Resiutta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Resiutta | |||
---|---|---|---|
Stato: | Italia | ||
Regione: | Friuli-Venezia Giulia | ||
Provincia: | Udine | ||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 315 m s.l.m. | ||
Superficie: | 20 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 18 ab./km² | ||
Frazioni: | B.go Povici di Sotto, B.go Povici di Sopra, B.go Cros | ||
Comuni contigui: | Chiusaforte, Moggio Udinese, Resia, Venzone | ||
CAP: | 33010 | ||
Pref. tel: | 0433 | ||
Codice ISTAT: | 030093 | ||
Codice catasto: | H244 | ||
Nome abitanti: | resiuttani | ||
Visita il Portale Italia |
Resiutta (Resiùte o Reseùte in friulano), è un comune di 354 abitanti della provincia di Udine.
[modifica] Geografia
Il comune è situato nel punto d'incontro tra la Val Resia (con l'omonimo torrente) ed il Canale del Ferro, valle montana formata dal fiume Fella.
[modifica] Storia
Fin dall' antichità il centro ha svolto un ruolo importante nei traffici e nell'assistenza ai viaggiatori lungo l'arteria commerciale del Canal del Ferro, come dimostrano i ritrovamenti di oggetti di bronzo, di monete e di iscrizioni che ne evidenziano l'origine romana. Primo segno vitale è tuttavia l'istituzione della Parrocchia di San Martino nel 1199, retta dapprima dai benedettini e poi, dal XIV secolo, dai sacerdoti nominati dall' abbate di Moggio da cui dipese. Nel 1822 vi sostò Silvio Pellico mentre veniva condotto al carcere dello Spielberg.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti