Diocesi di Savona-Noli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Savona-Noli Dioecesis Savonensis-Naulensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Domenico Calcagno |
suffraganea di Genova | |
Regione ecclesiastica Liguria | |
parrocchie: | 71 |
sacerdoti | 80 secolari e 53 regolari 985 battezzati per sacerdote |
53 religiosi 421 religiose 9 diaconi | |
133.462 abitanti in 400 km² 131.069 battezzati (98,2% del totale) |
|
Eretta: | X secolo |
Piazza Vescovato, 13\r - 17100 Savona tel. 019.85.08.92 fax. 019.85.33.42 W @ |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Italia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Savona-Noli (latino: Dioecesis Savonensis-Naulensis) è una sede vescovile della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'Arcidiocesi di Genova e appartenete alla regione ecclesiastica Liguria.
Indice |
[modifica] Territorio
Il territorio della diocesi è diviso in 71 parrocchie:
- 68 nella provincia di Savona;
- 3 nella provincia di Genova.
[modifica] Storia
La diocesi di Savona fu fondata nel X secolo, quella di Noli nel XIII. Le due diocesi furono unite il 25 novembre 1820.
Due vescovi di Savona furono in seguito eletti papa: Innocenzo VIII e Giulio II.
[modifica] Serie dei vescovi
- ...
- Giovanni Battista Cibò † (1467 - 1472 promosso vescovo di Molfetta)
- ...
- Giuliano della Rovere † (20 settembre 1499 - 24 gennaio 1502 promosso vescovo di Vercelli)
- ...
- Filippo Ghighi † (20 settembre 1802 - 10 gennaio 1830 deceduto)
- ...
- Giuseppe Salvatore Scatti † (9 gennaio 1898 - 30 giugno 1926 deceduto)
- Pasquale Righetti † (20 dicembre 1926 - 7 luglio 1948 deceduto)
- Giovanni Battista Parodi † (14 settembre 1948 - 15 luglio 1974 ritirato)
- Franco Sibilla (15 luglio 1974 - 8 settembre 1980 promosso vescovo di Asti)
- Giulio Sanguineti (15 dicembre 1980 - 7 dicembre 1989 promosso vescovo di La Spezia-Sarzana-Brugnato)
- Roberto Amadei (21 aprile 1990 - 21 novembre 1991 promosso vescovo di Bergamo)
- Dante Lafranconi (7 dicembre 1991 - 8 settembre 2001 promosso vescovo di Cremona)
- Domenico Calcagno dal 25 gennaio 2002
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 133.462 persone contava 131.069 battezzati, corrispondenti al 98,2% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 130.285 | 131.000 | 99,5 | 287 | 163 | 124 | 453 | 147 | 862 | 65 | |
1970 | 166.163 | 167.000 | 99,5 | 243 | 135 | 108 | 683 | 1 | 123 | 865 | 76 |
1980 | 176.700 | 179.395 | 98,5 | 211 | 130 | 81 | 837 | 1 | 102 | 758 | 77 |
1990 | 137.212 | 143.282 | 95,8 | 179 | 115 | 64 | 766 | 1 | 81 | 663 | 74 |
1999 | 139.588 | 143.039 | 97,6 | 143 | 93 | 50 | 976 | 7 | 61 | 517 | 71 |
2000 | 131.659 | 135.806 | 96,9 | 152 | 94 | 58 | 866 | 5 | 65 | 506 | 71 |
2001 | 140.547 | 144.029 | 97,6 | 140 | 91 | 49 | 1.003 | 6 | 56 | 490 | 71 |
2002 | 154.500 | 157.571 | 98,1 | 138 | 82 | 56 | 1.119 | 6 | 62 | 461 | 71 |
2003 | 156.133 | 158.983 | 98,2 | 133 | 81 | 52 | 1.173 | 9 | 56 | 461 | 71 |
2004 | 131.069 | 133.462 | 98,2 | 133 | 80 | 53 | 985 | 9 | 53 | 421 | 71 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Savona and Noli in Catholic Encyclopedia. (in inglese) Encyclopedia Press, 1917.