Diocesi di Ãvila
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Ãvila Dioecesis Abulensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Jesús GarcÃa Burillo |
suffraganea di arcidiocesi di Valladolid | |
parrocchie: | 254 |
sacerdoti | 184 secolari e 69 regolari 646 battezzati per sacerdote |
147 religiosi 519 religiose 2 diaconi | |
165.480 abitanti in 8.047 km² 163.466 battezzati (98,8% del totale) |
|
Eretta: | XI secolo d.C. |
rito: | romano |
Calle Cardinal Pla y Deniel 1, 05001 Ãvila, España tel. 920.35.39.00 fax. 920.21.10.73 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Spagna elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Ãvila (in latino Dioecesis Abulensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Valladolid. È stata costituita nell' XI secolo d.C. e nel 2004 contava 163.466 battezzati su 165.480 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Jesús GarcÃa Burillo.
Indice[nascondi] |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Ãvila. Il territorio è suddiviso in 254 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Francisco Ruiz †(14 luglio 1514 - 23 ottobre 1518 deceduto)
- Rodrigo Sánchez Mercado †(12 gennaio 1530 - 25 gennaio 1548 deceduto)
- Diego Alava Esquivel †(7 maggio 1548 - 21 ottobre 1558 promosso vescovo di Cordova)
- Diego de los Cobos Molina †(2 agosto 1559 - 4 settembre 1560 promosso vescovo di Jaén)
- Alvaro Hurtado de Mendoza y Sarmiento †(4 settembre 1560 - 11 settembre 1577 promosso vescovo di Palencia)
- Sancho Busto de Villegas †(5 novembre 1578 - 19 gennaio 1581 deceduto)
- Pedro Fernández Temiño †(11 settembre 1581 - 23 agosto 1590 deceduto)
- Jerónimo Manrique de Lara †(5 aprile 1591 - 1 settembre 1595 deceduto)
- Juan Velázquez de las Cuevas †(29 aprile 1596 - 11 marzo 1598 deceduto)
- Lorenzo Asensio Otaduy Avendaño †(1 febbraio 1599 - 4 dicembre 1611 deceduto)
- Juan Alvarez de Caldas †(14 aprile 1612 - 19 settembre 1615 deceduto)
- Francisco González Zárate (de Gamarra) †(30 maggio 1616 - 13 dicembre 1626 deceduto)
- Alfonso López Gallo †(5 luglio 1627 - ...)
- Francisco Márquez Gaceta †(29 novembre 1627 - 8 novembre 1631 deceduto)
- Pedro Cifuentes Loarte †(7 giugno 1632 - 19 maggio 1636 deceduto)
- Diego Arce Reinoso †(22 marzo 1638 - 8 ottobre 1640 promosso vescovo di Plasencia)
- Juan Vélez de Valdivielso †(25 febbraio 1641 - 21 agosto 1645 promosso vescovo di Cartagena (en España))
- José Argáiz Pérez †(4 dicembre 1645 - 27 luglio 1654 promosso arcivescovo di Granada)
- Bernardo Atayde de Lima Perera †(5 ottobre 1654 - 17 febbraio 1656 deceduto)
- Juan Asensio †(1 luglio 1673 - 17 giugno 1692 deceduto)
- Gregorio Solórzano Castillo †(10 maggio 1700 - 17 luglio 1703 deceduto)
- Baltasar de la Peña Avilés †(17 dicembre 1703 - 7 febbraio 1705 deceduto)
- José del Yermo Santibáñez †(20 marzo 1720 - 8 marzo 1728 promosso arcivescovo di Santiago de Compostela)
- Pedro Ayala †(8 marzo 1728 - 23 giugno 1738 dimesso)
- Narciso Queralt †(23 giugno 1738 - 12 gennaio 1743 deceduto)
- Pedro González GarcÃa †(20 maggio 1743 - 7 aprile 1758 deceduto)
- Romualdo Velarde Cienfuegos †(2 ottobre 1758 - 11 maggio 1766 deceduto)
- Miguel Fernando Merino †(1 dicembre 1766 - 10 luglio 1781 deceduto)
- Antonio Sentmanat y Castellá †(17 febbraio 1783 - 22 giugno 1784 dimesso)
- Julián Gascueña Herráiz †(20 settembre 1784 - 23 novembre 1796 deceduto)
- Francisco Javier Cabrera Velasco †(24 luglio 1797 - 22 gennaio 1799 deceduto)
- Rafael Múzquiz Aldunate †(15 aprile 1799 - 20 luglio 1801 promosso arcivescovo di Santiago de Compostela)
- Manuel Gómez Salazar †(29 marzo 1802 - 3 novembre 1815 deceduto)
- Rodrigo Antonio de Orellana †(21 dicembre 1818 - 29 luglio 1822 deceduto)
- Ramón MarÃa Adurriaga Uribe †(25 aprile 1824 - 2 febbraio 1841 deceduto)
- Manuel López Santisteban †(17 dicembre 1847 - 30 aprile 1852 dimesso)
- Gregorio Sánchez Rubio †(27 settembre 1852 - 17 febbraio 1854 deceduto)
- Juan Alfonso Albuquerque Berión †(23 giugno 1854 - 25 settembre 1857 promosso vescovo di Cordova)
- Fernando Blanco y Lorenzo †(24 dicembre 1857 - 17 settembre 1875 promosso arcivescovo di Valladolid)
- Pedro José Sánchez Carrascosa y Carrión †(23 settembre 1875 - 30 marzo 1882 dimesso)
- Ciriaco marzoÃa Sancha y Hervás †(27 marzo 1882 - 10 aprile 1886 promosso vescovo di Madrid)
- Ramón Fernández Piérola y Lopez de Luzuriaca †(17 marzo 1887 - 30 dicembre 1889 promosso vescovo di Vitoria)
- Juan Muñoz y Herrera †(26 giugno 1890 - 2 dicembre 1895 promosso vescovo di Málaga)
- José MarÃa Blanco Barón †(2 dicembre 1895 - 4 aprile 1897 deceduto)
- JoaquÃn Beltrán y Asensio †(24 marzo 1898 - 3 novembre 1917 deceduto)
- Enrique Pla y Deniel †(4 dicembre 1918 - 28 gennaio 1935 promosso arcivescovo di Salamanca)
- Santos Moro Briz †(21 giugno 1935 - 19 ottobre 1968 ritirato)
- Maximino Romero de Lema †(19 ottobre 1968 - 21 marzo 1973 promosso, Segretario della Congregazione del clero)
- Felipe Fernández GarcÃa (22 ottobre 1976 - 12 giugno 1991 promosso vescovo di San Cristóbal de La Laguna o Tenerife)
- Antonio Cañizares Llovera (6 marzo 1992 - 10 dicembre 1996 promosso arcivescovo di Granada)
- Adolfo González Montes (26 maggio 1997 - 15 aprile 2002 promosso vescovo di AlmerÃa)
- Jesús GarcÃa Burillo (9 gennaio 2003 - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 165.480 persone contava 163.466 battezzati, corrispondenti al 98,8% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 296.347 | 296.347 | 100,0 | 345 | 291 | 54 | 858 | 130 | 553 | 393 | |
1959 | 268.790 | 268.790 | 100,0 | 330 | 294 | 36 | 814 | 120 | 515 | 253 | |
1970 | 217.956 | 218.147 | 99,9 | 308 | 252 | 56 | 707 | 101 | 692 | 256 | |
1980 | 193.000 | 194.913 | 99,0 | 290 | 230 | 60 | 665 | 1 | 96 | 603 | 258 |
1990 | 178.110 | 183.600 | 97,0 | 272 | 217 | 55 | 654 | 89 | 590 | 260 | |
1999 | 166.550 | 170.550 | 97,7 | 258 | 200 | 58 | 645 | 80 | 557 | 261 | |
2000 | 163.178 | 167.132 | 97,6 | 255 | 197 | 58 | 639 | 80 | 521 | 261 | |
2001 | 162.020 | 166.259 | 97,5 | 241 | 182 | 59 | 672 | 78 | 544 | 259 | |
2002 | 160.008 | 163.885 | 97,6 | 264 | 187 | 77 | 606 | 152 | 524 | 254 | |
2003 | 162.014 | 165.138 | 98,1 | 254 | 182 | 72 | 637 | 146 | 518 | 254 | |
2004 | 163.466 | 165.480 | 98,8 | 253 | 184 | 69 | 646 | 2 | 147 | 519 | 254 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]