Diocesi di Salamanca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Salamanca Dioecesis Salmantinus chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Carlos López Hernández |
suffraganea di arcidiocesi di Valladolid | |
parrocchie: | 405 |
sacerdoti | 192 secolari e 200 regolari 701 battezzati per sacerdote |
525 religiosi 480 religiose 2 diaconi | |
280.000 abitanti in 7.876 km² 275.000 battezzati (98,2% del totale) |
|
Eretta: | X secolo d.C. |
rito: | romano |
Calle Iscar Peyra 26, 37002 Salamanca, Espana tel. 923.21.82.05/6 fax. 923.21.84.66 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Spagna elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Salamanca (in latino: Dioecesis Salmantinus) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Valladolid. È stata costituita nel X secolo d.C. e nel 2004 contava 275.000 battezzati su 280.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Carlos López Hernández.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Salamanca. Il territorio è suddiviso in 405 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Diego de Deza † ( 1494 - 1498 promosso vescovo di Jaén)
- Francisco Bobadilla † (18 novembre 1510 - 29 agosto 1529 deceduto)
- Luis Cabeza de Vaca † (22 giugno 1530 - 14 aprile 1537 promosso vescovo di Palencia)
- Rodrigo Mendoza Manrique † (11 luglio 1537 - 4 novembre 1545 deceduto)
- Pedro Castro Lemos † (20 febbraio 1545 - 5 giugno 1553 promosso vescovo di Cuenca)
- Pedro Acuña Avellaneda † (5 giugno 1555 - 24 settembre 1555 deceduto)
- Francisco Manrique de Lara † (24 aprile 1556 - 26 giugno 1560 promosso vescovo di Sigüenza)
- Pedro González Mendoza † (26 giugno 1560 - 10 settembre 1574 deceduto)
- Francisco Soto Salazar † (15 febbraio 1576 - 21 gennaio 1578 deceduto)
- Fernando Tricio Arenzana † (13 giugno 1578 - 9 ottobre 1578 deceduto)
- Jerónimo Manrique Figueroa † (9 gennaio 1579 - 12 febbraio 1593 deceduto)
- Pedro Junco Posada † (3 aprile 1598 - 3 maggio 1602 deceduto)
- Luis Fernández de Córdoba † (20 novembre 1602 - 9 febbraio 1615 promosso vescovo di Málaga)
- Diego Ordóñez † (6 luglio 1615 - 22 dicembre 1615 deceduto)
- Francisco Hurtado de Mendoza y Ribera † (5 settembre 1616 - 17 marzo 1621 promosso vescovo di Pamplona)
- Antonio Corrionero † (17 maggio 1621 - 4 aprile 1633 deceduto)
- Cristóbal de la Cámara y Murga † (7 maggio 1635 - 29 aprile 1641 deceduto)
- Juan Valenzuela Velázquez † (24 marzo 1642 - 2 febbraio 1645 deceduto)
- Juan Ortiz de Zárate † (21 agosto 1645 - 24 aprile 1646 deceduto)
- Francisco Díaz Alarcón y Covarrubias † (18 ottobre 1645 - 10 febbraio 1648 promosso vescovo di Pamplona)
- Juan Ortiz de Zárate † (30 novembre 1645 ordinato Bishop - 24 aprile 1646 deceduto)
- Juan Pérez Delgado † (11 ottobre 1655 - 15 gennaio 1657 promosso arcivescovo di Burgos)
- Silvestre García Escalona † (13 giugno 1714 - 20 aprile 1729 deceduto)
- José Zorrilla Sanmartín † (20 gennaio 1749 - 30 settembre 1762 deceduto)
- Felipe Beltrán Serrano † (18 luglio 1763 - 30 novembre 1783 deceduto)
- Andrés José Barco Espinosa † (27 giugno 1785 - 17 aprile 1794 deceduto)
- Felipe Antonio Fernández Vallejo † (12 settembre 1794 - 18 dicembre 1797 promosso arcivescovo di Santiago de Compostela)
- Antonio Tavira Almazán † (14 agosto 1798 - 8 gennaio 1807 deceduto)
- Gerardo José Andrés Vázquez Parga † (3 agosto 1807 - 16 settembre 1821 deceduto)
- Agustín Lorenzo Varela Temes † (20 maggio 1824 - 21 marzo 1849 deceduto)
- Salvador Sanz Grado † (7 gennaio 1850 - 21 gennaio 1851 deceduto)
- Antolín García Lozano † (5 settembre 1851 - 15 maggio 1852 deceduto)
- Fernando de la Puente y Primo de Rivera † (27 settembre 1852 - 27 settembre 1857 promosso arcivescovo di Burgos)
- Anastasio Rodrigo Yusto † (25 settembre 1857 - 26 settembre 1867 promosso arcivescovo di Burgos)
- Joaquín Lluch y Garriga † (13 marzo 1868 - 16 gennaio 1874 promosso vescovo di Barcelona)
- Narciso marzotínez Izquierdo † (16 gennaio 1874 - 27 marzo 1884 promosso vescovo di Madrid)
- Tomás Jenaro de Cámara y Castro † (27 marzo 1885 - 16 maggio 1904 deceduto)
- Francisco Javier Valdés y Noriega † (14 novembre 1904 - 22 gennaio 1913 deceduto)
- luglioián de Diego y García Alcolea † (18 luglio 1913 - 27 luglio 1923 promosso patriarca delle Indie occidentali)
- Angel Regueras y López † (26 ottobre 1923 - 28 dicembre 1924 deceduto)
- Francisco Frutos Valiente † (14 dicembre 1925 - 24 gennaio 1933 deceduto)
- Enrique Pla y Deniel † (28 gennaio 1935 - 3 ottobre 1941 promosso arcivescovo di Toledo)
- Francisco Barbado y Viejo † (10 aprile 1942 - 29 aprile 1964 deceduto)
- Mauro Rubio Repullés † (7 luglio 1964 - 12 maggio 1995 ritirato)
- Braulio Rodríguez Plaza (12 maggio 1995 - 28 agosto 2002 promosso arcivescovo di Valladolid)
- Carlos López Hernández dal 9 gennaio 2003
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 280.000 persone contava 275.000 battezzati, corrispondenti al 98,2% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 250.000 | 250.000 | 100,0 | 565 | 390 | 175 | 442 | 635 | 1.472 | 287 | |
1969 | 267.623 | 267.791 | 99,9 | 783 | 408 | 375 | 341 | 581 | 1.881 | 199 | |
1980 | 301.000 | 303.000 | 99,3 | 559 | 333 | 226 | 538 | 461 | 1.175 | 324 | |
1990 | 288.000 | 290.000 | 99,3 | 564 | 324 | 240 | 510 | 510 | 1.080 | 323 | |
1999 | 280.800 | 289.800 | 96,9 | 284 | 198 | 86 | 988 | 3 | 309 | 712 | 405 |
2000 | 280.000 | 288.800 | 97,0 | 265 | 199 | 66 | 1.056 | 3 | 166 | 590 | 405 |
2001 | 280.000 | 287.000 | 97,6 | 295 | 199 | 96 | 949 | 3 | 413 | 558 | 405 |
2002 | 280.000 | 286.000 | 97,9 | 346 | 199 | 147 | 809 | 2 | 495 | 523 | 405 |
2003 | 275.000 | 280.000 | 98,2 | 429 | 199 | 230 | 641 | 2 | 555 | 500 | 405 |
2004 | 275.000 | 280.000 | 98,2 | 392 | 192 | 200 | 701 | 2 | 525 | 480 | 405 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]