Arcidiocesi di Panamá
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
arcidiocesi di Panamà Archidioecesis Panamensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | José Dimas Cedeño Delgado |
diocesi suffraganee Bocas del Toro Chitré Colón-Kuna Yala David Penonomé Santiago de Veraguas |
|
ausiliari: | José Domingo Ulloa Mendieta,Pablo Varela Server |
parrocchie: | 88 |
sacerdoti | 80 secolari e 117 regolari 3.216 battezzati per sacerdote |
161 religiosi 218 religiose 48 diaconi | |
704.117 abitanti in 13.275 km² 633.705 battezzati (90,0% del totale) |
|
Eretta: | 28 agosto 1513 |
rito: | romano |
Calle 1a Sur Carrasquilla, Apartado 6386, Panamá 5, Panamá tel. 261-0002 fax. 261-0820 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Panama elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Panamá (in latino: Archidioecesis Panamensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica. È stata costituita il 28 agosto 1513 e nel 2004 contava 633.705 battezzati su 704.117 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo José Dimas Cedeño Delgado.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Panamà. Il territorio è suddiviso in 88 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Juan de Quevedo Villegas † (9 settembre 1513 - 24 dicembre 1519 deceduto)
- Vicente de Peraza (Pirez) † (5 dicembre 1520 - 1526 dimesso)
- Martin de Bejar † ( 1527 - 1530 deceduto)
- Vicente de Valverde † ( 1533 - )
- Tomás de Berlanga † (11 febbraio 1534 - 1537 dimesso)
- Pablo de Torres † (27 gennaio 1546 - 1560 deceduto)
- Juan de Vaca (Baca) † (27 luglio 1561 - 1565 deceduto)
- Francisco de Abrego † (15 febbraio 1566 - 26 luglio 1574 deceduto)
- Manuel de Mercado Aldrete † (28 marzo 1576 - 4 aprile 1580 deceduto)
- Bartolomé de Ledesma † (20 ottobre 1580 - 3 giugno 1583 promosso vescovo di Antequera, Oaxaca)
- Bartolomé Martinez Menacho y Mesa (Mechado) † (27 aprile 1587 - 30 aprile 1593 promosso arcivescovo di Santafé en Nueva Granada)
- Pedro Duque de Rivera † (27 luglio 1594 - Dec 1594 deceduto)
- Antonio Calderón de León † (25 maggio 1598 - 1605 promosso vescovo di Santa Cruz de la Sierra)
- Agustín de Carvajal † (18 luglio 1605 - 7 maggio 1612 promosso vescovo di Ayacucho o Huamanga)
- Francisco de la Cámara y Raya † (27 novembre 1612 - 18 agosto 1624 deceduto)
- Cristóbal Martínez de Salas † (8 maggio 1625 - 22 ottobre 1640 deceduto)
- Hernando de Ramírez y Sánchez † (15 ottobre 1640 - 11 aprile 1652 deceduto)
- Bernardo de Izaguirre Reyes † (18 maggio 1654 - 1660 promosso vescovo di Cuzco)
- Diego López de Vergara y Aguilar † (8 agosto 1662 - )
- Sancho Pardo de Andrade de Figueroa y Cárdenas † (7 settembre 1667 - 1671 promosso vescovo di Ayacucho o Huamanga)
- Antonio de León y Becerra † ( 1671 - 1676 promosso vescovo di Trujillo)
- Lucas Fernández de Piedrahita † ( 1677 - 1688 deceduto)
- Diego Ladrón de Guevara † ( 1689 - 1699 promosso vescovo di Ayacucho o Huamanga)
- Juan José Llamas Rivas † (13 giugno 1714 - 1720 deceduto)
- Juan José de Llamas y Rivas † ( 1716 - 1 aprile 1719 deceduto)
- Bernardo Serrada † ( 1720 - 1725 promosso vescovo di Cuzco)
- Agustín Rodríguez Delgado † (19 dicembre 1725 - 17 dicembre 1731 promosso vescovo di La Paz)
- Pedro Morcillo Rubio de Suñón † (17 dicembre 1731 - 20 luglio 1741 promosso vescovo di Cuzco)
- Diego de Salinas y Cabrera † ( 1741 - 1741 dimesso)
- Juan de Castañeda † (9 luglio 1742 insediato - 20 gennaio 1749 , Bishop of <a href="dcuzc.html">Cuzco)
- Felipe Manriquez de Lara † (21 luglio 1749 - 23 febbraio 1750 promosso vescovo di Ayacucho o Huamanga)
- Valentín Moran Menéndez † (23 settembre 1750 - 15 marzo 1751 promosso vescovo di Islas Canarias)
- Juan B. Tabarga † ( 1751 - 1751 deceduto)
- Francisco Javier de Luna Victoria y Castro † (17 maggio 1751 - 13 marzo 1758 promosso vescovo di Trujillo)
- Juan Manuel Jeronimo de Romaní y Carrillo † (13 marzo 1758 - 26 settembre 1763 promosso vescovo di Cuzco)
- Miguel Moreno y Ollo † (19 dicembre 1763 - 12 marzo 1770 promosso vescovo di Ayacucho o Huamanga)
- Francisco de los Ríos y Armengol † (28 maggio 1770 - 17 novembre 1776 deceduto)
- José Antonio Umeres de Miranda (Humeres) † (15 dicembre 1777 - 11 settembre 1791 deceduto)
- Remigio de La Santa y Ortega † (18 giugno 1792 - 24 luglio 1797 promosso vescovo di La Paz)
- Manuel Joaquín González de Acuña y Saenz † (24 luglio 1797 - 20 luglio 1813 deceduto)
- Simón López García † ( 1814 - 18 dicembre 1815 promosso vescovo di Orihuela)
- José Higinio Durán y Martel † (4 agosto 1816 ordinato Bishop - 22 ottobre 1823 deceduto)
- Juan José Cabarcas González y Argüello † (24 luglio 1835 - 16 aprile 1847 deceduto)
- Juan Francisco del Rosario Manfredo y Ballestas † (21 aprile 1847 succeduto - 21 aprile 1850 deceduto)
- Eduardo Vásquez † (12 dicembre 1856 - 3 gennaio 1869 deceduto)
- Ignacio Antonio Parra † (21 marzo 1870 - 17 settembre 1875 promosso vescovo di Nueva Pamplona)
- José Telésphor Paúl Vargas † (17 settembre 1875 - 6 agosto 1884 promosso arcivescovo di Santafé en Nueva Granada)
- Jose Alejandro Peralta † ( 1886 - 8 luglio 1899 deceduto)
- Francisco Javier Junguito † (15 aprile 1901 - 21 ottobre 1911 deceduto)
- Guillermo Rojas y Arrieta † (21 marzo 1912 - 4 febbraio 1933 deceduto)
- Juan José Maíztegui y Besoitaiturria † (24 febbraio 1933 - 28 settembre 1943 deceduto)
- Francisco Beckmann † (13 gennaio 1945 - 30 ottobre 1963 deceduto)
- Tomas Alberto Clavel Méndez † (3 marzo 1964 - 18 dicembre 1968 dimesso)
- Marcos Gregorio McGrath † (5 febbraio 1969 - 18 aprile 1994 ritirato)
- José Dimas Cedeño Delgado dal 18 aprile 1994
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 704.117 persone contava 633.705 battezzati, corrispondenti al 90,0% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1949 | 530.000 | 550.000 | 96,4 | 97 | 36 | 61 | 5.463 | 95 | 215 | 50 | |
1966 | 541.135 | 584.600 | 92,6 | 128 | 35 | 93 | 4.227 | 21 | 44 | ||
1970 | 659.000 | 689.200 | 95,6 | 145 | 50 | 95 | 4.544 | 109 | 146 | 46 | |
1976 | 798.606 | 887.340 | 90,0 | 152 | 47 | 105 | 5.253 | 138 | 303 | 56 | |
1980 | 898.299 | 998.110 | 90,0 | 157 | 41 | 116 | 5.721 | 7 | 170 | 290 | 61 |
1990 | 1.132.840 | 1.258.713 | 90,0 | 185 | 72 | 113 | 6.123 | 19 | 198 | 313 | 89 |
1999 | 985.000 | 1.094.000 | 90,0 | 148 | 62 | 86 | 6.655 | 52 | 115 | 331 | 85 |
2000 | 1.299.000 | 1.444.000 | 90,0 | 213 | 86 | 127 | 6.098 | 51 | 182 | 331 | 87 |
2001 | 1.299.000 | 1.444.000 | 90,0 | 218 | 91 | 127 | 5.958 | 51 | 156 | 331 | 87 |
2002 | 633.705 | 704.117 | 90,0 | 203 | 91 | 112 | 3.121 | 52 | 142 | 218 | 86 |
2003 | 633.705 | 704.117 | 90,0 | 199 | 87 | 112 | 3.184 | 52 | 156 | 218 | 86 |
2004 | 633.705 | 704.117 | 90,0 | 197 | 80 | 117 | 3.216 | 48 | 161 | 218 | 88 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]