Vasaloppet
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Vasaloppet è una gara di sci di fondo su lunga distanza (maratona sciistica), che si svolge annualmente nella regione della Dalarna in Svezia, la prima domenica di marzo. É la più vecchia, più lunga e più grande gara di sci di fondo del mondo. Durante l'ottantesima edizione, disputata il 7 marzo 2004, circa 15.500 sciatori gareggiarono nella gara principale, che si svolge su una distanza di 90 chilometri tra il villaggio di Sälen e la città di Mora. Un totale di 40.000 persone hanno partecipato ad una delle sette gare tenutesi nella prima settimana di marzo. La gara nacque nel 1922, ispirandosi al percorso che il futuro Re Gustavo Vasa aveva compiuto nel 1520. Il vincitore della prima edizione fu Ernst Alm da Norsjö, che ancora oggi è il più giovane vincitore della gara.
Indice |
[modifica] Storia
Nel 1520 il giovane nobile Gustav Ericsson Vasa stava sfuggendo alle truppe di Cristiano II, Re di Svezia e delle nazioni dell'Unione di Kalmar. Gran parte della nobiltà svedese si opponeva al monarca, che era stato soprannominato Cristiano il Tiranno. Nel tentativo di zittire l'opposizione Cristiano invitò l'aristocrazia svedese a un incontro di riconciliazione a Stoccolma, organizzato allo scopo di massacrarli tutti, compresi i genitori di Gustavo. Questo episodio diverrà noto come il bagno di sangue di Stoccolma. Gustavo stava fuggendo attraverso la Dalecarlia, temendo per la sua vita e di essere scoperto dalle truppe del re, quando parlò ad una assemblea di uomini di Mora, cercando di convincerli a imporre una tassa e dare il via ad una rivolta contro Re Cristiano. Gli uomini non furono convinti e Gustavo Vasa inizio il suo viaggio con gli sci verso la Norvegia, dove sperava di trovare rifugio. Venne raggiunto a Sälen, da altri due sciatori. Gli uomini di Mora avevano cambiato idea e volevano che Gustavo guidasse la rivolta. Il 6 giugno 1523 Gustavo Vasa venne incoronato Re di Svezia, avendo sconfitto il re danese Cristiano e dissolto l'Unione di Kalmar.
[modifica] Gare gemelle
Una gara gemella della Vasaloppet svedese si tiene annualmente, la terza domenica di febbraio a Mora (Minnesota). La Vasaloppet statunitense comprende due gare a tecnica libera di 35 e 58 chilometri, e una a tecnica classica di 42 chilometri, oltre a diversi altri eventi nella città e nei dintorni. I vincitori e le vincitrici della Vasaloppet statunitense vincono un viaggio per gareggiare nella Vasaloppet svedese.
La Vasaloppet svedese fa parte della Worldloppet Ski Federation, una serie di gare di sci di fondo su lunga distanza.
[modifica] Vincitori
Anno | Vincitore | Squadra/Nazione | Tempo |
1922 | Ernst Alm | IFK Norsjö | 7.32.49 |
1923 | Oskar Lindberg | IFK Norsjö | 6.32.41 |
1924 | John Lindgren | IFK Umeå | 6.53.26 |
1925 | Sven Utterström | Bodens BK | 6.03.55 |
1926 | Per-Erik Hedlund | Malungs IF | 5.36.07 |
1927 | Konrad Pettersson | Luleå SK | 6.19.32 |
1928 | Per-Erik Hedlund Sven Utterström |
Särna SK Bodens BK |
5.33.23 |
1929 | J A Persson | Arjeplogs SK | 6.38.22 |
1930 | Verner Lundström | Arvidsjaurs IF | 6.56.30 |
1931 | Anders Ström | IFK Mora | 6.37.47 |
1932 | Cancellata | ||
1933 | Arthur Häggblad | IFK Umeå | 5.57.09 |
1934 | Cancellata | ||
1935 | Arthur Häggblad | IFK Umeå | 6.08.55 |
1936 | Sven Hansson | Lima IF | 6.31.55 |
1937 | Arthur Häggblad | IFK Umeå | 6.05.56 |
1938 | Elias Nilsson | Östersunds SK | 5.48.28 |
1939 | Alfred Lif | Orsa IF | 5.35.59 |
1940 | Arthur Häggblad | IFK Umeå | 6.23.57 |
1941 | Mauritz Brännström | IFK Norsjö | 6.51.12 |
1942 | Olle Wiklund | IFK Bergvik | 5.31.50 |
1943 | Nils 'Mora-Nisse' Karlsson | IFK Mora | 5.47.10 |
1944 | Gösta Andersson | IFK Umeå | 5.18.43 |
1945 | Nils 'Mora-Nisse' Karlsson | IFK Mora | 6.27.59 |
1946 | Nils 'Mora-Nisse' Karlsson | IFK Mora | 6.08.42 |
1947 | Nils 'Mora-Nisse' Karlsson | IFK Mora | 5.59.35 |
1948 | Nils 'Mora-Nisse' Karlsson | IFK Mora | 5.35.13 |
1949 | Nils 'Mora-Nisse' Karlsson | IFK Mora | 5.44.09 |
1950 | Nils 'Mora-Nisse' Karlsson | IFK Mora | 6.08.25 |
1951 | Nils 'Mora-Nisse' Karlsson | IFK Mora | 5.27.20 |
1952 | Sigfrid Mattsson | Skarpnäcks IF | 5.09.45 |
1953 | Nils 'Mora-Nisse' Karlsson | IFK Mora | 5.01.55 |
1954 | Pekka Kuvaja | Finlandia | 6.22.51 |
1955 | Sixten Jernberg | Lima IF | 5.27.28 |
1956 | Sigvard Jonsson | Rossöns IK | 5.23.36 |
1957 | Gunnar Larsson | Oxbergs IF | 6.23.40 |
1958 | Gunnar Larsson | Oxbergs IF | 5.31.50 |
1959 | Sune Larsson | Oxbergs IF | 5.13.28 |
1960 | Sixten Jernberg | Lima IF | 5.13.26 |
1961 | David Johansson | Delsbo IF | 4.45.10 |
1962 | Janne Stefansson | Sälens IF | 5.07.46 |
1963 | Janne Stefansson | Sälens IF | 4.56.25 |
1964 | Janne Stefansson | Sälens IF | 5.32.07 |
1965 | Janne Stefansson | Sälens IF | 4.35.03 |
1966 | Janne Stefansson | Sälens IF | 5.52.38 |
1967 | Assar Rönnlund | IFK Umeå | 5.20.22 |
1968 | Janne Stefansson | Sälens IF | 4.39.49 |
1969 | Janne Stefansson | Sälens IF | 4.50.07 |
1970 | Lars-Arne Bölling | IFK Mora | 5.08.38 |
1971 | Ole Ellefsäter | Norvegia | 5.12.56 |
1972 | Lars-Arne Bölling | IFK Mora | 5.35.19 |
1973 | Pauli Siitonen | Finlandia | 4.42.11 |
1974 | Matti Kuosku | Högbo IF | 5.06.23 |
1975 | Gert-Dietmar Klause | Germania Ovest | 4.20.29 |
1976 | Matti Kuosku | Högbo IF | 4.09.07 |
1977 | Ivan Garanin | Unione Sovietica | 4.30.34 |
1978 | Jean-Paul Pierrat | Francia | 5.20.12 |
1979 | Ola Hassis | Orsa IF | 4.05.58 |
1980 | Walter Mayer | Austria | 4.08.02 |
1981 | Sven-Åke Lundbäck | IFK Råneå | 4.29.32 |
1982 | Lasse Frykberg | IFK Mora | 4.28.50 |
1983 | Konrad Hallenbarter | Svizzera | 3.58.08 |
1984 | Hans Persson | Åsarna IK | 4.14.14 |
1985 | Bengt Hassis | Orsa IF | 4.45.43 |
1986 | Bengt Hassis | Orsa IF | 3.48.55 |
1987 | Anders Larsson | Bondsjöhöjden | 4.20.20 |
1988 | Anders Blomqvist Örjan Blomqvist |
IFK Lidingö IFK Lidingö |
4.47.04 |
1989 | Jan Ottosson | Åsarna IK | 5.09.33 |
1990 | Cancellata | ||
1991 | Jan Ottosson | Åsarna IK | 5.07.11 |
1992 | Jan Ottosson | Åsarna IK | 3.57.04 |
1993 | Håkan Westin | Graningealliansen | 4.02.10 |
1994 | Jan Ottosson | Åsarna IK | 4.06.19 |
1995 | Sven-Erik Danielsson | Dala-Järna IK | 4.11.09 |
1996 | Håkan Westin | Graningealliansen | 4.01.15 |
1997 | Mikhail Botwinov | Austria | 4.11.41 |
1998 | Peter Göransson | Åsarna IK | 3.38.57 |
1999 | Staffan Larsson | IFK Mora | 4.31.37 |
2000 | Raul Olle | Estonia | 4.14.38 |
2001 | Henrik Eriksson | IFK Mora | 4.01.22 |
2002 | Daniel Tynell | Falun/Borlänge SK | 3.58.52 |
2003 | Oskar Svärd | Sollefteå SK | 3.58.23 |
2004 | Anders Aukland | Norvegia | 3.48.42 |
2005 | Oskar Svärd | Ulricehamns IF | 3.51.47 |
2006 | Daniel Tynell | Grycksbo IF/OK | 4.34.09 |
2007 | Oskar Svärd | Ulricehamns IF | 4.43,40 |