Arcidiocesi di Toledo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Toledo Archidioecesis Toletanus chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Cardinale Antonio Cañizares Llovera |
diocesi suffraganee Albacete, Ciudad Real, Cuenca, Sigüenza-Guadalajara |
|
ausiliari: | Joaquín Carmelo Borobia Isasa,Ángel Rubio Castro |
Vescovi emeriti: | Cardinale Francisco Alvarez Martínez |
parrocchie: | 268 |
sacerdoti | 422 secolari e 54 regolari 1.190 battezzati per sacerdote |
173 religiosi 1.048 religiose | |
574.409 abitanti in 19.333 km² 566.538 battezzati (98,6% del totale) |
|
Eretta: | I secolo d.C. |
rito: | romano |
Arco de Palacio 3, 45002 Toledo, Espana tel. 925.224.100 fax. 925.222.639 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Spagna elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Toledo (in latino: Archidioecesis Toletanus) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica. È stata costituita nel I secolo d.C. e nel 2004 contava 566.538 battezzati su 574.409 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Cardinale Antonio Cañizares Llovera.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città e gran parte della provincia di Toledo. Il territorio è suddiviso in 268 parrocchie.
[modifica] Storia
Per tradizione la più importante diocesi di Spagna, Toledo è ancora sede del Primate di Spagna. Sino al 1885 il suo territorio comprendeva anche tutta la città e la provincia di Madrid, nonostante questa già da più di due secoli fosse la nuova capitale del regno di Spagna. Ciò fu dovuto alla forte opposizione esercitata dagli arcivescovi contro l'erezione di Madrid a sede vescovile, timorosi di perdere l'influenza sul re e sulla corte.
[modifica] Serie dei vescovi
- Alfonso Fonseca Acevedo † (31 dicembre 1523 - 4 febbraio 1534 deceduto)
- Juan Pardo Tavera † (27 aprile 1534 - 1 agosto 1545 deceduto)
- Juan Martínez Silíceo † (8 gennaio 1546 - 31 maggio 1557 deceduto)
- Bartolomé de Carranza y Miranda † (10 dicembre 1557 - 2 maggio 1576 deceduto)
- Gaspar de Quiroga y Vela † (6 settembre 1577 - 12 novembre 1594 deceduto)
- Garcia de Loaysa Giron † (16 agosto 1598 ordinato Bishop - 22 febbraio 1599 deceduto)
- Bernardo Sandoval Rojas † (19 aprile 1599 - 7 dicembre 1618 deceduto)
- Gaspar de Borja y Velasco † (16 gennaio 1645 - 28 dicembre 1645 deceduto)
- Baltasar Moscoso y Sandoval † (28 maggio 1646 - 17 settembre 1665 deceduto)
- Francisco Valero Losa † (18 marzo 1715 - 23 aprile 1720 deceduto)
- Diego Astorga Céspedes † (22 luglio 1720 - 9 febbraio 1734 deceduto)
- Sancho Granado † (23 dicembre 1729 - 30 settembre 1748 deceduto)
- Luis Fernández de Córdoba † (3 agosto 1755 - 26 marzo 1771 deceduto)
- Manuel Quintano Bonifaz † (11 agosto 1755 - 18 dicembre 1774 deceduto)
- Luis Fernández de Córdoba † (28 settembre 1755 ordinato Bishop - 26 marzo 1771 deceduto)
- Francisco Antonio de Lorenzana y Butrón † (27 gennaio 1771 - 15 dicembre 1800 ritirato)
- Luis María Borbón Vallabriga † (22 dicembre 1800 - 29 dicembre 1814 dimesso)
- Pedro Inguanzo Rivero † (29 giugno 1824 - 30 gennaio 1836 deceduto)
- Juan José Bonel y Orbe † (4 ottobre 1847 - 11 febbraio 1857 deceduto)
- Cirilo de Alameda y Brea † (3 agosto 1857 - 30 giugno 1872 deceduto)
- Juan de la Cruz Ignacio Moreno y Maisanove † (5 luglio 1875 - 28 agosto 1884 deceduto)
- Zeferino González y Díaz Tuñón † (27 marzo 1885 - 15 gennaio 1886 promosso arcivescovo di Siviglia)
- Miguel Payá y Rico † (7 giugno 1886 - 25 dicembre 1891 deceduto)
- Antolín Monescillo y Viso † (11 aprile 1892 - 11 agosto 1897 deceduto)
- Ciriaco marzoía Sancha y Hervás † (24 marzo 1898 - 28 febbraio 1909 deceduto)
- Gregorio María Aguirre y García † (29 aprile 1909 - 10 ottobre 1913 deceduto)
- Victoriano Guisasola y Menéndez † (1 gennaio 1914 - 2 settembre 1920 deceduto)
- Enrique Almaraz y Santos † (16 dicembre 1920 - 22 gennaio 1922 deceduto)
- Enrique Reig y Casanova † (14 dicembre 1922 - 27 agosto 1927 deceduto)
- Pedro Segura y Sáenz † (19 dicembre 1927 - 26 settembre 1931 dimesso)
- Isidro Gomá y Tomás † (12 aprile 1933 - 22 agosto 1940 deceduto)
- Enrique Pla y Deniel † (3 ottobre 1941 - 5 luglio 1968 deceduto)
- Vicente Enrique y Tarancón † (30 gennaio 1969 - 3 dicembre 1971 promosso arcivescovo di Madrid)
- Marcelo González Martín † (3 dicembre 1971 - 23 giugno 1995 ritirato)
- Francisco Alvarez Martínez (23 giugno 1995 - 24 ottobre 2002 ritirato)
- Antonio Cañizares Llovera dal 24 ottobre 2002
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 574.409 persone contava 566.538 battezzati, corrispondenti al 98,6% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 755.857 | 755.867 | 100,0 | 374 | 307 | 67 | 2.021 | 278 | 1.451 | 364 | |
1970 | 554.272 | 554.950 | 99,9 | 481 | 378 | 103 | 1.152 | 138 | 1.097 | 245 | |
1980 | 507.790 | 508.620 | 99,8 | 440 | 380 | 60 | 1.154 | 121 | 1.210 | 257 | |
1990 | 488.145 | 490.320 | 99,6 | 406 | 340 | 66 | 1.202 | 169 | 1.057 | 259 | |
1999 | 547.760 | 550.095 | 99,6 | 443 | 390 | 53 | 1.236 | 153 | 981 | 265 | |
2000 | 556.972 | 557.953 | 99,8 | 459 | 399 | 60 | 1.213 | 147 | 1.050 | 266 | |
2001 | 557.235 | 558.721 | 99,7 | 462 | 401 | 61 | 1.206 | 160 | 1.054 | 268 | |
2002 | 551.400 | 566.774 | 97,3 | 486 | 425 | 61 | 1.134 | 154 | 1.062 | 268 | |
2003 | 547.821 | 560.576 | 97,7 | 468 | 411 | 57 | 1.170 | 147 | 1.158 | 268 | |
2004 | 566.538 | 574.409 | 98,6 | 476 | 422 | 54 | 1.190 | 173 | 1.048 | 268 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi