Arcidiocesi di Mérida-Badajoz
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Mérida-Badajoz Archidioecesis Emeritensis Augustanus-Pacensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Santiago García Aracil |
diocesi suffraganee Coria-Cáceres, Plasencia |
|
Vescovi emeriti: | Antonio Montero Moreno |
parrocchie: | 218 |
sacerdoti | 271 secolari e 56 regolari 1.778 battezzati per sacerdote |
79 religiosi 814 religiose | |
585.290 abitanti in 17.405 km² 581.414 battezzati (99,3% del totale) |
|
Eretta: | 1255 d.C. |
rito: | romano |
Apartado 8, Obispo San Juan de Ribera 13, 06002 Badajoz, Espana tel. 924.22.28.47/8 fax. 924.26.05.93 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Spagna elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Mérida-Badajoz (in latino: Archidioecesis Emeritensis Augustanus-Pacensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica. È stata costituita nel 1255 d.C. e nel 2004 contava 581.414 battezzati su 585.290 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Santiago García Aracil.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Mérida e di Badajoz. Il territorio è suddiviso in 218 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Alfonso Manrique de Lara † (1499 - 1516 promosso vescovo di Cordova)
- Pedro Ruiz de la Mota † (22 agosto 1516 - 4 luglio 1520 promosso vescovo di Palencia)
- Bernardo de Mesa † (20 febbraio 1521 - 1524 deceduto)
- Pedro Gómez Sarmiento de Villandrando † (26 ottobre 1524 - 3 luglio 1525 promosso vescovo di Palencia)
- Pedro González Manso † (3 luglio 1525 - 13 marzo 1532 promosso vescovo di Osma)
- Jerónimo Suárez Maldonado † (20 marzo 1532 - 18 settembre 1545 deceduto)
- Francisco de Navarra y Hualde † (14 dicembre 1545 - 4 maggio 1556 promosso arcivescovo di Valencia)
- Cristóbal Rojas Sandoval † (4 maggio 1556 - 27 maggio 1562 promosso vescovo di Córdoba)
- St. Juan de Ribera † (27 maggio 1562 - 3 dicembre 1568 promosso arcivescovo di Valencia)
- Diego de Simancas † (3 dicembre 1568 - 13 giugno 1578 promosso vescovo di Zamora)
- Diego Gómez de Lamadrid † (13 giugno 1578 - 15 agosto 1601 deceduto)
- Andrés Fernández de Córdoba y Carvajal † (7 ottobre 1602 - 1611 deceduto)
- Juan Beltrán Guevara y Figueroa † (28 novembre 1611 - 12 gennaio 1615 promosso arcivescovo di Santiago de Compostela)
- Cristóbal Lobera Torres † (6 novembre 1615 - 9 luglio 1618 promosso vescovo di Osma)
- Pedro Fernández Zorrilla † (23 luglio 1618 - 14 giugno 1627 promosso vescovo di Pamplona)
- Juan Roco Campofrío † (5 luglio 1627 - 8 marzo 1632 promosso vescovo di Coria)
- Gabriel Ortiz Sotomayor † (3 dicembre 1635 - 17 aprile 1640 deceduto)
- José Valle de la Cerda † (17 dicembre 1640 - 22 ottobre 1644 deceduto)
- Angel Manrique † (12 giugno 1645 - 28 febbraio 1649 deceduto)
- Francisco Valero Losa † (7 novembre 1707 - 18 marzo 1715 promosso arcivescovo di Toledo)
- Pedro Francisco Levanto Vivaldo † (8 luglio 1715 - 2 febbraio 1729 deceduto)
- Amador Merino Malaguilla † (8 febbraio 1730 - 29 gennaio 1755 deceduto)
- Manuel Pérez Minayo † (21 luglio 1755 - 28 novembre 1779 deceduto)
- Santiago Palmero † (11 dicembre 1780 - 1781 deceduto)
- Alfonso Solís Grajera † (17 febbraio 1783 - 8 febbraio 1797 deceduto)
- Gabriel Alvarez Faria † (18 dicembre 1797 - 11 aprile 1802 deceduto)
- Mateo Delgado Moreno † (9 agosto 1802 - 16 febbraio 1841 deceduto)
- Francisco Javier Rodríguez Obregón † (7 dicembre 1847 - 4 gennaio 1853 deceduto)
- Manuel Garcia Gil † (22 dicembre 1853 - 23 dicembre 1858 promosso arcivescovo di Saragozza)
- Diego Mariano Alguacil Rodríguez † (23 dicembre 1858 - 23 dicembre 1861 promosso vescovo di Vitoria)
- Pantaleón Montserrat Navarro † (7 aprile 1862 - 1 ottobre 1863 promosso vescovo di Barcellona)
- Joaquín Hernández Herrero † (21 dicembre 1863 - 25 settembre 1865 promosso vescovo di Segorbe)
- Fernando Ramírez Vázquez † (25 settembre 1865 - 14 novembre 1890 deceduto)
- Francisco Sáenz de Urturi y Crespo † (1 giugno 1891 - 21 maggio 1894 promosso arcivescovo di Santiago de Cuba)
- Ramón Torrijos y Gómez † (21 maggio 1894 - 16 gennaio 1903 deceduto)
- José Hevía y Campomanes † (25 giugno 1903 - 2 maggio 1904 deceduto)
- Félix Soto y Mancera † (14 novembre 1904 - 31 gennaio 1910 deceduto)
- Adolfo Pérez y Muñoz † (18 luglio 1913 - 11 luglio 1920 promosso vescovo di Córdoba)
- Ramón Pérez y Rodríguez † (21 agosto 1920 - 7 gennaio 1929 promosso vescovo dell'ordinariato militare in Spagna)
- José marzoia Alcaráz y Alenda † (13 marzo 1930 - 22 luglio 1971 deceduto)
- Doroteo Fernández y Fernández † (22 luglio 1971 succeduto - 15 gennaio 1979 dimesso)
- Antonio Montero Moreno (3 maggio 1980 - 9 luglio 2004 ritirato)
- Santiago García Aracil dal 9 luglio 2004
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 585.290 persone contava 581.414 battezzati, corrispondenti al 99,3% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 687.000 | 687.000 | 100,0 | 320 | 245 | 75 | 2.146 | 211 | 649 | 151 | |
1959 | 765.397 | 765.397 | 100,0 | 385 | 305 | 80 | 1.988 | 225 | 710 | 182 | |
1970 | 650.000 | 650.187 | 100,0 | 436 | 351 | 85 | 1.490 | 158 | 1.013 | 216 | |
1980 | 594.697 | 597.495 | 99,5 | 370 | 305 | 65 | 1.607 | 95 | 879 | 216 | |
1990 | 600.239 | 600.544 | 99,9 | 362 | 294 | 68 | 1.658 | 94 | 920 | 210 | |
1999 | 623.953 | 626.875 | 99,5 | 350 | 283 | 67 | 1.782 | 93 | 907 | 215 | |
2000 | 584.201 | 587.123 | 99,5 | 344 | 277 | 67 | 1.698 | 93 | 907 | 216 | |
2001 | 583.411 | 586.343 | 99,5 | 340 | 273 | 67 | 1.715 | 93 | 913 | 216 | |
2002 | 583.751 | 586.728 | 99,5 | 327 | 276 | 51 | 1.785 | 64 | 906 | 217 | |
2003 | 575.661 | 578.638 | 99,5 | 327 | 271 | 56 | 1.760 | 79 | 858 | 218 | |
2004 | 581.414 | 585.290 | 99,3 | 327 | 271 | 56 | 1.778 | 79 | 814 | 218 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]