Villaromagnano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
Immagine:Villaromagnano-Stemma.png | |||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 170 m s.l.m. | ||
Superficie: | 6,12 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 123,37 ab./km² | ||
Frazioni: | Fonti | ||
Comuni contigui: | Carbonara Scrivia, Cerreto Grue, Costa Vescovato, Paderna, Sarezzano, Spineto Scrivia, Tortona | ||
CAP: | 15050 | ||
Pref. tel: | 0131 | ||
Codice ISTAT: | 006186 | ||
Codice catasto: | M009 | ||
Nome abitanti: | villettesi | ||
Santo patrono: | San Michele | ||
Giorno festivo: | 29 settembre | ||
![]() |
Villaromagnano (in piemontese La Vilëtta) è un comune della Provincia di Alessandria situato sulle colline a sud-est di Tortona, sul torrente Ossona.
[modifica] Storia
Prende il nome da villa romaniani nome che indicava un quadrilatero di case , addensate intorno ad un cortiletto centrale, dove sorgeva un grande parallelepipedo che fungeva da Torre.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti