Buttrio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 79 m s.l.m. | ||
Superficie: | 17,75 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 225 ab./km² | ||
Frazioni: | nessuna.
Località: Camino (Cjamin), Caminetto (Cjaminet), Vicinale (Visinâl) |
||
Comuni contigui: | Manzano, Pavia di Udine, Pradamano, Premariacco | ||
CAP: | 33042 | ||
Pref. tel: | 0432 | ||
Codice ISTAT: | 030014 | ||
Codice catasto: | B309 | ||
Nome abitanti: | buttriesi | ||
Santo patrono: | Santa Maria Assunta | ||
Giorno festivo: | 15 agosto | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Buttrio (Buri in friulano) è un comune di 4.000 abitanti della provincia di Udine. Buttrio è una città del vino, difatti, è nota per i celebri vini dei suoi colli. Oggi il comune, per la sua posizione nelle immediate vicinanze del capoluogo, sta subendo un continuo sviluppo urbano.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Tiziano Venturini dal 13 giugno 2004, partito: Intesa per Buttrio
Centralino del comune: 0432 673.651
Email del comune: segreteria@com-buttrio.regione.fvg.it
[modifica] Gemellaggi
Buttrio è gemellata con: