te non può che essere un cerebroleso (vero che non lo pensi? :-) Onestamente questo non mi pare molto consono allo spirito di collaborazione che dovrebbe regnare qui sopra. Personalmente non mi offendo: sono abbastanza presuntuosa da essere sicura di non essere cerebrolesa indipendentemente da quello che mi possa dire chiunque altro :-) , ma c'è da considerare che nelle tue "sparate" potrebbe incappare anche qualcuno un po' meno sicuro di sè stesso che se ne potrebbe sentire ferito (e dunque diventare di riflesso aggressivo anche lui, con tanti saluti al wikilove). Dai, che se ci provi ce la fai a moderarti un pochino, eh? Ciao e buon anno ;-) --MM (msg) 20:14, 28 dic 2005 (CET)
[modifica] 5 maggio
Non è tanto il fatto che si dedichi una voce ad una singola opera che mi fa sentire preso in giro (anche se dedicare una voce ad una singola poesia mi pare eccessivo) e neppure il fatto che la voce non sia proprio da vetrina. Mi sento preso in giro per il fatto che non si discute circa le voci sulle opere del Manzoni (o sulle sue opere in versi) ma che si sia staccato semplicemente quel pezzo per dire ora l'articolo è diverso e quindi interrompiamo la votazione. Credo sarebbe stato più consono allo spirito che dovrebbe animare wiki far finire la votazione e poi porre semmai il problema di una risistemazione della voce Opere di Alessandro Manzoni. Non so se riproporre o meno una cancellazione che a mio parere sarebbe sicuramente bocciata. Non voglio invece più essere preso in giro. Potrei anche prendere quello che c'è in 5 maggio e rinfilarlo in Alessandro Manzoni (opere) e fare del 5 maggio un redirect (se si può scorporare quando si vuole allora si può anche accorpare quando si vuole). Ma io ho smesso di andare all'asilo parecchi anni fa --TierrayLibertad 00:30, 29 dic 2005 (CET)
[modifica] Ciao e Felice 2006
Amigo Contezero, casi sin quererlo, he observado vuestra risa (en spagnuolo=riña) con Marina. Veo que ambos dos tienen razón y son buenísima gente, la cuestión es que llegueís al acuerdo.
¿Por qué me meto en esto siendo argentino y escribiendo en español?.-porque he visto tu gran nivel y el gran nivel de Marina y me gustaría que se hicieran amigos, por vuestro mutuo provecho y por el de toda la Wikipedia.
da Argentina Saluti e Auguri!
[modifica] Attenzione!
Il sondaggio sull'aumento del quorum per le cancellazioni a 10 votanti scade alle 18 di oggi. Quindi fai ancora in tempo a votare --TierrayLibertad 10:56, 29 dic 2005 (CET)
Le vedevo anch'io doppie ma ora mi sembrano tornate a posto. Forse è intervenuto qualcuno. Cmq ora controllo (con il modem a 56 kb è però un casino) --TierrayLibertad 14:37, 29 dic 2005 (CET)
[modifica] Atteggiamenti provocatori e altro.
(in merito a Wikipedia:Pagine da cancellare/Ayumi Yoshida)
Non perdi tempo, perché non hai "di fronte" una persona che se ne sbatte delle opinioni degli altri. Anche io sono per eliminare gli articoli "non enciclopedici", e anche io ho proposto per la cancellazione diversi articoli. Proprio per questo so che proporre per la cancellazione è uno "sbattimento" non indifferente, visti i passaggi da compiere.
La frase "se si ritiene che l'integrazione sia la strada giusta, un copia e incolla è più veloce da fare che proporre una cancellazione" non ha alcun --Sigfrido(evocami) 15:17, 31 dic 2005 (CET)connotato negativo, mi pare. Non so perché tu te la sia presa tanto.
La mia frase si riferiva alla tua motivazione, cioé un auspicio all'integrazione in un altro articolo. Dato che la quantità di testo era irrisoria (un paio di righe), secondo me l'integrazione era più veloce da fare dei 3/4 passaggi necessari a proporre la cancellazione. Poi eventualmente si poteva comunque votare se tenere o no un redirect. Tutto qui, non ho capito cosa ci abbia visto tu di così "provocatorio".
Quanto alla categoria da aiutare, data la mole di articoli (che poi non sono solo lì, ho sistemato parecchi articoli sparsi in giro che non erano segnalati in categoria) non è possibile sistemarli tutti. Capisco la tua voglia di mettere ordine, ma nel caso specifico ho pensato che, dato che eri "inciampato" nell'articolo e ritenevi che fosse da unire a un altro, sarebbe stato più comodo e veloce farlo. Ovviamente questo è quello che avrei fatto io, probabilmente ho sbagliato a ritenerlo un approccio condivisibile anche da altri.
Non potendo evincere la tua voglia di "spazzare via" un articolo dal contenuto così scarno (dato che avevi motivato con un "integrare"), non potevo certo immaginare che avresti reagito così a un suggerimento per un'azione "più comoda".
Quanto alle regole della comunità: se ritieni che l'attuale sistema sia dispersivo e non vada incontro al tuo modo di vedere la procedura di cancellazione, secondo me potresti provare a proporre delle regole diverse per la cancellazione immediata. In questo modo, una volta decise delle "maglie più larghe", potresti proporre per la cancellazione "al volo" articoli di dubbia fattura, non dovresti perdere tempo con gli N passaggi necessari per proporre la cancellazione "normale", l'articolo "sparirebbe" subito e non te la prenderesti così a male per i commenti degli altri. Sbaglio?
Se ci sono altri problemi fammi sapere. Buon lavoro. --Sigfrido(evocami) 03:29, 31 dic 2005 (CET)
- Ok ho capito. Non potendo sapere tutto quello di cui mi hai scritto, spero sia chiaro perché mi sembrava "strano" che qualcuno suggerisse una integrazione senza farla. Io ad esempio ho integrato articoli e poi proposto "il rimasuglio" per la cancellazione. Ovviamente neanche io ho il tempo di aiutare tutti gli articoli (alrimenti non avremmo la categoria da aiutare piena o articoli da cancellare che non vengono salvati), ma dato che avevo letto "si potrebbe integrare" e non "fa cagare non dice nulla", pensavo propendessi per l'integrazione. Ovviamente posso leggere solo quello ce scrivi, non posso immaginare quello che pensi realmente ma non dici per "politicamente corretto".
- Quanto ai miei altri commenti, non sono "provocatori" ma servono a ricordare ai votanti che la mancanza di formattazione non è una motivazione rilevante per votare +1. Mi sono trovato davanti articoli ben documentati che ricevavano un +1 solo perché non erano wikificati. Una volta ne ho wikificato uno e hanno cambiato opinione dicendo che "adesso il contenuto va bene" quando il contenuto era esattamente uguale. Quindi quando un articolo viene votato "alla leggera", solo per ignoranza sull'argomento (non sanno/si sbattono a cercare cosa possa essere) e per mancanza di formattazione ("da wikificare" è diverso da "fa cagare buttiamolo" IMHO), io mi sento in dovere di ricordare la cosa, altrimenti poi si butta qualcosa che magari non è fatto bene, però un senso ce l'ha.
- Quanto il mio votare =0, contrariamente ad altre voci integrate per cui ho votato +1 o -1, quello non so proprio se tenerlo o no come redirect. Da una parte il redirect impedirebba la riscrittura di un mini-articolo da dover nuovamente integrare, oltre ad aiutare la ricerca, dall'altra non so chi potrebbe cercare un nome giapponese.
- Non so se mi piego. Buon lavoro e buon anno. --Sigfrido(evocami) 15:17, 31 dic 2005 (CET)
[modifica] Villaggi globale
Ho corretto il tuo testo di proposta per la cancellazione di Villaggio globale. Ti avverto perchè di solito non si toccano i testi altrui in questi contesti, ma era così pieno di errori di grammatica che risultava praticamente illeggibile. --Ines - (contattami) 14:28, 1 gen 2006 (CET)
- Ciao conte, mi spiace che tu te la sia presa, non era mia intenzione offenderti in alcun modo. È vero, correggere gli errori di grammatica è il mio mestiere (anche se, come vedi nell'intestazione, i refusi scappano a tutti). Tu sicuramente saprai fare miliardi di cose al computer che io neanche mi immagino! Ti avevo solamente avvertito perchè non sono solita fare queste cose e mi scuso ancora se la cosa ti può aver dato fastidio in qualche modo! Ciao e buon anno, Ines - (contattami) 11:30, 2 gen 2006 (CET)
[modifica] Aspetta e pensa
Ti chiedo una cosa (e non è che ti sto dando un consiglio)... aspetta un po' prima di partire all'attacco. Io non sono una persona pacifica, sono un pessimo elemento, ti posso capire perché ho frequentato tanto i newsgroup e so che, quando si viene chiamati troll, ci si sente veramente offesi, ma qui non siamo su un newsgroup, qui ci si espone tantissimo. Sei stato ironico, nella discussione al bar, continua ad esserlo, fai finta di niente. Può darsi che chi ti ha rivolto quell'epiteto non conosca il vero senso della parola, forse tu dirai che non è vero... e se, invece, avessi ragione io? Forse stiamo facendo una "tempesta in un bicchiere" (si dice così?) -- Ilario (0-0) - msg 20:32, 4 gen 2006 (CET)
[modifica] Quorum
Lo metteresti un +1, un -1 o uno 0 su Wikipedia:Pagine da cancellare/Accelerazione (cinema)? Manca un giorno e siamo a soli 7 votanti. Tnx --TierrayLibertad 07:45, 17 gen 2006 (CET)
- Sono andato a riguardarmi le regole e in nessuna parte c'è scritto che un anonimo non può proporre la cancellazione. Ovviamente, la sua proposta non equivale ad un +1, ma se non è esplicitamente vietato (e pare non lo sia) allora può proporre --TierrayLibertad 08:30, 17 gen 2006 (CET)
[modifica] Byte
Assumeva che il byte fosse sempre di 8bit, mentre non è così. Ora la frase incriminata è stata corretta. Ora si tratta comunque di sistemare l'intero articolo, perchè impostarlo sulla versione inglese sarebbe molto meglio. E' il caso di spostare la questione sulla pagina di discussione della voce? Ciao. --Raffaele.castagno 17:47, 17 gen 2006 (CET)
[modifica] Falsi amici
Grazie per l'intervento. Ho tolto abandon ma sulla pagina di discussione ho spiegato perché c'era. Considera che si tratta ancora di un work in progress. Ciò è quindi consistente con le tre leggi... A presto. ;-) --Wikipedius 21:08, 18 gen 2006 (CET)
[modifica] La prima
A me li visualizza sempre. Do un'occhiata --TierrayLibertad 00:56, 20 gen 2006 (CET)
- Non li visualizza perché non fai questo: [[4]]. E mi sa tanto che qualcuno ha fatto casino anche con quelle del 19 --TierrayLibertad 01:00, 20 gen 2006 (CET)
[modifica] Cancellazioni semplificate
Ciao, ti segnalo che ho modificato un po' la Proposta, spostando alcuni tuoi commenti per distinguere tra la proposta e la discussione. Conto inoltre sul fatto che tu ti iscriva nel "comitato promotori" e quindi implicitamente condivida la proposta. Se vuoi modificarla/integrarla/...arla, fallo pure senza problemi. Ultima cosa, non mi è chiaro il tuo commento "Sono giunto alla conclusione che è meglio senza votazione" inserito in quella pagina, la votazione a cui ti riferisci è il sondaggio?. bye - DanGarb 09:36, 22 gen 2006 (CET)
- Anch'io non son del tutto si curo del significato di quel commento. Per il resto rendo noto (a chi non se ne fosse accorto) che ho leggermente modificato un punto, impedendo all'autore delle modifiche di spostare personalmente la pagina, delegando invece il compito a "un altro utente", come già si fa per l'interruzione delle votazioni Lo'oris - ロホリス 09:38, 22 gen 2006 (CET)
[modifica] Etimologia della lingua
Ciao, ti inviterei a riproporre il tuo voto dopo l'integrazione con la voce Italia. -- Ilario (0-0) - msg 14:11, 24 gen 2006 (CET)
- Vi chiedevo di confermare il mio cambiamento (se lo trovavate giusto) visto che il caso era molto discusso. Poi ho visto i parecchi voti a favore e l'ho fatto subito. -- Ilario (0-0) - msg 22:57, 24 gen 2006 (CET)
[modifica] Stub
Io ti consiglio di spegnere il pc e di accendere una sigaretta (se fumi). La definizione di stub non è cambiata (a meno che non sia stata cambiata da qualcuno). Cmq in generale o si tratta di nuovi utenti che non sanno cosa è uno stub (e non hanno letto WND) o di qualcuno di quelli che conserverebbe anche le pagine vuote purché abbiano un titolo. Non vale la pena di prendersela più di tanto --TierrayLibertad 17:16, 25 gen 2006 (CET)
[modifica] Critiche
Ciao Conte, mi sembra che tu abbia un po' frainteso la mia critica sulle cancellazioni. Io dico solo che se marchiamo come "da cancellare" ogni articolo corto perdiamo del materiale utile. Va bene la cancellazione per quelli non enciclopedici, ridondanti, troppo insoliti e così via. Ma perchè cancellare le tre righe di un argomento (di cui comunque non sappiamo nulla) perchè son solo tre righe? Lasciamo le tre righe che magari sono utili a qualcuno. Tre righe > niente. Trovo insufficiente il tempo di un mese dopo la segnalazione "da aiutare" (che scopro solo ora, mea culpa), specie per articoli così specifici: non è che i biochimici nucleari passino dalla pagina del mitosincrocloritrone perpetuo tutte le mattine... Però non prenderla sul personale, i miei erano commenti in genere sulla facilità di spedire alla cancellazione le pagine enciclopediche perchè insufficienti, invece di ampliarle. Poi non dico che debba ampliarle tu, ma visto che ci sono babel, profili utente e così via, se c'è qualcuno potenzialmente interessato magari segnalagliela prima di mandarla in cancellazione. Se ci saranno pagine sui trasporti pronte alla cancellazione, mi offro volontario. --Jollyroger 01:16, 26 gen 2006 (CET)
[modifica] Cambiare nome ad Addomesticazione
Ciao, ho trasferito la vostra discussione da qui alla pagina di discussione --piero tasso 12:19, 26 gen 2006 (CET)
- Di niente, semplicemente non mi andava che si perdesse tutta la discussione con la cancellazione della votazione, ciao e buon voto! --piero tasso 13:51, 26 gen 2006 (CET)
--ConteZer0 19:14, 28 gen 2006 (CET)
[modifica] Dal Pirata
PREMESSA: a quanto leggo hai un caratterino... Io pure. Cerchiamo almeno di evitare di finire a botte, ok? Ebbene sì, commento le voci in cancellazione. Onestamente non ci vedo niente di male, a parte un paio che effettivamente si potevano evitare. Attualmente sto valutando se commentarle nelle "discussioni" della pagina in cancellazione o semplicemente apporre la lineetta di protesta per una decisione che ritengo inutile e fastidiosa. Diamine, non siamo al lavoro, un sorriso possiamo anche permettercelo! (ho collezionato qualche rotfl e LOL e diversi "quoto" contro solo 2 proteste. Tutto sommato positivo).
Il "metti in pausa" era solo un semplice avvertimento per dire che avrei completato la voce, credo che ci siamo capiti. Non intendevo neanche dirti di fermare la votazione. L'avrei fatto subito, ma sai com'è, ero in studio. Il giro sulle PdC era solo un chillout temporaneo e non avevo certo tempo di scrivere una cosa monumentale come "stampi". Questa sera ArchEnzo mi ha preceduto, di fatto bloccando la voce, sennè l'avrei fatto io (fidati, qualcosa di più di uno stub). Adesso vedo di cominciare, finirò prima o poi.
Per il resto è ovvio che non do ordini a nessuno, un pochino ho capito come funziona la baracca... --- JollyRoger 23:40, 2 feb 2006 (CET)
[modifica] Con filosofia
Conte, Antiseri è uno dei principali studiosi di filosofia italiani. Però ora non levarmi per "non enciclopedicità" anche Giovanni Reale, con cui ha pubblicato il "trascurabilissimo" "Il pensiero occidentale dalle origini ad oggi", l'enciclopedia del mondo filosofico da Anassimandro a oggi. Tanto per darti un'idea, è considerato uno dei testi fondamentali dello studio della filosofia nei licei e nelle università. Scrivo qui perchè di la come ben sai non posso commentare --- JollyRoger 12:53, 3 feb 2006 (CET)
[modifica] Proposta nuovo trattamento WND
Sto proponendo nella pagina di discussione del bar un nuovo metodo di trattamento dei WND, quello che usano su fr.wiki. Se vuoi darci un occhio e dire la tua... Lusum 11:35, 4 feb 2006 (CET)
[modifica] Ringrazio per la cortesia
Hai scritto:
- bene visto che hai deciso di fare come cazzo ti pare oltre a smettere di proporre articoli smetto pure di votare il mio +1 era per protesta ad un metodo di voto che non approvo, tu me lo cambi??? benissimo io non voto
Ti ringrazio per la cortesia di un commento così elegante. Sei liberissimo di non voler usare il nuovo metodo ma non mi pare il caso di alterarsi se si prova a vedere l'effetto che fa la nuova formattazione. I tuoi commenti sono sempre pubblicati e visibili, l'unica differenza è che il tuo voto è nella sezione corretta. Se poi non vuoi votare sentendoti offeso, è una tua libera scelta. Mandi -- iPork → scrivimi 14:03, 5 feb 2006 (CET)
Hai scritto:
- quando vuoi provare l'effetto di una nuova formattazione sei pregato di farlo in una sendbox senza nascondere le opinioni delgi altri.
Grazie per il consiglio non richiesto e fuori luogo. Dal momento che nessuna opinione è stata nascosta non capisco il senso del tuo parlare.
- Aggiungo che se aveste fatto delle prove al sistema prima di imporcelo dall'alto tutto questo non sarebbe avvenuto, quindi hai poco di cui lamentarti
Non vedo alcuna imposizione dall'alto ma solo un formattazione diversa che pare riscuotere più complimenti che crititche, a testimonianza del fatto che, forse, non è una scelta così campata in aria. Inoltre non ho partecipato alla creazione di questa versione ma l'ho giudicata positivamente. Per il resto mi pare che tu sia, fra i due, quello che si lamenta. Io ti ho solo ringraziato per le parole educate che hai usato rispondendomi.
- Oltre a questo prima di metterlo in atto avrei gradito che mi fosse stato chiesto un parere, voi invece prima l'ho mettete in atto e poi chiedete alla gente quello che ne pensa. Scusa se tutto queto lo posso trovare fastidioso la prossima volte se ti fa piacere chino la testa e dico: Grazie avete fatto bene!
Voi, voi, sempre voi. Mi pare eccessivo darmi del voi. Ma non ti pare di esagerare un poco? Ciò che è cambiata è la formattazione. Invece di scrivere +1, -1, o 0 sono state create 3 sezioni comprensibili anche per un bimbo dove apporre la propria firma ed una dedicata ai commenti. Ti pare un cambio così radicale?
[modifica] Pagine da cancellare
Non credo che l'ultima modifica sia poi così grave. Certo, se ne potrebbe discutere prima di farle (in questo sono d'accordo con te), ma non credo sia grave. Anzi, con qualche piccolo aggiustamento si potrebbe anche risolvere il problema di vedere dove è l'articolo su cui votare (cosa che comunque a frequentatori abituali della pagina come me e te non dovrebbe comunque dare problemi).
Personalmente non credo ci sia un complotto per rendere le cancellazioni difficili. Invece probabilmente ci sono più utenti che prendono le loro decisioni sui criteri di voto, sulle modifiche della pagina, ecc. con il solo intento di rendere più difficile la cancellazione degli articoli. Per me che credo che la qualità sia da preferire alla quantità è un atteggiamento miope. Comunque non credere di essere l'unico che ha la tentazione di scrivere i suoi articoli e di fregarsene del resto.Però se credi che ci sono persone che vogliono rendere le cancellazioni difficili, il tuo dire "basta, non ne propongo più e non voto più" non sarebbe altro che un dargliela vinta. Io invece credo che gli articoli debbano rimanere se i contrari alla cancellazione sono più dei favorevoli (non più di 1/3 ma più di 1/2) e non perché mi fanno perdere un po' di tempo in più. Credo che cancellare certe schifezze possa fare bene a wiki tanto quanto aggiungere un paragrafo in più ad una voce già ben scritta --TierrayLibertad 18:14, 5 feb 2006 (CET)
- Ovviamente fai come ritieni più opportuno (è sempre la scelta migliore). Sul fatto che i vari interventi nel complesso abbiano portato ad un aggravio delle cancellazioni è fuor di dubbio ma credo anche che bisogna cercare di migliorare le cose. Io ci provo, quando mi stancherò smetterò di farlo. Ora mi metto a lavorare un po' che oggi ho già dedicato a wiki più tempo di quanto potevo permettermi --TierrayLibertad 19:10, 5 feb 2006 (CET)
PS. Ora non incazzarti con Cruccone per la foto sotto :) --TierrayLibertad 19:10, 5 feb 2006 (CET)
[modifica] il voto implicito
No, il +1 implicito del proponente la cancellazione semplificata non viene conteggiato. Però, come scrivevo rispondendoti nella pagina non mi pare una tragedia. E' semplicemente un modo per semplificare la vita allo script di paulatz e all'admin che poi deve contare i voti per le cancellazioni. Sono altre le cose da cui guardarsi compresi i tentativi di far fallire le cancellazioni semplificate --TierrayLibertad 01:51, 8 feb 2006 (CET)
[modifica] Riferimento
Un lapsus: anziché Contezero ho scritto Conte Dooku. Il link è blu? Per ora si, speriamo che qualcuno proponga la cancellazione dello starwarsume, eh! Moongateclimber 11:55, 10 feb 2006 (CET)
[modifica] Sti benedetti troiani
Senti, mi rendo conto di stare allontanandomi a grandi passi dal wikilove e quindi ti rispondo. Sinceramente, ma proprio sinceramente, ragiona se davvero per te questo e questo sono lo stesso articolo. Davvero fatico a credere che tu possa sostenere in buona fede che è cambiata "una virgola". Quando l'articolo è stato proposto inizialmente pareva scritto in linguaggio macchina, e infatti giustamente il propositore della cancellazione (non so se eri tu) ha scritto "motivazione=Pagina incomprensibile". Questo mi sembra fosse un buon motivo per votare +1 che adesso è oggettivamente decaduto. L'articolo era assolutamente senza contesto e più che impaginato male, non era impaginato per niente. E' stato wikificato; anche questa in più di un caso è stata una motivazione che ha fatto cambiare voto a qualcuno. Certo, sono partigiano perché preferisco che l'articolo resti; ma se pensi che interrompere la votazione da parte mia sia stato cavilloso o pretestuoso, posso giurarti (cos'altro posso fare?) che non è così. Forse per te le modifiche sono ininfluenti, ma non è che possiamo mettere ai voti se le modifiche sono abbastanza influenti per mettere ai voti.... qui si va in loop. Quello che si può fare è agire in buona fede. Ti posso solo ripetere che io lo faccio, e spero sia lo stesso per te. Cerchiamo di non prenderla sul personale, non mi sembra ci sia in palio chissà quale posta per giustificare una faida. Moongateclimber 17:24, 10 feb 2006 (CET)
Figurati, qualsiasi modifica è ben accetta. Io non me ne intendo ma se vuoi intervenire tu...! Potresti anche includere i collegamenti esterni ai siti che conosci! Moongateclimber 17:52, 10 feb 2006 (CET)
[modifica] Alcamo Marina
Ciao Conte, la votazione si è conclusa 14-8 quindi ci tocca tenere questo capolavoro :(. Forse la prossima volta è meglio mettere WND come motivazione, ho come l'impressione che qualche -1 sarebbe diventato +1. Va beh, ciao --Cruccone (msg) 03:30, 11 feb 2006 (CET)
- Ciao, scusami, non volevo essere polemico nei tuoi confronti, hai ragione a dire che uno non dovrebbe votare solo in base alla motivazione ma soprattutto in base al contenuto dell'articolo. Sinceramente, spero che a questo punto prima o poi qualcuno decida di scrivere qualcosa in più nella voce e basta. La mia era solo una considerazione dovuta al risultato IMHO "strano" della votazione. In ogni caso, la mia non voleva essere una critica; take it easy, man Cruccone (msg) 14:34, 11 feb 2006 (CET)
[modifica] Costante di dissociazione
Ciao, nell'interrompere la votazione sulla voce in oggetto sono effettivamente stato troppo precipitoso perciò ti chiedo scusa. Abbi pietà non l'ho fatto apposta :-|. - DanGarb 15:07, 11 feb 2006 (CET)
[modifica] Firma si firma no ;-)
Non avevi avuto le allucinazioni: ho solo premuto inconsultamente il primo salva, senza motivazione e l'ho aggiunta immediatamente dopo. Tu sei stato solo estremamente tempestivo e devi essere capitato nel mezzo dei due tempi dell'operazione.
Ah... a proposito devo ancora avvisare gli autori, eh? ;-) --MM (msg) 01:42, 12 feb 2006 (CET)
[modifica] Giurista
Ho trovato "giurista" inserito per la cancellazione da te alle 00:33 del 14 febbraio ma alla pagina delle proposte dell'11 febbraio (qui) e quindi, poichè era stata aggiunta il giorno 14, l'ho spostata alla pagina corretta, immaginando che tu l'avessi inserita alla pagina dell'11 febbraio per errore. Spero di aver fatto bene. - DanGarb 16:15, 14 feb 2006 (CET)
Grazie Conte, sei stato gentilissimo. Mi perdo sempre nella procedura di spostamento. Moongateclimber 13:56, 15 feb 2006 (CET)
[modifica] IRC
Ciao Conte, ti rispondo qui. Passare molto tempo sulla pagina delle cancellazioni non è male di per sé, però il fatto che tu tenda a fare solo quello non passa inosservato. Né, allo stesso tempo, voglio dire che tutti gli interventi su quella pagina siano flame, men che meno i tuoi. Il punto è che quella pagina per sua natura porta a discussioni accese, per molti aspetti rappresenta il lato oscuro di wiki, ma è uno dei posti dove le policy nascono. Personalmente trovo il lavorare sulle voci dell'enciclopedia un modo per scaricare la tensione; qualche flame lo faccio anch'io ogni tanto, ma poi mi passa. È chiaro, ognuno ha il suo carattere (e se fossimo tutti uguali wiki sarebbe una noia mortale) e c'è chi è più suscettibile di altri e ci sono comportamenti che danno fastidio (e c'è anche il problema che è difficile trasmettere il tono con cui certi interventi sono scritti, spesso rileggo miei interventi che sono molto più pesanti di quanto non volessi). A questo punto insultami pure, ma prima conta fino a cinque! Ciao, Cruccone (msg) 03:33, 19 feb 2006 (CET)
- Uhm il tuo articolo sul Polo Nord è molto di più di quanto non sappia scrivere io. Perché non lo metti su e inviti qualcuno a migliorarlo? Io credo che l'articolo di wiki ideale debba essere scritto a più mani, ma questo è un altro discorso. I miei standard qualitativi sono diversi/più bassi dei tuoi, questa è di fatto l'origine delle diatribe sulle cancellazioni, tra chi crede che wikipedia debba raccogliere il maggior numero possibile di informazioni e chi sostiene che wikipedia debba avere standard qualitativi anche migliori rispetto alle grandi enciclopedia tradizionali (Britannica, Treccani etc.) Quando pubblico un articolo, spero che venga rimpolpato/integrato/corretto, spesso cerco di dare un minimo di base che lo renda sufficiente e tutto quello che viene dopo è un di più. Buon lavoro! (e certe schifezze che girano continuiamo a cancellarle) Cruccone (msg) 15:20, 19 feb 2006 (CET)
[modifica] Flame, cazzi e mazzi vari
Mi permetto di citare un rigo della tua pagina utente:
![]() |
«Un wikipediano non può recare danno a wikipedia, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, wikipedia riceva danno»
|
- J B 14:23, 20 feb 2006 (CET) Disclaimer: questo non è un insulto, è solo un gentile invito a seguire i principi che tu stesso ti sei dato.
[modifica] Ancora?
Sai Conte, sono molto contento che tu non sia stato bloccato, sono pure contento che non te ne sia andato di tuo conto, capisco perfettamente i problemi che ci son stati (e che continuano) con le cancellazioni (mi reputo tra i cancellatori, anche se ultimamente non mi faccio vedere lì) ma, non a caso, ti avevo esortato (esortando pure Gatto) a non stuzzicarvi più e a non frequentarvi per un periodo. Mi dispiace la tua scelta di segnalare il Gatto come amministratore problematico, non credo gioverà nè a te nè alla comunità... Sinceramente, il tasso 21:14, 2 mar 2006 (CET)
[modifica] Non capisco
A volte (spesso) non capisco il tuo atteggiamento. Non è vero che tutti quelli che non sono d'accordo con una tua affermazione siano contro di te, quando voto a favore o contro una cancellazione, non guardo mica se l'hai proposta te. Leggo la voce e valuto se reputo opportuno tenerla o meno e credo valga lo stesso per gran parte della comunità. Non ci sono mica congiure su Wiki e la chat non è un covo di cospiratori.
- --Sbisolo 01:13, 3 mar 2006 (CET)
- Mi fa piacere che, a differenza di altri casi che ho visto, hai usato l'espressione "alcuni admin". Sono d'accordo con te che può capitare (è umano) di fare qualche preferenza. Da qui però a dire che "o ti aggreghi o resti tagliato fuori" mi pare che ce ne passi. Anche fra amici si discute, anche ai raduni (lo dico per esperienza personale) può capitare di litigare, anche se con meno fraintendimenti. Hai presente La versione sbagliata? Non mi ritengo depositario di verità, so però di non essere degli ultimi arrivati e di aver visto nel corso del tempo tanti fraintendimenti (è implicito nel mezzo che usiamo). Ti chiedo solo di provare a rifletterci un po'. Grazie.
- Sbisolo 02:14, 3 mar 2006 (CET)
[modifica] Come fare
Vai sulla pagina utente dell'utente a cui devi scrivere e clicca sul link "Scrivi all'utente" che è nel box di sinistra. Poi spera, perché non sempre funziona --TierrayLibertad 20:22, 3 mar 2006 (CET)
[modifica] Re: dal Conte
Ciao Conte, ho girato il tuo messaggio alla pagina di discussione e chiesto di concludere la faccenda. Meglio ancora sarebbe stato un tuo messaggio in quella pagina. Ma è la sostanza quello che conta. Buon lavoro! :) Al Pereira 02:05, 4 mar 2006 (CET)
Sinceri complimenti per essere stato capace di fare un passo indietro. Sul serio. --MM (msg) 13:31, 4 mar 2006 (CET)
[modifica] Non so se ti interessa
ma spero ti faccia piacere sapere che sono lieto di vedere che non avevo riposto male la mia fiducia nei tuoi confronti. Ti farà meno piacere sapere che ripongo la stessa fiducia nei confronti di Gatto Nero, che spero torni suoi passi. Ciao! --Kal-El☺qui post! 16:25, 4 mar 2006 (CET)
[modifica] Chi si rivede...
Su wiki si vivacchia. Fuori da wiki idem. Mi mancano i tuoi +1 nella pagina delle cancellazioni ;-) --TierrayLibertad 20:53, 11 mag 2006 (CEST)
- Devi salvartela sul pc e poi uploadarla su it.wiki o su commons (meglio commons) mettendoci ovviamente la provenienza e la licenza concui è rilasciata --TierrayLibertad 21:13, 11 mag 2006 (CEST)
[modifica] Wikipedia non è un forum
Frieda è un elemento che la comunità considera importante, non sono molti i wikipediani attivi da queste parti con tre anni di esperienza quindi il commento al bar non è affatto fuori luogo. --Sbìsolo 01:03, 16 mag 2006 (CEST)
[modifica] Bentornato
Ciao Conte, bentornato! --Cruccone (msg) 15:20, 16 mag 2006 (CEST)
[modifica] Template Nord, Sud, Est e Ovest
Ciao, a me l'idea del template che dicevi non dispiace affatto; anzi mi fa piacere che si prenda spunto dai miei contributi. Sentiti pure libero di fare come vuoi. Grazie e buon lavoro. --ft1 22:04, 16 mag 2006 (CEST)
- Io lo sfondo del template lo vedo tutto dello stesso colore, cioè tutto azzurro, però è vero che le grafiche svg danno sempre problemi con la trasparenza, perciò ho creato una versione modificata dell'immagine con lo sfondo azzurro anziché trasparente e ho provato a metterla nel template, forse così può andare bene. Comunque cambia pure se ti va, per me non c'è problema. Idem per il collegamento alla rosa dei venti, che imho può starci bene in basso, così almeno c'è una cosa in più su cui cliccare. Ciao. --ft1 09:05, 17 mag 2006 (CEST)
[modifica] Loghi domini (.eu)
Mah... secondo me non si possono proprio usare, nell'immagine c'è una "C" rossa grande come una casa... :-( Come "speranza" posso solo dirti che in fatto di copyright immagini non sono una cima... ma comunque... Per il resto, auguri sugli articoli (e comunque ci sono anche le tabelle... ). Bye. ^__^ --Retaggio (msg) 10:20, 19 mag 2006 (CEST)
[modifica] Kilobyte
Ti ho lasciato una risposta di là, vedi se era quello che cercavi. --Sigfrido 15:44, 21 mag 2006 (CEST)
[modifica] Da Wikiquote
Ciao! Hai inserito due doppioni:
- Comportamento sessuale dell'uomo
- Il comportamento sessuale nel maschio umano
Qual è quello corretto?
Vorrei farti notare, poi, che citazioni tratte da opere protette da copyright devono essere sempre accompagnate dalla menzione del titolo dell'opera, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratti di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino sull'opera. Se non espliciterai tali nomi, sarò costretto a cancellare la voce. Grazie! --Utente:Dread83 09:57, 24 mag 2006 (CEST)
- Non è un problema, allora! ;) Però ricorda che su Wikiquote valgono le stesse regole. La licenza GFDL prevede che si citino gli autori delle voci. All'interno di Wiki ciò non è ritenuto obbligatorio, ma si rende necessario inserire nell'oggetto della modifica che si traduce o si copia da xx.wiki, per ricollegarsi alla cronologia della voce originale. Ciao! --Utente:Dread83 10:17, 24 mag 2006 (CEST)
- Tutto a posto! Alla prossima! ;) --Utente:Dread83 10:22, 24 mag 2006 (CEST)
[modifica] Re: titolo errato
Ti ho risposto al bar. Scusami, non avevo ancora visto la tua domanda. Ciao. --Paginazero - Ø 12:01, 26 mag 2006 (CEST)
[modifica] Niente di personale
Dicevo sul serio! Mi dispiace constatare un atteggiamento poco propositivo per la vetrina, ma io assolutamente non intendevo attaccarti personalmente e mi scuso se ti sei sentito additato in prima persona. Considerando che condivido il 90% dei tuoi interventi poi... Ciao --Fεlγx, (miao) 21:06, 26 mag 2006 (CEST)
[modifica] Dal Bar
Civile una bella mazza! Ormai si vede distante un miglio dove vuoi parare... sinceramente siamo stufi di vedere chilometri di discussione nel bar, nelle votazioni etc campate nel nulla. Sono energie sprecate che potrebbero essere ben impiegate per wikificare/destubbare etc. --Nick1915 - all you want 03:35, 27 mag 2006 (CEST)
ok, cedo... vado a letto, buona notte! --Nick1915 - all you want 03:50, 27 mag 2006 (CEST)
rientra però nei miei compiti di buon sysop :) (evitare che i server si sovraccarichino di inutili bytes) --Nick1915 - all you want 03:55, 27 mag 2006 (CEST)
[modifica] Re: Tabelle
Per quanto ne so, le classi non le abbiamo implementate, tuttavia sulla wiki italiana esiste il template {{prettytable}} (uso) che produce un effetto analogo. Va inserito dopo il comando {| di apertura della tabella. Ciao. --Paginazero - Ø 09:59, 27 mag 2006 (CEST)
[modifica] Riguardo Robert Langdon
Salve, Conte! Volevo portare alla tua attenzione che ho ampliato (in pratica, riscritto) la voce relativa a Robert Langdon. Se la nuova stesura ti soddisfa, puoi riconsiderare il tuo voto? Grazie! --Toobycome ti chiami? 11:23, 28 mag 2006 (CEST)
[modifica] Wikipedia:Amministratori problematici
Ti scrivo in merito a quanto hai scritto su Wikipedia:Amministratori problematici, qui perché voglio rispondere proprio a te. Sono d'accordo che come Gatto ha la libertà di segnalare anche gli altri abbiano la libertà di esprimere la propria, ma secondo me se quando una persona fa presente un problema molti gli vanno contro, si crea una sorta di nonnismo non voluto, io seriamente se dovessi voler segnalare qualcuno come problematico, mi porrei il problema di quante rimostranze e di quanti attacchi dovrei subire, e magari rinuncierei. Per come la vedo io, sei liberissimo di pensarla come la vuoi, ma nella pagina Wikipedia:Amministratori problematici ci si dovrebbe limitare a parlare del fatto in sè: "TyL è ancora un amministratore con fiducia?", il resto andrebbe tenuto fuori da quella pagina, comprese le motivazioni che hanno spinto Gatto alla segnalazione; è come se io denuncio Tizio per furto perchè mi sta antipatico, durante il "processo" si giudica se tizio ha rubato, non se mi sta antipatico, no? Su timodium stendo un velo petoso, visto che siamo in argomento :) Timen.dum 18:37, 28 mag 2006 (CEST)
- Risposta-riassunto: per il nome non c'è problema, come puoi vedere qui sopra ci ho scherzato, poi è stata una svista, non c'è proprio niente da dire di più. Per quanto riguarda il resto, vedi, il problema è proprio il dover parlare delle intenzioni di Gatto, io non sono entrato nei "retroscena" della faccenda più di tanto, quindi non "prendo posizione", quello che mi sta a cuore è che non mi sembra giusto tirar fuori la faccenda quando si discute di altro, o meglio, puoi anche far presente a gatto che lo fa in cattiva fede, ma fallo nella sua pagina utente o via mail, non in Wikipedia:Amministratori problematici spazio dedicato ad discutere di TyL e in cui il resto dovrebbe restar fuori, tutto qui. Ciao, Timen.dum 21:11, 28 mag 2006 (CEST)
[modifica] 42
Beh, mi verrebbe da dire che sarebbe finalmente una ragione seria per finire tra i problematici ;)
Battute a parte, il babelfish non è errato. In effetti io non possiedo la domanda ma solo la risposta. In altre parole chi inserisce quel babelfish (altra citazione da Adams) non vuole dire di conoscere qualcosa che gli altri non conoscono (la domanda), ma vuole semplicemente dire che conosce quei romanzi e apprezza la genialità dell'autore. Almeno, io volevo dire questo :) --TierrayLibertad 18:24, 31 mag 2006 (CEST)
[modifica] cambiare voto
Ciao, scusami il disturbo, ma come si fa a cancellare il proprio voto?(ho visto che tu l'hai fatto:)
Io per Stfano Ceccanti avevo votato +1, poi ho cambiato, ma ora i voti ci sono tutti e due :(Che faccio?grazieee--Dyana 21:41, 2 giu 2006 (CEST)
[modifica] Appoggio
Ti ringrazio dell'appoggio, che trovo molto rincuorante dal momento che sono ora parte dell'Impero del male, nemico della libertà di espressione e cacciatore di streghe! A presto, --McGonnell (Scrivimi) 13:00, 8 giu 2006 (CEST)
[modifica] Contributi
Ciao, ho appena letto il tuo intervento sulla discussione del vivaio di Moongateclimber. Ti rispondo qui perché hai scritto di non seguire qui quella pagina. Volevo solo ricordarti che i contributi a wikipedia sono volontari, e non devi giustificarti con nessuno se per qualche giorno (o per tutta la vita) non editi direttamente articoli etc. Nessuno che sia qui con fini costruttivi giudicherà per questo (anzi, io sono abbastanza sorpreso del fatto che qualcuno sia andato a cliccare sulle pagine di contributi di un altro per vedere cosa edita etc. Io lo faccio solo in caso di vandali, spammer e sospetti, per vedere se ci sono altri edit da ripristinare). Ciò naturalmente oltre al fatto che gli edit sul main non sono l'unico modo per contribuire (sebbene -a paritù di tempo dedicato- probabilmente il più proficuo). In breve, spero che MGC si scusi con te per questo. --gala.martin (spara fra') 20:26, 11 giu 2006 (CEST)
[modifica] Allucinogeno
A me sembrava un discorso generale (anche se suppongo tu avessi in mente qualche utente concreto) e non rivolto a Red Devil. Ciò non toglie che lui abbia potuto intenderlo in modo diverso --TierrayLibertad 22:44, 11 giu 2006 (CEST)
- LOL Anche le sigarette? --TierrayLibertad 22:58, 11 giu 2006 (CEST)
[modifica] Falsi amici
> Scusa. Ho corretto:
Dato che ti interessa l'argomento, potresti darmi una mano con il formato caratteri a tempo perso? Il lavoro del glossario è un copia + incolla dal mio sito, dove le voci erano già in STAMPATELLO MAIUSCOLO nel testo originale. Se qualcuno mi aiuta a toglierlo da wiki (magari celiminando eventuali errori di punteggiatura) mentre carico le ultime voci... Grazie. --Wikipedius 23:47, 14 giu 2006 (CEST)
Es.:
- ACTUALLY > actually
Così per le altre. Quante ne puoi fare, anche una decina, chiedo aiuto a tutti. Niente paura se non hai tempo. --Wikipedius 02:52, 15 giu 2006 (CEST)
[modifica] Template cancellazione
OK, fatto. Hai fatto bene a ricordarmelo, me ne ero dimenticato completamente... :-P Sorry, bye. --Retaggio (msg) 15:24, 15 giu 2006 (CEST)
[modifica] Ops
Da Discussioni:Robotica spaziale:
- ho messo l'avviso perchè la pagina era un redirect inutile ed il contenuto era stato votato per la cancellazione--ConteZer0 15:07, 15 giu 2006 (CEST)
- Vedo solo ora il tuo avviso, scusa. Avevo ripristinato senza avvedermi del tuo avviso in discussione (meglio metterlo nella motivazione della cancellazione). In effetti c'era stata una votazione interrotta per trasformazione in redirect. Che è improprio effettivamente. Cancello. --Kal - El 19:55, 15 giu 2006 (CEST)
[modifica] Utenti problematici
Ciao, ti segnalo che ci sono dei problemi... Proviamo a risolverli? Ovviamente se non ti senti in grado di evitare scherno, sarcasmo e derisione nei confronti altrui non sentirti obbligato a spiegarti... ;) Ti auguro comunque una buona notte. Amon(☎ telefono-casa...) 00:48, 20 giu 2006 (CEST)
[modifica] Vacca
Ciao Conte, tempi duri per la nobiltà? A parte gli scherzi, qualche giorno fa ti ho risposto sulla voce Roberto Vacca sul concetto di giornalista. Non l'ho tolto, mi arrendo. Siete troppi. Però, diciamo, che non condivido. Comunque ho provato a spiegarmi meglio. Fammi sapere cosa ne pensi. ciao --Lceline 17:43, 21 giu 2006 (CEST)
Dico la verità, non ho capito perché hai usato un tono così irritato. Certo che uso la forumla "per me", al contrario tuo, non credo di avere la verità in tasca, anche se faccio il giornalista e - credo (persisto nella formula dubitativa) di avere qualche titolo, forse (dubitativo2) più di te - e cerco un confronto. Ahimé questo è possibile solo se c'è la volontà di entrambi. Ti saluto. --Lceline 10:15, 22 giu 2006 (CEST)
Mettiamola così. Ho equivocato. Il tuo non era un tono irritato. Io l'avevo interpretato così dal fatto che sostenevi - in soldoni - la tua è una opinione, la mia la verità. Ripeto, avrò equivocato. Mi spiace. Il mio comunque non era un tono irritato, semmai sorpreso. Tengo a chiarire però una cosa. Non ti ho preso in giro era solo una battuta per il nick nobile (scrivevo non a caso "a parte gli scherzi"). Forse non di grande pregio, ma solo una battuta, in riferimento ai guai del principe Vittorio Emanuele. Tutto qui. Un'altra cosa non ho partecipato alla discussione perché non l'avevo letta. Quando l'ho vista, ho inserito una mia considerazione segnalandotela proprio per conoscere eventuali obiezioni. Mi sembra un po' riduttivo poi liquidare una categoria su delle statistiche. Come dire, un po' semplicistico. Auspico che non ci sia stata perdita di tempo per entrambi e che il prossimo scambio di opinioni avvenga in toni più sereni e collaborativi. Ti saluto e ti auguro buon lavoro. --Lceline 13:51, 22 giu 2006 (CEST)
Grazie del link. Ora partecipo. ciao --Lceline 14:26, 22 giu 2006 (CEST)
[modifica] proposta
Ciao, riguardo il testo di utente:Pio/WIP puoi fare la tua proposta nella relativa pagina di discussione. Ciao,--Pio 20:28, 3 lug 2006 (CEST)
[modifica] Inizio e fine dei secoli
ciao Contezero, sto cercando di dare un contributo a proposito delle divisioni cronologiche che spesso compaiono nelle pagine dei giorni (esempio il 22 marzo da te adottato), partizioni che mi sembrano in contrasto con i criteri sulla base dei quali si identificano i secoli. Se guardi le pagine dei secoli in wikipedia (ad esempio secolo XIX) vedrai che inizia con l’anno 1801 e finisce con l’anno 1900. E così via: 1901-2000; 2001 in poi. Mi sembrano poco corrette invece queste divisioni che spesso incontriamo che “chiudono” al 1899 o al 1999 ecc. come se questi fossero gli anni ULTIMI dei rispettivi secoli, il che non è. Ora sto facendo così: quando queste divisioni agli anni “099” mi capitano su pagine di giorni che nessuno ha adottato, intervengo e correggo gli estremi temporali nel senso che ti ho detto. Se c’è invece un curatore mando un messaggio come questo e poi chi cura la pagine decide come comportarsi. Personalmente sono affascinato da Wikipedia ma non mi piacciono certi modi qui in voga come quello di intervenire a piacimento sul lavoro degli altri. Nemmeno sono un fanatico dell’uniformità a tutti i costi e se qualcuno vuole adottare criteri diversi da quelli in uso da parte della maggioranza a me sta benissimo. Con questo ti saluto e buon lavoro, ciao Faustoeu 14:52, 6 lug 2006 (CEST) Aggiungo, prima ancora che tu risponda, che divisioni come "fino al 1899" "fino al 1999" ecc. sono ingannevoli. Ogni volta bisogna andare a controllare "a partire da quando". Quella finale che poi ci proietta fino al 2099 mi sembra fuori dalla realtà. Mi convince molto di più un "dal 2001 in poi". Mah! Quest'ultima però è solo la mia personale opinione. Di nuovo ciao Faustoeu 15:00, 6 lug 2006 (CEST)
ciao Contezero, eccoti il link alProgetto: Adotta un giorno!!!, ti saluto e alla prossima
[modifica] Che barba ...
Ciao Conte, ti ho risposto nella medesima pagina discussione:barba :) --Twice25·(disc.) 02:07, 8 lug 2006 (CEST)
[modifica] disambigua
no, no, ho finito :-) --Sn.txt 03:01, 8 lug 2006 (CEST)
[modifica] Macroregioni ONU
la discussione al bar l'ho iniziata per discuterne con tutti, ma visto che nessuno interveniva l'ho preso come un silenzio-assenso e dopo 8gg ho creato un template (Template:Regioni ONU) e ne ho modificato un altro (Template:Regioni africane), ma non ricordo di aver rimosso alcun template.
penso che il fatto che tu ritenga che due template siano inutili non basti per iniziare a modificare tutto, c'è una discussione iniziata in cui tu puoi esprimere le tue opinioni, io eventualmente le posso ribattere e tutti gli altri possono intervenire per dire la loro.
tra l'altro ho letto sulla tua pagina utente: Un wikipediano deve cercare il consenso degli altri wikipediani, a meno che questo consenso non contrasti con la Prima Legge Ciao--MBA 18:18, 8 lug 2006 (CEST)
- Re:Arrivi tu e ne modifichi uno solo togliendo link importanti, ma scusa e gli altri template che si fa. Ne tienamo uno in modo e 4 in un altro?
- Sono partito dall'Africa, poi avrei portato le rispettive modifiche anche agli altri continenti
- Re:A che serve un template gigante inserito nelle regioni africane che punta ad una regione americana quando ne basta uno molto meno invasivo che punta come è giusto che sia solo alle regioni dell'africa
- Ciò che è giusto per te non è detto che lo sia anche per tutti gli altri. Io pensavo di mettere il template "gigante" (Template:Regioni ONU) in tutte le macroregioni ONU così che i lettori possano avere un'idea generale su tutte le macroregioni del mondo e non solo sulle regioni africane (il che non mi sembra tanto strano visto è ciò che succede su en.wiki). Poi nelle altre regioni "non ufficiali" avrei lasciato i "tuoi" template
- Re:Per il mio comportamento hai poco da lamentarti ho fatto esatamente quello che hai fatto tu ho modificato e me ne sono fregato delle conseguenze
- io ho fatto una proposta nell'apposito spazio, ho aspettato 8giorni e poi ho iniziato le prime modifiche, tu hai modificato a tuo piacimento senza cercare il consenso degli altri wikipediani
- Re:Per il mio comportamento hai poco da lamentarti ho fatto esatamente quello che hai fatto tu ho modificato e me ne sono fregato delle conseguenze
- che conseguenze hanno comportato le mie modifiche? perdita di uniformità? era solo temporanea.
- Re:No guarda mi spiace ma non mi sta bene il template che vuoi inserire è gigantesco ed è troppo generale rispetto all'argomento dell'articolo
- Anche se non mi piace ripetermi:
- ciò che è giusto per te non è detto che lo sia anche per tutti gli altri.
- ho letto sulla tua pagina utente la seconda legge del wikipediano...
- Anche se non mi piace ripetermi:
--MBA 21:29, 8 lug 2006 (CEST)
Mentre modifico le rimanenti macroregioni ONU teniamo le tue ultime modifiche ai template. ci sentiremo poi. ciao --MBA 11:34, 9 lug 2006 (CEST)
[modifica] Mar mediterraneo
Ti ho risposto da me --Twice25·(disc.) 23:27, 8 lug 2006 (CEST)
[modifica] 2 cosini tonteggianti
L'idea era quella di far sembrare le due sezioni superiori (sommario e comunità) due pezzi di puzzle che si incastravano con il non fatevi prendere dal panico. Pensavo si capisse ma evidentemente non è poi così chiaro. vabè, pazienza. ;-) -- ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 00:52, 9 lug 2006 (CEST)
[modifica] Rosa dei venti
OK, ho capito. In effetti mi sono trovato per caso su quella discussione e ho ingranato di colpo la quarta... (Sai, a quindici anni - un secolo fa - a scuola ci fecero passare parte delle vacanze estive a dipingere un'enorme rosa dei venti nel cortile della scuola... :-P certe cose ti rimangono impresse...) In effetti i termini Ostro / Mezzogiorno sono sinonimi, ma Bora è un vento "locale", e in questo senso è anche ininfluente che sia di Nord-Est o Est-Nord-Est, in quanto ciò dipende solo dalla posizione relativa della città di Trieste rispetto alle gole delle Alpi Giulie, mentre invece (in Italia) qualunque vento di Nord-Est è detto "Grecale". Molto "simpatico" inoltre (e anglocentrico) il fatto che sulla en:wiki (e, per copia, anche sulla de:wiki) il "gregale" sia identificato come un vento di Malta(!)... ma questa è un'altra storia... PS - Ovviamente, sono favorevole a eliminare "Bora" dal template, mentre ostro e mezzogiorno... sono un po' indeciso, ma li terrei entrambi. Cari saluti, bye. --Retaggio (msg) 15:23, 11 lug 2006 (CEST)
[modifica] Fuori fase
Nessuna fase, solo fuori... Non dirlo a nessuno, ma sono bella pure fuori! :-))) --Nepalese* 17:53, 13 lug 2006 (CEST)
-
- Beh, sì, sono stata modesta, in realtà sono una strafiga! Schhhhhhh, acqua in bocca... --Nepalese* 23:29, 13 lug 2006 (CEST)
[modifica] Cambusa
Ciao contezero, ti ho risposto qui. Buon lavoro, --XXXLeh? 03:15, 16 lug 2006 (CEST)
[modifica] Spostamento
Se hai qualche giorno di tempo sì, adesso sto incasinato..tra non molto lo farò ΗΣLIΦS89 21:58, 17 lug 2006 (CEST)
ok ΗΣLIΦS89 19:13, 19 lug 2006 (CEST)
[modifica] Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Fisica
Ti segnalo che la richiesta è stata accolta. Per evitare disastri con centinaia di pagine con link rosso attendo l'orfanizzazione. Quando è stata fatta fai un fischio e cancello. Di fatto avrei dovuto cancellarlo immediatamente, ma mi pare ragionevole derogare in questo caso particolare (ho letto la discussione per sommi capi). Ciao --Kal - El 00:01, 20 lug 2006 (CEST)
[modifica] Spostamento/bis
Stasera non sto tanto bene, se hai un po' di pazienza lo faccio appena posso ΗΣLIΦS89 20:31, 20 lug 2006 (CEST)
io ho capito così, cosa dovevo fare? ΗΣLIΦS89 17:26, 21 lug 2006 (CEST)
forse adesso ho capito, ma conta che poi si fa prestissimo cambiare {{fisica navigazione}} con {{fisica}}..una volta rifinito tutto, risposto ΗΣLIΦS89 17:28, 21 lug 2006 (CEST)
avevo capito bene, però ho pensato che in basso verticale cozzava, quindi..dopo copia il navigazione nel fisica e avvertimi che cambio tutte le diciture, si fa presto.. :) ΗΣLIΦS89 17:34, 21 lug 2006 (CEST)
lo posso fare pure io, non è un problema...vedremo comunque ΗΣLIΦS89 17:38, 21 lug 2006 (CEST)
faccio io, sono admin...ΗΣLIΦS89 17:41, 21 lug 2006 (CEST)
[modifica] Conte e Gatto
Ciao, tutto al contrario, ho apprezzato le tue risposte al punto che ho voluto copiare quello scambio di battute. Ma se ti dà fastidio lo levo. --Moloch981 12:13, 22 lug 2006 (CEST)
[modifica] Bar e altro
Il nuovo bar fa schifo! Non so chi ha avuto l'idea, ma a fronte di cose carine (gli avvisi colorati sono una cosa positiva anche se basterebbe guardarsi il Wikipediano per ottenere le stesse info) il resto è incomprensibile e se si vuole sapere di cosa si parla si è costretti ad aprire i messaggi uno per uno.
In generale su wiki ci sto poco. Puoi, a tua discrezione, scegliere una o più tra le seguenti ragioni (oppure puoi aggiunerne delle altre a tua insindabile discrezionalità):
- il caldo già mi procura la dose quotidiana di rotazione delle gonadi
- sto preparando la campagna d'autunno
- io non sono cattivo e che mi disegnano così
- al contrario di coloro che pur essendo una sola persona creano dei sockpuppet, in me convivono più persone che usano lo stesso nick ed ora il mio corpo mortale è posseduto da uno che ha altre cose più importanti da fare fuori da wiki --TierrayLibertad 07:44, 23 lug 2006 (CEST)
[modifica] Al Pereira
Mi chiamo Al Pereira non P'areira! :))
Grazie del messaggio, ne approfitto per spiegarti alcune cose che sicuramente, in mezzo a tutte quei fiumi di parole, potevano non essere chiare. Quello che dici è vero, ma appunto a me interessava soprattutto parlare chiaro. La polemica con i cosiddetti "rigattieri" l'ha vista solo il Gatto, il senso del messaggio era tutt'altro. Francamente la mia scelta di non stare zitto può aver fatto piacere a qualcuno ma non a Frieda. E questo non significa che io abbia scritto per ripicca: l'ho fatto perché lo ritenevo giusto, e anche perché ormai c'erano state troppe allusioni, anche da parte mia, e quando nell'aria c'è tanta elettricità, il temporale è meglio farlo scoppiare, magari tenendolo sotto controllo (= evitando offese personali) che è quello che ho cercato di fare.
Col tempo le cose si chiariranno un po' per tutti, e se no poco male. Il fatto di non essere sysop non mi cambia la vita di una virgola. Ho accettato di candidarmi solo dopo molti mesi che mi era stato chiesto. Non credo sia molto diverso essere utente o sysop. Come sysop devi lavorare di più (!) e hai delle responsabilità che in questo modo non ho. Alla fine chi dovrebbe lamentarsi della mia mancata elezione sono gli altri sysop, che da me avrebbero avuto un aiuto concreto e che infatti mi hanno votato quasi tutti. Avevo già messo in conto i voti contrari di buona parte dei "rigattieri". Ma ho rispettato il loro voto, anche perché ha avuto una motivazione. Quello che mi è parso fuori dal mondo è che la presidente di Wikimedia, che in quanto tale dovrebbe tenere minimamente conto del lavoro che una fa per Wiki e che - senza rendersi conto dell'ironia - mi ha ricordato che wiki ha bisogno di sysop, mi abbia personalmente silurato senza spendere una parola. Guarda, se ti dicessi quello che penso, proprio attenendomi alla sua versione dei fatti, direi qualcosa di grave che alla fine non voglio dire. Non la conosco personalmente e può darsi sia una brava persona e che nel suo campo lavori bene. Questo episodio però mi ha fatto letteralmente cadere le braccia. Come semplice utente, ci penserei 200 volte prima di dare un voto pesante come quello, e comunque avrei almeno la cortesia non solo di riconoscere i meriti di un utente da 12.000 edit sul namespace principale ma anche di dare delle indicazioni per una futura candidatura. Ed è qui che nascono altri tipi di sospetti.
L'amicizia è una bella cosa ma su wiki ha effetti buoni e cattivi. Da una parte in amicizia si lavora meglio e si litiga meno. Dall'altra se sei amico di un wikipediano, riconoscere i suoi errori può diventare molto difficile. L'unica cosa che mi è dispiaciuta davvero delle discussione della scorsa settimana è stata la reazione di Twice e, soprattutto, di Civvi. Entrambi sono evidentemente in stretti rapporti con Frieda e non hanno accettato che qualcuno mettesse in discussione il suo operato. Twice è una persona sensibile e sottile, ma l'idea che Frieda sia un utente come gli altri, e che quindi il suo sia un voto qualsiasi, non sta né in cielo né in terra, e tutto in questa circostanza l'ha dimostrato. Civvi è una wikipediana che ho sempre stimato moltissimo (fra l'altro fu l'unica a votare contro quando fu eletto il Gatto!) ma non ha avuto la pazienza di capire minimamente quello che era successo e mi ha scritto delle cose quasi offensive. Pazienza!
Insomma lasciamo pure gongolare per niente (capisco il tuo discorso...) quelli che ne hanno voglia, prima o poi si calmeranno. Se dovessimo pensare a questo, dovremmo sempre stare zitti o usare giri di parole: proprio quello che non avevo più voglia di fare. Non posso essere nella testa degli altri, ma sono certo che alcuni avranno capito e altri capiranno col tempo.
Su una sola cosa non sono d'accordo con te, ed è la candidatura di quell'utente che si trova su wiki da pochi mesi. Dai suoi interventi mi pare abbia cervello e buon senso. Potrei sbagliarmi! Sicuramente non ha nulla a che fare con gli ex sysop che hai ricordato tu. Ciao! --Al Pereira 14:59, 23 lug 2006 (CEST)
[modifica] Votazione
![]() |
«questa non la voto neanche non ha neanche inserito una motivazione»
|
(ConteZer0)
|
Conte! Ma come, tu che ti formalizzi per le regole? Non ti riconosco più :-P
Sai, la pagina dei problematici è davvero una "funny situation"... merita una volta nella vita :-)
Ciao Conte, più ti conosco più mi stai simpatico (ricordi quando ci siamo scornati, da giovani?). --JollyRoger ۩ 00:56, 24 lug 2006 (CEST)
-
- Tra questo e le tue risposte nella pagina dei sondaggi mi sa che ti stai facendo saggio... Bah, non c'è più religione! Dove sono i bei proto-problematici di una volta? --JollyRoger ۩Partecipa al gioco dell'estate! 18:54, 25 lug 2006 (CEST)
- P.S. Domanda retorica...
[modifica] Twice25
Re: da me. --Twice25·(disc.) 01:20, 24 lug 2006 (CEST)
[modifica] Template:Anatomia umana
Ciao Contezer0, vorrei chiederti un parere sul nuovo template che vorrei sostituire a quello attuale: per adesso è una bozza, poi se vi piace vorrei farne uno per ogni "sezione" del corpo, completo di ossa, muscoli, articolazioni ecc. relativi soltanto a quella parte e con rimandi alle altre parti del corpo. Cosa ne pensi? --XXXLeh? 03:46, 24 lug 2006 (CEST)
- So che sei tu l'autore, e sapevo anche che mi avresti risposto per le rime ;) Comunque se leggi bene intendo "boiata" la maniera in cui sono messi (e dalla vecchia discussione a quanto pare è "colpa" degli inglesi...), perché la maggior parte di quei link andrebbe in altri gruppi (o in quello articolazioni che manca del tutto). Accetto i tuoi consigli e domani (tra qualche ora) proverò a mettere in atto. Grazie del tuo tempo, --XXXLeh? 04:10, 24 lug 2006 (CEST)
Ciao Conte, scusa se ti disturbo ma ho un problema con i cassetti qui: sapresti aiutarmi? --XXXLeh? 18:50, 24 lug 2006 (CEST)
Tutto risolto, credo (stavo litigando con i cassetti successivi al primo...). Ma visto che la mia esperienza=0, se dovessero presentarsi problemi fai pure un rollback. 'Notte, --XXXLeh? 03:16, 25 lug 2006 (CEST) p.s. E' un problema la gradezza di questo template, che tra l'altro è appena alla metà?
[modifica] Template navigazione fisica
Ciao. Ho solo due commenti sul nuovo template di navigazione fisica.
- Lo so che sembro di parte... ma io ci metterei anche Fisica del plasma fra le branche della Fisica;
- Io ci vedrei bene un logo, una figura, insomma quello che vuoi, prendendo spunto per es. da altri template, come Template:Classica
ciao, e grazie per il lavoro che hai fatto, --Gianluca 09:12, 26 lug 2006 (CEST)
Già che ci sono: fisica atomica e fisica nucleare sono un po' una ripetizione, lo stesso per teoria dei campi e meccanica quantistica; mancano biofisica e geofisica che sono due branche molto importanti. ciao, --Gianluca 09:16, 26 lug 2006 (CEST)
- Caro Conte, guarda che la cosa che apprezzo di più di Wikipedia è l'assoluta democrazia delle idee: non è che siccome faccio un certo lavoro le mie idee siano migliori o peggiori, i miei erano solo suggerimenti (che ho anche messo sul bar di Fisica). Siccome sei stato tu a sviluppare il template, mi sembra giusto sottoporre a te la cosa. ciao! --Gianluca 16:48, 26 lug 2006 (CEST)
[modifica] Template:Continenti della Terra
Qual'è lo sfondo che da problemi? Potresti farmi uno screenshot? Io vedo tutto bene. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 16:29, 26 lug 2006 (CEST)
- Oh, ho verificato con Internet Explorer. Ora dovrebbe andar bene. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 16:32, 26 lug 2006 (CEST)
[modifica] Proposta
Ciao. Alla luce della tua proposta che ho visto solo ora, ti segnalo che, nel pomeriggio avevo scritto a Retaggio esponendogli questi miei dubbi proprio in vista del mega-sondaggio che ci sarà a fine settembre/agosto. La sua risposta è qui. Direi che ci possiamo lavorare sopra. --Starlight · Ecchime! 22:27, 27 lug 2006 (CEST)
[modifica] Yobi-yotta
Ho visto che hai giudicato insensata la mia modifica alla voce yottabyte, eppure la motivazione mi sembrava chiara... Nella voce il numero di Avogadro viene paragonato a 269 ed in particolare è sottolineato che sia circa 0,49... volte il moltiplicatore, ovvero 0,49*270 ma questo è il moltiplicatore dato del prefisso yobi- altrimenti ci sarebbe scritto piú banalmente che esso corrisponde a 0,602*1024.
Insomma, a dire il vero ero in dubbio: spostarla nell'altra voce o corregerla sul posto? Ma ora sono semplicemente troppo assonnato, ti chiedo solo di ricontrollare un attimo. Grazie. --Domenicano 05:42, 28 lug 2006 (CEST)
- Vedo che sei in vacanza, ma ti scrivo qui comunque... a parte il fatto di aver scritto 69-70 al posto di 79-80, mi sa che comunque non ho capito. Nella pagina in questione sta scritto 6,02 × 1023 infatti si avvicina molto a 279 ... è quasi un numero rotondo corrispondente a circa 0,49814 volte... 0,49814 volte cosa? Facendo i conti a me viene
ovvero circa 0,49 volte il moltiplicatore 280 che è quello dato dal prefisso yobi- e non da quello yotta- che è invece 1024. Quindi insisto sul fatto che a parer mio questa curiosità si riferisca allo yobibyte e non allo yotta-. Comunque non c'è fretta... solo, quando tornerai potrai controllare nuovamente?
- Grazie, --Domenicano 09:33, 1 ago 2006 (CEST)
-
- Vedo che la voce è stata modificata nuovamente, né da me né da te... Ricontrollaa se credi. --Domenicano 01:12, 18 ott 2006 (CEST)
[modifica] Wikipedia:Bar/Googol
Carissimi,
Vi disturbo per una questione di minimale importanza, ma cosí anche tanto per vedere se i partecipanti del progetto numeri son sempre attivi...
Al bar è stata posta una semplice questione sull'utilità di un redirect dalla pagina che ha per nome un googol scritto in cifre in base 10, alla pagina del googol... Personalmente ho argomentato per la sua rimozione. Voi che ne pensate?
--Pare (☮&♥) 16:51, 28 lug 2006 (CEST)
[modifica] aho
ma ndo sei stato tutto questo tempo?--Freegiampi ccpst 09:32, 13 feb 2007 (CET)
- avevo votato a favore? o contro? mi pare di ricordare, contro per abbassare la media......--Freegiampi ccpst 09:42, 13 feb 2007 (CET)
[modifica] Rientro
Non sono ipocrita: io avevo votato a favore di un periodo di interruzione e ritengo fosse corretto, visto il tuo comportamento. Però, proprio perché si trattava di una interruzione momentanea, adesso sei rientrato a pieno titolo e sono contento. Ci tengo a dirti che, perlomeno da parte mia, non c'è nessun preconcetto verso di te :-) Spero di vedere spesso il tuo nick negli articoli. nelle discussioni no, perché ci vado poco anch'io :-) Ciao e buon lavoro, Gac 19:07, 13 feb 2007 (CET)
Io avevo voato contro quindi sono ancora più contento del tuo rientro --TierrayLibertad 00:13, 14 feb 2007 (CET)
Anche se sono un po' in ritardo a dirtelo, bentornato. -- Pace64 17:02, 14 feb 2007 (CET)
[modifica] Buon lavoro
Da parte mia un augurio di buon lavoro. Spesso in accordo con te nel merito non sempre nella forma. Un saluto --Tanarus 23:41, 14 feb 2007 (CET)
[modifica] Pause
Un po' manca tempo. Di più manca voglia. In compenso non mancano i dubbi. Per le citazioni nei blog non mi è mai successo. Mi è successo in un certo senso una cosa opposta: un wikipediano, per rendere blu alcuni link di una lista di cui io avevo chiesto la cancellazione, ha parafrasato molto fedelmente una pagina web che avevo scritto io (ma lui ovviamente non sapeva che ne ero autore). In quella pagina c'era un errore che quindi è finito su it.wiki e poi anche su altre wiki che da noi hanno tradotto. Qualche mese dopo, un piccolo editore che stava preparando un libro su quel personaggio mi ha chiesto di scrivere 4 o 5 paginette di biografia e cercando un po' di fonti sul web mi sono accorto che le altre wiki avevano replicato l'errore. Invece, limitandosi esclusivamente all'ambito wikipedia, mi ha fatto piacere quando un italo-americano mi ha scritto per dirmi di aver tradotto in inglese una mia voce (Pietro Gori) --TierrayLibertad 00:40, 15 feb 2007 (CET)
[modifica] Autori enciclopedici o no?
Ciao Contezero, avevo inserito 2 nomi in Autori di fantascienza (tra cui Adriano Muzzi) perchè sono i vincitori del Premio Oltrecosmo. Per questo ritengo siano ammissibili nella categoria. Buon lavoro. --MarcoK (msg) 15:08, 27 feb 2007 (CET)
[modifica] Spostamenti
Ciao Conte, è sempre meglio utilizzare la funzione "sposta" (mi riferisco a Programma Apollo) altrimenti si perde la cronologia. Ciao --SγωΩηΣ ((tαlk)) 11:43, 28 feb 2007 (CET)
- Segnalala con il tag da cancellazione immediata scrivendo che è per inversione redirect (cmq pensavo che fosse possibile spostare una pagina verso una che è il redirect) --SγωΩηΣ ((tαlk)) 11:46, 28 feb 2007 (CET)
[modifica] Martin Mystere
Se non ricordo male in "Generazioni" (il numero speciale per il ventennale di qualche anno fa con tre storie di Doc Mystere/MM/MM robotico collegate tra loro) dice che aveva deciso di accettare il suo essere robotico (e infatti compare come robot) e sempre nello stesse speciale rinuncia a trasferirsi nel passato al posto del MM originale. --Yoggysot 21:52, 1 mar 2007 (CET)
[modifica] Immagine
Ti ho risposto nella discussione. Ti chiedo perdono per il tempo che ti ho fatto perdere. Ciao --Trixt 23:59, 6 mar 2007 (CET)
[modifica] Re:
Ciao Conte,
ho guardato Speciale:Contributi/Contezero ma non ho trovato a cosa ti riferisci. Al messaggio al Bar? o alla pagina di segnalazione Richieste di pareri? --Twice25·(disc.) 00:49, 17 mar 2007 (CET)
- Ho provato a pulire un po' la pagina. Prova a fare un reload della pagina del Bar, a me pare che si veda tutto bene, il tuo messaggio è proprio sotto il mio. :) --Twice25·(disc.) 00:59, 17 mar 2007 (CET)
- Dopo un paio di messaggi che inserisci diventa abbastanza facile, prova a guardare la penultima versione del bar di oggi che casino che era ... ^^ Eppure le spiegazioni sono abbastanza chiare ... ma molti scrivono fuori sottopagina direttamente lì. :) --Twice25·(disc.) 01:01, 17 mar 2007 (CET)
- Secondo me ci si riferisce alla seconda linea (alla fine del messaggetto criptato quindi). Ma la cosa più divertente e che manda in panico è l'apertura della discussione, nella pagina generale, quella che poi devi cliccare sul clicca qui. Da sballo, meglio messaggiare il meno possibile... :)) --Twice25·(disc.) 01:20, 17 mar 2007 (CET)
- Dopo un paio di messaggi che inserisci diventa abbastanza facile, prova a guardare la penultima versione del bar di oggi che casino che era ... ^^ Eppure le spiegazioni sono abbastanza chiare ... ma molti scrivono fuori sottopagina direttamente lì. :) --Twice25·(disc.) 01:01, 17 mar 2007 (CET)
[modifica] Re
Ti ho risp anche di la (messa al bando): Alexander è al primo blocco, Gattonero è al quinto. La riduzione ad un giorno è stata fatta con la convinzione che Alexander abbia sbagliato per inesperienza e non conoscenza delle policies, lasciando quindi pieno giudizio alla comunità sui provvedimenti (ban)--Nick1915 - all you want 13:44, 19 mar 2007 (CET)
[modifica] Ban Gatto Nero
Non si capisce cosa hai votato. --Draco "Die Hard" Roboter 16:23, 19 mar 2007 (CET)
- Nella votazione di ban a Gatto Nero non si capisce cosa hai votato. Sei contro pro astenuto o cosa? Il voto è nei pro, ma dal contenuto pare evincersi che ti sei astenuto. Chiarisci per favore? --Draco "Die Hard" Roboter 18:25, 19 mar 2007 (CET)
[modifica] BAN
Certo, meglio esecuzioni sommarie come quella che tra l'altro ti ha visto protagonista .. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 12:48, 20 mar 2007 (CET)
- Ehm .. credo non ci siamo capiti. Con "quella che tra l'altro ti ha visto protagonista" intendevo la votazione di BAN che ti ha escluso (IMHO ingiustamente) per 3 mesi da 'pedia. O già hai rimosso? --Luigi Vampa (Don't Abuse) 12:59, 20 mar 2007 (CET)
-
- Non sono convinto dell'utilità dei ban in certi casi. Secondo me occorre trovare strumenti alternativi in determinati casi. Nel tuo caso a cosa è servito? 1) Si è fatta un'ingiustizia (perchè sei stato punito solo tu) 2) Non credo che sia uno strumento utile alla risoluzione di conflitti tra utenti 3) Comunque non puo impedire a chi è bannato di tornare da anonimo o con un SP su 'pedia.. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 13:19, 20 mar 2007 (CET)
- la questione ban/blocco non ha che fare (IMO e necessariamente) con la "giustizia" e il "diritto"
- non serve alla risoluzione dei conflitti tra singoli utenti infatti
- è questo è proprio il motivo per il quale non comprendo chi drammatizza la questione.
(Peraltro, almeno al momento, pare sia proprio servito nel caso del conte. Spero che sia chiaro che trattasi di complimento nei tuoi confronti.)
--Draco "Die Hard" Roboter 13:02, 21 mar 2007 (CET)
Fra l'altro
![]() |
«Quello che ha detto ha Frieda è una cazzata rispetto alle cose che ha fatto in passato e sono pronto a scommetere che se non c'era Frieda di mezzo non si beccava 2 settimane»
|
Temo che tu abbia ragione però, a mio avviso, l'errore è stato commesso le altre volte non questa. Draco "Die Hard" Roboter
Non si crocifigge una persona, per una sciocchezza del genere. Non si espone alla gogna mediatica un uomo, per una piccola e stupida deviazione di percorso, in una sera di mezza estate. Se quello che è successo dovesse essere oggetto di qualsiasi analisi di tipo processuale, anche presso il più spietato dei tribunali religiosi, verrebbe derubricato così: il fatto non sussiste. E invece, su un fatto che non esiste, si è montata purtroppo una panna ignobile firmato Silvio
- Berlusconi?--Contezero 18:31, 21 mar 2007 (CET)
[modifica] Infobox missione spaziale
Ho corretto nella sintassi del template sucessivo con successivo; dovrei aver corretto anche tutte le pagine che usano il template, ma te lo segnalo nel caso me ne fosse sfuggita qualcuna. Ciao, Salvatore Ingala (conversami) 14:26, 21 mar 2007 (CET)
- In effetti no, non uso un bot, ma mi aiuto con la mia commandline in modo da fare certe modifiche in maniera semiautomatica. La sostituzione del template, con i miei strumenti attuali, mi pare piuttosto difficile. Forse chi ha un vero bot ti può aiutare, non so. Ciao, Salvatore Ingala (conversami) 17:19, 21 mar 2007 (CET)
- Cmq se c'è corrispondenza esatta tra i parametri (cioè se si devono solo tradurre), forse riesco a farlo fare alla commandline tramite sostituzioni con le regular expression, anche se eviterei di farlo in maniera completamente automatizzata (cioè, il salvataggio rimane manuale). Magari in caso ti costruisco il comando da dare alla commandline, e poi completi tu il lavoro :P Salvatore Ingala (conversami) 17:26, 21 mar 2007 (CET)
- Se mi fai la lista dei vecchi parametri e i rispettivi parametri nuovi provo a impostare il comando. Salvatore Ingala (conversami) 23:20, 21 mar 2007 (CET)
- Come vuoi... ma non sono sicuro che non imparare il cmd sia una buona scelta... Peggio per voi! (mi riferisco alla totalità dei Wikipediani, visto che non l'ha cagata nessuno la commandline :D) Salvatore Ingala (conversami) 01:29, 22 mar 2007 (CET)
- Se mi fai la lista dei vecchi parametri e i rispettivi parametri nuovi provo a impostare il comando. Salvatore Ingala (conversami) 23:20, 21 mar 2007 (CET)