Wikipedia:Utenti problematici/Archivio 2006/novembre
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Novembre
[modifica] 1 novembre
Barbican (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Rimosso due volte l'avviso di cancellazione alla voce Barbican. Bloccato per 15 minuti da Madaki. Alr rientro, nuova rimozione dell'avviso per due volte. --Starlight · Ecchime! 09:51, 1 nov 2006 (CET)
- Pagina rimossa: note autopromozionali, cancellazione immediata criterio 4. -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede)11:23, 1 nov 2006 (CET)
- Vale anche per questa? --Starlight · Ecchime! 11:35, 1 nov 2006 (CET)
- Come sai, no :| -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 11:40, 1 nov 2006 (CET)
- eppure mi pare ci fosse scritto da qualche parte, che ci sono limitazioni anche per le pagine utente. Niente curriculum vitae e basta. --Gatto Nero - (...quello "culo"...) 10:39, 2 nov 2006 (CET)
- Se mi metti il link a questa "qualche parte" procedo. Personalmente non me ne ricordo (né mi pare molto plausibile), quindi "al buio" non mi va di fare alcunché. E, btw, se si tratta di cancellare il contenuto della pagina a fronte di una policy, puoi farlo direttamente. -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 11:24, 2 nov 2006 (CET)
- eppure mi pare ci fosse scritto da qualche parte, che ci sono limitazioni anche per le pagine utente. Niente curriculum vitae e basta. --Gatto Nero - (...quello "culo"...) 10:39, 2 nov 2006 (CET)
- Come sai, no :| -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 11:40, 1 nov 2006 (CET)
- Vale anche per questa? --Starlight · Ecchime! 11:35, 1 nov 2006 (CET)
anch'io ricordo un qualcosa su cosa non si può mettere nelle pagine utente, ma non mi ricordo dove se ne sia parlato e non ho voglia di andare a cercarlo :-) -- .mau. ✉ 11:36, 2 nov 2006 (CET)
- Credo che la pagina di cui parlate sia questa. --Jalo
(imbucare qui) 11:44, 2 nov 2006 (CET)
- (conflitatto da Jalo)Alla pagina delegata non mi pare vi sia alcunché che indichi possibili margini d'azione sulla pagina utente in oggetto. Se vi siano indicazioni altrove, non saprei, ma mi sembra difficile. -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 11:46, 2 nov 2006 (CET)
- Quella pagina dice due cose che si possono combinare: non sono permessi "Un eccesso di informazioni personali" e in più si può chiudere un occhio "in particolare quando avviate da wikipediani impegnati e con una buona storia di contributi" (che al negativo si può leggere "se non ci sono contributi significativi, no"). In sostanza: quello è un eccesso di informazioni personali, e l'utente non ha contributi di sorta. Quindi la pagina non è permessa.
- Tuttalpiù, volendo essere corretti, la si mette in cancellazione semplificata e via così. Oppure si presenta il problema al bar, e si ragiona su una policy. Gatto Nero - (...quello "culo"...) 11:53, 2 nov 2006 (CET)
- Copio, dalla pagina di aiuto linkata, la frase citata (completa): "Un eccesso di informazioni personali (più di un paio di pagine)" sottinteso ("[...] si deve evitare di tenere nelle proprie pagine utente [...]"). Qui siamo a quattro righe. Davvero: a me non pare il caso di fare di questa pagina in particolare, appunto, "un caso". Se poi proprio vogliamo (ri)discutere la policy suggerisco di spostarci sulla pagina apposita, con eventuale richiamo al Bar. Fate vobis. -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 12:06, 2 nov 2006 (CET)
- (conflitatto da Jalo)Alla pagina delegata non mi pare vi sia alcunché che indichi possibili margini d'azione sulla pagina utente in oggetto. Se vi siano indicazioni altrove, non saprei, ma mi sembra difficile. -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 11:46, 2 nov 2006 (CET)
Il gatto non ha tutti i torti, sembra che i suoi soli contributi siano quelli che l'hanno portato qui. Proviamo ad aspettare un paio di giorni (visto che e' nuovo) se non inizia a contribuire significa che quella pagina e' l'unica che gli interessa, e si puo' segare (IMHO). --Jalo (imbucare qui) 12:02, 2 nov 2006 (CET)
- Sì, però al punto 4 dice anche espressamente: Opinioni non correlate a Wikipedia o altro materiale non-enciclopedico. Quindi? --Starlight · Ecchime! 14:55, 2 nov 2006 (CET)
-
- Sono d'accordo con Pap3rinik. Alla voce "A cosa serve la pagina utente" c'è scritto: Nella pagina utente si possono aggiungere informazioni su di sé, sui propri interessi e le proprie competenze e l'utente Barbican non ha messo delle opinioni, ma delle informazioni su di sé. Non so se c'è un minimo di contributi da fare per poter creare la propria pagina. Spero di no. --Diciassettedimaggio 17:24, 6 nov 2006 (CET)
Leggete anche la voce Aiuto:Cosa Wikipedia non è, c'è scritto chiaramente che le proprie pagine debbono essere funzionali all'enciclopedia e non devono essere il sostituto di un sito web (wikipedia non è un hoster). --Lucas ✉ 03:44, 19 nov 2006 (CET)
83.184.205.63 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Vandalizza la povera Gioconda e l'anno 57, ma forse s'è placato... GordonF ( scrivimi!) 12:02, 1 nov 2006 (CET)
213.81.144.12 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Ricreata una pagina cancellata x spam e scritta in inglese. IMHO 2 ore. --Iardo (discutimi...) 14:40, 1 nov 2006 (CET)
[modifica] 2 novembre
Germax (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Da ieri sera continua ad inserire materiale autopromozionale ignorando gli avvisi miei e di altri. Avvisato del rischio blocco, ora l'ho bloccato un giorno (come da policy)... - ¡Giac83! - (Tiago è qui) 10:18, 2 nov 2006 (CET)
Ligabo (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Quoto e sottoscrivo:
- "Quando uno decide autonomamente che la sua è l'Unica Verità Possibile, se ne frega del fatto che nessuno segue le sue idee, e aspetta semplicemente la fine del blocco di una voce (Nostra Signora di Lourdes) per rimettere una Sua Versione di Quanto Deve Essere Scritto, mi pare chiaro che la volontà collaborativa non c'è per nulla. -- .mau. ✉ 19:30, 27 ott 2006 (CEST)
Emanuele Romeres 18:09, 2 nov 2006 (CET)
:Ho bloccato la pagina Nostra Signora di Lourdes su cui c'era una edit war, Ligabo è uno dei contendenti ma non so dire chi abbia alzato il tiro. Dalla parte opposta sembra esserci anche Utente:Zagor te nay, che nella sua pagina utente accusa un po' tutti di essere censori miscredenti. Auguri. Ylebru dimmela 18:35, 2 nov 2006 (CET)
'N'altra volta ? Meno male che ci sono questi utenti, altrimenti qui sarebbe una noia bestiale. La cosa divertente è che il motivo della segnalazione non è la solita rissa. Macchè. Stavolta sono stato segnalato per scorrettezza sintattico-grammaticale. Date un'occhiata allo scambio di post che precedono la segnalazione di Emanuele Romeres:
NOn credo tu mi possa tacciare di essere un fanatico. Prendila quindi come una benevola e amichevole critica: fare un rollback mascherato, ripristinando una versione POV di una frase corretta proprio per eliminare il POV è comportamento da utente problematico, cosa che tu non mi pare sia. Cerchiamo di essere corretti sull'uso dell'italiano. OK? Emanuele Romeres 17:01, 2 nov 2006 (CET)
-
- Vorrei farti notare che non ho "rolbaccato" nulla, se non la mia frase che avevo appena messo. Quando si fanno affermazioni a confutazione come la tua, si documentano.
Il fatto che io non sia problematico, non sembra essere condiviso da molti utenti.
Quanto alla mia capacità sintattica, sono sempre aperto e riconoscente a suggerimenti e correzioni.--ligabo 17:23, 2 nov 2006 (CET)
P.S.: "Cerchiamo di essere corretti nell'uso dell'italiano" (forse è più corretto)
- Vorrei farti notare che non ho "rolbaccato" nulla, se non la mia frase che avevo appena messo. Quando si fanno affermazioni a confutazione come la tua, si documentano.
Per mettere i puntini sulle "i", non si può essere corretti nell'uso dell'italiano, ma sull'uso dell'italiano, poiché deriva da una forma latina "de", a proposito di, intorno a, su... Non scriverai "Nella Guerra Gallica", ma potrai scrivere "A proposito della Guerra Gallica" o, colloquialmente "Sulla Guerra Gallica". Emanuele Romeres 17:26, 2 nov 2006 (CET)
-
- Ti faccio amabilmente notare che si presta attenzione "nell'uso" di uno strumento, mentre si discute "sull'uso" dello stesso. In ogni caso, avevo capito il senso della tua raccomandazione. Ciao--ligabo 17:36, 2 nov 2006 (CET)
MI ricredo. Sei problematico. Emanuele Romeres 18:07, 2 nov 2006 (CET)
-
- Prendo atto di questa tua geniale intuizione, rassicurandoti che non mi sarà causa d'inappetenza.--ligabo 18:16, 2 nov 2006 (CET)
- Ma ad uno così, come si fa a volergli male? --ligabo 19:03, 3 nov 2006 (CET)
-
- Non sei stato segnalato per scorrettezza sintattico-grammaticale, lo sai bene :-)
- Comunque evito di prendere posizione prima di essermi letto tutta la pappardella. --Jalo
(imbucare qui) 21:41, 3 nov 2006 (CET)
Io proporrei anche un blocco di un mese, visto che se ne fregato altamente di due proposte di tutoraggio, e poi a insultato anche chi gliela proposto. Alexander VIII 19:34, 4 nov 2006 (CET)
Assolutamente contrario al blocco, uno ha diritto di rifiutare il tutoraggio quante volte vuole. Essendo un progetto nuovo può risultare insultante soprattutto per gli utenti esperti.--Tantalas ·(Tra l'altro è anche un bell'uomo...) 19:55, 4 nov 2006 (CET)
-
- Sugli insulti è stato avvisato. Il tutoraggio può essere rifiutato, invece. --Leoman3000(What's up?) 20:18, 4 nov 2006 (CET)
Ehi, Starsky & Hutch ! Smettetela di produrre fuffa e cercate di compilare qualche voce. In italiano comprensibile, possibilmente. --ligabo 00:22, 5 nov 2006 (CET)
- Allora leggiti tutte le voci riguardanti l'Impero bizantino, perché sono io a produrle. Alexander VIII 00:36, 5 nov 2006 (CET)
- Dai un'occhiata a quanto hai scritto qualche riga più sopra.
Andrebbe scritto così: "Io proporreiancheun blocco di un mese, visto che senen'è fregato altamente di due proposte di tutoraggio e, poi,aha insultato anche chiglielagliel'ha proposto.
Dovresti avere un posto di diritto nell'Accademia della Crusca. Tra l'altro, il cibo sarebbe adeguato. Ciao piccolo Manzoni. --ligabo 02:11, 5 nov 2006 (CET)
- Dai un'occhiata a quanto hai scritto qualche riga più sopra.
-
-
- Amore, non voglio provocarti e infatti sarà il mio unico intervento in questa diatriba. Ma sappi che anche tu hai scritto "ha me" (o similare) nell'intervento al bar sulla tolleranza zero. Forse è il caso di non fare la maestrina dalla penna rossa. Gatto Nero - (...quello "culo"...) 02:17, 5 nov 2006 (CET) (Ben detto, così imparo a fare lo sborone. Merci --ligabo 12:36, 5 nov 2006 (CET))
-
-
-
-
- Grazie della difesa Gatto. Aggiungo che non devi più permetterti di darmi del semianalfabeta copreso? Alexander VIII 02:42, 5 nov 2006 (CET) Mi associo, Ligabo. Non lasciare il lavoro a metà ;) Sergio the Blackcat™ 01:59, 11 nov 2006 (CET)
-
-
Veniamo al punto? Vogliamo che lo show dell'arguto insultatore continui a lungo o vogliamo stabilire una volta per tutte se questo utente sia una risorsa preziosa per wikipedia o un troll? Insomma, facciamo partire una votazioncina? Cruccone (msg) 15:38, 5 nov 2006 (CET)
- Propongo che ligabo sia "condannato" a recitare, per una settimana intera, il rosario (litanie comprese) con le pie dame di San Vincenzo nella chiesa di Nostra Signora di Lourdes. --Starlight · Ecchime! 16:44, 5 nov 2006 (CET) (Preferirei un colpo alla nuca. --ligabo 17:41, 5 nov 2006 (CET))
-
-
- Per la tolleranza zero, credo che molte sue opinioni vanno al di là dell'esserlo. Chi deve andare (ironicamente? o con cattiveria?) all'Accademia della Crusca? Se questo si chiama opinione, o rispetto... Da parte mia, tenderò ad usare condotte severe su questo genere di interventi, nel limite delle mie mansioni di admin (stavolta di admin, non di utente). P.s. Questo è un mio chiarimento, non un tono indisponente: su WP l'età anagrafica conta molto, molto poco. --Leoman3000(What's up?) 16:49, 5 nov 2006 (CET) (Fai bene a ricordarmi così spesso d'essere un ADMIN: il tuo comportamento tende a farmelo dimenticare.--ligabo 18:33, 5 nov 2006 (CET))
-
É vero che in wilkipedia "l'età anagrafica conta molto, molto poco", purtroppo. Ma è altresì vero che l'età è particolarmente importante per acquisire competenza e senso della misura. Quest'ultima virtù, non sembra appartenerti. --ligabo 17:41, 5 nov 2006 (CET) P.S.: "credo che molte sue opinioni vadano al di là dell'esserlo", forse è più corretto, anche se rimane una frase insensata.
Io propongo di aprire una votazione per il ban, visto che l'utente Ligabo va ingiro per wikipedia allegramente per offendere. Alexander VIII 22:05, 5 nov 2006 (CET)
Grazie per la correzione e l'insegnamento di vita, ligabo... ma da utente ti chiederei un piacere; non vorrei mai risultare arrogante: la mia richiesta è di tenere queste considerazioni personali senza esternarle: qualcuno potrebbe male interpretarle. :-)
Detto questo, il mio ego admin (come una sorta di Dr. Jekill/Mr. Hyde) mi dice che alla prossima provocazione offensiva sarebbe considerabile l'ipotesi di un blocco, come da policies (non per mia vendetta personale di certo, visto che altri utenti si sono lamentati della tua questione). Mi baserei sulla tua buona fede. --Leoman3000(What's up?) 22:19, 5 nov 2006 (CET)
-
- Fai bene a basarti sulla mia buona fede: è solida. Mi piacerebbe dire altrettanto della tua, ma aspetterò di vederti all'opera, quando ti saranno passate le scalmane da "piccolo ranger". Per ora, il mio giudizio nei tuoi confronti non è particolarmente positivo. Il fatto che tu ti sia proposto al servizio della comunità ti fa onore. Ma i fatti sembrano smentire le intenzioni. Le tue frasi alla John Wayne, certo non favoriscono la mia cortesia, che pur ti uso. Come ti ho già raccomandato, sarebbe buona cosa che tu lavorassi di più e chiacchierassi meno. --ligabo 23:08, 5 nov 2006 (CET) P.S.: Ricorda al tuo socio Hyde che la mia pazienza ha un limite.
-
- Ribadisco: 1. Sono perennemente all'opera: guarda i miei contributi: non scrivo voci, l'è vero, ma il patrolling (che effettuo quotidianamente) è essenziale per la sopravvivenza dell'enciclopedia. Chiacchiero se qualcuno mi chiede chiarimenti (come tu in questo caso, sebbene - senza offesa - a modo tuo). 2. Non sono il Charles Bronson de noantri: sto esprimendo (il più civilmente possibile - credo - ) un parere, ovvero che non sempre, secondo me, i tuoi interventi possano piacere oggettivamente e che, sempre oggettivamente, vadano in direzione ostinata e contraria alle regolette base della comunità. E questi atteggiamenti rischiano di essere sanzionati (da me come da qualsiasi altro admin). Punto. Ripeto: Non minaccio alcuno. Piuttosto cercherei il chiarimento. --Leoman3000(What's up?) 23:19, 5 nov 2006 (CET)
Vedo che continui a non capire. Sarò più chiaro.
1) Non compili voci perchè sei all'opera come patrollatore? Non so neppure cosa significhi, ma immagino sia molto importante. Bene, fallo ed evita di intrometterti in discussioni che non ti riguardano.
2) Ti sembra che io ti abbia chiesto chiarimenti? Non so da dove tu l'abbia dedotto, ma dev'essere colpa del mio parlar cortese in combinata azione con una scarsa perspicacia. Ti traduco il concetto con la maggior limpidezza consentitami dalla recente moda "politically correct": Piantala di importunarmi con la tua petulanza.
3) Giacché siamo in argomento, spiega anche al tuo "paggio" di fare la stessa cosa. In fondo io non ho cercato nè tu, ne lui.
4) Non ti piacciono i miei interventi ? Semplice, non provocarli. Del resto, debbo confessarti che, tra le molte ragioni che mi hanno spinto in WP, quella di "piacerti", neppure l'avevo presa in considerazione.
5) Cerchi il chiarimento? Con me puoi agevolmente e amichevolmente trovalo. Ma cambia tono ed approccio. Oppure cerchiamo di perderci di vista, che lo spazio virtuale è grande e, il guadagno reciproco, immenso.
Spero, questa volta, d'esser stato chiaro. Buon lavoro --ligabo 15:27, 6 nov 2006 (CET)
- Umh credo che il Paggio fosse rivolto a me quello e la critica qua sopra dedicata a Leoman è inacettabile e mi pare che confermi ancor di più il mio parere di un ban e anche lungo. Alexander VIII 15:37, 6 nov 2006 (CET)
- 1 e 2. Le discussioni su 'pedia riguardano chiunque sia interessato a parteciparvi
- come si diceva una volta "uno e due, la finiamo qui?"
- ..
- vedi al punto 2
- sull'amichevolmente ho parecchi dubbi.
- Frieda (dillo a Ubi) 15:46, 6 nov 2006 (CET)
[modifica] Non sto parlando con te
- scarsa perspicacia == stupido: insulto
- paggio == servo: insulto
- scalmane da piccolo ranger == dittatore: insulto
Civvina lo banniamo lo stesso o deve per forza dire "vaffanculo, merda, pipì" affinchè le geniali tolleranze zero si mettano all'opera? --Draco "Hoka Hey!" Roboter 15:40, 6 nov 2006 (CET)
- +1 alla tolleranza zero, ora. ΗΣLIΦS89 15:43, 6 nov 2006 (CET)
- 0 sono direttamente coinvolto, chiedo l'intervento di altri John Wayne... (P.s. Petulante... per aver richiesto correttezza?) --Leoman3000(What's up?) 15:45, 6 nov 2006 (CET)
- +1 Quoto Helios Alexander VIII 15:51, 6 nov 2006 (CET)
- +1 concondo con Hel. --valepert 15:58, 6 nov 2006 (CET)
- IMHO è il caso di aprire la pagina di votazione, e invito tutti quanti a prendere decisioni di questo tipo un po' prima dei 3000 kb di pagina, perché è sempre meglio riportare tutto al voto della comunità e perché, visto che tanto non sono i singoli a decidere qui, le chiacchiere stanno a zero.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 15:49, 6 nov 2006 (CET)
-
- Visto che piu' volte si e' tentato di aprire una discussione civile, e piu' volte la cosa si e' risolta con insulti, quoto Senpai. --Jalo
(imbucare qui) 16:05, 6 nov 2006 (CET)
- Visto che piu' volte si e' tentato di aprire una discussione civile, e piu' volte la cosa si e' risolta con insulti, quoto Senpai. --Jalo
Utente avvisato esplicitamente, attendiamo la sua decisione ΗΣLIΦS89 16:08, 6 nov 2006 (CET)
- Aperta pagina di votazione (essendo admin niubbo chiedo che qualcuno controlli che sia tutto a posto, grazie) --Draco "Hoka Hey!" Roboter 16:22, 6 nov 2006 (CET)
- Votazione aperta nella maniera corretta a quanto vedo, ma se l'utente continua sarà bloccato prima del termine delal votazione e al termine di questa il blocco sarà adeguato a quanto deciso. ΗΣLIΦS89 16:27, 6 nov 2006 (CET)
-
- Mi sono messo le dita nel naso mentre leggevo questa discussione. Rischio di passare per problematico anch'io? Sergio the Blackcat™ 02:02, 11 nov 2006 (CET)
[modifica] 3 novembre
Giuseppedevitis (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Inserimento link di previsioni meteo. Chieste spiegazioni da altri utenti, ha ignorato il tutto ed è passato ai meteo-vandalismi. Mi sembra il caso di bloccarlo un po', per dargli il tempo di riflettere ...osservando le nuvole.
![]() |
«Piove, governo ladro!»
|
--Maximix (Fammi un fischio!) 13:29, 3 nov 2006 (CET)
- Per ora vince un cartellino giallo, al prossimo inserimento qualche giorno di permesso di sola lettura... :) --M/ 13:34, 3 nov 2006 (CET)
-
- Mi sembra quasi superfluo dire che il sito inserito (www dot supermeteo dot com) e' suo, come scritto in questa pagina. --Jalo
(imbucare qui) 14:30, 3 nov 2006 (CET)
- Mi sembra quasi superfluo dire che il sito inserito (www dot supermeteo dot com) e' suo, come scritto in questa pagina. --Jalo
194.149.232.85 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Continuo spam alla voce KALUNA, bloccato per spam da Marcok il 20 luglio, bloccato ora per 36 ore --RdocB 14:26, 3 nov 2006 (CET)
Contezero (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
La situazione è critica. L'utente in questione ha, ricostruendo i fatti, contestato un rollback nelle sue discussioni all'amministratore Snowdog (in quanto il rollback sìffatto è prerogativa dell'admin), poichè quest'ultimo, a suo dire, avrebbe voluto modificare un messaggio precedentemente inviatogli. Riprendendo, Contezero ha apostrofato Snowdog con parole irripetibili (comportamento non così civile IMHO), personalmente stupendomi - conoscendo anche qualche precedente tra i due - di un mancato coinvolgimento emotivo maggiore di Snowdog, che ha sempre (come verificabile in questo caso) cercato il dialogo e le scuse. Ad un'ultima offesa, ho ritenuto personalmente opportuno (chiedo scusa per la lettura della corrispondenza) un blocco simbolico di 2 ore per Contezero, per offese multiple. Ma, appena finito il periodo di blocco, l'utente sub iudice ha continuato nelle offese, con un bel ditone medio alzato in ASCII in pagina di discussioni di Snowdog (vedere per credere).
Dato che gli utenti (non voglio giudicare ulteriormente con epiteti evitabili) che accedono a it.wiki solo per litigare non mi stanno così simpatici, e vista la recidività del'utente (che molti di Voi conoscono, ergo ogni link sarebbe superfluo), nonchè tutti i commenti Nostri (intesi come comunitari) nelle precedenti questioni in cui Contezero era soggetto attivo, chiederei pareri urgenti (compreso una eventuale proposta di bando) della comunità.
P.s. Dimostrata un'esperienza globale e di lungo tempo dell'utente, credo che qualsiasi forma di tutoraggio sia inutile (stavolta non è una mia supposizione).
A margine: potete sempre obiettare la mia motivazione, con prova contraria. :-) --Leoman3000(What's up?) 19:28, 3 nov 2006 (CET)
- +1 almeno qualche mese Draco "Hoka Hey!" Roboter 19:39, 3 nov 2006 (CET) (fra l'altro pare essere ciò che l'utente stesso vuole non sarai soddisfatto fino a quando non mi faccio buttare fuori vero? Va bene se è questo che vuoi ti accontento--ConteZer0 12:23, 3 nov 2006 (CET) )
Non conosco Contezero, ma ho incontrato il "Botolo delle nevi" e ritengo non abbia alcun bisogno d'essere difeso. Riesce a farlo da solo e con una certa efficacia.
Ciò premesso lascerei che i contendenti se la vedano da soli. Sono diatribe che, inevitabilmente, sfociano in solide amicizie.
Per la serie: Facciamoci una bella porzione di c...i nostri. --ligabo 19:51, 3 nov 2006 (CET)
P.S. Se dovessi taglincollare il ditone di Contezero per utilizzarlo nelle mie discussioni, si tratterebbe di copyviol ?
- Credo che Contezero abbia davvero sbroccato, questa volta. Il suo cattivo rapporto con Snowdog è vecchio almeno di settimane, se non di mesi. Provocazioni ve ne sono state, da entrambe le parti, e scusanti ve ne sono per entrambe le parti (anche se Snowdog in qualche modo le sue scuse le ha porte, mentre per contro Contezero gli ha porto un dito puntato verso l'alto). Passo su Wikipedia diverse ore al giorno: non vedo tutto, ma vedo molto. Non metto link alle situazioni che hanno portato a questa fase della diatriba, e chi vuole può andarsi a cercare i riferimenti del caso laddove essi sono. Contezero è un problema, ma anche Snowdog lo è. Già la volta precedente avevo detto che, nelle contese, le colpe sono sempre di entrambi i contendenti. Qui si è davanti ad un caso personale di due wikipediani che si azzuffano tra di loro. Non si può incolpare una parte e assolvere l'altra. Credo che una settimana di blocco per entrambi sarebbe la cosa migliore, anche se tra una settimana sarebbero probabilmente di nuovo qui a beccarsi come prima. Bloccare le utenze - poi, e perciò - non serve a niente. Chi non ha voglia di stare su Wikipedia per costruire voci enciclopediche ma per flammare e trollare - e questo vale tanto per Contezero quanto per Snowdog - dovrebbe soltanto, da sé solo, capire e decidere di levarsi dai piedi. In una parola: dimettersi da wikipediano. Magari anche solo per un week-end. --Twice25·(disc.) 20:02, 3 nov 2006 (CET)
-
- Gli insulti campati per aria non sono la cosa più grave del mondo, e personalmente tendono a farmi sorridere, ma pare davvero che il Conte voglio arrivare ad essere bloccato. Snowdog ha risposto in tutt'altro tono, però ha fatto una cosa che - conoscendo il Conte - non doveva assolutamente fare (non che in generale vada fatta): modificare la sua pagina di discussione sia pure per ripristinare un suo messaggio. Le conseguenze erano facilmente prevedibili. Il sospetto che si volesse arrivare su questa pagina, per quanto rimanga tale, per me - che non presumo le buone intenzioni - esiste.
- Comunque a questo punto è dal Conte che vorrei sapere se desidera rimanere qui su it.wiki, continuando a collaborare scrivendo voci e apprezzando le buone relazioni che con alcuni di noi sicuramente ha (tra cui il sottoscritto) o se invece preferisce andarsene. Non gli chiedo di riuscire a recuperare un rapporto amichevole con gli utenti con cui è ai ferri corti (o forse con Starlight...), anche se vai a capire come nascono certe cose. --Al Pereira 20:05, 3 nov 2006 (CET)
-
-
- Io desidero rimanere su wiki, quello che non sono disposto ad accettare per restere e che qualcuno per il semplice fatto di essere un admin di wikipedia possa mettermi i piedi in testa. Snowdog mi ha insultato i sui insulti li ha scritti in alto potete leggerli tutti in questa pagina: <POV>A Contezero Wikipedia non interessa, è un semplice Troll.</POV>
-
Lui mi ha insultato per primo. Nessuno l'ha bloccato. Io l'ho insultato mi sono preso 2 ore di blocco. E mi sono sentito leggitimato ad agire cosi' perchè farmi giustiazia da solo è l'unico modo che ho qua dentro per ottenere giustizia o per usare termini meno teatrali per ottenere un trattamento equo. Ora forse un digitus impudicos e un vai a farti fottere non sono allo stesso livello di un troll, pero' mi sento in un certo senso leggitimato ad aver agito così proprio perchè ritengo che voi come comunità non mi stiate trattando in modo equo rispetto all'admin Snowdog. Volete bloccarmi perchè non accetto di essere trattato in modo diverso rispetto ad un altro utente? Accomodatevi perchè se una cosa del genere succederà nuovamente sono disposto a comportarmi nello stesso e identico modo. Non volete gli insulti? Iniziate a bloccare anche gli admin che insultano. Non l'ho fate? Benissimo nessun problema ma in tal caso non venite a lamentarvi se pure io ne faccio uso.--ConteZer0 20:34, 3 nov 2006 (CET)
- Non possiamo difenderci sempre tra i ma, però, forse, non è successo nulla, facciamoci i cxxxi nostri. Molti comportamenti dannosi sono stati più che tollerati fino ad ora. Io ho visto questa totale indisponenza oggi. E l'ho segnalata, come di dovere. Ma non possiamo dire volemose bene. Se fosse così, non lamentiamoci dell' invasione galoppante di troll come diceva qualcuno (e non mi riferisco a Contezero, nello specifico caso). IMHO. --Leoman3000(What's up?) 20:24, 3 nov 2006 (CET)
-
- Gli unici comportamenti dannosi ad essere stati tollerati qua dentro sono stati quelli dell' admin Snowdog mi chiedo dove fosse la tua sollecitudine quando nella stessa pagina in cui mi proponeva come problematico si è permesso di insultarmi. E mi chiedo anche perchè quella stessa sollecitudine non fosse altrettanto sopita quando io ho deciso di ricorre agli insulti--ConteZer0 20:39, 3 nov 2006 (CET)
- Ho visto degli insulti in questa occasione. Tanto mi basta. Si è già discusso delle segnalazioni precedenti e la comunità ha già sentenziato. Non sono l'unico utente di Wikipedia e non so, nè vedo tutto. Ma ciò che vedo di sbagliato tengo a segnalarlo. In questo caso non puoi dire di esserti comportato da persona civile. O sbaglio? --Leoman3000(What's up?) 20:46, 3 nov 2006 (CET)
Perchè tu pensi di esserti comportato da persona civile bloccando solo me? Vuoi altri esempi dell'equità di wikipedia. Snowdog mi mette tra i problematici mi insulta e nessuno neanche un cane cazzo che gli fa notare (neanche bloccarlo ma solo fargli notare) che non è che perchè metti qualcuno qui sei leggitimato ad insultarlo. Vedendo questo dico allora se funziona così l'ho metto pure io tra i problematici, tempo 10 secondi e Snowdog mi sposta la pagina. La risposto tempo 5 minuti ed arriva Sempai che me la risposta. Ma che cazzo e questa la chiamate equità? Senti fai un po' che cazzo ti pare perchè io ste sopraffazioni di merda non sono disposto a tollerarle. Se vogliamo ragionare da persone civili lo facciamo mettendoci tutti alla pari altrimenti è solo una buffonata --ConteZer0 20:54, 3 nov 2006 (CET)
-
- Preferisco non commentare e lasciare ai posteri l'ardua sentenza. Io, al momento, ho visto insulti continui anche ad altri da uno e un solo utente. Solo questo posso dire.--Leoman3000(What's up?) 23:05, 3 nov 2006 (CET)
- La tua presenza in wp, oggettivamente, porta più guai che vantaggi (questi ultimi completamente assenti AFAIK) quindi nella impossibilità di staccarti il cavo di rete permanentemente alcuni di noi vorrebbero che tu rimanessi fuori di qui almeno per un po' a riflettere sulle umane cose e ad occuparti di qualcosa d'altro. Tutto il resto non ha rilevanza alcuna. Draco "Hoka Hey!" Roboter 21:16, 3 nov 2006 (CET)
certo fino a quando non ci sei coinvolto è facile sbattersene le palle--ConteZer0 22:12, 3 nov 2006 (CET)
-
- A questa pagina ed a tutti i conflitti tra wikipediani ci vorrebbero un po' di premesse: Wikipedia non è una seduta di psicanalisi alla De Filippi, né una scuola religiosa di comunità; ognuno di noi non è perfetto nel percepire e giudicare le azioni altrui; inoltre coscientemente o no bilanciamo le cose che una persona fa di sbagliato con quelle che fa di giusto; ci facciamo influenzare dagli altri; ognuno ha una propria scala di cose che si possono o non si possono fare; infine non ci sono criteri oggettivi per le offese e la gravità delle insinuazioni/provocazioni/danni... Contezero, metti insieme il tutto e ti accorgi che faresti meglio a valutare le tue singole azioni. La comunità cerca di capire se il vostro comportamento danneggia l'enciclopedia. Ovviamente il torto non sta mai da una parte sola, ma è molto difficile valutare come evitare peggioramenti. Da parte mia posso garantirti che chi dei due insulterà esplicitamente l'altro verrà bloccato per due ore, come ha imho ben fatto Leoman. Gli insulti impliciti sono più difficili da dimostrare per cui li lascio fuori. Consiglio della nonna: non si è obbligati a dire tutto ciò che ci passa per la testa riguardo alle altre persone... le cose che penso di te ad esempio me le tengo per me volentieri... certo è che, se tu sei tale quale appari a leggerti, spero di non avere mai il piacere di conoscerti. Amon(☎ telefono-casa...) 21:42, 3 nov 2006 (CET)
-
-
-
-
- Amon, smettiamola con questa cazzata del “danneggiare l’enciclopedia”, parli peggio di un politico che invoca l’unità “perché gli altri so’ peggio”. L’enciclopedia la danneggia chi fa interventi con i piedi sui quali poi bisogna metter mano. Non mi risulta che per scrivere la Britannica prerequisito sia aver letto il manuale di galateo di Della Casa. Qui su wiki per far strada (e magari diventare admin) devi essere un educato ignorante… Sergio the Blackcat™ 09:52, 7 nov 2006 (CET)
-
-
-
Come al solito questa pagina, invece di risolvere i flame, sembra alimentarli; e come al solito non si riesce mai a capire chi abbia ragione visto che la cosa si trascina da moooolto tempo.
La mia proposta e': Se vogliamo bloccare qualcuno facciamolo subito altrimenti chiudiamo qui questa discussione e d'ora in poi chiunque dei due insulta l'altro (e le cronologie sono testimoni affidabili) si becca un blocco con una durata in crescita esponenziale (in caso di insulti reiterati).
Se non si fosse capito, non mi interessa sapere chi ha ragione, mi basterebbe avere meno flame, soprattutto in questa pagina. --Jalo (imbucare qui) 22:34, 3 nov 2006 (CET)
- testimoni affidabili oddio dipende piu' che altro da chi è il proprietario della cronologia--ConteZer0 22:41, 3 nov 2006 (CET)
-
- Ammetto di non essere un esperto (Va be', ci capisco poco) ma credo che anche i rollback degli admin abbiano un loro log. Se Snowdog dovesse rollbackare una pagina di Discussione con un tuo commento penseremmo male (potrebbe, se vuole, usare il rollback dei poveri utenti salvando una vecchia versione della pagina). --Jalo
(imbucare qui) 22:48, 3 nov 2006 (CET)
- Ammetto di non essere un esperto (Va be', ci capisco poco) ma credo che anche i rollback degli admin abbiano un loro log. Se Snowdog dovesse rollbackare una pagina di Discussione con un tuo commento penseremmo male (potrebbe, se vuole, usare il rollback dei poveri utenti salvando una vecchia versione della pagina). --Jalo
La polemica è un piacevole passatempo (ne so qualcosa), ma si arriva ad uno stadio nella diatriba, in cui si finisce con l'usare parole che non dovrebbero essere profferite. Oppure si finisce con una bella bicchierata in compagnia. Meglio avviarsi verso la seconda opzione, prima di doversi pentire di quanto si è detto.
Conosco il "botolo" per essere utente ruvido, ma leale. Anche nello scontro duro (e pure di questo, ne so qualcosa).
Non conosco Contezero, ma a lui m'affratella la passione per Vacca.
Da buon "contadino" dico: piantiamola lì, senza vinti nè vincitori. Nella consapevolezza che perdere uno di voi, per espulsione o per abbandono, sarebbe stupido. Senza tanti salamelecchi. Poi, se volete anche darvi virtualmente la mano, tanto meglio. --ligabo 23:01, 3 nov 2006 (CET) P.S.: E al prossimo raduno wikipediano ci facciamo una buona bevuta alla salute (e a spese) di colui che in questa discussione ha fatto l'intevento più lungo.
Per una volta scrivo quello che penso veramente su questa storia: "Che palle". Il resto è noia. Cruccone (msg) 00:52, 4 nov 2006 (CET)
Già, ormai se lo chiedeva tutta wiki con ansia: Chissà cosa ne penserà Cruccone ? Firma dimenticata da ligabo Nota di Gac
- Già adesso continuamo a dire "che palle" mentre l'ondata di merda si sta avvicinando per sommergerci: mi ricorda l'orchestrina che suona mentre il Titanic affonda con i borghesi in smoking si lamentano che lo champagne è caldo... --Draco "Hoka Hey!" Roboter 13:39, 4 nov 2006 (CET)
[modifica] Troppo comodo
Dunque io avrei insultato Contezero dandogli del Troll. E' vero, lo considero un troll. Può essere che sia un insulto, ma ...
![]() |
«Quanto agli admin io ho una teoria: I troll sono esseri umani, gli admin sono esseri umani, ergo gli admin possono essere troll. Chi dice che i troll siano incompresi che necessitano di uno sfogo ha perfettamente ragione, da questo si deduce chiaramente che gli admin siano spesso degli ex troll che hanno trovato "accoglienza". Molti (ma non tutti cosi non potete offendervi dicendo che si fa di tutta l'erba un fascio) troll come i pokemon si "evolvono" in amministratori»
|
(Contezero [1])
|
Mi sarei permesso di vandalizzare la sua pagina utente? Una cena pagata a chi trova un mio edit nella sua pagina utente. Quello che ho fatto è stato ripristinare un mio intervento nella sua pagina di discussione. Non sto a spiegarvi la differenza.
Qui invece, ci sono i suoi insulti. Di cui l'ultimo dopo che mi sono scusato con lui per la mia parte di cagnara, nel quale grazie alle due ore di blocco affibbiategli da Leoman3000 ha anche preparato un bel disegnino.
Resta poi il fatto che se partecipo ad una discussione in cui ha gia scritto Contezero, secondo lui lo sto perseguitando. Non ho intenzione di autolimitarmi nei miei contributi per questo motivo, visto che un commento a Ilario causa questo e questo (poi sarei io l'unico a provocare).
Spiacente, ma questa volta non potete cavarvela con un "che palle". Esigo che la comunità si esprima chiaramente e auspico provvedimenti per la merda che mi sono preso ieri. Soprattutto per quella presa dopo essermi scusato. E che non siano due ore per lasciargli il tempo di creare altri disegnini. --Snowdog (Arbeit macht Administratoren!) 13:24, 4 nov 2006 (CET)
Visto che la campagna diffamatoria contininua:
- la citazione che riporti non preclude in nessun modo che io possa sentirmi offeso se mi dicono che sono un troll e che wikipedia non mi interressa. Ovviamente hai diritto ad esprimere le tue opinioni ma insultare la gente mentre la stai sbattendo nei problematici è una vigliaccata che ha acuito il mio fastidio per le tue affermazioni
- Offrimi una cena perchè il tuo edit vandalico è ancora nei log della mia pagina utente. Ad infastidirmi non è stato il gesto in se stesso ma la certezza che tu l'abbia fatto per imporre la tua autorità e non per facilitarmi la lettura. Detto tra parentesi poi non capisco su quali basi tu possa effermare che solo perchè rimuovo del testo dalla mia pagina utente io quel testo non l'abbia letto e per tanto tu possa sentirti autorizzato a rimetterlo dopo che io l'ho rimosso. (al massimo dovrebbe essere il contrario ossia lo rimosso proprio perchè l'ho letto) Come scusa mi sembra alquanto labile... P.S. visto che bisogna sempre precisare per bene altrimenti poi la gente si arrampica sugli specchi ok... ok... precisiamo: per pagina utente mi riferivo alla pagina di discussione della mia pagina utente ossia questa è ovvio che nel link proposto da Snow non c'e na mazza mea culpa mea culpa mea massima culpa... --ConteZer0 16:05, 4 nov 2006 (CET)
- Ecco bravo, la pagina di discussione dell'utente non è la pagina utente, quindi falla finita con le affermazioni false. --Snowdog (Arbeit macht Administratoren!) 16:26, 4 nov 2006 (CET)
- ok se tu lai fai finita di spacciare un banale errore per un tentativo di diffondere informazioni false--ConteZer0 17:15, 4 nov 2006 (CET)
- hai diritto di partecipare a tutte le discussioni che vuoi ma non puoi pretendere che io non mi infastidisca se mi metti tra i problematici dicendo (falsamente) che solo io ti provoco e dopo poche ore torni a provocarmi in una discussione
- si i miei insulti ci sono. Chi è stato ad insultare per primo? tu, chi è stato ad estremizzare una situazione abbastanza tranquilla mettondomi tra i problematici e insultandomi tu. Chi è stato finora l'unico ad essere stato bloccato io. Tutto questo te lo sei andato a cercare continua pure a piangere ma non puoi pretendere che davanti ai tuoi modi di fare da bullo di periferia la gente stia zitta solo per timore di essere buttata fuori da wiki. Si ti ho buttato merda addosso è vero ma ho semplicemente rispedito al mittente cio' che tu mi avevi mandato--ConteZer0 13:49, 4 nov 2006 (CET)
- Certo Troll è molto più offensivo dei complimenti che ti sei premurato di recapitarmi. Fammi il piacere! --Snowdog (Arbeit macht Administratoren!) 16:26, 4 nov 2006 (CET)
- non capisci o fai finta di non capire? Non è l'insulto in se stesso che mi ha fatto in cazzare ma il modo vigliacco in cui l'hai fatto. Perchè mi hai insultato mentre mi proponevi tra i problematici? Che cazzo di bisogno c'e di insultare qualcuno quando lo stai gia mettendo alle strette? Perchè devi usare una pagina istituzionale per toglierti lo sfizio di insultarmi? Secondo me l'hai fatto perchè desideravi insultarmi ma al tempo stesso non hai le palle per farlo in modo aperto, hai paura di sputtanarti Snow--ConteZer0 17:03, 4 nov 2006 (CET) P.S. si cmq per me Troll è un insulto piu' grave di un digitus impudicus e un vai a farti fottore ma se mi mostri una scala di gravità di insulti (oltre a quella tua personale) in cui questo viene confutato saro' felice di cambiare idea--ConteZer0 17:21, 4 nov 2006 (CET) P.S.S. questo se ti fa piacere sono anche in grado di dimostrartelo se vai nella mia pagina ammiratori dove conservo quelle che ritengo essere le peggiori cose che vengono dette su di me vedrai che c'e anche un immagine che significa non date da mangiare ai troll --ConteZer0 17:31, 4 nov 2006 (CET)
Bene, cercherò d'essere meno comodo.
Del resto, è da comprendere la caparbietà di Snowdog che si sente insultare anche dopo aver fatto le scuse.
Propongo che Contezero presenti a sua volta le scuse (credibili ed accettabili) entro 24 ore. In caso contrario un admin (diverso da snow) emetterà i provvedimenti che riterrà opportuni, con l'inevitabile placet della comunità. --ligabo 13:58, 4 nov 2006 (CET)
- mah, non so. Ho provato a navigare fra i vari link di insulti/controinsulti, palate/contropalate di m****a fra SD e CZ ... ma non sono riuscito a farmi un'idea convincente di dove penda la wiki-bilancia. Dico solo che, a pelle, mi sono simpatici tutti e due. Mi viene da pensare a due pugili che si scazzottano lealmente sul ring, con gran divertimento del pubblico (anche se CZ si lamenta di avere un braccio legato dietro la schiena, essendo tastini-privo). CZ: se ti candidi sysop io voto pro, così ti potrai scazzottare alla pari col nostro insostituibile wiki-cagnolone -- @ _ 15:14, 4 nov 2006 (CET)
Visto che ci sono vorrei sottolineare la palese malafede di costui, che al posto di dire chiaramente cio' che pensa ricorre a mezzucci degni di un asilo infantile.
- Non mi insulta apertamente lo fa mettondomi nei problematici in modo da farmi passare automaticamente in torto nel caso che io l'avessi insultato a mia volta.
- Per giustificare i sui insulti va a pigliare una frase che non centra na mazza con la situazione attuale
- Per farmi apparire un falso approfitta del mio errore tra pagina utente e pagina di discussione utente
Nonostante questo pero' si ritiene ingiustamente trattato se non accetto le sue scuse che ai miei occhi appaiono false, motivo per il quale le ho rispedite al mittente che anzi ringrazio per aver fugato ogni dubbio che potessi avere al riguardo --ConteZer0 16:29, 4 nov 2006 (CET)
-
- Per la precisione: stavolta t'ho segnalato io nei problematici, ma solo perchè ho visto degli insulti molto pesanti per 2 volte nel giro di 3 ore (durante il mio patrolling), rivolti verso un utente e amministratore (visto che comunque quel rollback della discordia è riservato agli admin). Ripeto: l'ho fatto proprio per correttezza, perchè in quei frangenti gli insulti li ho visti da una parte sola comunque. Per ora, almeno io, non tollererò nemmeno più un (passatemelo, affinchè possa illustrare la situazione) "sei una testa di cazzo" nelle discussioni utente o generali (ma, ovviamente, mi dovrà capitare la presa visione della cosa, com'è successo ieri). Inviterei gli altri admin ad usare la stessa condotta, come si sta discutendo al bar in queste ore. --Leoman3000(What's up?) 16:43, 4 nov 2006 (CET)
- infatti sul tuo comportamento non ho nulla da accepire nei miei confronti ritengo tu ti sia comportato in modo giusto. Mi avrebbe fatto piacere se ti fossi comportato in modo altrettanto giusto nei confronti di Snowdog quando tempo fa mi insulto' in maniera vigliacca mentre mi proponeva tra i problematici ma non si puo' avere tutto dalla vita--ConteZer0 16:47, 4 nov 2006 (CET)
- Per la precisione: stavolta t'ho segnalato io nei problematici, ma solo perchè ho visto degli insulti molto pesanti per 2 volte nel giro di 3 ore (durante il mio patrolling), rivolti verso un utente e amministratore (visto che comunque quel rollback della discordia è riservato agli admin). Ripeto: l'ho fatto proprio per correttezza, perchè in quei frangenti gli insulti li ho visti da una parte sola comunque. Per ora, almeno io, non tollererò nemmeno più un (passatemelo, affinchè possa illustrare la situazione) "sei una testa di cazzo" nelle discussioni utente o generali (ma, ovviamente, mi dovrà capitare la presa visione della cosa, com'è successo ieri). Inviterei gli altri admin ad usare la stessa condotta, come si sta discutendo al bar in queste ore. --Leoman3000(What's up?) 16:43, 4 nov 2006 (CET)
-
- Scusate... intervengo solo a livello "tecnico", siccome la pagina sta diventando kilometrica, decidete cosa fare, o sottopaginate e passate alla votazione oppure chiudete la segnalazione... se continuiamo così la pagina diventa più lunga della Divina Commedia ^_-.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 17:39, 4 nov 2006 (CET)
- .... e senza essere scritta in terzine dantesche, cosa che per altro i contendenti saranno tenuti a fare se non la finiscono di litigare per niente. --Al Pereira 17:51, 4 nov 2006 (CET)
Concludo io, che ho aperto, con la Commedia:
![]() |
«Fatti non foste a viver come bruti, / Ma per seguir virtute e canoscenza»
|
(Inferno, Canto XXVI, vv. 119-120)
|
Creiamo l'enciclopedia con questo motto, piuttosto che...
![]() |
«Ma pria avea ciascun la lingua stretta / coi denti, verso lor duca, per cenno / ed elli avea del cul fatto trombetta.»
|
(Inferno, Canto XXI, vv. 137-139)
|
Penso che l'applicazione del contrappasso sia di dovere... >:-) --Leoman3000(What's up?) 18:14, 4 nov 2006 (CET)
- Io direi di sorvolare. Credo che Contezero o è il cugino di Micionero o è un suo vicino di casa :) Cmq ritorna sempre. Ignorarlo è impossibile perché è talmente scassamarroni che non si può non notarlo, bloccarlo per un mese lo si vedrà ritornare indietro come boomerang. Possiamo applicargli una regola su misura: prima scurrilità cartellino giallo, alla seconda rosso e blocco di un giorno! Ilario^_^ - msg 18:27, 4 nov 2006 (CET)
- Spero fosse inteso in senso affettuoso... Sennò ti devo richiamare (LOL). (Ad ogni modo, scherzi a parte, meglio trovare altri aggettivi, almeno in questi spazi...) --Leoman3000(What's up?) 18:40, 4 nov 2006 (CET)
-
-
- Il termine "scassamarroni" (o "scassamaroni") è sempre affettuoso. Anche a proposito di una discussione che si sta svolgendo al bar, in questi casi il tono è molto, se non tutto. NB: anch'io ritengo il Conte uno "scassamaroni". Non escluderei che lui stesso si ritenesse tale. --Al Pereira 18:53, 4 nov 2006 (CET)
- Eh, già... Il problema dello scrivere, *sigh*. --Leoman3000(What's up?) 20:21, 4 nov 2006 (CET)
- Il termine "scassamarroni" (o "scassamaroni") è sempre affettuoso. Anche a proposito di una discussione che si sta svolgendo al bar, in questi casi il tono è molto, se non tutto. NB: anch'io ritengo il Conte uno "scassamaroni". Non escluderei che lui stesso si ritenesse tale. --Al Pereira 18:53, 4 nov 2006 (CET)
-
-
-
-
-
- Chiaro. Credo che in questi casi la cosa più utile è l'intervento - assennato - di altri wikipediani. Potremmo considerarla una forma di patrolling anti-flame! --Al Pereira 21:10, 4 nov 2006 (CET)
-
-
-
Scusate se non leggo i 12 giga di testo qua sopra, ma ricordo che Contezero era già stato richiamato per le sue intemperanze/scurrilità. Da qualche parte ci dovrebbero essere almeno 2 sottopagine di "utenti problematici" in merito. Per parafrasare il paragone di Ilario, qua stiamo dando solo cartellini gialli, e ovviamente il calciatore continua a entrare a gamba tesa tanto sa che più di quello non becca. (a margine, mi ricordo che la prima volta in cui il conte finì qui per questi motivi io ero nella fazione "richiamiamolo e vediamo se migliora", quindi difficilmente qualcuno potrà dire "ce l'ha con lui"). --Sigfrido 23:49, 4 nov 2006 (CET)
La disparità di trattamento lamentata da ConteZero deriva da una diversità di comportamento e atteggiamento, che per quanto mi riguarda percepivo confusamente anche prima e che comunque si è chiarita nel successivo andamento della vicenda: Snowdog è diretto (in certi casi un po' troppo, ma è sufficientemente intelligente da accorgersi quando esagera, se pure con un po' di ritardo) e ConteZero è inutilmente polemico e poco obiettivo.. Essere capaci di fare un passo indietro e chiedere scusa e perdere l'autocontrollo e l'obiettività, fa tutta la differenza del mondo in questo contesto. Sono favorevole 1) ad un blocco di un giorno per sanzionare il dito 2) a blocchi progressivamente più lunghi ad eventuali insulti espliciti successivi (provocati o meno, non importa: anche da provocati si deve essere in grado di rimanere civili e se non si è capaci di farlo, non si può partecipare ad un progetto collaborativo) MM (msg) 01:07, 5 nov 2006 (CET)
Bloccato Contazero per 6 mesi. Il motivo lo trovate nel log. --Snowdog (Arbeit macht Administratoren!) 01:56, 5 nov 2006 (CET)
- Non posso farci niente, ma mi dispiace... forse/ma probabilmente in questo modo potresti aver allontanato, per sempre, un utente (che a ogni modo ha fatto 9000 edit) da wikipedia... :'-( non sarebbe potuta finire in modo diverso questa faccenda? non potete fare un rollback? un ripensamentone... da 6 mesi a sei giorni? :) --DrugoNOT 02:09, 5 nov 2006 (CET)
Snowdog, fammi capire. Contezero ha fatto il suo ultimo intervento intorno alle 17.30 di sabato 4 novembre (vedi Speciale:Contributions/Contezero) e tu ti svegli adesso bloccandolo per sei mesi e motivando nel tuo log di blocco insulti nelle mia pagina di discussioni dopo blocco di due ore, ecc. ecc.? Tali insulto, peraltro, sono risalenti a ieri, se non sbaglio. Ma ti sembra, il tuo, un atteggiamento normale? Intanto un blocco di sei mesi lo dovrebbe concordare la comunità e non deciderlo tu, da solo, e fra te stesso. Quindi, alla luce di questo, per cortesia sblocchi subito Contezero e mandi la sua richiesta di blocco in votazione. Altra cosa: non credi che, essendo tu parte in causa di questa penosa vicenda, di cui hai ammesso di essere tu stesso per buona parte responsabile, sarebbe stato preferibile che a fare un blocco dell'utenza Contezero fosse stato un altro amministratore? Se non altro per fair play. --Twice25·(disc.) 02:39, 5 nov 2006 (CET)
- Lo misi nei problematici proprio perché non dovevo essere io a bloccarlo. Ma visto che la comunità non è in grado di decidere un accidente, se permetti mi sono fatto giustizia da solo. Non sono più in grado si sbloccare nessuno, quindi chiedi ad un amministratore. --Snowdog (Arbeit macht Administratoren!) 10:49, 5 nov 2006 (CET)
L'unica cosa sensata mi pare a questo punto procedere alla votazione del bando nei confronti di Contezero: ho aperto quindi la votazione. Che sia per confermare, annullare o modificare la durata del bando già imposto, per correttezza tolgo il blocco a Contezero, ma suggerisco caldamente a tutti gli amministratori di bloccarlo di nuovo immediatamente in seguito a qualsiasi insulto o comportamento scorretto. Da quel che ho capito Snowdog si è dimesso da amministratore, ragione per la quale mi sembra inutile discuterne in questo contesto l'ultimo atto come tale, che nel caso fosse ritenuto problematico porterebbe allo stesso esito della decisione già da lui autonomamente presa. Eviterei di discutere ulteriormente della cosa qui, a meno che non abbiate qualcosa da dire in merito alla scelta di proporre la votazione e togliere (momentaneamente) il blocco. Se volete discutere dell'atto di Snowdog, a mio parere il posto giusto è il suo messaggio di esternazione al bar. Nella pagina di votazione si prega di limitarsi al voto e a brevi commenti a questo e basta. Vediamo se ci riesce di non alimentare flames? MM (msg) 04:03, 5 nov 2006 (CET).
Il bando pensavo di averlo tolto, ma devo aver sbagliato qualcosa: quindi c'è ancora. MM (msg) 12:01, 5 nov 2006 (CET)
- Tolto --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 22:44, 5 nov 2006 (CET)
- Male, penso che fai molto meglio a rimetterlo, o a motivare meglio la tua scelta. --M/ 22:46, 5 nov 2006 (CET)
- guardando la vicenda dall'esterno io vedo una baruffa tra due utenti, tutti e due un po' rudi (anche se va riconosciuto che Snowdog è un gentleman al confronto di Contezero ...), al termine dei quali uno dei due contendenti ha bloccato l'altro, per poi subito dopo dimettersi.
sinceramente trovo che il comportamento di Contezero sia da sanzionare ma che non spetti a Snowdog, in quanto parte in causa, stabilire e comminare la sanzione. Al riguardo credo si possa attendere l'esito della votazione in corso. --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 23:23, 5 nov 2006 (CET)- Ok. Siccome ti hanno fatto admin, significa che ormai non puoi più vedere solo le cose dall'esterno. Hai posta... --M/ 23:25, 5 nov 2006 (CET)
- "Ora fai parte della cricca anche tu, e devi sapere alcune pratiche di comportamento che devono restare segrete" (e infatti vengono inviate per email) --Gatto Nero - (...quello "culo"...) 16:47, 6 nov 2006 (CET)
- Nessun segreto, si è beccato copia di una mail piena di insulti scritta da un tuo degno compare, salvato più volte dal buonismo imperante, nonostante non movesse che fango... --M/ 16:49, 6 nov 2006 (CET)
- Attenzione, commento simil-personale in risposta a una evidente provocazione qui sopra Io penso che sia degno compare tuo, semmai. E non giocare a fare il santo corretto di fronte al troll: in fatto di moralità e di etica e di comportamento, penso di poterti dare una pista. Gatto Nero - (...quello "culo"...) 16:58, 6 nov 2006 (CET)
- Ebbasta! finiamola di attaccarci e lavoriamo sulle voci! --RdocB 16:59, 6 nov 2006 (CET)
- Attenzione, commento simil-personale in risposta a una evidente provocazione qui sopra Io penso che sia degno compare tuo, semmai. E non giocare a fare il santo corretto di fronte al troll: in fatto di moralità e di etica e di comportamento, penso di poterti dare una pista. Gatto Nero - (...quello "culo"...) 16:58, 6 nov 2006 (CET)
- Ok. Siccome ti hanno fatto admin, significa che ormai non puoi più vedere solo le cose dall'esterno. Hai posta... --M/ 23:25, 5 nov 2006 (CET)
[modifica] 4 novembre
Deejaynando (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
L'utente crea ripetutamente la voce su se-stesso (Deejaynando) a scopo pubblicitario (puro spam), cancella i template e ignora gli avvisi. --DrugoNOT 20:27, 4 nov 2006 (CET)aggiunto {{Yc}}--DrugoNOT 20:30, 4 nov 2006 (CET)
- Spostata nel namespace Utente. Vediamo se la ricrea nel namespace principale. (P.S.: Il posto giusto sarebbe Wikipedia:Vandalismi in corso) --.anaconda 20:32, 4 nov 2006 (CET)
-
- okay per lo spostamento -- a me pare più un utente problematico che un vandalismo un corso. --DrugoNOT 20:33, 4 nov 2006 (CET)
- Bloccato 8 ore per fargliela capire..ΗΣLIΦS89 20:37, 4 nov 2006 (CET)
- nice work! sono d'accordo, se ha capito tornerà domani più calmo --DrugoNOT 20:49, 4 nov 2006 (CET)
Gfurla (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Gfurla1 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
.anaconda l'ha bloccato per un giorno ma visti i (numerosi e pallosi) precedenti io gli avrei dato almeno una settimana (come ho dato al suo ip... ) Se lo rivedete in giro bloccatelo a vista per almeno una settimana... FilnikMail 16:47, 5 nov 2006 (CET)
85.195.119.14 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
E' l'indirizzo ip di un proxy che ho trovato sulla rivista, essendo gratuito l'utilizzo l'ho bloccato all'infinito come scritto qua. Ovviamente ho selezionato solo la casella Blocca solo utenti anonimi per evitare che utenti che usano un account e usano quel servizio si ritrovassero appiedati. FilnikMail 18:04, 5 nov 2006 (CET)
Freegiampi (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Probabilmente questa sarà una discussione che si protrarrà in lungo, perchè mettere in questa pagina un candidato ad admin non è da tutti i giorni. Comunque chiedo a voi:
- 1. Si può vedere uno che chiede l'annullamento i un voto contro se stesso solo perchè effettuato 3 minuti prima dell'inizio di una votazione??
- 2. Si può vedere uno che chiede uno script per far sì che e la sua votazione da admin risulti positiva??
- 3. si può vedere uno che fa una lista nera per condannare tutti quelli che lo hanno votato contro??
- 4. Si può vedere uno che nel questionario per candidati scrive che è pigro e dunque non vorrebbe svolgere alcun compito??
Bene, ho finito, ma se mi verranno in mente altre cose sarò pronto ad aggiuingerle. Vi invito dunque ad esprimervi secondo il vostro parere, anche criticandomi. Ciao a tutti. --Iardo (discutimi...) 15:29, 4 nov 2006 (CET)
- No^4 in risposta alle domande --Toobycome ti chiami?Need for news? 15:35, 4 nov 2006 (CET)
- No, perchè non è vero, vedi cron;
- No, perchè è un imbroglio;
- No, perchè contrario al Wikilove e a qualche mezza dozzina di policy varie;
- No, perchè l'amministratore ha determinati compiti, vedi pagina relativa;
--Toobycome ti chiami?Need for news? 15:51, 4 nov 2006 (CET)
Non sono d'accordo con marius ma tali comportamenti sono senza dubbio degni di una persona che non ha capito assolutamente nulla di questo posto, come potrebbe essere eletto admin? ΗΣLIΦS89 15:53, 4 nov 2006 (CET)
- Sbagli, seminar zizzania è controproducente per tutta l'enciclopedia, non trovi? (PS io lo considero problematico) ΗΣLIΦS89 16:12, 4 nov 2006 (CET)
- quoto Marius. Superchilum(scrivimi) 15:54, 4 nov 2006 (CET)
- -1 Sto discutendo con lui/lei di un certo argomento, ma è una discussione più che corretta. Assolutamente contrario ad ogni blocco.--Ub 16:19, 4 nov 2006 (CET)
@Marius: si tratta di scorrettezza verso gli altri e verso l'enciclopedia. --Iardo (discutimi...) 16:28, 4 nov 2006 (CET)
E' un comportamento inaccettabile e da sanzionare. --Snowdog (Arbeit macht Administratoren!) 16:38, 4 nov 2006 (CET)
Per ora considererei ferma l'ipotesi di un richiamo (già fatto). Aspettiamo chiarimenti dell'utente. Se continua sulla stessa condotta (e violazione di policies - Wikipedia:Niente attacchi personali - e soprattutto principi basilari di Wikipedia - Wikipedia:Cinque pilastri - ) IMHO si potrebbe andare incontro a sanzioni.--Leoman3000(What's up?) 16:47, 4 nov 2006 (CET)
- -1 imho non è un utente problematico, per quanto riguarda la sua lista nera, l'unica cosa che mi è venuta in mente è stata: "ad ognuno il suo ghetto" (per quanto triste sia..).... DrugoNOT 17:22, 4 nov 2006 (CET)
- -1 Non mi sembra arrechi danni al lavoro degli altri (vandalismi o quant'altro). Non mi sembra di aver mai visto suoi interventi problematici/offensivi nelle varie discussioni che hanno riguardato le politicy comunitarie. La "lista nera"? Come dice giustamente, IMHO, Marius, comportamenti discutibili (ed io aggiungo, infantili), ma sicuramente non problematici. Starlight · Ecchime! 18:00, 4 nov 2006 (CET)
- -1 --Al Pereira 18:37, 4 nov 2006 (CET)
- -1 Finché si limita alla sua lista e non fa danni all'enciclopedia, non è IMHO problematico. Pietrodn · blaterami 18:55, 4 nov 2006 (CET)
-
- è anche assai poco visibile.... se non la si pubblicizza in questo modo ;-) --Al Pereira 19:20, 4 nov 2006 (CET)
- -1 Sulle pagine personali possiamo scrivere quello che si vuole (io ad esempio non ho mai apprezzato i Babel con indicazioni sulle preferenze politiche e religiose non solo perché sono di cattivissimo gusto, ma anche perché sono discriminanti). Cmq dalla sua home page vedo che è una persona che comunque si dà da fare. Non mi sembra abbia mai attaccato qualcuno o si sia comportato male. Forse è rimasto scottato da un'autocandidatura troppo prematura (3 mesi sono pochini), ma non è problematico. Ilario^_^ - msg 19:20, 4 nov 2006 (CET)
- Allora perché Valepert e Gattonero hanno dovuto rimuovere avvisi che potrebbero esserer visti quasi altrettanto diffamatori della lista? Bo'... FilnikMail 19:44, 4 nov 2006 (CET) rimozione che approvo ma non capisco come poter giustificare la lista nera...
- Non so cosa sia stato chiesto di togliere, ma sicuramente sulle pagine non puoi mettere pubblicità o mettere in cattiva luce altre persone (soprattutto se parli di aspetti personali non legati a Wikipedia), ma una lista come questa può andare bene. Naturalmente se Freegiampi iniziasse ad offendere e a pubblicare fatti personali, sicuramente andrebbe eliminata. Inoltre credo, personalmente, che sia più bello se Freegiampi la eliminasse "sponte sua" piuttosto che su obbligo e su votazione. Ilario^_^ - msg 19:55, 4 nov 2006 (CET)
- Se per te non si mettono in cattiva luce altre persone lasciando intendere che sono in una lista di stupidi...ΗΣLIΦS89 20:08, 4 nov 2006 (CET)
- Ho usato CTRL-F con Firefox e nella pagina non ho trovato la parola "stupido" (o "stupidi"). IMHO meglio non fare una "tempesta in un bicchiere"... Ilario^_^ - msg 20:30, 4 nov 2006 (CET)
- @Helios. Ed è qui che serve il buon senso: trattasi di bambinata, come si fa a sentirsi offesi per quella lista!? Tra l'altro ne avesse messo uno.... ma avendone messi molti, se ne stanno pure in allegra compagnia. Chiudiamo qui? --Al Pereira 20:33, 4 nov 2006 (CET)
- Allora perché Valepert e Gattonero hanno dovuto rimuovere avvisi che potrebbero esserer visti quasi altrettanto diffamatori della lista? Bo'... FilnikMail 19:44, 4 nov 2006 (CET) rimozione che approvo ma non capisco come poter giustificare la lista nera...
- Freegiampi non è problematico: non vandalizza e non insulta. Forse ama solo prendere per i fondelli. E chi non ama farsi prendere per i fondelli, giustamente, manda avanti la task-force del problematico di turno. Ma Freegiampi prende per i fondelli in maniera garbata. E non è il solo a farlo, qui. I problematici sono altri. Fra di noi ce ne sono sicuramente. Non dirò io quali, ma il divertente è nello stanarli. --Twice25·(disc.) 21:05, 4 nov 2006 (CET)
- -1 Quoto il grande Twice, e sottolineo di stare attenti a chi si mette tra i problematici. Alexander VIII 21:17, 4 nov 2006 (CET)
-1 Non lo voterei mai come sysop, ma da qui a dire che sia problematico ce ne passa eccome. -- .mau. ✉ 22:00, 4 nov 2006 (CET)
- -1 non è un problematico IMNSHO, al massimo è un altro scassamaroni. Siamo in buona compagnia ;-) Kal - El 22:07, 4 nov 2006 (CET)
-1 nel suo operare non vedo comportamenti problematici, anche se la lista nera mi pare un gesto di cattivo gusto --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 23:28, 5 nov 2006 (CET)
---Una piccola nota---
Al fine di non far cadere dalle nuvole chi tollera, giustamente o meno non lo so, la condotta di Freegiampi e tutti quanti gli altri:
La lista nera, a prescindere dal fatto che Freegiampi venga giudicato o meno problematico, deve essere cancellata in quanto, per analogia legis, si considera quella pagina alla stregua di una pagina utente, e dunque in contrasto con quanto espresso qui, nella fattispecie Nella pagina utente si possono inserire opinioni su voci e linee guida di Wikipedia, purché espresse senza toni provocatori e offensivi (grassetto NON mio). Avevo già messo la pagina in immediata per questo motivo (si veda qui), ma la procedura è stata sospesa in quanto materiale utile per il giudizio in corso in questa procedura di utenza problematica (richiamata espressamente al punto 3 nell'apertura della procedura). Si aggiunga che siffatta pagina lede ad ogni tipo di composizione e di ripristino del'armonia che dovrebbe regnare per lo sviluppo di questa enciclopedia, e che è considerata vandalismo a norma della policy espressa qui, ovvero Inserimento di insulti e ingiurie. Si aggiunga che non c'è da presumere buona fede e che si va verso la tolleranza zero verso questo tipo di comportamento. Discutibile o problematico, in sede di cancellazione, questo non ci interessa. Di scassamaroni (cit) ne abbiamo avuti, li tolleriamo, etc, ma una lista che raggruppi Wikipediani (equivalente ad una Associazione inversa -e senza spirito umoristico) non è possibile. Si aggiunga anche che la c.d. libertà di espressione come prevista dalla maggior parte degli ordinamenti giuridici, se qualcuno vorrà chiamarla in causa vale solo finchè non si sfocia in insulti, bestemmie, ingiurie e compagnia bella. Avrei un altro centinaio di righe per giustificare la cancellazione, ma mi fermo. Aggiungo che anche su Wikipedia esistono sempre e comunque delle regole, che quelle che ho richiamato in causa sono state espresse prima della pubblicazione della lista nera e che non dovrebbe esistere una certa quantità di buonsenso che possa giustificare la regola dell'infrazione di regole, che Wikipedia pure prevede. --Toobycome ti chiami?Need for news? 23:34, 4 nov 2006 (CET)
A me pare un caso di MRPN (molto rumore per nulla). Anch'io non lo ritengo pronto per fare l'amministratore, ma non mi pare un utente problematico. La lista mi pare come ha detto Al Pereira più una bambinata e casomai a detrimento dell'opinione che si può avere su chi l'ha compilata in quel modo. Però, visto che non sono per nulla contraria a seguire più rigidamente le regole sugli insulti, direi che andrebbero cancellati i sottotitoli con il QI, che hanno quanto meno intenzioni offensive. Il resto non mi pare che abbia niente di oggettivamente definibile come insulto (le teorie del complotto sono stupide, ma non offensive). MM (msg) 00:56, 5 nov 2006 (CET)
- @Tooby facciamo a capirci, che le lezioncine poco mi aggradano (mio difetto), sorry. Non ho detto non cancelliamo la pagina, ho detto non è un problematico, non ancora perlomeno. La pagina si cancellerà o si rimuoveranno almeno dei contenuti (trovo irritante i "sti duoi" se è per quello) chiusa la segnalazione. --Kal - El 02:50, 5 nov 2006 (CET)
- Invece secondo me la pagina che mi mostra Tooby non dice chiaramente come risolvere questo episodio. È un'interpretazione e come tale va presa: è un invito non è un dovere. Per cancellare la sottopagina di Freegiampi (e quelle successive) o chiedergli (non ordinargli) democraticamente di sistemarla (cosa più auspicabile) si dovrebbe procedere a votazione con un sondaggio per cui si opererà con la forza del consenso della comunità e si eviteranno successivi episodi. Gli insulti e le ingiurie sono quelli di Contezero a Snowdog, non questi. Qui si sta solo giudicando in maniera del tutto personale l'operato altrui (cosa sbagliata di principio) e, IMHO, meglio non forzare le interpretazioni. Ilario^_^ - msg 09:11, 5 nov 2006 (CET)
- Preciso ancora: non sono entrato nel merito della problematicità. La mia opinione su tale argomento l'ho data e punto. Le opinioni degli altri ci sono pure e non le tocco, nè voglio provare a cambiare idea ad alcuno (cosa che, sinceramente, poco mi frega). Quello a cui mi riferivo è solo la pagina della lista nera che, nella sua versione attuale, viola diverse policy. E punto: la nota che ho inserito non vuole risolvere questo episodio. Trattasi di cosa a parte. E indicare qualcuno con un QI -- non può non essere giudicata un'ingiuria: equivale a dire fesso, stupido, idiota. Solo perchè non si vedono queste parole, non vuol dire che non vi sia un insulto. Cambierà la forma, ma la sostanza sempre quella è. firma dimenticata Toobycome ti chiami?Need for news? 13:13, 5 nov 2006 (CET)
- Invece secondo me la pagina che mi mostra Tooby non dice chiaramente come risolvere questo episodio. È un'interpretazione e come tale va presa: è un invito non è un dovere. Per cancellare la sottopagina di Freegiampi (e quelle successive) o chiedergli (non ordinargli) democraticamente di sistemarla (cosa più auspicabile) si dovrebbe procedere a votazione con un sondaggio per cui si opererà con la forza del consenso della comunità e si eviteranno successivi episodi. Gli insulti e le ingiurie sono quelli di Contezero a Snowdog, non questi. Qui si sta solo giudicando in maniera del tutto personale l'operato altrui (cosa sbagliata di principio) e, IMHO, meglio non forzare le interpretazioni. Ilario^_^ - msg 09:11, 5 nov 2006 (CET)
- Tornando al discorso iniziale. Concordo con le perplessità di chi dice che questo non è un comportamento decisamente e chiaramente problematico (o perlomeno tali da dover prendere provvediemnti), anche se essere problematico non vuol dire solo fare vandalismi o simili. In una comunità è però importante anche come ci si relaziona col resto della comunità, e l'idea che si ha della comunità stessa. Se tale situazione non venisse ritenuta problematica che richieda un provvedimento, siamo -a mio modesto parere- però al limite, molto vicini. Sopratutto mi piacerebbe leggere una risposta dell'utente in questione, vedere cosa abbia da dire in proposito ai casi indicati, e da questo cercare di capire come concepisca la comunità di it.wikipedia --ChemicalBit 12:38, 5 nov 2006 (CET)
- Quoto CB Toobycome ti chiami?Need for news? 13:13, 5 nov 2006 (CET)
- Rispondo a tutti e due. Se votiamo per Freegiampi come problematico la comunità non lo ritiene tale (perché giudichiamo qui tutto l'operato non il singolo episodio). Se votiamo in questa sede per la pagina allora la sede non è questa: o si passa a sondaggio e si tolgono TUTTE le pagine presenti e future in questo senso o si passa ad un'altra procedura che non ho fantasia per immaginare. Ilario^_^ - msg 14:39, 5 nov 2006 (CET)
- Quoto CB Toobycome ti chiami?Need for news? 13:13, 5 nov 2006 (CET)
- Forse avete ragione, questa pagina è esagerata per un utente come lui. Cmq rimagngo del parere che arrecare danno all'enciclopedia non significhi solo vandalizzare le voci e anche il comportamento è fondamentale, quoto dunque Tooby e ChemicalBit. Mi piacerebbe cmq avere una risposta da parte di Freegiampi. --Iardo (discutimi...) 18:25, 5 nov 2006 (CET)
- +1 chiudere subito la votazione ad admin (la sconclusionata richiesta a gac basta e avanza come motivazione). Per il resto non vedo ancora il bisogno di bloccarlo anche se temo che potrebbe iniziare a far danni da un momento all'altro. -- paulatz XX 01:08, 6 nov 2006 (CET)
- Segnalo che la famigerata "lista nera" è appena stata cancellata su richiesta di Freegiampi stesso. Penso che con la cancellazione venga meno il motivo per cui è stato segnalato su questa pagina e chiedo la chiusura di questa discussione. --Paginazero - Ø 08:23, 6 nov 2006 (CET)
- +1, ma non per la lista nera (che mi sembra più un'idiozia che latro) quanto per questo che è molto più grave (e non venitemi a dire che era uno scherzo perché allora anche vandalizzare le pagine può essere visto come uno scherzo). --J B 10:42, 6 nov 2006 (CET)
Ripeto quanto detto altrove:
L'utente chiede uno script per facilitare l'inserimento di voti (a suo favore), non di "barare". Sarebbe IMHO facilissimo fare un bottoncino "Vota per Me!" il quale semplicemente inserisce con un piccolo JavaScript "# --~~~~" sotto il capoverso "PRO". Barare in qualsiasi modo sarebbe fin troppo evidente in cronologia. Cat 10:56, 6 nov 2006 (CET)
[modifica] 5 novembre
Simwiki (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Insulti nella pagina di discussione di Senpai: [2] e [3]. Bloccato per 3 giorni da .anaconda.
Minacce nella pagina di discussione di .anaconda: [4]. Recidivo. Bloccato per 1 settimana. Gac 19:08, 5 nov 2006 (CET)
-
- Mi sono permesso di aumentare fino ad un anno: per gli stessi motivi, l'utente è stato bloccato 6 volte... --Leoman3000(What's up?) 19:15, 5 nov 2006 (CET)
- P.s. La creazione di sockpuppet non aiuta... --Leoman3000(What's up?) 20:56, 5 nov 2006 (CET)
- Mi sono permesso di aumentare fino ad un anno: per gli stessi motivi, l'utente è stato bloccato 6 volte... --Leoman3000(What's up?) 19:15, 5 nov 2006 (CET)
-
- Bloccato all'infinito. Insulti sulla pagina di Senpai e minacce su quella di Anaconda. Inoltre siamo oltre il terzo blocco. Passate a votazione per decidere se ridurre il blocco Wikipedia:Politiche_di_blocco_degli_utenti#Durata_del_blocco! IMHO è un sockpuppet in quanto ha fatto un solo contibuto su articoli per il resto si è limitato ad offendere. Ilario^_^ - msg 16:12, 6 nov 2006 (CET)
[modifica] 6 novembre
151.25.149.175 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Ha creato una voce stupida con scritto "siete dei cretini". 8 ore sarebbero salutari --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 17:43, 6 nov 2006 (CET)
- L'ho bloccato per 2 ore, chissà se si calma. --Fabexplosive L'admin col botto 18:44, 6 nov 2006 (CET)
[modifica] 7 novembre
85.48.228.12 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
La cosa si comincia a fare noiosa. E la firma di avvocati prestigiosissima su google non si trova. Boh. Che facciamo? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 00:42, 7 nov 2006 (CET)
- E' una pura intimidazione, al 99% fasulla.. Come sono esattamente le regole sullo spam? Se hai agito correttamente, cosa di cui sono convinto, non c'è da preoccuparsi..--Dardo Rosso|Scrivimi
01:58, 7 nov 2006 (CET)
- a) Inserire ripetutamente e contro le regole links a siti commerciali come si definisce?
- b) l'"offesa" di aver fatto questa innominabile azione è rivolta casomai alla persona che ha inserito il link (che ovviamente ignoriamo chi sia): perché dovrebbe dunque farti causa la ditta? l'avvocato sostiene che è stata la ditta a compiere questa azione?
- c) hanno qualche valore legale delle lettere legali "spedite" su un sito internet ad un utente identificato tramite il nick?
ed altro che tralascio... MM (msg) 02:26, 7 nov 2006 (CET)
-
- Solo mi piace condividere le pantomime pirandelliane con Voi, cari colleghi ;-P --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:58, 7 nov 2006 (CET)
-
-
- Fai cosi', mettila tra le STUBidaggini; perche' e' quello il suo posto. --Jalo
(imbucare qui) 10:59, 7 nov 2006 (CET)
- Fai cosi', mettila tra le STUBidaggini; perche' e' quello il suo posto. --Jalo
-
Iardo (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Insulti; fosse per me non lo avrei segnalato, ma è lui a richiedere tolleranza zero. paulatz XX 01:53, 7 nov 2006 (CET)
- Stante che è bene Wikipedia:Non_danneggiare_Wikipedia_per_sostenere_una_tua_opinione faccio presente che c'è una sola critica ad altri wikipediani in quel link ed è un quote di quanto io ho scritto in quella stessa pagina. Ed è anche quello di cui tutti stavano discutendo in quella pagina. --Draco "Hoka Hey!" Roboter 02:50, 7 nov 2006 (CET)
- cerchiamo adesso di non esagerare, i soggetti nominati sono stati enfaticamente individuati da molti di noi come disturbatori, mentre lo spirito dell'edit mi pare genuinamente "tifoso" della buona riuscita di Wikipedia e mi permetto di leggerlo con considerazione di come le parole che alcuni di noi spendono alla leggera possono essere recepite da altri utenti. Paradossalmente rafforza il concetto di tolleranza zero nel senso che che questo edit, della cui buona fede non dubito affatto, può essere un non voluto risultato di come ci esprimiamo dando troppo spesso per scontato che tutti quelli che leggono abbiano modo di poter distinguere. Qualche attenzione in più a come parliamo - è questo il senso della tolleranza zero - evita molte discussioni in più.
Direi di chiudere subito, se siete d'accordo. --Hrundi V. Bakshi 03:02, 7 nov 2006 (CET)- Assolutamente d'accordo. Spero che Paulatz ne convenga e provveda lui stesso. --Piero Montesacro 03:04, 7 nov 2006 (CET)
-
-
- Vista l'ora assurda non ho il tempo di spulciare gli edit di Iardo... Ma allo status quo si hanno due possibilità:
- Paulatz non ha ben specificato i motivi di questa segnalazione e c'è altro, di cui però Paulatz ci deve mettere a conoscenza.
- Paulatz ha esagerato nel fare questa segnalazione.
- Questo lo posso affermare in quanto gli insulti addotti sono ridicoli, magari Iardo poteva usare più diplomazia (non citare certi nomi), ma se è solo questo, credo che potrebbe bastare parlare con l'utente, invitarlo a chiarirsi e porgere delle scuse. In ogni caso trovo il comportamento di Paulatz scorretto e deprecabile. ELBorgo (sms) 03:08, 7 nov 2006 (CET)
- Noto solo adesso vista l'ora assurda non è che sono al top della forma che non è stata provata neppure per un attimo la linea del chiarimento. Denuncio una forte disparità di trattamento subita da Iardo rispetto a tutti coloro che in precedenza ho visto segnalati qui. ELBorgo (sms) 03:13, 7 nov 2006 (CET)
- Vista l'ora assurda non ho il tempo di spulciare gli edit di Iardo... Ma allo status quo si hanno due possibilità:
-
Condivido l'idea di Paulatz. Come dice sn.txt: "i soggetti nominati sono stati enfaticamente individuati da molti di noi come disturbatori": questo si chiama mobbing. I leader di una comunità decidono chi sia disturbatore e chi no e ci sono schiere di utenti nuovi che vanno dietro a questo giudizio senza farsi poi tante domande e ripetono epiteti come "troll". Invece di presumere la buona fede e accogliere chi voglia contribuire si creano pregiudizi e leggi non scritte su come si debba operare. Poi uno viene messo nei problematici e votato per il bando in base ad accuse molto molto vaghe. In ogni caso, pur apprezzando lo spirito della segnalazione, concordo con Elborgo che sarebbe stato una buona idea parlarne con l'utente in questione prima. Il problema della comunità è che la comunità non si vuole regolare. Siamo qui in centomila, ogni tanto ne sacrifichiamo uno come capro espiatorio, ma nessuno vuole saperne di strutture più adatte per regolarsi ("Burocrazia!") --Cat 08:52, 7 nov 2006 (CET)
- nessuno vuole saperne di strutture più adatte per regolarsi Ovvero? Proposte? --Civvì talk 09:07, 7 nov 2006 (CET)
Spostato in Wikipedia:Bar/Discussioni/Gestione della comunità. Cat 11:55, 7 nov 2006 (CET)
-
-
- Grazie del contributo, condivido tutta la prima parte, ma ho dei dubbi sul resto: per scrivere un'enciclopedia, per argomentare in qualsiasi diatriba legata ad una voce, gli attacchi personali non sono mai necessari: basta l'uso della logica, applicata alla voce. L'attacco personale è sempre un comportamento irrazionale. Ci sono qui alcuni utenti, a dire il vero molto pochi, che fanno uso quotidiano di attacchi personali, a fronte di una grande maggioranza che per fortuna ne fa uso solo quando sbrocca. Un comitato d'arbitraggio dovrebbe perdere giornate intere a seguire dibattiti senza freno, che con un minimo di ragionevolezza e buon senso si concluderebbero in un minuto. Molti di noi perdono quotidianamente le loro mattinate intere per risolvere minuscole diatribe su voci (ad esempio) religiose. Per questo hanno pensato che dare un piccolo avvertimento a chi abusa può essere una buona soluzione. Io non voglio la tolleranza zero, ma neanche la tolleranza infinito. Con wikilove, Ylebru dimmela 10:47, 7 nov 2006 (CET)
-
-
- Non proporre, che la dinamica è chiara: fingere di ascoltarti per poi sbeffeggiarti e/o ignorarti e/o bannarti, in base al numero di volte in cui ripeti la tua proposta SE diversa dalla loro (che è - sostanzialmente - una proposta di ripetizione perpetua del potere nelle stesse persone) --Gatto Nero - (...quello "culo"...) 09:12, 7 nov 2006 (CET)
-
- <OT>Propongo la creazione di una pagina Wikipedia:Wrestling, sulla quale risolvere eventuali diatribe, e scambiarsi amorevolmente e liberamente dita medie, braghe calate e chiappe al vento (se proprio è difficile ignorarsi). </OT> --Maximix (Fammi un fischio!) 09:17, 7 nov 2006 (CET)
In cima a questa pagina c'è scritto Prima di segnalare qualcuno in questa pagina, contattate l'utente e cercate di chiarirvi. Ritengo un pochino eccessiva questa segnalazione - Gac 08:59, 7 nov 2006 (CET)
- Un pochino eccessiva sì, ma non immotivata. Ilardo ha scritto (parafraso) "buttiamo fuori tizio, caio, sempronio e luigi da wikipedia!", cioè la cosa più contraria allo spirito dell'enciclopedia libera che io possa concepire. E in quanto a chiarire in discussione, che c'è da chiarire? paulatz XX 09:06, 7 nov 2006 (CET)
![]() |
«Forza wikipediani veri!! Salviamo wiki, non diamola in pasto a troll o quant'altro e liberiamola da gatti neri, ligabo, freegiampi o calgaco (cit.)!!»
|
(Iardo)
|
È sicuramente una affermazione deprecabile fatta in una pagina pubblica in namespace Wikipedia. Iardo, se non erro, è un utente della nouvelle vague. In tempi di liste di proscrizione, non è sicuramente nella mia (che non ne tengo) ma è altrettanto sicuramente fra i miei personali Preferiti. Presto verrà candidato come amministratore, posso suppore. La cosa più divertente è il riferimento ai Wikipediani veri (accompagnato a quel Forza forse un po' Freudianamente?). Probabilmente Iardo suppone che ci siano anche wikipediani finti che bazzicano su wp. Su questo ha probabilmente ragione: non sono sockpuppet. In definitiva, Iardo non è un problematico ma sta studiando per diventarlo. Da patrollare. --Twice25·(disc.) 10:23, 7 nov 2006 (CET)
-
- Wikipediano finto a rapporto!--Tantalas ·(Tra l'altro è anche un bell'uomo...) 10:27, 7 nov 2006 (CET)
- LOL! :-) Cat 10:37, 7 nov 2006 (CET)
- Wikipediano finto a rapporto!--Tantalas ·(Tra l'altro è anche un bell'uomo...) 10:27, 7 nov 2006 (CET)
- Francamente, se Iardo finisce nei problematici e contemporaneamente, come vedo nella contestuale votazione in corso su Ligabo, si scatena il comitato di salvataggio per evitare un bando a quest'ultimo, eviterò di finire a mia volta nei problematici, chiedendo quanto prima ad un admin di essere cancellato. Questa wikipedia mi piace davvero poco. Emanuele Romeres 10:43, 7 nov 2006 (CET)
- Scusate, ma qui si sta scatenando una caccia alle streghe senza di me!!! Inaudito! BANNIAMO TUTTI!!! Proposta: mettiamo un filtro a 127.0.0.1, così risultano tutti automaticamente bannati, poi mettiamo in whitelist chi ci pare a noi. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:00, 7 nov 2006 (CET) che non è che stiamo un po' esagerando?
-1 Un bravissimo ragazzo, sfuggito di mano a chi lo ha creato, discussione da chiudere, io sono uno dei quattro della lista, ma sinceramente sto ragazzo mi piace, perchè dice in pubblico ciò che altri dicono in privato --Freegiampi 11:06, 7 nov 2006 (CET) Questa pagina è lunga 86 kilobyte. Alcuni browser potrebbero presentare dei problemi nell'editare pagine che si avvicinano o superano 32kb. Per favore prendi in considerazione la possibilità di suddividere la pagina in sezioni più piccole.
- -1 contrario. Cominciamo a disarmare le pistole. Dopo ci preoccuperemo delle fionde. --Retaggio (msg) 11:13, 7 nov 2006 (CET)
Poiché questa è la pagina degli utenti problematici, invito a tenere le riflessioni più generali lì dove possano godere di maggiore attenzione generale (e lo dico con tutta intenzione, le riflessioni esposte sopra sono importanti e profonde, ed anche se concordo solo con alcune di esse, vorrei che su questi temi ci si interroghino più utenti possibile).
Poiché questa è una pagina delicata, ed essendo tema già espresso da molti proprio in questi giorni l'opportunità di misurare i commenti a sacrificio dell'istinto ma a vantaggio del rispetto reciproco, mi piacerebbe che responsabilmente chi ha età ed esperienza non solo di WP ma anche nella vita reale, elemento che fa una differenza anche nel caso specifico, sappia rinunciare al sarcasmo ed alla promessa di pregiudizio.
Poiché questa sezione - ancorché in modo non condiviso - ci chiama a discutere un preciso edit, mi permetto di sintetizzare la questione che siamo chiamati a discutere, al fine di tornare ad usare questa pagina per ciò cui serve:
l'edit sopra quotato costituisce attacco personale o comunque comportamento per il quale bloccare l'autore?
Traduco la mia precedente risposta in: no, non costituisce attacco personale, lo spirito è quello invece di difendere WP dai disturbatori e vedo nell'elencazione dei nomi solo una impropria ma perdonabile giovanile scivolata della quale non ho difficoltà a presumere la buona fede e che ascrivo al clima di questo periodo. A Iardo è mancata la malizia, l'ipocrisia, la tartufaggine che a molti di noi regala l'età, il lavoro, l'esperienza, consentendoci di insultare senza farlo e senza patirne pena. Abbiamo detto di più e di peggio, di quei nomi, proprio di quei nomi, senza mai nominarli ed in "formale correttezza", senza dover passare da qui perché abbiamo usato degli artifici dialettici che ce ne esimono. Misuri quindi le parole Iardo come dobbiamo sempre misurarle tutti quando ci riferiamo ad altri utenti e quando siamo in contatto con altri utenti, questo è ciò che è stato chiesto con la "tolleranza zero" come strumento per il prosciugamento dell'alluvione di polemiche che ci distraggono dal lavoro.
La lunghezza della sezione, e lo dice uno ahimé mai conciso, è già abbastanza punitiva per ciò che ha scritto.
Voto nuovamente per la chiusura della segnalazione. --Hrundi V. Bakshi 11:28, 7 nov 2006 (CET)
Sembra di stare all’asilo appena uno la fuori dal vaso c’è sempre un altro pronto ad alzare la mano e a strillare alla maestrina “maestra, XXX ha detto pupu, ha detto una parolaccia!”. Ma non vi sembra che si finisca troppo spesso e con troppa facilità su questa pagina per delle cazzate (censuratela pure se volete, ma è una parola che sta sui dizionari da anni e io la uso, sarà un ennesimo segno della maturità di WP): “fosse per me non lo avrei segnalato, ma è lui a richiedere tolleranza zero”, dunque Iardo ha detto che ci vuole maggiore severità, poi è intervenuto dicendo cose che potrebbero eventualmente offendere solo chi c’ha la coscienza sporca, ergo deve essere messo sulla gogna pubblica per il ludibrio dei Wikipediani. WP sta degenerando ma non perché si è troppo lascivi, ma perché ci sono troppi tizio, caio e sempronio, che pur dietro l’anonimato di un nick, vogliono perdere l’anonimato del “nick” all’interno della comunità; allora si tolgano tutti gli strumenti che alimentano questo circolo vizioso, che attira gente che tutto vuole fuorché concentrare i proprio sforzi sul progetto; si tolgano le pagine tipo queste, usate troppe volte per fini vessatori, si tolgano le pagine del bar usate per i comizi, come sopra, e si eliminino la pagine di discussione utente e si eviteranno la maggior parte delle occasioni per gli attacchi personali; voglio contattare un utente, lo faccio via mail, che ognuno si crei una mail per WP cui è possibile mandare i messaggi soltanto dal sito, l’ho già visto da altre parti, così se uno mi scoccia lo blocco, le sue mail i suoi messaggi non mi arrivano più, e lo ignoro.PersOnLine 11:30, 7 nov 2006 (CET)
-
- Iardo è un utente giovane:
![]() |
«Salve terrestri, sono Edoardo, ho 14 anni...»
|
-
- entusiasta di wiki:
![]() |
«Un utente (minorenne) che ha scoperto che contribuire Veramente a wikipedia è molto divertente, bello e rilassante. (iArdo)»
|
-
- che magari ha scritto una frase che non avrebbe dovuto, ma non gli si è nemmeno fatto notare la cosa (magari si sarebbe ricreduto...). Ma no Paulatz (questo che segue è un attacco pesonale a Paulatz) dato che tu non concordi con una linea di condotta di alcuni admin (la cricca dei cospiratori, che probabilmente mi vedrà inglobato di qui a poco, solo a causa di questi miei commenti) su una cosa (la tolleranza zero), che fai? Acchiappi il primo che ha fatto un commento sopra le righe (ed è pure la prima volta che lo fa altrimenti segnalaci i casi precedenti...) e lo schiffi qui senza nemmeno consultarlo (cosa mai vista... con ligabo si è parlato a go go e non è nemmeno un bimbo.... con contezero c'è chi ha avuto da ridire a lungo mesi? prima di segnalarlo...). Bravo Paulatz.
- Segue una critica a molti degli interventi sopra: qui non si stà discutendo di massimi sistemi (se ne volete discutere sapete dove andare) qui si stà discutendo di un giovane utente di wikipedia Iardo, denunciato per aver detto:
![]() |
«Sapete quanti WNF mettiamo?? Ricordate gente tipo ieie1?? E vero, la parte 1 citata da civvi sta cercando di prendere il sopravvento, ma non lo dobbiamo permettere, il bar e le talk devono essere solamente usati per discussioni inerenti solamente l'enciclopedia, cercando cmq di divertirsi e di farsi gli auguri. W chi contrbuisce scrivendo, patrollando, correggendo. Quoto tutti i precedenti, (Specialmente chi dice che l'enciclopedia è Aperta, non è un blog, e che noi esistiamo grazie a wiki) tranne due (Gattonero e ligabo) a cui chiedo cosa ci stanno a fare qui. Forza wikipediani veri!! Salviamo wiki, non diamola in pasto a troll o quant'altro e liberiamola da gatti neri, ligabo, freegiampi o calgaco (cit.)!! Un utente (minorenne) che ha scoperto che contribuire Veramente a wikipedia è molto divertente, bello e rilassante. (iArdo)
Ti sei dimenticato di froci, ebrei e comunisti (cit.): non vorrai lasciarli scorazzare liberamente? --(Yuмa) - parliamone 17:22, 6 nov 2006 (CET) Che girino pure, basta che non vandalizzino o trollino. :P --iArdo (Við skulum) 18:03, 6 nov 2006 (CET) Beh, gattonero è frocio e ligabo è ebreo, su freegiampi non mi pronucio, ma calgaco potrebbe essere proprio un comunista. paulatz XX 01:51, 7 nov 2006 (CET)» |
-
- Bene Paulatz (segue altro attacco personale da me a te) hai scritto frocio (per me potrebbe essere un'offesa... ti segnalo, qui?) e hai associato la parola frocio a gattonero il che è molto di più di quello che ha fatto Iardo...
- Salviamo wiki, non diamola in pasto a troll o quant'altro e (notare e la frase precedente è finita) liberiamola da gatti neri, ligabo, freegiampi o calgaco. Iardo invita a fare ostracismo nei confronti di alcuni utenti... non è forse quello che facciamo ogni giorno nelle votazioni? Iardo ha espresso una propria opinione condivisibile o no, giusta o no, ma non associa aggettivi a nomi (questa è semplice sintassi della lingua italiana...). Bene Paulatz o spieghi di quali altri episodi si è macchiato, oppure devi vergognarti di questa segnalazione che è palesemente, fatta solo a scopo provocatorio, e getta nella mischia un ragazzino incolpevole (eccezion fatta per la colpa di essere giovane, entusiasta e troppo diretto). Se volete segnalatemi pure tra i problematici per gli attacchi personali di cui ho infarcito l'intervento. ELBorgo (sms) 11:32, 7 nov 2006 (CET)
- c'e da dire che Gattonero non ha fatto outing.... ha fatto spiattellating insistendo in prima persona con frasi come "quello culo" e varianti varie (sic)... anche le parole di Paulatz non mi sembrano poi così gravi e offensive. Meritano al massimo un buffetto. Per questa segnalazione, il fatto che sia stata un errore è fuor di dubbio, ma evitiamo di farne un caso da faida. Paulatz ha sbagliato, Yuma pure e credo in modo assai più grave: Guccini dice Negro, Ebreo, Comunista e queste citazioni non si possono sbagliare. Inoltre non trovo dove Paulatz ha scritto la frase che hai riportato (sistema il quote). --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:54, 7 nov 2006 (CET)
- JollyRoger chiede dove? Ecco il link: [5] io non ho alcun interesse a inventarmi le cose. Ho forse segnalato Paulatz tra i problematici? L'ho solo fortemente criticato, per un comportamento che ritengo vergognoso. Se Paulatz spiega il suo comportamento o anche ammette un suo errore di valutazione sulla questione sarei più sollevato. Che esempio diamo? Non fate i nomi di utenti, su cui il parere della comunità è controverso, perché rischiate il blocco? Non esprimetevi per nulla! Andatevene da wikipedia è un covo di vipere! ELBorgo (sms) 12:37, 7 nov 2006 (CET)
- Era solo un invito a sistemare il quote. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:42, 7 nov 2006 (CET)
- JollyRoger chiede dove? Ecco il link: [5] io non ho alcun interesse a inventarmi le cose. Ho forse segnalato Paulatz tra i problematici? L'ho solo fortemente criticato, per un comportamento che ritengo vergognoso. Se Paulatz spiega il suo comportamento o anche ammette un suo errore di valutazione sulla questione sarei più sollevato. Che esempio diamo? Non fate i nomi di utenti, su cui il parere della comunità è controverso, perché rischiate il blocco? Non esprimetevi per nulla! Andatevene da wikipedia è un covo di vipere! ELBorgo (sms) 12:37, 7 nov 2006 (CET)
- c'e da dire che Gattonero non ha fatto outing.... ha fatto spiattellating insistendo in prima persona con frasi come "quello culo" e varianti varie (sic)... anche le parole di Paulatz non mi sembrano poi così gravi e offensive. Meritano al massimo un buffetto. Per questa segnalazione, il fatto che sia stata un errore è fuor di dubbio, ma evitiamo di farne un caso da faida. Paulatz ha sbagliato, Yuma pure e credo in modo assai più grave: Guccini dice Negro, Ebreo, Comunista e queste citazioni non si possono sbagliare. Inoltre non trovo dove Paulatz ha scritto la frase che hai riportato (sistema il quote). --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:54, 7 nov 2006 (CET)
-
-
-
-
-
- Il motivo per cui ho associato la parola "frocio" a "gattonero" e che lui si definisce così, come puoi vedere dalla sua pagina utente (vechia versione, ora è vuota);
- il motivo per cui ho segnalato Iardo in questa pagina è per ufficializzare la mia opposizione a liste di proscrizione e perchè ritengo (anche per esperienza personale) che un rimbrotto in discussione da parte di un semplie utente non ha nessuna utilità;
- speravo che una segnalazione qui potesse risultare in un paio di interventi secchi e precisi del tipo "non è una bella cosa", oppure "non vedo il problema" invece si è scatenata la solita dietrologia fine a se stessa in cui tutti accusano tutti fino alla quarta generazione (pre la prossima volta vi segnalo che qualche tempo fa sono stato persino bloccato!);
- non sapevo che Iardo avesse 14 anni, per questo mi sento un po' in colpa per averlo trascinato in questo polverone e gli porgerò le mie scuse appena finisco di redare questa enciclica.
-
-
-
-
-
- Viste le dichiarazioni dello stesso Paulatz che aveva aperto la segnalazione, direi che possiamo chiudere la segnalazione.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 14:05, 7 nov 2006 (CET)
-
-
- Ricordo a Paulatz che Prima di segnalare qualcuno in questa pagina, contattate l'utente e cercate di chiarirvi, spiegargli e fermarlo; ricordate che un nuovo utente non necessariamente è un vandalo e in genere basta prestargli un po' d'aiuto; se non funziona lo segnalate qui. La cricca degli admin non c'entra nulla... visto che qui si tratta di un errata interpretazione sull'uso di questa pagina da parte di Paulatz. Porgo le scuse, a nome di tutti penso, a Iardo, che spero vivamente non si senta offeso da questa segnalazione, a dir poco, affrettata. ELBorgo (sms) 14:06, 7 nov 2006 (CET)
-
Più semplicemente: quando qualcuno comincia, altri continuano. Con la differenza sostanziale che qui siamo sulla pagina Utenti problematici e non Utenti problematici/Votazioni sulla messa al bando. --Al Pereira 14:08, 7 nov 2006 (CET)
Mi sono letto tutta la pappardella, è stata lunga ma ce l'ho fatta. Non sono certo di avere ben capito il punto due di paulatz, comunque il mio parere su questa faccenda è: iardo ha fatto un'uscita infelice (anzi forse deprecabile come dice Twice), anche se ha detto cose condivise da molti wikipediani. Ha peccato di ingenuità, dimenticando la prima regola della diplomazia: mai fare nomi! Stia più attento in futuro, anche se IMHO non è stato un comportamento problematico, si risparmierà un mucchio di casini vista anche la tolleranza zero di cui si parla. --RdocB 14:13, 7 nov 2006 (CET)
Paulatz, ma non stai esagerando? --Fabexplosive L'admin col botto 17:47, 7 nov 2006 (CET)
- Mi scuso per la citazione imprecisa, un piccolo errore di ordine degli addendi. Guccini diceva: [..] «io diverso ed io uguale, negro, ebreo, comunista / io frocio, io perché canto so imbarcare» [...]. Ma il risultato non cambia.
- Iardo non è problematico, oppure è in buona compagnia. Difendo Iardo, anche se lo invito a riflettere che se comincia a voler sbatter fuori qualcuno, poi ci sarà chi sbatterà fuori lui. Non farti fregare, Iardo!
- Cosa porta un ragazzino a dire che ci sono wikipediani più wikipediani di altri, e che chi non è abbastanza wikipediano va sbattuto fuori? Il cattivo esempio, A Mio Modesto Parere, da parte di coloro che potrebbero con poco sforzo cercare di adottare qualche banale tattica di gestione del conflitto, prima di dover indossare i panni del Rudolph Giuliani di turno. Il sospetto è che il conflitto diventa per qualcuno una splendida occasione per poterli indossare, quegli (ahimè) ambiti panni. --(Yuмa
) - parliamone 18:23, 7 nov 2006 (CET)
Accidenti che velocità, torno su WP dopo 24 ore e mi ritrovo una mega discussione su di me nei problematici addirittura già conclusa. Cmq, le prossime volte cercherò di stare più attento, e di non fare nomi, la mia intenzione non era quella di "cacciare il diverso", ma solo di allontanare chi "fa del male" all'enciclopedia. Mi scuso con tutti quelli che ho citato e che restino pure qui, come ho già detto, basta che non vandallizzino o trollino. Ciao a tutti, --Iardo (discutimi...) 18:42, 7 nov 2006 (CET)
- Credo che hai dimostrato di essere più maturo di me e di altri, dopotutto. Per me incidente chiuso e scuse già porte. Ciao, -- paulatz XX 00:31, 8 nov 2006 (CET)
81.116.237.88 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Vandalismi vari e bestemmioni. Io e Luisa gli stiamo dietro, ma lui continua imperterrito. Già avvisato in talk. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 11:49, 7 nov 2006 (CET)
- 36 ore. Interessante --.anaconda 11:53, 7 nov 2006 (CET)
- Molto interessante. --Paginazero - Ø 11:55, 7 nov 2006 (CET)
- Ministero Istruzione - Progetto Scuole???? --RdocB 14:16, 7 nov 2006 (CET)
- Molto interessante. --Paginazero - Ø 11:55, 7 nov 2006 (CET)
Ripetuti inserimenti di immagini prelevare da siti, alcuni dei quali con tanto di indicazioni di copyright in chiaro, e ritaggate come GFDL. Da tenere d'occhio.--Madaki 14:27, 7 nov 2006 (CET)
Hitachi (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Ripetute cancellazioni del template "cancella subito" dalla pagina Francesco Palazzo. Invitato a smetterla continua imperterrito. Sex is Best Beer is Next 15:05, 7 nov 2006 (CET)
Stradellino (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Vandalismi ripetuti un po' ovunque.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 16:35, 7 nov 2006 (CET)
- Se l'utente fosse stato avvisato della cancellazione, questi vandalismi ce li saremmo risparmiati. Una giornata "storta" può capitare.
P.S.: Esistono anche altre voci relative a cover band. --Maximix (Fammi un fischio!) 08:52, 8 nov 2006 (CET)
- Con l'utente ci siamo già chiariti via mail, e nell'oggetto della cancellazione erano chiaramente riportate le motivazioni. Ad ogni modo si è scusate ed ha promesso di collaborare in modo costruttivo al progetto.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 09:24, 8 nov 2006 (CET)
87.6.255.197 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Vandalismi insulsi in Ebrei. Rollbackato due volte oggi. --Ub 20:46, 7 nov 2006 (CET)
[modifica] 8 novembre
80.181.103.248 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
80.181.137.82 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
80.181.102.32 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Sono settimane che si va avanti a rimuovere un sito di natura commerciale dalla voce Vieste. Il sito che già nel titolo parla di Affittare case pubblicizza B&B, alberghi, ecc. nella cittadina garganica violando quindi le norme. Mi sembra superfluo specificare che inoltre il sito parla anche, minimamente, di storia e arte a Vieste, illustrazione turistica direi, con voci poco dettagliate (e sospetto da locale) a volte anche errata che possono essere riscontrabili su siti non commerciali in maniera più approfondita. Provato a contattare stanotte uno degli IP in pagina discussione, nessuna risposta. Tutti gli utenti anonimi hanno come unico contributo l'inserimento di questo link. In passato era stato inserito da utente anonimo con IP 80.181.137.126, molto simile a uno dei due sopra. --Vvirgola 16:36, 8 nov 2006 (CET)
-
- Ne ho aggiunto un altro. Non c'è modo di contattare qualcuno? (Intanto blocco parzialmente la voce Vieste) --Leoman3000(What's up?) 00:01, 9 nov 2006 (CET)
Scanagatta (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Insulti e minaccie ad un altro utente [6] - 2 ore Gac 21:54, 8 nov 2006 (CET)
- Fatto bene a bloccarlo prima che comincino a lanciarsi incantesimi e stregonerie :-P --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 00:51, 9 nov 2006 (CET)
[modifica] 9 novembre
Nazi (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Richiedo il blocco dell'utente anche se ha fatto un solo vandalismo, perché è un nazista (o almeno opera come tale). Scusate la mancanza di buonismo e di politically correct, ma a volte è più salutare farne a meno... ELBorgo (sms) 14:24, 9 nov 2006 (CET)
- -1 Vandalismo singolo e non particolarmente grave. Gac 14:36, 9 nov 2006 (CET)
- -1 Per bloccare, anche per poco, occorrono almeno due vandalismi o un edit war in corso. Ilario^_^ - msg 14:40, 9 nov 2006 (CET)
- +1 ma non per il vandalismo, per il nome utente inappropriato Semolo75 14:45, 9 nov 2006 (CET)
- (conflittato)
FilnikMail 14:50, 9 nov 2006 (CET) Non per i suoi vandalismi, ma a causa del suo nickname, come è scritto qua ovvero:
Vorrei soltanto ribadire che ero conscio di non seguire alla lettera le linee guida, nell'operare come ho fatto. Pensavo solo di poter fare la segnalazione in virtù della sgradevolissima convergenza di nome utente e vandalismo, entrambi inerenti il nazismo. ELBorgo (sms) 15:04, 9 nov 2006 (CET)
- Ok, ora gli vado a proporre il cambio del nome, altrimenti blocco... FilnikMail 15:16, 9 nov 2006 (CET)
+1 al blocco utente per il nome; se vandalizza sotto nuovo nome si rivede il caso, in rapporto al vandalismo (quello unico fatto finora mi pare piuttosto grave). Applicherei la tolleranza zero sui nomi utenze che non rispettino le policy. --Twice25·(disc.) 17:28, 9 nov 2006 (CET)
- +1 Quoto Tullio. Starlight · Ecchime! 17:53, 9 nov 2006 (CET)
- -1 secondo il criterio, sarebbe invalido anche Utente:Falce e martello. Vediamo se l'utente ha voglia di collaborare. :-) --Leoman3000(What's up?) 17:54, 9 nov 2006 (CET)
- Sono stati bloccati nomi utenti ben più innocui solo per una assonanza con motivazioni religiose. (E mi piacerebbe che si redarguisse anche chi non rispetta il neopaganesimo - vedi sopra - visto che è una religione da rispettare come altre. Gatto Nero - (...quello "culo"...) 18:02, 9 nov 2006 (CET)
- +1 al blocco dell'utente. Non dovrebbero esserci nomi utente che esprimono ideologie politiche, tanto più ( a parer mio ) se esse sono estremiste. --Οτρεβορ81
Ελλας 18:06, 9 nov 2006 (CET)
+1 Nazi non deve essere consentito come nome utente. L'Olocausto è una cosa seria, non ci si può scherzare. --RED TURTLE 22:20, 12 nov 2006 (CET)
- Sono d'accordo con Twice e leoman, ma la comunità che vuole fare in questo senso? --RdocB 11:10, 10 nov 2006 (CET)
213.140.17.103 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Vandalismi, copyviol anche dopo il blocco di marzo/aprile.--Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 19:26, 9 nov 2006 (CET)
- Bloccato per 36 ore FilnikMail 20:04, 9 nov 2006 (CET)
62.101.126.239 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Vandalismi, nella sua pagina utente già quattro avvisi per vandalismo da inizio novembre. --Dardo Rosso|Scrivimi 23:18, 9 nov 2006 (CET)
+1 Nazi non deve essere consentito come nome utente. L'Olocausto è una cosa seria, non ci si può scherzare. --RED TURTLE 22:19, 12 nov 2006 (CET)
[modifica] 10 novembre
69.61.78.103 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Vandalbot in inglese che inserisce per la terza volta in sei giorni inserisce in una dummy page discussione:Blog/ un gruppo di link a siti pornografici. Già avvertito -inutilmente- da Caulfield. Non riuscendo a definire se si tratta di IP fisso o dinamico lo blocco per un giorno, ma alla prossima (la quarta) "inserzione" lo bloccherei a lungo. εΔω 00:58, 10 nov 2006 (CET)
- Sembra essere un IP aziendale [7], secondo me si può tranquillamente bloccare a lungo. --Paginazero - Ø 08:27, 10 nov 2006 (CET)
Claudio_Simeoni (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Blocco di una settimana per insulti e minacce ripetuti (e dopo essere stato avvertito più volte di smetterla) vedi - Draco "Hoka Hey!" Roboter
- Non ho trovato particolari insulti o minacce. Specificare meglio, prego. Eventualmente sbloccare. --Twice25·(disc.) 13:13, 10 nov 2006 (CET)
![]() |
«Francesco Scanagatta ha rapporti personali, per vari motivi, col Maresciallo della stazione dei Carabinieri di Marostica»
|
![]() |
«Qui a questo punto non si tratta più di diffamazione religiosa, ma di "associazione per delinquere finalizzata alla diffamazione religiosa"»
|
![]() |
«Quando tu attribuisci a Francesco un atteggiamento da "poter essere bannato" non ti rendi conto che Wikipedia sta rischiando di essere denunciata!»
|
![]() |
«Tu pensi che un Pagano Politeista non subisca un reato dall'essere associato alle "Bestie di Satana"? Nel codice penale si chiama DIFFAMAZIONE!»
|
Draco "Hoka Hey!" Roboter 13:24, 10 nov 2006 (CET)
- Senza entrare nel merito, soprattutto perchè quando toccano Talon mi incazzo, faccio notare che lei stessa non risponde alle provocazioni, anzi, avendo ammesso di aver sbagliato colla storia delle Bestie di Satana, si è scusata. Si potrebbe lasciare ancora un pò correre, visto che forse la situazione si calmerà? L'argomento trattato è spinoso.--T
oantoalas ·(Tra l'altro è anche un bell'uomo...) 13:30, 10 nov 2006 (CET)
Ho già lasciato correre ed ha continuato. Non c'è bisogno di querele di parte per queste cose, Talon non c'entra. Draco "Hoka Hey!" Roboter PS la lunghezza del blocco invece è discutibile (a me sarebbe piaciuto mettere infinito.. )
- +1 Quoto Draco Alexander VIII 13:36, 10 nov 2006 (CET)
- +1 Quoto Draco al 100%. È sempre triste dover bloccare qualcuno, ma spesso è il male minore quando serve ad evitare che la situazione degeneri in modo incontrollato ed incontrollabile e quando altri mezzi non hanno dato risultati. C'è da aggiungere che anche T'alon è stata pesntemente attaccata a livello personale ed insultata nella stessa pagina di discussione. --Ediedi 13:46, 10 nov 2006 (CET)
- +1 al ban infinito: minacce legali e attacchi personali, disgustosi paragoni (prete pedofilo)... --Nick1915 - all you want 13:47, 10 nov 2006 (CET)
-
- ban allungato a infinito--Nick1915 - all you want 13:50, 10 nov 2006 (CET)
- Continuo a non vedere né insulti né minacce ma solo considerazioni. È un mio parere. Chiedo lo sblocco dell'utenza. L'argomento al centro della edit-war è sicuramente complesso e come tale va monitorato ma prima di passare a vie di fatto che vadano oltre la dialettica preferirei ci si pensasse un attimo. Le osservazioni qui sopra di Nick (come peraltro quelle di Draco Roboter) sono - a mio parere - assolutamente deboli e suonano come una pesante forzatura. Ripeto: secondo me l'utenza - se sotto blocco - è da sbloccare. --Twice25·(disc.)
- Tullio il tuo parere è rispettabile ma ci siamo dati delle policy su come rispondere alle minacce: se ritieni che le policy siano sbagliate ti suggerirei di avviare una discussione nella pagina di discussione; se viceversa pensi che l'admin in questione non abbia applicato correttamente le policy che si siamo dati, lo devi segnalare nella pagina apposita. Ciao, Gac 14:40, 10 nov 2006 (CET)
- Faccio presente che non mi risulta che nessuna edit war (di quale voce peraltro?) abbia a che fare che con questo blocco. Semmai c'era una flame che l'utente in questione ha portato avanti praticamente da solo visto che l'altro utente si è prontamente scusato per l'errore fatto (confondendo "bestie di satana" con "bambini di satana": due associazioni con scopi, e risvolti giudiziari, parecchio diversi ma misconosciute e dal nome molto simile) ed un altro che ha continuato per giorni a fare minacce legali più o meno velate. Draco "Hoka Hey!" Roboter
- Twice, le minacce legali mi sembrano abbastanza esplicite. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:37, 10 nov 2006 (CET)
- Come Jolly (questo è un caso da ban) --Al Pereira 14:43, 10 nov 2006 (CET)
- Minacce legali chiare e reiterate: da considerare il ban infinito, per ora potrebbe bastare un mese, con infinito automatico alla prima reiterazione delle minacce. --Piero Montesacro 14:46, 10 nov 2006 (CET)
- Minacce legali = ban infinito. Le regole parlano chiaro. Spiacente di dissentire, Twice. --Leoman3000(What's up?) 14:48, 10 nov 2006 (CET)
- Sicuramente da ban, a me però (da bravo matematico) l'infinito non piace molto, per cui sarei favorevole ad inserire l'uso di una progressività anche sulle minacce legali (se non c'è già). Per progressività si intende ovviamente che alla prima reiterazione il ban aumenta di durata. Potremmo anche partire da una settimana soltanto. Mi rendo conto che non è questo il luogo adatto, eh :-) Voglio solo invitare chi pensa che "infinito" sia troppo a discuterne dove è opportuno. Ylebru dimmela 14:53, 10 nov 2006 (CET)
- La maggioranza ritiene che si tratta di minacce legali (effettivamente sono provocazioni dure che rientrano sotto altre categorie ma non minacce, non c'è scritto da nessuna parte: io domani ti denuncio), la cosa migliore è passare a votazione e lasciare esprimere la comunità altrimenti la discussione diventa lunga e non si arriva ad una conclusione. Ilario^_^ - msg 14:56, 10 nov 2006 (CET)
- Mah, le votazioni sono troppo laceranti. Preferisco che si modifichi la tabella rendendola più progressiva. Ylebru dimmela 14:58, 10 nov 2006 (CET)
- Non immagini quanto ti dia ragione, ma un sysop può bannare all'infinito solo per attività preventiva (Reali minacce legali, vandalismi come attività unica), in questi casi deve essere la comunità sperando che sia l'utente a "rinsavire" e a spiegarsi e a trovare semmai una conciliazione. Per utenti bannati in passato abbiamo avuto "serissime" minacce legali e in questi casi occorre una comunità compatta per non far scatenare il putiferio dopo. Ilario^_^ - msg 15:08, 10 nov 2006 (CET)
- (giusto per la precisione) Il mio ban non è stato di infinito, è stato cambiato ad infinito perchè quelle sono minacce e io concordo con questa decisione. Io stavo appunto chiedendo l'appoggio della comunità sulla durata per sicurezza Draco "Hoka Hey!" Roboter
- Fate vobis. Mi ritiro in buon ordine. Ripeto tuttavia che a mio parere le minacce legali, in questo caso, non mi sembrano esplicite ma, casomai, larvate e sottese, o sottintese (ma di esse si poteva anche chiedere conto all'utente prima di procedere). Concordo che anche su questo caso sarebbe meglio si esprimesse la comunità con apposita votazione, trattandosi di un utente registrato. Concordo anche che si dovrebbe rivedere la policy riguardante i banning: infinito, a tutti i livelli, incluse le minacce legali. --Twice25·(disc.) 15:28, 10 nov 2006 (CET)
- Contrario finchè non sarà verificato che non sia effettivamente vero quello che dice: "Esistono sentenze della Corte Costituzionale e sentenze della Corte di Cassazione relative sia a questioni religiose, sia, nello specifico a Scientology come associazione religiosa. Dargli della "setta" o "voler dimostrare che è una setta" è un REATO". Dire che non è una minaccia, ma che l'utente ci avvisa che siamo a rischio di minacce. Direi di prenderlo molto sul serio e controllare. Prima di arrivare a ban o votazioni, cerchiamo di capire cosa si sta dicendo. Cat 15:47, 10 nov 2006 (CET)
-
-
- Scientology usa l'arma sistematica della denuncia, è risaputo. In America hanno avvocati che fanno causa per tutto, secondo le line guida di Ron L. Hubbard, e questo al solo scopo - anche se non hanno ragione - di farti buttare tempo e soldi a difenderti in giudizio. Qui in Europa la situazione è leggermente diversa, ma la tendenza a far causa a chi critica la loro associazione è comunque sempre presente. Date un'occhiata a questo sito... Sergio the Blackcat™ 02:14, 11 nov 2006 (CET)
-
-
- Anch'io - ad una sommaria lettura (perché a leggere di esoterismo quando ci si vorrebbe occupare di noccioline americane alla lunga stanca ... :)) ho avuto la stessa percezione che hai avuto tu. Ma che non hanno evidentemente gli amici che si sono espressi più sopra, ai quali mi sono sentito di dire solo: Fate vobis. Però se qualcuno è percepente in maniera ancora diversa, si senta pure libero di dire la propria, eh? La timidezza, come la pigrizia (di pensiero), non paga. Neppure su Wikipedia. E fermarsi alle apparenze spesso è deleterio. --Twice25·(disc.) 15:52, 10 nov 2006 (CET)
- Che abbia ragione o torto non ha nessuna rilevanza (per quanto riguarda i lban, che abbia importanza per altre questioni è possibile ma fuori dal contesto di questa discussione): WNET (wikipedia non è un tribunale, e gli admin,
maledizionepreferire:caspiterina, non sono dei poliziotti) Wikipedia:Nessuna_minaccia_legale dice di non fare minacce legal isu wikipedia non parla del avere ragione o torto. Ogni cittadino italiano ha diritto di procedere legalmente contro altri, la policy dice solo che non ne deve parlare qui
- Che abbia ragione o torto non ha nessuna rilevanza (per quanto riguarda i lban, che abbia importanza per altre questioni è possibile ma fuori dal contesto di questa discussione): WNET (wikipedia non è un tribunale, e gli admin,
- Anch'io - ad una sommaria lettura (perché a leggere di esoterismo quando ci si vorrebbe occupare di noccioline americane alla lunga stanca ... :)) ho avuto la stessa percezione che hai avuto tu. Ma che non hanno evidentemente gli amici che si sono espressi più sopra, ai quali mi sono sentito di dire solo: Fate vobis. Però se qualcuno è percepente in maniera ancora diversa, si senta pure libero di dire la propria, eh? La timidezza, come la pigrizia (di pensiero), non paga. Neppure su Wikipedia. E fermarsi alle apparenze spesso è deleterio. --Twice25·(disc.) 15:52, 10 nov 2006 (CET)
![]() |
«Se decidete di procedere con una azione legale, dovete gestirla in privato con la parte avversa tramite e-mail. Non discutetene in un forum o una pagina di discussione di Wikipedia;»
|
-
-
- Visto che tanto si tiene che le policy vengano seguite, e non si ha nessuna considerazione della metaregola che prevede che il buon senso prevalga sulla regola, si prega almeno di leggerle prima.--Draco "Hoka Hey!" Roboter 16:17, 10 nov 2006 (CET)
-
Se ha ragione o torto ha moltissima rilevanza: ci mette in guardia da un possibile rischio! Oltretutto non fa minacce, cioè non dice "io vi denuncio!", dice "attenti che potreste essere denunciati!". Scrivere "la Federazione Pagana è una setta" può causare problemi o no a wikipedia? Non mi sembra un problema che si possa ignorare così facilmente. Se l'utente ci avvisa di questo fatto, indipendentemente dal fatto che lui sia un rappresentante dell'associazione o meno, questo comportamente non rientra sotto la regola che citi, nè è da ban. Cat 16:58, 10 nov 2006 (CET)
Sinceramente a me sembrano anche ingiuriose ed attacchi personali le seguenti frasi rivolte a T'aLon, ma non è solo questo:
![]() |
«Mi fa piacere che Talon si sia sempre comportata correttamente, anche quel vicino di casa era una brava persona finché non ha ammazzato sua moglie.»
|
![]() |
«Se è così, al di là di ciò che pensano le persone che hanno collaborato con te, significa che hai sempre fatto del male!»
|
--Ediedi 17:38, 10 nov 2006 (CET)
Per le frasi ingiuriose e attacchi personali posso anche essere d'accordo, ma non vedo nessuna "minaccia legale". Dire di una qualunque libera associazione che è una "setta" è reato di diffamazione. L'utente riporta questa "motivazione", ed ha ragione. Non minaccia di agire (lui) penalmente nei nostri confronti, ma ci "avvisa" che noi potremmo incorrere in grane giudiziarie a causa di un nostro errore. Per il resto, visto che l'utente si è scaldato un po' troppo, consiglierei di fargli passare un sereno weekend lontano da wikipedia. --Starlight · Ecchime! 18:19, 10 nov 2006 (CET)
- <CENSURA> Draco "Hoka Hey!" Roboter PS la mia risposta, lunga 100 Kb, è stata così riassunta dal bad words checker v0.2 Galaxy pink edition by Civvi(inc.)
Draco non fare il fiolo! Se io scrivo che tu sei un pedofilo pederasta, tu mi denunci - giustamente - per diffamazione, perché la Legge ti protegge da simili ingiurie. Stessa cosa: se io scrivo che Scientology è una "setta", incorro nel reato di diffamazione, perché la Legge la protegge da una simile terminologia. Questo, che ci piaccia o meno. --Starlight · Ecchime! 18:55, 10 nov 2006 (CET)
- Quale parte di "non c'entra
una favapreferire:niente" non ti è chiara? --Draco "Hoka Hey!" Roboter 23:25, 10 nov 2006 (CET)
- Ma non sono neanche attacchi personali, per cortesia, e facciamoci il piacere! Quelli citati da ediedi sono passaggi di normali discussioni per giungere ad un punto condiviso: A) A Lilja non mi pare che sia stata mangiata la faccia né qualcos'altro; B) La battuta di colui che ha ammazzato la moglie, è un normale modo di dire in uso in ventidue delle ventuno regioni italiane ... ;-) C) Dire a uno che non si è d'accordo con lui usando le parole Se è così, al di là di ciò che pensano le persone che hanno collaborato con te, significa che hai sempre fatto del male! non è - a casa mia - un attacco personale. Ma, torno a ripetere, fate vobis, decidete voi. Però, attenti - e questa è più che una minaccia: è una constatazione - stiamo attenti a non involverci verso il tunnel della censura (delle persone e delle idee) perché sennò la cattiva sensazione che già forse restituiamo all'esterno di wp potrà essere nel prossimo futuro ancora peggiore. È necessario che si faccia tutti un passo indietro (non solo alcuni) e che si rimodulino i sistemi di discussione e contradditorio su wp. A mio parere. --Twice25·(disc.) 19:42, 10 nov 2006 (CET)
Il ban per mio conto resta e non lo revoco: se volete far partire la votazione... fatela partire!--Nick1915 - all you want 20:43, 10 nov 2006 (CET)
Nota: ho chiesto la votazione per il sul blocco o l'eventuale sblocco dell'utente Claudio Simeoni.
La votazione si svolge nella pagina Wikipedia:Utenti problematici/Votazioni sulla messa al bando#Claudio Simeoni. --Twice25·(disc.) 21:03, 10 nov 2006 (CET)
83.135.43.18 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
83.135.29.250 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
83.135.20.51 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Secondo il magico sito [8] pare che vengano tutti da amsterdam e dato che si sono accaniti con la stessa voce direi da bloccare... solo che con "una classe di indirizzi" non sono molto esperto :P ciao, FilnikMail 15:20, 10 nov 2006 (CET)
- Lol, secondo il Whois sono tutti di berlino :P bo' FilnikMail 15:21, 10 nov 2006 (CET)
82.89.253.217 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Basta guardare sulla sua pagina di discussione per vedere i suoi utili contributi. --Ottaviano Al Foro Romano 16:42, 10 nov 2006 (CET)
- Avendo i precedenti, bloccato per 36 ore Filnik W Iron Maiden!! 16:45, 10 nov 2006 (CET)
83.103.117.254 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
L'ho bloccato all'infinito perché era un proxy (ma ho lasciato l'opzione per fare in modo che da loggato possa contribuire) Filnik W Iron Maiden!! 17:01, 10 nov 2006 (CET)
Mlupis (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Attenzione: questa voce è stata bloccata ed oscurata a scopo cautelativo. Verrà eventualmente ripristinata alla fine della vicenda che la riguarda. |
Numero OTRS di riferimento: 2006121810016391
[modifica] 11 novembre
85.18.14.26 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Precedentemente bloccato, ha ripreso a "contribuire" con commenti personali. --Iardo (discutimi...) 18:06, 11 nov 2006 (CET)
148.177.161.211 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Continua a fare vandalismi. Visto i precedenti, l'ho bloccato per 36 ore. Pietrodn · blaterami 19:20, 11 nov 2006 (CET)
[modifica] 12 novembre
Cla_romana (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Utenza dedita solo a vandalismi. Ignora gli avvisi. --F. Cosoleto 21:56, 12 nov 2006 (CET)
- bloccato un giorno. Amon(☎ telefono-casa...) 22:48, 12 nov 2006 (CET)
Insulti gratutiti a tutti gli utenti con cui ha a che fare. Per ora bloccato una settimana, in quanto recidivo. --Leoman3000(What's up?) 22:19, 12 nov 2006 (CET)
- Personalmente me ne frego degli insulti dell'utente, nonostante ne sia stato anch'io oggetto (anzi sono stato il suo primo bersaglio). Il motivo per cui dovrebbe essere bloccato per tempi ben più lunghi è che i suoi interventi nel namespace principale costituiscono un danno per l'enciclopedia e costringono quotidianamente più di un utente a lunghe e noiose operazioni di rollback. L'utente in questione infatti pur non comportandosi come un vandalo in senso stretto continua ad inserire considerazioni personali, aggettivazioni POV, immagini, titoli di paragrafi, formattazioni diverse da quelle fissate dal progetto, ecc. --TierrayLibertad 22:29, 12 nov 2006 (CET)
(mettete il trattino basso _ al posto degli spazi, nel nome. Amon(☎ telefono-casa...) 22:44, 12 nov 2006 (CET))
-
- Entrambi comportamenti deprecabili. --Leoman3000(What's up?) 16:38, 13 nov 2006 (CET)
82.57.90.183 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
ha avuto venti minuti di smania vandalica aggiungendo fantasiosi soprannomi nelle omonime pagine, ho già rollbackato tutto, ma qualcuno gli dia l'avvertimento io non so trovare il template giustoPersOnLine 22:51, 12 nov 2006 (CET)
Caparezza6grande (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
L'utente non ha fatto niente di male ma lo pongo qui perché sono in dubbio se considerare o meno appropriato il nickname utilizzato. Non esiste una policy precisa sui nomi e questo sarebbe cmq NPOV e potrebbe aprire il gusto a nickname un po' di parte (ad esempio ForzaJuve o simili). Vedete ilö mio inserimento come un RFC. Ilario^_^ - msg 22:59, 12 nov 2006 (CET)
- per me, contro la rinomina. Nome utente non dannoso, al limite una richiesta all'utente di cambiare (che a me parrebbe immotivata) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 23:08, 12 nov 2006 (CET)
-
- Non è stato chiesto all'utente di cambiare nome di registrazione. Procedura alquanto scorretta e al limite dell'abuso. Si immagina che la segnalazione sia un errore in buona fede (almeno si spera). Propongo la cancellazione immediata per segnalazione effettuata con motivi non validi. ELBorgo (sms) 23:15, 12 nov 2006 (CET)
- Lo so che forse può sembrare una forzatura, ma non esiste un altro posto dove discutere se sia o meno inappropriato un nick, almeno non l'ho trovato. Una cosa del genere mi era solo capitata su Wikizionario dove un utente si era registrato con il nome dell'azienda e la cosa risultava autopromozionale. Ilario^_^ - msg 23:25, 12 nov 2006 (CET)
- Non è stato chiesto all'utente di cambiare nome di registrazione. Procedura alquanto scorretta e al limite dell'abuso. Si immagina che la segnalazione sia un errore in buona fede (almeno si spera). Propongo la cancellazione immediata per segnalazione effettuata con motivi non validi. ELBorgo (sms) 23:15, 12 nov 2006 (CET)
[modifica] 13 novembre
87.5.156.101 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Attacco personale [10]. Magari un Check User può controllare se corrisponde qualche utente registrato? --Snowdog (chiedi a un semplice utente) 01:04, 13 nov 2006 (CET)
- un checkuser dice che quello è l'unico contributo di quell'utente, però il checkuser avrebbe preferito che la richiesta arrivasse nella pagina apposta... -- .mau. ✉ 13:24, 13 nov 2006 (CET)
QXMAX (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Minacce, come sopra. --.anaconda 01:44, 13 nov 2006 (CET)
- Ritirate (Discussioni utente:QXMAX) a patto che la sua pagina venga cancellata. --Al Pereira 07:18, 13 nov 2006 (CET)
- Come per il caso Lupis, minacciare e ritirare è lecito? Nel qual caso sarebbe una utile strategia intimidatoria. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:54, 13 nov 2006 (CET)
- Sarebbe intimidatoria se per ottenere il ritiro gli fosse concesso qualcosa in cambio. Non è questo il caso. --Al Pereira 15:49, 13 nov 2006 (CET)
- Parlo di un ipotesi futura, non del caso in questione. Se io voglio intimidire qualcuno, lo minaccio e mi rimangio tutto, sono virtualmente inpunito ma ho ottenuto ugualmente il risultato, no? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:44, 13 nov 2006 (CET)
- Hai ottenuto il risultato se noi accettiamo le tue condizioni. Ma almeno questo mi pare non sia in discussione --Al Pereira 17:46, 13 nov 2006 (CET)
- Forse non mi spiego. Esempio.
- L'utente N1 scrive una cosa
- L'utente N2 dice "toglila o ti querelo"
- N2 viene bloccato, segue lunga discussione e come al solito per quieto vivere la cosa si toglie
- N2 dice "ops, scusate, sono un birbone"
- Il blocco si toglie e tutti felici. Specie N2.
- A me non sembra molto in linea con lo spirito della WP:NLT, anzi praticamente se ne decide la non-applicabilità. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:23, 13 nov 2006 (CET)
- Consenso a Jollyroger. Anche perché la policy non sembra limitare l'azione alla "seconda" minaccia legale. Anzi mi sembrerebbe il caso di spostare la discussione al Bar. --Piero Montesacro 18:26, 13 nov 2006 (CET)
- Stavolta condivido con JR: per i casi precedenti, mettiamoci una pietra sopra. Per i prossimi... meglio di no (le policy esistono). IMHO. (La prima volta si perdona, la seconda si bastona. Almeno così si dice dalle mie parti :-) )--Leoman3000(What's up?) 19:38, 13 nov 2006 (CET)
- Condivido in toto le osservazioni di Jollyroger. --Ribbeck 19:47, 13 nov 2006 (CET)
- Stavolta condivido con JR: per i casi precedenti, mettiamoci una pietra sopra. Per i prossimi... meglio di no (le policy esistono). IMHO. (La prima volta si perdona, la seconda si bastona. Almeno così si dice dalle mie parti :-) )--Leoman3000(What's up?) 19:38, 13 nov 2006 (CET)
- Consenso a Jollyroger. Anche perché la policy non sembra limitare l'azione alla "seconda" minaccia legale. Anzi mi sembrerebbe il caso di spostare la discussione al Bar. --Piero Montesacro 18:26, 13 nov 2006 (CET)
- Forse non mi spiego. Esempio.
- Hai ottenuto il risultato se noi accettiamo le tue condizioni. Ma almeno questo mi pare non sia in discussione --Al Pereira 17:46, 13 nov 2006 (CET)
- Parlo di un ipotesi futura, non del caso in questione. Se io voglio intimidire qualcuno, lo minaccio e mi rimangio tutto, sono virtualmente inpunito ma ho ottenuto ugualmente il risultato, no? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:44, 13 nov 2006 (CET)
- Sarebbe intimidatoria se per ottenere il ritiro gli fosse concesso qualcosa in cambio. Non è questo il caso. --Al Pereira 15:49, 13 nov 2006 (CET)
- Come per il caso Lupis, minacciare e ritirare è lecito? Nel qual caso sarebbe una utile strategia intimidatoria. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:54, 13 nov 2006 (CET)
Forse non ho capito bene l'attinenza al caso presente:
-
-
-
-
-
-
- L'anonimo accusa un personaggio pubblico di un crimine senza riportare fonti
- Il personaggio pubblico, già impegnato in procedure giuridiche al riguardo con altri, interviene senza conoscere wikipedia dicendo "toglila o ti querelo"
- Il personaggio pubblico viene bloccato, segue lunga discussione e visto che si tratta di falsità, calunnie & diffamazioni non comprovate si tolgono come è bene e giusto
- Il personaggio pubblico ci ringrazia e ritira formalmente la sua "minaccia" e noi ci scusiamo per non aver controlalto la qualità e verità della voce.
- Il blocco si toglie e tutti felici.
-
-
-
-
-
Cat 20:40, 13 nov 2006 (CET)
-
- Cat non sto riferendomi a questo caso in particolare, ma ad un ipotetico 4° caso che seguirà i TRE casi in questi due giorni in cui la policy è stata, di fatto, delegittimata. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 23:01, 13 nov 2006 (CET)
-
-
- Ma se invece di parlare qui di queste cose, se ne parlasse nelle pagine apposite di discussione sulle quali se ne sta parlando, non sarebbe meglio? La policy cui fai riferimento, Jolly Roger, non è stata delegittimata in questi giorni. In questi giorni si sta scoprendo - ho scoperto - che non è legittima, in quanto frutto di una antica traduzione da en:wiki di fatto mai discussa dalla comunità; se è un dogma che viene dall'alto, andrà indicato nella pagina della policy che è un dogma che viene dall'alto e che non è in discussione e non ne è in discussione neppure chi ne invoca l'applicvazione o chi la applica materialmente. --Twice25·(disc.) 23:39, 13 nov 2006 (CET)
-
Più che di "dogma proveniente dall'alto", parlerei in alcune occasioni di precisa istruzione del dipartimento legale della Wikimedia Foundation e in altre occasioni di tradizione inaugurata dal caso Z. (per chi se lo ricorda). In quell'occasione il parere della Foundation, contattata in merito, fu quello di accontentare l'interessato e cancellare, dato che l'assenza della voce non crea una voragine di incompletezza nell'enciclopedia. Contattammo la Foundation ovviamente in quanto proprietari dei server e responsabili dei contenuti ivi presenti.
A tutti i guerrafondai ricordo che Wikimedia Italia non è responsabile dei contenuti dell'enciclopedia, che comunque non avrebbe denaro a sufficienza per affrontare una causa e che il querelante va indirizzato all'autore degli inserimenti contestati.
Premesso che secondo me sarebbe stupido far chiudere l'intera Wikipedia per difendere un principio a tutela di biografie di cui persino dubitiamo del valore enciclopedico, andiamocene a discutere di tutto ciò su una pagina dedicata. --Paginazero - Ø 08:53, 14 nov 2006 (CET)
[modifica] Flavio.brandani
Rimozione di template senza giustificazione, inserimento di informazioni inattendibili, etc. (Rimando a questa discussione e alla sua talk per dettagli). La via del tutoraggio è stata tentata con insuccesso. Sta facendo perdere quotidianamente un sacco di tempo a vari utenti per controllare i suoi contributi, che richiedono tutti (salvo rare eccezioni) di essere rollbackati. --Ribbeck 19:47, 13 nov 2006 (CET)
- Mi offro volontario per tutorare Flavio credo ancora in lui, vi farò sapere Alexander VIII 20:22, 13 nov 2006 (CET)
- A Brandani, già bloccato per una settimana, è già stata data una seconda possibilità, che lui ha sprecato, perseverando nei comportamenti che hanno portato al precedente blocco. Mi associo ad Esculapio bel chiedere un nuovo blocco (vedi qui). --Ribbeck 20:29, 13 nov 2006 (CET)
- Sono in contatto con Brandani da alcuni giorni per cercare di capire più che altro i motivi del suo disagio e del disagio che può a sua volta provocare all'interno di wp. Naturalmente, Brandani risponde come tutti in prima persona del suo operato, e per questo verrà qui valutato dalla comunità. A quanto mi consta i tentativi affinché la sua partecipazione al progetto possa essere positiva sono stati numerosi. Non ho controllato in maniera approfondita il suo log contributi, cmq penso che da adesso in avanti sia da monitorare a vista. L'ho esortato ad una collaborazione prudente fatta di minimi contributi ma precisi, accurati e verificati. Ripeto ancora: al di là delle onorevoli segnalazioni riportate qui sopra, a parlare per Brandani - come per tutti - è il suo log contributi. In questo caso: speciale:contributions/Flavio.brandani. --Twice25·(disc.) 21:10, 13 nov 2006 (CET)
- Avviso che Flavio Brandani ha accetato la mia proposta di tutoraggio Alexander VIII 11:34, 14 nov 2006 (CET)
- ... e subito dopo ha iniziato a divertirsi cambiando il colore dei tassobox di una serie di voci ...
francamente mi pare un caso senza speranza - bloccato per un mese--ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 15:26, 14 nov 2006 (CET)
- ... e subito dopo ha iniziato a divertirsi cambiando il colore dei tassobox di una serie di voci ...
- Avviso che Flavio Brandani ha accetato la mia proposta di tutoraggio Alexander VIII 11:34, 14 nov 2006 (CET)
- Sono in contatto con Brandani da alcuni giorni per cercare di capire più che altro i motivi del suo disagio e del disagio che può a sua volta provocare all'interno di wp. Naturalmente, Brandani risponde come tutti in prima persona del suo operato, e per questo verrà qui valutato dalla comunità. A quanto mi consta i tentativi affinché la sua partecipazione al progetto possa essere positiva sono stati numerosi. Non ho controllato in maniera approfondita il suo log contributi, cmq penso che da adesso in avanti sia da monitorare a vista. L'ho esortato ad una collaborazione prudente fatta di minimi contributi ma precisi, accurati e verificati. Ripeto ancora: al di là delle onorevoli segnalazioni riportate qui sopra, a parlare per Brandani - come per tutti - è il suo log contributi. In questo caso: speciale:contributions/Flavio.brandani. --Twice25·(disc.) 21:10, 13 nov 2006 (CET)
- A Brandani, già bloccato per una settimana, è già stata data una seconda possibilità, che lui ha sprecato, perseverando nei comportamenti che hanno portato al precedente blocco. Mi associo ad Esculapio bel chiedere un nuovo blocco (vedi qui). --Ribbeck 20:29, 13 nov 2006 (CET)
(unindent) Ma anche no, eh? Draco "Hoka Hey!" Roboter
-
-
-
-
-
-
- io chiedo che resti bloccato. mi sono stancato di fare rollback a nastro. --Ribbeck 15:43, 14 nov 2006 (CET)
- Che resti bloccato, tutti i tentativi di tutoraggio sono falliti. WNGB Wikipedia Non è un Giocattolo per Burloni. --Piero Montesacro 15:46, 14 nov 2006 (CET)
- io chiedo che resti bloccato. mi sono stancato di fare rollback a nastro. --Ribbeck 15:43, 14 nov 2006 (CET)
-
-
-
-
-
Bloccato? Per aver cambiato colore al tassobox? Non bastava segnalargli le istruzioni per il template e spiegargli che il colore era significativo e non solo decorazione? Un mese mi pare eccessivo, non si tratta di vandalismo, ma di goffaggine. Vandalismo è fare danno sapendo e volendo fare danno. Cat 15:54, 14 nov 2006 (CET)
Firulì, firulà:
Allora, lo sblocco? Cat 15:59, 14 nov 2006 (CET)
-
- Dissenso. Non è certo stato bloccato solo per quello. Si tratta solo dell'ultimo episodio di una lunga serie. --Piero Montesacro 16:10, 14 nov 2006 (CET)
- -1 e quoto piero ΗΣLIΦS89 16:13, 14 nov 2006 (CET)
Mi dispiace, ma ritengo che gli estremi per un nuovo blocco ci siano tutti. All'utente, dopo la scadenza del primo blocco di una settimana, sono state concesse varie opportunità. Ogni volta ha dato ad intendere di avere compreso ma poi ha ripreso a fare a modo suo. Il tempo e le energie investite da tutti noi mi sembrano già sufficienti: personalmente ho impegnato interi pomeriggi a cercare di rimediare ai suoi danni. Consiglierei ad Alexander, se proprio se la sente, di riprendere il tutoraggio allo scadere del blocco, e a Flavio, se vuole contribuire costruttivamente a it.wikipedia, di impiegare questo mese per una attenta lettura di Aiuto:Manuale nonchè degli standard del Progetto:Forme di vita. --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 16:15, 14 nov 2006 (CET)
Dopo aver visto i contributi, manterrei il blocco per un giorno o due. Non è un vandalo, è solo un po' troppo irruento nel suo intervenire sulle voci. Se è in buona fede, un momento di pausa per leggersi almeno la Aiuto:guida essenziale non può che essergli utile. Se invece ci sta prendendo per il naso, allora chissà che durante una pausa forzata non trovi altri spazi sull'internet su cui andare a giocare. --Paginazero - Ø 16:16, 14 nov 2006 (CET)
- Opps... non ero al corrente dei precedenti. Mi rimetto al parere di chi ha seguito l'utente con maggior attenzione di me. --Paginazero - Ø 16:18, 14 nov 2006 (CET)
Alexander e Twice si sono offerti di stargli dietro. A mio avviso basterebbe una settimana. Andiamoci piano con i rollback e i blocchi. Non attribuiamo a malizia ciò che può essere spiegato con l'ignoranza. Cat 16:18, 14 nov 2006 (CET) Oltretutto, se si tratta di ignoranza, invece di rollback e minacce di blocco, dategli gli strumenti per migliorarsi: davvero nessuno gli aveva linkato le istruzioni del tassobox e il progetto:forme di vita prima di me? Me ne stupisco alquanto ... Cat 16:23, 14 nov 2006 (CET)
-
- Andiamoci piano anche con gli sblocchi e con le assunzioni sulle attribuzioni di malizia. Che strumenti suggerisci dovremmo dare ad un utente che si diverte in questo modo? --Piero Montesacro 16:26, 14 nov 2006 (CET)
- Nel corso della precedente settimana di blocco l'ho seguiro io, fornendogli tutti link necessari. Sbloccato, ha fatto uguale. Io non capisco perché si debba perdere tutto questo tempo con uno che ci sta prendendo in giro. --Ribbeck 16:21, 14 nov 2006 (CET)
-
-
- Sblocca, và. Ultima volta.--JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:25, 14 nov 2006 (CET)
- Se si sblocca adesso, il prossimo blocco glielo do io per tre mesi alla prima delle sue burle che mi capita di trovare in giro. Se qualcuno volesse peritarsi di esaminare accuratamente un caso invece di lanciarsi in battaglie innocentiste (che inevitabilmente finiscono per divenire colpevoliste nei confronti di chi lavora), probabilmente questa discussione non avrebbe luogo. --Piero Montesacro 16:30, 14 nov 2006 (CET)
-
Ma prima di bloccarlo, non si doveva avvisarlo? Bastava dirgli di proporre la modifica del colore nella apposita pagina di discussione del template. --Twilight 16:29, 14 nov 2006 (CET)
-
- Lo conosco anch'io: è simpatico ma incontrollabile. O almeno questa è stata la mia impressione. Mi pare tuttavia che si potrebbe dargli 1-2 giorni come suggerito da P0 facendo però un patto con lui, cioè avvisandolo che nel caso ricominciasse si passerebbe automaticamente (senza ulteriori discussioni) a 1 mese. Esculapio e Ribbeck hanno ragione sul fatto che non è giusto perdere tutto questo tempo in controlli e rollback. --Al Pereira 16:30, 14 nov 2006 (CET)
- È stato pluriavvisato. Basterebbe controllare la sua talk prima di supporre che Esculapio blocchi qualcuno per un mese senza preavviso. --Piero Montesacro 16:33, 14 nov 2006 (CET)
- Lo conosco anch'io: è simpatico ma incontrollabile. O almeno questa è stata la mia impressione. Mi pare tuttavia che si potrebbe dargli 1-2 giorni come suggerito da P0 facendo però un patto con lui, cioè avvisandolo che nel caso ricominciasse si passerebbe automaticamente (senza ulteriori discussioni) a 1 mese. Esculapio e Ribbeck hanno ragione sul fatto che non è giusto perdere tutto questo tempo in controlli e rollback. --Al Pereira 16:30, 14 nov 2006 (CET)
-
- Purtroppo l'utente Falvio.brandani ha un comportamento schizofrenico: fa cose assurde e quando gli viene fatto notare si procura subito di profferire termila scuse e salamelecchi. Il suo comportamento provoca un notevole malumore tra vari contributori. Già bloccato reitera. I processi alle intenzioni non si fanno, è vero, ma Flavio.brandani pare proprio comportarsi con dolo e non colpa semplice. Si invita l'utente a riflettere sul suo operato in questo periodo di blocco. ELBorgo (sms) 16:34, 14 nov 2006 (CET)
- Io chiedo una settimana di tempo di esercitare il tutorato, e poi se le cose non vanno bene se la sarà voluta, ma fatemi fare un tentativo con lui, gli ho anche insegnato a mettere i siti internet in ordine sotto collegamenti esterni, e poi lo ha iniziato a fare automaticamente, perpiacere sbloccatelo. Alexander VIII 17:20, 14 nov 2006 (CET)
- Alexander, io reputo che tu possa tranquillamente riprendere il tuo ruolo di tutor tra un mese. Il tutoraggio non può comportare una sospensione delle regole e della loro osservanza. --Piero Montesacro 17:25, 14 nov 2006 (CET)
- Io chiedo una settimana di tempo di esercitare il tutorato, e poi se le cose non vanno bene se la sarà voluta, ma fatemi fare un tentativo con lui, gli ho anche insegnato a mettere i siti internet in ordine sotto collegamenti esterni, e poi lo ha iniziato a fare automaticamente, perpiacere sbloccatelo. Alexander VIII 17:20, 14 nov 2006 (CET)
- Purtroppo l'utente Falvio.brandani ha un comportamento schizofrenico: fa cose assurde e quando gli viene fatto notare si procura subito di profferire termila scuse e salamelecchi. Il suo comportamento provoca un notevole malumore tra vari contributori. Già bloccato reitera. I processi alle intenzioni non si fanno, è vero, ma Flavio.brandani pare proprio comportarsi con dolo e non colpa semplice. Si invita l'utente a riflettere sul suo operato in questo periodo di blocco. ELBorgo (sms) 16:34, 14 nov 2006 (CET)
Inviterei tutti a prendere visione dell'intero curriculum dell'utente dando una occhiata ai suoi contributi e alla sua pagina di discussione dal 20 ottobre ad oggi. Al di la della buona o cattiva fede, cosa su cui ognuno può avere la sua opinione, i suoi comportamenti stanno provocando danni, la cui riparazione richiederà molto tempo ed energia da parte di tutti noi(date una occhiata qui per avere una idea del numero di voci da lui create che necessitano di una revisione). L'utente ha ricevuto attenzioni e consigli da più parti (rimando ancora una volta ad una attenta lettura della sua pagina di discussione, anche delle sottopagine frettolosamente archiviate...). L'invito a leggere e mettere in pratica le raccomandazioni del Progetto:Forme di vita gli è stato rivolto più volte ma non è stato mai tenuto in gran considerazione. Ad ogni contestazione ha dato l'impressione di essere sinceramente pentito ma poi ha ripreso a fare a modo suo.
A mio parere merita il blocco e trattandosi di comportamento plurirecidivo la sospensione per un mese mi pare equa.
Se nonostante ciò qualcuno continuasse a pensarla diversamente ritengo sia opportuno che apra una formale procedura di votazione --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 18:01, 14 nov 2006 (CET)
- Sotto la richiesta di Flavio Brandani chiedo di iniziare una votazione di sblocco. Alexander VIII 19:11, 14 nov 2006 (CET)
- Dico la mia perché ho avuto occasione di seguire il caso e parlare con Brandani. Mi sento di quotare molti degli amici che si sono espressi sopra su questo frangente, in particolare Esculapio, Ribbeck e Piero M. (qualcuno sicuramente lo scordo); anch'io se devo essere sincero non ho capito molto del comportamento di Flavio che apparentemente si mostra dispiaciuto per certi errori che fa. Dice di sentirsi un po' troppo puntato (senza evidentemente comprendere che è normale, poiché, com'è giusto, su Wikipedia i controlli incrociati che ci facciamo sono utilissimi per la qualità dei testi, tanto che spesso ci chiediamo reciprocamente delle riletture); gli ho suggerito di fare modifiche in piccolo, accertandosi con attenzione di ciò che andava a modificare. Non so: penso che un breve periodo di pausa lo possa aiutare a capire un po' meglio i meccanismi che regolano wp. Sulla durata del blocco - visto che si parla di una settimana, quindici giorni, un mese - forse è corretto aprire una votazione. Qualunque fosse tuttavia la durata del blocco, mi pare giusto che Brandani sappia che se dovesse commettere ulteriori gravi errori di contenuto sarà ripreso e nel caso di danni gravi ai testi delle voci nuovamente bloccato. --Twice25·(disc.) 21:16, 14 nov 2006 (CET)
- Mi permetto di osservare che la situazione è cristallina: l'utente ha già avuto una settimana di blocco, che non gli è servita se non a far perdere tempo ed energie a utenti che non sono pagati un solo eurocent per questo. Ritengo che il blocco sia commisurato a tutto ciò e non sia caduto come un fulmine a ciel sereno. Temo che la lodevole buona fede di Alexander possa rivelarsi controproducente per l'utente illudendolo di una forma di impunità e ritorcersi contro la comunità in termini di altri danni, tempo perso e pericolosi precedenti (Vandalo plurirecidivo che si getta in ginocchio in lacrime con sostegno di un tutore --> sblocco garantito e conseguente calo di fiducia e motivazione in chi ha deciso il blocco). εΔω 23:12, 14 nov 2006 (CET)
-
- larga è la foglia, stretta è la via... Wikipedia:Non correre alle urne (anche se è bozza vale, per i più cacaspilli m:Don't vote on everything e m:Polling is evil) ΗΣLIΦS89 23:09, 14 nov 2006 (CET)
-
-
- Beh, fra tante urne a cui corriamo (per votazioni di pagine da cancellare, sondaggi, elezioni admin, checkuser, burocrat, vagli & vetrine), questa sarebbe solo una in più per decidere se fermare flavio per una settimana, quindici giorni, un mese, nulla o quanto. Mio parere, eh? Non mi pare ci sia un accordo sulle date, qui, qualcuno mi pare abbia addirittura chiesto lo sblocco dell'utente. --Twice25·(disc.) 23:30, 14 nov 2006 (CET)
-
A me pare di poter dire che questa discussione sia il sintomo di un malessere che va molto al di là del singolo caso. Alcuni sembrano aver dimenticato che non solo il successo, ma la stessa esistenza di Wikipedia in quanto tale, si basa essenzialmente sulla fiducia che il pubblico ha nella nostra capacità di garantire che i contributi siano onesti e verificati. Tale fiducia non nasce dal nulla, ma è esito diretto di almeno due fattori fondamentali:
- l'esistenza di regole atte a garantire la qualità delle voci e non soggette a riforma nella loro essenza, pena lo snaturamento del progetto stesso di enciclopedia (che ne è delineato in modo fondamentale). Wikipedia è Wikipedia, non una repubblica, ancorché virtuale.
- la garanzia che tali regole vengano fatte osservare e che a coloro che giocano con le voci o introducono dati inaffidabili o falsi, anziché contribuire positivamente, sia impedito di reiterare tale comportamento.
Se tutti gli intervenuti avessero avuto la pazienza di esaminare accuratamente il caso (e di ricordare almeno mentalmente le regole che Wikipedia si è data) prima di lanciarsi nell'espressione di opinioni e nella libera citazione casuale di numeri circa la natura e la durata del provvedimento da adottare in questo caso, probabilmente non ci sarebbe stata alcuna discussione. E sicuramente non c'è alcun bisogno di aprire una votazione. Diversi sysop che hanno seguito l'utente hanno garantito che lo stesso merita il blocco stabilito. E, fino a prova contraria, lo hanno fatto per difendere Wikipedia ancora prima che per difendere il loro lavoro e per garantire la propria presenza su un numero esteso di voci, anziché esser costretti ad inseguire un singolo caso. Prima di aprire una votazione qui, va spiegato altrove in cosa avrebbero sbagliato nell'adottare nel difendere tale blocco. E va spiegato anche come tutto ciò non contraddica i fattori fondamentali che ho elencato sopra e come ciò non rischi concretamente di far passare, anche presso il grande pubblico, l'idea che Wikipedia non presti la dovuta attenzione ai propri contenuti e lasci agire sostanzialmente indisturbato chi - fosse anche solo per goliardia - ne contraddice ragione e spirito in modo costante e verificato. --Piero Montesacro 10:35, 15 nov 2006 (CET)
- Non ho tempo di seguire la vicenda, leggo solo i vostri commenti, ma vi prego... non riportateci ancora alle urne per decidere se il ban giusto è una settimana o un mese. Siete già una decina ad esservi occupati del caso, lo state facendo in modo proficuo, credo che sulla durata del ban il resto di wikipedia si fidi di voi :-) Ylebru dimmela 11:00, 15 nov 2006 (CET)
Sono a favore del ban dell'utente per un mese. Come è già stato fatto ampiamente notare questa è già la sua seconda possibilità. Possibilità che lui ha buttato via reiterando un comportamento palesemente vandalico. Se fra un mese inizierà a contribuire per bene meglio per tutti. Altrimenti finirà di nuovo qui ed il ban dovrà essere ancora più lungo. Concludo rialacciandomi a Piero Montesacro qui sopra: questo è un utente di cui non ho nessuna fiducia e penso che il tempo che 5 -6 utenti devono perdere a controllare ogni suo singolo edit possa essere meglio speso. --J B 11:32, 15 nov 2006 (CET)
- Mentre scrivo, e se non incorro in errore, Brandani non è sotto blocco - stando al suo log contributi -. In ogni caso se è già stato deciso di sospenderlo per un mese, non vedo dove sia il problema. Io non ho richiesto una votazione sul suo bando: ho semplicemente fatto notare che, se non c'è unanimità sulla durata del bando stesso, come mi pare evidente non ce ne sia, forse è meglio andare a votare sulla durata del suo bando. Torno a ripetere due concetti, osservati dal mio punto di vista: 1) alla fine, è bene che chiunque faccia un po' come crede: immagino che da qualche parte ciò sia scritto più volte, e questo è molto wiki; 2) Le politiche sulla gestione delle problematicità andrebbero riviste quasi del tutto. Ma, ovviamente, non è questa la sede per parlarne. E infatti se ne sta parlando altrove. --Twice25·(disc.) 12:31, 15 nov 2006 (CET)
Intervengo solo per dire che Brandani è sotto blocco e infatti può scrivere solo nella sua pagina di discussione utente, come sta facendo.--RdocB 12:36, 15 nov 2006 (CET)
-
- Per favore, lasciamo il blocco com'è. --Ribbeck 13:19, 15 nov 2006 (CET)
-
-
- Mi scuso per una imprecisione: non ho tenuto conto che chi è sotto blocco può comunque scrivere nella sua pagina di discussione. Circa il blocco, ripeto, decida chi può e per il meglio anche se, secondo me, quindici giorni di blocco potevano bastare, avvertendo Brandani che alla prossima occasione analoga sarebbe bloccato per un periodo superiore. --Twice25·(disc.) 13:44, 15 nov 2006 (CET)
- Avviso tutti che ho aperto la votazione per il blocco dell'utente Flavio Brandani venite a votare http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Votazioni_sulla_messa_al_bando/Flavio.brandani Alexander VIII 18:04, 15 nov 2006 (CET)
- Mi scuso per una imprecisione: non ho tenuto conto che chi è sotto blocco può comunque scrivere nella sua pagina di discussione. Circa il blocco, ripeto, decida chi può e per il meglio anche se, secondo me, quindici giorni di blocco potevano bastare, avvertendo Brandani che alla prossima occasione analoga sarebbe bloccato per un periodo superiore. --Twice25·(disc.) 13:44, 15 nov 2006 (CET)
-
[modifica] 14 novembre
151.27.23.219 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Continui vandalismi (parolacce) su alluminio. --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 18:37, 14 nov 2006 (CET)
- era Da mettere su Vandalismi in corso. Sembra una "meteora di passaggio", speriamo che non torni... εΔω 23:01, 14 nov 2006 (CET)
[modifica] 15 novembre
I suoi contributi sono immancabilmente pieni zeppi di errori grammaticali e ortografici. Ignora la punteggiatura e gli accenti. Alcuni esempi non ancora sistemati da nessuno: (Congresso di Tours 25-30 dicembre 1920; Niccolò Fortebraccio)
Ecco la pagina di discussione: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Carlomarinobuttazzo_1
Ignora di seguire le convenzioni sull'upload delle immagini e sulla dichiarazione della tipologia di licenza d'uso. Quando risponde a qualche critica solitamente ha una tendenza al flame. E sono mesi che va avanti così... ancora non si è ben capito se ci è o ci fa, ma sta di fatto che scrive in maniera inaccettabile.. Dispiace perché in realtà fornisce alcuni contributi sostanzialmente positivi, ma obbliga a seguirlo come un cagnolino ignorando i richiami... Qualcuno si inventi qualcosa per porre rimedio ai casini o aiutarlo... Niente di personale ovviamente..--Balabam 21:37, 15 nov 2006 (CET)
- Ha solo disperatamente bisogno di un tutoraggio e di quelli severi --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 01:03, 16 nov 2006 (CET)
-
- Forse hai ragione Jolly. Ma servirebbe, come hai detto, un tutoraggio severo e paziente. Blocchi non ne ha mai avuti, e non so se abbia mai avuto in passato un tutor. --Jalo
(imbucare qui) 01:33, 17 nov 2006 (CET)
- Forse hai ragione Jolly. Ma servirebbe, come hai detto, un tutoraggio severo e paziente. Blocchi non ne ha mai avuti, e non so se abbia mai avuto in passato un tutor. --Jalo
Balabam (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
=== ci sei o ci fai è linguaggio offensivo Balabam=== ,o. dimentichi la virgola che hai lasciato da mettere per vedere se mettevo un punto o una virgola,sapevo saresti uscito fuori. a riguardo delle immagini le ho, dopo i primi richiami, tutte catalogate per benino dichiarando la tipologia di licenza, se non sbaglio wikipendia è fatta di altre persone che non sono cani come tu dici e che si corregono e crescono con essa. Se non essere stupidi è diventato un problema in rete? quale è il problema, il sapere che è potere che se non lo si controlla vengono le mestruazioni? ho forse qualcuno è con l'aqua alla gola? Poi ci faccio cosa? che modo di dialogare è ci sono, dovrei sparire? che italiano usi sei offensivo soprattutto nei tuoi confronti, cerchi di prendere ingiro gli altri ma fai male solo a te stesso.quella del flame è poi e stata una trovata ridicola per caricare ...ho mi odi? mi devo preoqupare sul serio? dove è il flame? se una viene violentata è parla è considerato flame? Balabam il linguaggio non consono è offensivo e una cosa che non sopporto cosi come e solo una volgarità mascherata un po come il tuo comportamento e la tua denuncia che io ti accuso di falsità nei riguardi della denuncia per le immagini contro carlomarinobuttazzo --carlomarinobuttazzo 00:15, 16 nov 2006 (CET)
- premessa: disattivo il titoletto che rompe le balle. Primo: calmati, stai scadendo nel flame e dando ragione a Balabam. E noi non vogliamo questo, vero? Secondo: rileggi prima di salvare, guarda il messaggio sopra per capire che il problema evidenziato con sì tanto colore da Balabam forse un po' esiste. Ci sono frasi che così sono incomprensibili.[1] Terzo: accetta qualche consiglio su come contribuire meglio, nessuno ti odia e ci si aiuta a crescere insieme. Quarto: Forse in questo caso potresti accettare una proposta di tutoraggio da parte di qualche utente esperto e molto paziente [2] con cui non hai motivi di scontro. Quinto: una "controsegnalazione" come questa solitamente non è che dia un'idea positiva dell'utente... forse un dialogo esponendo le proprie ragioni aiuterebbe meglio? Sesto: ho sonno, buonanotte, domani se ne riparla riposati. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 01:10, 16 nov 2006 (CET) [3]
- ↑ ho fatto la maestrina dalla penna rossa
- ↑ questo mi esclude
- ↑ e mettiti una firma coi link come si deve, dài!
[modifica] 16 novembre
Questi i messaggi intercosi tra Draco "Hoka Hey!" Roboter e ligabo, rinvenibili nelle rispettive pagine utenti:
memo --Draco "Hoka Hey!" Roboter 11:56, 14 nov 2006 (CET)
-
-
- Non ho compreso cosa tu voglia. Potresti essere più esplicito. (Non dovresti avere difficoltà)--ligabo 12:01, 14 nov 2006 (CET)
-
Ti consiglio caldamente di non fare attacchi ad ignoti, di non fare dietrologia e di esprimere pacatamente la tua opinione. Draco "Hoka Hey!" Roboter PS ti consiglio anche di non fare rollback...
-
-
- Ti ringrazio dei consigli, ma ritengo di non aver fatto alcun rollback. Almeno che io sappia. --ligabo 17:24, 14 nov 2006 (CET)
-
-
-
- Sono sempre in attesa che tu spieghi meglio i tuoi due oscuri messaggi. In mancanza di risposta, li metterò al bar per vedere se qualcuno ne sa qualcosa. Non vorrei mai contenessero, a mia insaputa, cose urgenti e della massima importanza.--ligabo 17:53, 14 nov 2006 (CET)
-
Il mandare messaggi di critica che possono apparire intimidatori, rifiutando di fornire spiegazione, è certamente un atteggiamento deprecabile. Pertanto, non avendo ricevuto alcuna spiegazione dall' utente DracoRoboter, ne segnalo il comportamento provocatorio e/o intimidatorio su questa pagina, affinché qualcuno gli faccia presente che quando si pretende dagli altri una condotta corretta, bisogna anche saperla attuare in prima persona. --ligabo 12:58, 16 nov 2006 (CET)
- Primo messaggio: indicava il fatto che avrei controllato i suoi ultimi contributi ovevro che avrei fatto reale tutoraggio non le operazioni inutili che ho visto mettere in pratica finora. Poi in realtà ho desistito da questi miei intenti: è inutile fare un lavoro quando la comunità è contraria e lo giudica inutile se non addirittura molesto.
clicca qui più spesso che puoi
- secondo messaggio: si riferiva (temporalmente) al suo ultimo edit fatto. Se necessario approfondisco ma non mi sembra il caso essendo la questione caduta immediatamente in prescrizione.
Se non sono stato chiaro me ne scuso. Sottolineo il fatto che è vero che il tono era intimidatorio: il tono di un admin che sta avvertendo un utente di non compiere azioni scorrette come altro può essere se non "intimidatorio"? Draco "An Ye Harm None" Roboter
Bene. Scuse accettate e segnalazione chiusa. Naturalmente aspetto l'approfondimento sulla mia pagina utente, altrimenti la segnalazione verrà ripresentata. --ligabo 13:40, 16 nov 2006 (CET)
Cortesemente appianate le vostre divergenze personali nelle vostre pagine di discussione. Questa pagina serve ad altro. --Hrundi V. Bakshi 13:24, 16 nov 2006 (CET)
- Mi associo all'appello di Hrundi V. Bakshi. Prego Ligabo di chiudere al più presto la segnalazione e DracoRoboter di contattare Ligabo nella sua talk. Grazie. --Piero Montesacro 13:27, 16 nov 2006 (CET)
- Intervengo poco in queste diatribe, ammetto la mia mancanza partecipativa a questi conflitti tra utenti, ma in questi ultimi giorni si sta creando una situazione eccessiva di contrasto. Per cortesia, tutti siamo fallibili, io cercherei di mantenere una maggiore comprensione verso il prossimo, ragione o torto che si abbia, chiarendosi in privato ed accettando il fatto che a volte non si riesca a farlo. --Caulfieldimmi tutto 13:32, 16 nov 2006 (CET)
Ok, stabiliamo un nuovo record, quello di aprire e chiudere una segnalazione in meno di due ore.
Segnalazione chiusa per cortesia evitare ulteriori interventi, di qualsiasi tipo dopo questa riga :-) --pil56 13:32, 16 nov 2006 (CET) Azzzzzzz solo perchè ho scritto solo le parole "dopo questa riga"!!! La prossima volta dovrò specificare meglio, "nè dopo, né prima, né sotto, né sopra e neanche di lato" (capaci che modifichino il software per riuscire a fare anche quello!!!!!) :-)
[modifica] 18 novembre
213.140.6.112 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
L'utente anonimo, dopo aver trasformato più volte la voce Sciamanesimo secondo i suoi gusti, dopo che questa è stata parzialmente bloccata, ne ha creata un'altra identica con le sua modifiche (Cultura sciamanica) e ora ha iniziato a reindirizzare i wl di "sciamanesimo" alla sua pagina (per ora solo nella voce Guaritore). Tuttociò dopo essere stato ripetutamente avvisato da più utenti e dopo che lui ha risposto con insulti ed attacchi che contro Yuma sono stati anche gravi. --Ediedi 09:31, 18 nov 2006 (CET)
- Per chiarezza, la minaccia che ritengo grave nei confronti di Yuma a conclusione della discussione:
![]() |
«Ognuno concede importanza alle cose che più gli stan a cuore. Non credi? Ti cercherò. She»
|
Ritengo che non siano minimamente ammissibili frasi come questa che è presente sulla sua pagina di discussione e in aggiunta alle altre (più o meno velate) e agli insulti ed attacchi sparsi un po' ovunque nelle pagine di discussione degli utenti e delle voci coinvolti nella vicenda. --Ediedi 12:47, 18 nov 2006 (CET)
-
-
- e dire che questa frase mi era uscita giusto dal cuore. Come confondi: è una tua interpretazione alquanto ecclettica.
-
-
- Non vorrei fare il buonista a tutti i costi, l'utente insiste a proporre sue versioni di voci esistenti in modo piuttosto stancante per chi gli sta dietro. Però, riguardo alla frase incriminata, credo (spero) sia solo la risposta al mio invito
![]() |
«Se vuoi ne possiamo parlare, ma mi riesce difficile farlo se non vuoi registrarti. Se decidi di farlo, sai dove trovarmi. --(Yuмa) - parliamone 23:56, 17 nov 2006 (CET)»
|
-
- Per il resto, credo la problematicità consista nei suoi edit-fiume, sulla creazione di voci inappropriate e sull'insistenza a volere risposte alle sue domande, (con abbondante uso di maiuscolo) senza ascoltare critiche e suggerimenti, ma con un atteggiamento di sfida verso pochi, appellandosi ai tanti che dovrebbero invece esprimersi (?). Ah, come al solito la -a finale del mio nickname ha creato il solito maliteso di genere... ;-) ormai sono rassegnato/a ad essere un wikipediano/a transgender --(Yuмa
) - parliamone 14:41, 18 nov 2006 (CET)
- Per il resto, credo la problematicità consista nei suoi edit-fiume, sulla creazione di voci inappropriate e sull'insistenza a volere risposte alle sue domande, (con abbondante uso di maiuscolo) senza ascoltare critiche e suggerimenti, ma con un atteggiamento di sfida verso pochi, appellandosi ai tanti che dovrebbero invece esprimersi (?). Ah, come al solito la -a finale del mio nickname ha creato il solito maliteso di genere... ;-) ormai sono rassegnato/a ad essere un wikipediano/a transgender --(Yuмa
Spero che il tuo buonismo abbia ragione (e a questo punto non ho motivo di dubitarne, ritiro quanto detto a proposito del "ti cercherò"), ma gli insulti e gli attacchi personali non sono arrivati solo a te :-) --Ediedi 16:42, 18 nov 2006 (CET)
- I contributi dell'anonimo/a farebbero pensare ad un cultore ed estimatore di pratiche e culture alternative in tema di magia e medicina alternativa. IMO dovrebbe sforzarsi di essere più neutrale e collaborativo, evitando inserimenti massicci di contenuti che, pur essendo spesso interessanti, tendono altrettanto spesso ad essere non-NPOV. -- @ _ 04:45, 19 nov 2006 (CET)
-
- Non sono cultore estimatrice di nulla. Comunque, qui racchiudo la mia versione dei fatti, a chi interessasse una visione più obbiettiva della vicenda. Discussioni dell'autore del doppione
-
-
- Penso che se eviti di inasprire i toni e proponi i tuoi contenuti in modo graduale (meglio ancora se prima li fai vagliare nelle pagine di discussione o in una tua sandbox) non dovrebbero esserci problemi e/o pregiudizi nei tuoi confronti. Potresti registrarti (magari come She): la tua privacy sarebbe maggiore e potresti interagire meglio con i wikipediani, ammesso che la cosa ti interessi -- @ _ 08:34, 19 nov 2006 (CET)
-
-
-
-
- NOn sono io che ho cominciato a ATTACCARE, poi ti RIPETO che Ho Proposto sì, per come la vedo io, la voce in maniera "graduale". Ti invito a cercatela nella cronologia di Sciamanesimo, e leggerti la mia versione originale, che è poi la stessa che è stata cancellata grazie a Yumi.
-
-
Ritengo che la pazienza debba avere un limite, non è più possibile tollerare oltre le pagine e pagine di attacchi personali e frasi ciclostilate ovunque, decine di volte a caratteri cubitali, oltre al rifiuto di accettare le regole di wiki che con pazienza sono state spiegate innumerevoli volte da vari utenti. Basta dare un'occhiata agli edit dell'IP anonimo per rendersi conto e ai tentativi fatti con pazienza da svariate parti. DFTT (IMHO)--Ediedi 16:59, 21 nov 2006 (CET)
- Dopo aver seguito, in silenzio o quasi, gli avvenimenti che sono accaduti e i guai che ha provocato data la sua insistenza alla disobbedienza dei regolamenti, io proporrei un blocco che va da 3 a (meglio) 6 mesi (anche se l'IP e di fastweb noi non possiamo lasciar passare queste cose). Mettete qui sotto le vostre proposte per il blocco. --Fabexplosive L'admin col botto 20:25, 21 nov 2006 (CET)
- Se blocchi solo per utenti anonimi puoi fare anche di più perché eventualmente si loggano e sono a posto... FilnikMail 20:33, 21 nov 2006 (CET)
- Comunico che la mia indole da assistente sociale si sta erodendo... alla prossima intemperanza, soprattutto se accompagnata da valangate di edit in maiuscolo replicati industrialmente in ogni discussione disponibile, non sarei pregiudizialmente contrario a un blocco (se relativo solo all'IP anonimo). --(Yuмa
) - parliamone 22:36, 21 nov 2006 (CET)
- Quoto totalmente Fabexplosive, anche perché l'anonima ha chiaramente detto che (tra l'altro) non si logga per non essere bloccata. --Ediedi 08:28, 22 nov 2006 (CET)
- È chiaro a questo punto che fa opposizione tanto per fare polemica e riproporre la sua meravigliosa versione personale così com'è senza nemmeno leggere. DFTT (IMHO) --Ediedi 10:20, 22 nov 2006 (CET)
- SEi tu che non hai nemmeno letto la mia, rolbakando Senza Discuterne con altri, non solo le mie migliorie, ma anche quelle di altri (come si apprezza nella stessa Discussione). Sei sempre tu che vuoi a tutti i costi così, far prevalere la Tua versione, fatta male: è appunto nella categoria da fare. Sei sempre tu, infine, che non vuoi nè accetti "stub",ossia neanche semplici "abbozzi" (come da "messaggino" messo in alto nella voce); dimostrando così un'arroganza senza limite!
- Bloccando il mio IP, non bloccherete me, e nemmeno l'Utenza: ricordo, come già espresso, che esiste un gruppo numeroso in tutt'Italia che si occupa dell'argomento, e proprio per questo lo vorrebbe vedere ben edito. Attuando così, come state facendo, provocherete semplicemente le indignazioni e le ire (questa volta sì) di Veri Vandali. SE io fossi una vandalica, non starei certo ancora qui a cercare di "pazientemente" (molto..pazientemente) farvi ragionare. Siete voi (alcuni di voi..) che dovrebbero vivamente presentare delle scuse non solo a me, ma anche ad altri utenti che vedo si sono allontanati, non avendo avuto appunto Tanta Pazienza come me. She l'Utente Anonimo.
- Comunico che la mia indole da assistente sociale si sta erodendo... alla prossima intemperanza, soprattutto se accompagnata da valangate di edit in maiuscolo replicati industrialmente in ogni discussione disponibile, non sarei pregiudizialmente contrario a un blocco (se relativo solo all'IP anonimo). --(Yuмa
- Se blocchi solo per utenti anonimi puoi fare anche di più perché eventualmente si loggano e sono a posto... FilnikMail 20:33, 21 nov 2006 (CET)
-
-
-
- Se si registrasse, si potrebbe prevedere un tutoraggio. Così è improbabile. La pazienza sta finendo a tutti. Ricordo che ha cominciato con inserimenti copyviol (alcuni mi sa ancora presenti nella cronologia di Sciamanesimo, e ci mancava solo un'altra voce da ripulire!), della cui gravità non si rende conto, e della cui cancellazione ancora protesta, proseguendo con intemperanze di vario genere e un generico disinteresse se non disprezzo per linee guida e netiquette. Ho offerto a più riprese aiuto e mediazione, come riscontrabile dalle cronologie e dalle discussioni. Ma ora stiamo perdendo un po' troppo tempo dietro ad un utente che non dovrebbe contribuire almeno fino a quando non ha compreso le linee guida basilari del progetto.
- 6 mesi di blocco (solo all' IP anonimo) sarebbero ragionevoli e permetterebbero molti di noi di fare altro, oltre che occuparci di she. In fondo, se vuole, può sempre registrarsi, in quel caso il luogo più adatto per trattare la questione sarebbe il Progetto:tutoraggio. --(Yuмa) - parliamone 16:48, 22 nov 2006 (CET)
-
-
-
-
-
-
- Io non protesto più per quella specif,cancellazione, e l'ho già scritto. Mentre per come tu dici che avrei iniziato col opyviol, ricordo che io ho solo "copiato" un'altra voce, il copyviol non era quindi mio. Ribadisco che bloccando il mio IP non mi bloccherete affatto, ma m'inciterete invece a continuare: e non solo a me. Vi conviene arrivare a un accordo. Che, per altro, mi sembrava già concluso (almeno nella pag.di Discuss. di Sciamanesimo). Se attuate con ingiustizia, ne provocorete altre: è una catena, non ne vale la pena. Ma, fate voi. Ah: a proposito..Yuma, ho letto che non sei una donna ma un uomo.. questo mi fa capire ora anche tante altre cose...). Sheila
-
-
-
Minacce ed insulti più o meno velati anche qui, mi pare veramente troppo. Se poi dovesse tornare alla ragione, mi pare ottima la proposta di Yuma. DFTT (IMHO) --Ediedi 18:10, 22 nov 2006 (CET)
- copyviol n.1 da qui
- copyviol n.2 da qui --(Yuмa) - parliamone 19:13, 22 nov 2006 (CET)
Francialecate (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Molto probabilmente (99%) è un clone di Mlupis chiedo quindi ad un checkuser di controllare e bloccare all'infinito (se così fosse) FilnikMail 13:50, 18 nov 2006 (CET)
- Se non erro è risaputo che lo sia, anche per esplicita ammissione dello stesso Lupis. Non ravviso comunque perchè sia problematico e debba essere bloccato. Se vuoi semplicemente chiedere un chekuser, se non erro c'è una pagina apposita. Cat 14:09, 18 nov 2006 (CET)
-
- Perché essendo Mlupis attualmente bloccato... cmq, che pagina? FilnikMail 14:10, 18 nov 2006 (CET)
- Ma allora non dovrebbe essere bloccato con la stessa durata invece che infinito? Cat 14:13, 18 nov 2006 (CET)
-
- No,
![]() |
«sockpuppet 1 giorno IP e infinito altri riconosciuti»
|
:) FilnikMail 14:17, 18 nov 2006 (CET)
- Strano, ci sono vari utenti registrati (e meritevoli, presenti da tanto tempo) con più di un account, i.e. sockpuppet. Mi sembra alquanto inconsistente. Cat 14:28, 18 nov 2006 (CET)
-
- Anche io ho un sockpuppet, ma è bloccato da tempo (e cmq non funzionante) FilnikMail 14:31, 18 nov 2006 (CET)
-
-
-
- Ok :) FilnikMail 14:48, 18 nov 2006 (CET)
-
-
-
-
-
-
- Però se inizia a fare edit lo blocco all'istante... :) FilnikMail 15:17, 18 nov 2006 (CET)
-
-
-
Filnik tu non blocchi proprio nessuno. Prova a farlo e ti infilo all'istante negli admin problematici. Starlight · Ecchime! 15:20, 18 nov 2006 (CET)
- Perché scusa? (non blocco cmq) Se ti leggi le guide vedi che i sockpuppet vanno bloccati ad infinito. Secondo che basi non dovrei bloccarlo (in un ipotetico inizio di edit) ? Ciao, FilnikMail
-
- Sockpuppet: utenze create appositamente sotto falso nickname di utenti già registrati per arrecare disturbo specie in occasione di votazioni su sondaggi e pagine da cancellare. Ti faccio anche notare che l'utente Mlupis non ha mai usato il suo alter ego "Francialecate" per aumentare i voti nelle voci in cancellazione che lo riguardavano. Essere inflessibili mi sta anche bene, ma... cum grano salis. Starlight · Ecchime! 15:34, 18 nov 2006 (CET)
-
-
- In teoria andrebbero bloccate le reincarnazioni di utenti bloccati e quindi eventuali SP di Mlupis andrebbero effettivamente bloccati. Non ha molto senso chiudere la porta e poi lasciare che l'utente entri dalla finestra... Siccome il blocco scade tra...uhm...14 minuti direi che possiamo risparmiarci 'sta fatica. --Civvì talk 15:40, 18 nov 2006 (CET)
-
-
-
-
- Quoto in toto Civvi (che poi è quello che avevo detto pure prima ma vabbé...) FilnikMail 15:43, 18 nov 2006 (CET)
-
-
Cari amici, mi sembra che ci sia molto nervosismo e anche un po' di paranoia su Wikipedia, specie da parte dell'utente Filnik (che per fortuna si definisce elgi stesso "paranoid" nella firma..). Sono Marco Lupis, ovvero Mlupis e sono stato qui a leggere quanto veniva scritto, per l'ennesima volta, su di me, con le orecchie che fumavano una volta di piu', in attesa che scadesse l'ennesimo blocco graziosamente impostomi... Voglio precisare che io non ho mai registrato alcun utente francialecate. Soltanto, molti mesi fa, sono andato nella pagine delle preferenze della mia unica utenza, ovvero Mlupis, e nella casella nickname ho scritto questo francialecate. Del resto bastava anche cliccare qua sopra vicino a francialecate su contributi per vedere uscire scritto chiaramente: "redirect: Mlupis"... Probabilmente io non me la cavo ancora tanto bene con i "meccanismi" di wikipedia, ma non trovate che sia ora di smetterla con questo modo di fare inquisitorio, a dir poco, che qualunque amministratore, singolarmenre e di testa sua puo' assumere in ogni questione? Poposta: per esempio, non sarebbe piu' correto che, per bloccare un utente, ci volesse il consenso di almeno tre amministratori? Devo attendermi delle scuse, almeno da Filnik? (a proposito, una domanda: posso sapere quanti anni hai, caro Filnik?) Marco Lupis (ovvero l'utente Mlupis che pero' quando clicca in alto la firma automatica gli viene fuori cosi'--francialecate 16:46, 18 nov 2006 (CET)--francialecate 16:25, 18 nov 2006 (CET))
PS: Siccome vorrei provare cortesemente proporre la riscritturea totale della voce su Domenico Lupis Crisafi come numismatico, senza incorrere nuovamente negli strali di qualche amministratoire, provo ad aprire una voce nel bar, sempre che non stia sbagliando... In questi casi cosa si fa, si apre una sorta di "votazione extra moenia"? Marco Lupis (ovvero l'utente Mlupis che pero' quando clicca in alto la firma automatica gli viene fuori cosi'--francialecate 16:25, 18 nov 2006 (CET))
- Allora, il Paranoid è riferito (seguire il link please) ad una canzone dei Black Sabbath che mi è da sempre piaciuta molto e questo non si riferisce a niente di tutto ciò (considerando che la mia firma cambia ogni giorno della settimana è proprio un caso che oggi sia venuta fuori così...) in ogni caso sinceramente Lupis nessuno ce l'ha con te (forse eccetto la lista degli utenti contro il nobilume che comunque è stata cancellata e con la quale io non ho mai avuto nulla a che fare) il discorso è che utilizzare Wikipedia per fare una sorta di pubblicità propria (anche non volontariamente, cosa che può capitare, sia chiaro) non è che sia vista molto di buon occhio Wikipedia. Mettendo comunque che tu non ti stia facendo pubblicità (cosa che probabilmente non fai in quanto presumo - e spero - sia solo una cosa riflessa, infatti nella voce di cancellazione della voce su di te ho votato -1...) il discorso di creare sockpuppet, secondo le politiche di Wikipedia, (che non ho scritto io e nemmeno le ho mai editate, ma solo lette) impone il blocco immediato se viene usato per "barare" nelle votazioni. Ora, questo secondo punto, all'inizio non mi era tornato in mente e quindi ho proposto il blocco del sockpuppet dopo il controllo di un checkuser. Quando poi mi è stato fatto notare ho scritto ok dicendo che comunque controllavo per prevenire eventuali conseguenze spiacevoli. Ovviamente, se tu non hai registrato tale utenza, non vedo che problema sussita. Infatti, ho chiesto solo un controllo dei un checkuser, per controllare. Se vuoi vedere queste famose politiche puoi trovarle qua, per il discorso delle mie scuse, se proprio ci tieni ti chiedo scusa anche se dovrei capire per che cosa? Capiscimi, io sto solo cercando di fare ciò per cui sono stato eletto, cercando di seguire ciò che dicono le guide, infatti nelle voci che hai scritto non mi pare di aver mai messo un +1 o aver fatto qualcosa che potesse danneggiarle. Se seguendo troppo pedissequamente le guide o sbagliando a seguirle posso averti arrecato danno me ne dispiace e cercherò di evitare in futuro di ricadere nei miei errori. Scusa quindi, FilnikMail 18:11, 18 nov 2006 (CET) P.S. Per l'età non vedo come questo possa influire, se potesse interessarti te lo posso dire, nessun problema...
-
-
- Caro Filnick, nessun problema. Grazie della risposta e ritengo sia tutto chiarito. Ho voluto soltanto far notare come, con tutto questo "nervosismo" in giro su Wikipedia ( ultimamente particolarmente nei miei confronti, ma non solo...) si rischia di assumere atteggiamenti "castigatori" errati senza appunto, cme in quest'ultimo caso, essersi almeno presi la briga di controllare che non si trattava di sockpuppet ma solo di un nickname che non copriva niente e nessuno in quanto rimandava direttamente ed esplicitamente (in un modo che definirei trasparente) alla mia unica utenza, cioe' Mlupis.
-
Detto questo il chiarimento e' OK. Volevo sapere della tua eta' soltanto perche', perdonami se te lo dico, alcuni tuoi recenti comportamenti (secondo me, e non solo secondo me, dieri un po' avventati...) sembrano titpici di una persona molto giovane. Tutto qua. Con amicizia Marco--francialecate 18:19, 18 nov 2006 (CET)
- Allora, io sono Filnik (senza c) :) poi, il fatto che quell'utenza l'hai creata per evitare ambiguità mi sta benissimo (anzi, l'ho fatto pure io!) solo che come ho fatto io sarebbe opportuno mettere nella pagina utente un mex (sempre come ho fatto io, o per esempio come ha fatto Senpai). Il redirect (che ora è stato cancellato da non so chi) non era (secondo me) altrettanto chiaro (anche perché da cancellato non è molto chiaro :) ) ed ha dato luogo a questa ambiguità per la quale spero metterai (un'ennesima) pietra sopra :) Il discorso poi dei miei compartamenti un po' avventati dovrei darti ragione, in quanto non sono un amministratore di vecchia data (penso di avere quasi un mese all'attivo come amministratore, anche se molto di più come utente) quindi sto ancora prendendoci la mano e mi scuso. Per questo seguo le guide anche se ammetto che certe volte bisognerebbe essere più elastici :) Ciao, FilnikMail 18:34, 18 nov 2006 (CET)
-
- Ri ringrazio, e apprezzo davvero molto le scuse ... e continuo a pensare che tu sia molto giovane (SMILE).
Comunque quanto al "supposto" sockpuppet francialecate davveo non capisco dove sta il problema. Se clikki sopra la firma francialecate viene fuori la pagina di ..Mlupis ...! Scusa, aiutami a capire se mi sto sbagliando, perchè comincia ad andarmi via il cervello... Grazie Marco--francialecate 20:27, 18 nov 2006 (CET)
-
-
- Allora (anf anf) quando metti un link ad un utente devi mettere Utente:Francialecate e non solo Francialecate altrimenti collega alla voce di Wikipedia :) poi, invece di mettere un semplice redirect sarebbe meglio che in quella pagina mettessi una cosa tipo "Questo è il sock di Mlupis, se vedete che fa modifiche (vandaliche) bloccatelo pure in quanto io non lo sto usando ed è un suo comportamento anomalo" (testo simile a quello che ho scritto io) e basterebbe questo. Inoltre, se clicco su Francialecate va alla tua pagina perché hai scritto così:[[Utente:Mlupis|francialecate]] ovvero che il link manda a Mlupis ma esteriormente risulta francialecate. Se non mi sono spiegato bene, prova a vedere qui :) Ciao, FilnikMail 20:36, 18 nov 2006 (CET) P.S. Cmq per l'età l'avevo scritta pure nella mia pagina utente (ora modificata per motivi miei...) e ammonta ad un (5x4)-4 :D
-
87.6.76.112 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Continue rimozione del template {{A}} dalla voce Armin tanzarian. --Iardo (discutimi...) 16:45, 18 nov 2006 (CET)
84.221.6.249 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Continua a inserire il tag <nowiki> nonostante avvisi e rollback.--Iardo (discutimi...) 16:52, 18 nov 2006 (CET)
- Iardo queste (entrambe le tue due) segnalazioni sono da Vandalismi in corso :-) Comunque: sembra essersi fermato mentre scrivo. Lo tengo d'occhio.Kal - El 17:35, 18 nov 2006 (CET)
[modifica] 19 novembre
84.222.246.33 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Inserimento a raffica del proprio cv. Già cancellato 5 volte. Starlight · Ecchime! 14:52, 19 nov 2006 (CET)
217.200.200.52 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Forse per inesperienza (appena registrato) tende a far danni. Ha contribuito come IP anonimo in modo simile. Non da bloccare (per ora), ma da tenere d'occhio. MM (msg) 23:26, 19 nov 2006 (CET)
[modifica] 20 novembre
Fausto_Intilla (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Insulti nel commento alla richiesta di cancellazione della sua fotografia (successivamente cancellata perché priva di licenza). 1 giorno - Gac 15:10, 20 nov 2006 (CET)
- Non è una vecchia conoscenza? --Iardo (discutimi...) 17:53, 20 nov 2006 (CET)
- segnalo anche [11] [12] [13] [14] [15]
- Gli diamo un mesetto, o anche due? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:06, 20 nov 2006 (CET)
- Lasciamolo stare, se n'è andato da due mesi. --Iardo (discutimi...) 18:09, 20 nov 2006 (CET)
Difatti è tornato oggi per caricare la sua immagine (cancellata) e insultare utenti che - giustamente - inseriscono il tag unverified. Alla prossima (se ci sarà), il blocco aumenta secondo policy. --Leoman3000(What's up?) 19:18, 20 nov 2006 (CET)
Ricordo un blocco in precedenza per vandalismi nella mia pagina utente--Nick1915 - all you want 23:12, 20 nov 2006 (CET)
[modifica] 21 novembre
87.16.123.157 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Continua a sostituire testi con bestemmie. --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 17:25, 21 nov 2006 (CET)
-
- Bloccato un giorno. Infimo livello... mi spiace, ma a volte alcuni giudizi sono oggettivi. --Leoman3000(What's up?) 17:27, 21 nov 2006 (CET)
Gpdimonderose (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Inserimenti plurimi di testo preso pari pari da un altro sito. Avvisato. Da tenere d'occhio. Da chiarire se copyvio o no. Intanto, per prudenza cancellato tutto. Cat 18:14, 21 nov 2006 (CET)
- La sua stessa pagina utente è un copyviol --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:21, 21 nov 2006 (CET)
Il testo trovato anche su:
- http://www.novellanet.it/foto/foto-gratis.php/u/gpdimonderose
- http://blog.azpoint.net/blog/gpdimonderose/archive/2006-11-09/15091_ontology-artontologia_dellopera_darte_ontologia_dellesser-arte.htm
- http://www.dailymotion.com/video/xvxm_gwen-stefani-hollaback-girl#comment-1667563
Nonchè:
Ergo, più spam che copyvio IMHO. Comunque anche la pagina utente verrà svuotata e la crono pulita. Cat 18:29, 21 nov 2006 (CET)
Vabbè, ce l'ha perché i cattivi wikipediani vogliono cancellargli la voce Wikipediare. A questo punto ha deciso che nemmeno Wikipediano ci può stare, sulla qual cosa potrei anche essere d'accordo. Solo che adesso il suo comportamento consiste nell'aggiungere il template {{da cancellare}} (uso) senza fare tutto il resto (dopo che gliel'ho anche scritto al mio primo rollback). Se qualcuno più calmo del sottoscritto gli vuole fare da tutor, va benissimo. -- .mau. ✉ 21:52, 21 nov 2006 (CET)
- Avvisato gentilmente. Gac 22:42, 21 nov 2006 (CET)
Bannato (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Nome utente non consono, e contro le regole sui nickname in quanto ambiguo, se qualche checkuser volesse checkuserare ben venga. Fate voi. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 22:24, 21 nov 2006 (CET)
Questo utente è al centro in questi giorni di un clamoroso caso di multipla violazione di copyright protratta nel tempo. Il caso è sicuramente noto ai più, così non metto alcun link a pagine specifiche (se ne parla anche al Bar, e il resto è facilmente desumibile dai riferimenti contenuti nella segnalazione). Per risolvere il danno arrecato è stato istituito persino un progetto volante. L'utente è stato bannato infinite (immagino provvisoriamente, almeno così è scritto nel log di blocco). Considerando che si tratta di un utente della prima ora di Wikipedia, penso che la comunità dovrebbe esprimersi e sul caso in generale e sulla durata del banning in particolare, se modificabile rispetto all'infinite. Mi rendo conto che nessuno dovrebbe avere alcun trattamento particolare in virtù del fatto di essere un utente della prima o della seconda o della terza ora, tuttavia immagino che un caso di così eclatanti dimensioni - per l'utente che lo ha determinato e per il progetto wp nel suo insieme - meriti qualche riflessione. Che non credo distrarrà più di tanto dal lavoro di recupero delle cronologie non in copyvio. --Twice25·(disc.) 00:38, 22 nov 2006 (CET)
- L'unico risultato che otterresti sarebbe un doppio ban ad infinito. Trovo il comportamento di Caniatti non solo scorretto, ma addirittura in mala fede. Proprio perché era un utente di lunga data e un admin, conosceva benissimo le regole. Non l'averle rispettate va oltre l'umana decenza, e non merita alcun buonismo. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi a "quello culo") 08:57, 22 nov 2006 (CET)
Se fossi certo che darebbe una mano a riscrivere daccapo (e senza barare) le voci in violazione di copyright, non avrei problemi a sbloccarlo. Ma lo stesso utente, da quanto ho potuto leggere, nemmeno pensa di aver agito scorrettamente. Come scritto altrove, il danno a Wikipedia è enorme sia in termini di contenuti da rimuovere che soprattutto di credibilità della serietà dell'intera Wikipedia verso l'esterno. Il danno alla fiducia degli utenti (a mio avviso) è insanabile. --Paginazero - Ø 09:08, 22 nov 2006 (CET)
Io l'unico appunto che gli posso fare è che non sa fare i tabellini delle partite su Wikinews, per il resto non so cosa dire ;) Comunque, la violazione di Copyright è relativa solo alle ultime entry oppure si sa per certo che tutto quello che ha fatto è copyviol? (tra l'altro: premetto che il copyright non è un feticcio o un moloch). Sergio the Blackcat™ 09:59, 22 nov 2006 (CET)
Su cosa dovremmo riflettere Twice? Sul fatto che nel mondo esistono individui che violano scientemente regole che la maggioranza degli altri individui seguono scrupolosamente e reputano giuste da seguire? Caniatti ha copiato fregandosene del copyright un numero notevole di voci deve essere bandito all'infinito. Se qualcuno non condivide lo invito a cessare ogni attività su wikipedia, perché costui probabilmente ha un'idea errata del copyright. Che una segnalazione del blocco debba passare anche di qui ok... ma riflettere su cosa? ELBorgo (sms) 12:34, 22 nov 2006 (CET)
- La tua riflessione è quella che hai fatto tu, adesso, e qui sopra. Ed è quella di cui necessitavo. E quella per cui ti sono grato. --Twice25·(disc.) 13:37, 22 nov 2006 (CET)
Aggiungo solo che il blocco ad infinito non necessita per me di ulteriori procedure e possiamo darlo per definitivo e irrevocabile. Non fa ovviamente differenza alcuna da quanto stesse in WP, caso mai questo ne farebbe solo in peius. --Hrundi V. Bakshi 13:47, 22 nov 2006 (CET)
Come ho detto già in occasione del reso pubblico scandalo, l'essere utente della prima ora è un'aggravante, non un'attenuante: il niubbo poco sa della disciplina del Copyright su WP. Caniatti, come minimo, avrebbe dovuto sapere completamente il manuale (almeno si presume). Sbaglio o era stato per un periodo anche amministratore? --Leoman3000(What's up?) 17:02, 22 nov 2006 (CET)
-
- non giriamo il coltello... --Hrundi V. Bakshi 18:25, 22 nov 2006 (CET)
- uh? --Leoman3000(What's up?) 18:34, 22 nov 2006 (CET)
- Si purtroppo, è stato admin --Hrundi V. Bakshi 18:37, 22 nov 2006 (CET)
- uh? --Leoman3000(What's up?) 18:34, 22 nov 2006 (CET)
- non giriamo il coltello... --Hrundi V. Bakshi 18:25, 22 nov 2006 (CET)
Scusate l'ignoranza, una piccolo dettaglio: sulla sua pagina utente non dovrebbe esserci il template {{blocco}}? -- Trixt(esprimiti) 00:03, 23 nov 2006 (CET)
- è stato avvisato in talk --Hrundi V. Bakshi 00:04, 23 nov 2006 (CET)
-
- Ah, ok, pensavo andasse messo anche per avvisare gli altri utenti. Altra domanda: avendo l'utente un altro (probabile) account su un'altra wikipedia (io ho visto en:User:Renato Caniatti), bisogna avvisare anche loro del ban (in particolare dei motivi)? -- Trixt(esprimiti) 00:36, 23 nov 2006 (CET)
-
- la questione è già nota, ci fanno amari auguri di buon lavoro; penso che agiranno con discrezione, ma lì i suoi contributi sono anche pochi. Interessante la cronologia della sua talk... --Hrundi V. Bakshi 17:58, 23 nov 2006 (CET)
-
- Ah, ok, pensavo andasse messo anche per avvisare gli altri utenti. Altra domanda: avendo l'utente un altro (probabile) account su un'altra wikipedia (io ho visto en:User:Renato Caniatti), bisogna avvisare anche loro del ban (in particolare dei motivi)? -- Trixt(esprimiti) 00:36, 23 nov 2006 (CET)
-
-
- Non lo so se è lui, ma se non lo è, su Wikinews un suo omonimo fa di tutto per rendersi antipatico... In ogni caso scusate se insisto: si sa per certo che tutto quello che ha fatto è copyviol? Sergio the Blackcat™ 15:40, 23 nov 2006 (CET)
- "tutto" no, ci sono anche cose per loro natura non soggette a copy, e magari due righe di suo le avrà anche scritte, per carità, ma certo che quanto emerso, quanto accertato (e non solo non smentito ma anche "giustificato" dall'interessato) è - diciamo - sconcertante. --Hrundi V. Bakshi 17:58, 23 nov 2006 (CET)
- Non lo so se è lui, ma se non lo è, su Wikinews un suo omonimo fa di tutto per rendersi antipatico... In ogni caso scusate se insisto: si sa per certo che tutto quello che ha fatto è copyviol? Sergio the Blackcat™ 15:40, 23 nov 2006 (CET)
-
Se non c'è aiuto concreto del Nostro nel distinguere quello che è stato clamorosamente copiato da quello che può essere stato frutto del suo autonomo sapere e lavoro, non avrei alcun dubbio. Bando infinito, anche se è stato un utente della prima ora e se è stato (ahinoi) Amministratore. Se non altro perché penso che la repressione funzioni (almeno questa volta) anche da prevenzione. Perché il carpire la buona fede di chi partecipa al Progetto è ancor più grave dell'esprimere punti di vista non neutrali o dell'aggredire i compagni di strada, nella forma e/o nella sostanza. --Cloj 11:49, 26 nov 2006 (CET)
[modifica] 22 novembre
V074g3r (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Da luglio del corrente anno, quest'utente ricompare mensilmente solo per inserire link al suo sito, che per quanto possa essere curato esprime solo il punto di vista dell'utente in questione. Per me è inserimento di spam reiterato. Da tenere sott'occhio come minimo. ELBorgo (sms) 13:28, 22 nov 2006 (CET)
Certe volte accade che qualcuno dimentichi
Caro ELBorgo, ti faccio notare che il richiamo al presunto spam avvenuto il 28 luglio 2006 e solo perchè invece di inserire il link a una sezione di un sito in relazione all'argomento le "Sette meraviglie del mondo antico", tale link è stato aggiunto a tutte le sue sottosezioni e giustamente il link è stato tolto dalle sottosezioni perchè ritenuto utile ma ridondante non spam, infatti il link nella sezione principale è stato mantenuto e permette a tutti gli utenti di attingere ad tutta una serie di informazioni non presenti su wikipedia, dunque utili e nello spirito di Wikipedia.
Link vengono aggiunti per permettere agli utenti di attingere ad un numero maggiore di informazioni, visto che si decide la censura preventiva il sistema non permette una valutazione veritiera, infatti subito si è deciso di agire in modo punitivo, senza valutare il reale contenuto informativo.
D'altronde Altri link sono stati tolti perchè potevano a ragione o torto essere inutili o irrilevanti, nessuna obiezione, se esiste un link migliore cedo volentieri il posto, infondo il mio scopo e far conoscere e no farmi conoscere...
Non voglio essere di certo io a dirti che ho contribuito nei seguenti campi:
Scrittura completa prima stesura della voce "Gigabit Ethernet". Iniziata il 26 feb 2006 e successive modifiche.
Scrittura completa prima stesura della voce "Bit rate". Iniziata il 26 feb 2006 e successive modifiche.
Scrittura integrativa della voce "Cavo ethernet incrociato". Iniziata il 26 feb 2006 e successive modifiche.
Scrittura integrativa della voce "Open Systems Interconnection". Iniziata il 26 feb 2006 e successive modifiche.
Scrittura integrativa della voce "Wallpaper". Iniziata il 21 ago 2006 e successive modifiche.
E altre modifiche minori.
E che dunque non si può dire con tanta semplicità e cecità che sono un "utente problematico".
Comunque, indipendentemente da situazioni e conseguenze future, da quanto discusso, contribuirò sempre, comunque e nello spirito di Wikipedia e delle sue regole, per permettere agli utenti di essere i veri padroni di Wikipedia.
v074g3r
Gentilissimo v074g3r io vedo il log dei contrubuti di oggi e vedo l'inserimento di link ad un sito personale e basta. I contributi precedenti al luglio non sono in discussione (lo scrivo io stesso da luglio...). Io lo chiamo pubblicità non gradita (spam) del proprio sito. Posso sbagliarmi o posso avere ragione. Io sono convinto in onestà di avere ragione. Se si ritiene che io abbia commesso un abuso o una censura, mi si iscriva nella pagina dei problematici. Distinti saluti. ELBorgo (sms) 16:27, 22 nov 2006 (CET)
-
- Consiglio lettura di Wikipedia:Collegamenti esterni --ChemicalBit - scrivimi 16:33, 22 nov 2006 (CET)
-
-
- Io properrei l'inserimento 'ufficio nei problematici tutti gli utenti che rispondendo ad una altro utilizzino la locuzione se non concordi con me mettimi tra i problematici --Tanarus 20:16, 22 nov 2006 (CET)
- Invece di pontificare sulle locuzioni che si dovrebbero o no impiegare, abbi il coraggio delle tue affermazioni e mettimici tra i problematici. Altrimenti taci. Qui si dovrebbe parlare del comportamento dell'utente segnalato. Non del fatto che si usino locuzioni inappropriate. Mettimi tra i problmatici. Mettimi tra i problematici. METTIMI TRA I PROBLEMATICI. ELBorgo (sms) 21:54, 22 nov 2006 (CET)
- Io properrei l'inserimento 'ufficio nei problematici tutti gli utenti che rispondendo ad una altro utilizzino la locuzione se non concordi con me mettimi tra i problematici --Tanarus 20:16, 22 nov 2006 (CET)
-
Indipendentemente dai contributi, l'inserimento del link è del tutto inutile, visto che il sito contiene meno informazioni che le pagine di wikipedia e non offre un grande approfondimento. Ho cancellato il link anche dalla pagina delle Sette meraviglie. (ho anche incassettato un paio di battute che esulano dal tema) MM (msg) 22:27, 22 nov 2006 (CET)
Non posso che quotare MM: cliccando sul link si apre un curriculum vitae con tanto di autorizzazione al trattamento dei dati personali e nelle pagine interne troviamo una riga per argomento....--RdocB 09:34, 23 nov 2006 (CET)
85.45.51.202 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Ripetuti spam di siti commerciali. Avvisato da Snowdog, ma non molla. --Simon 94 18:27, 22 nov 2006 (CET) Messo a posto, la prossima volta leggi le istruzioni --Iardo (discutimi...) 18:33, 22 nov 2006 (CET)
- 8 ore di blocco. --Paginazero - Ø 18:57, 22 nov 2006 (CET)
81.73.244.48 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Ip il cui unico scopo sembra essere inserire il suo compleanno. --Dardo Rosso|Scrivimi 14:24, 23 nov 2006 (CET)
[modifica] 24 novembre
Giuda_Iscariota (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Ha vandalizzato diverse pagine sostituendo il testo con frasi POV. Avvertito col cartellino giallo. --ARIEL (giallesabbie) 19:37, 24 nov 2006 (CET):Mi hai anticipato. Lo stavo nserendo io. Comunque ha fatto ben di peggio del sostituire il cartellino. Per ora l'ho bloccato per 24 ore ma imho è da bloccare per un tempo infinito --TierrayLibertad 19:40, 24 nov 2006 (CET)
- Probabile, dato che è recidivo... e notare la finezza. PS: grazie per aver spostato l'avviso nella data giusta! --ARIEL (giallesabbie) 19:44, 24 nov 2006 (CET)
- E tu hai anticipato me sul blocco :-). Per inciso gli stavo dando 36 ore. Se l'amico fa così e cosìsi può valutare un blocco lungo senz'altro. --Kal - El 19:45, 24 nov 2006 (CET)
- Pure me :) Lusum 19:50, 24 nov 2006 (CET)
- +1 al blocco infinite --.anaconda 19:55, 24 nov 2006 (CET)
- +1 infinito Lusum 19:58, 24 nov 2006 (CET)
- +1 e ancora ce lo domandiamo? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 20:02, 24 nov 2006 (CET)
- no infinito. 1 anno. Amon(☎ telefono-casa...) 20:21, 24 nov 2006 (CET)
- poco probabile un recupero, dando un occhio agli anche contraddittori oggetti degli edit. Infinito --Hrundi V. Bakshi 20:41, 24 nov 2006 (CET)
- +1 lo ritengo poco probabile anch'io; per carità, potrei tentare col tutoraggio ma imho l'infinito ci sta tutto... non per una questione personale dato che il suo sfogo mi ha fatto sorridere (e anche un po' pena). ARIEL (giallesabbie) 20:47, 24 nov 2006 (CET)
- +1 quoto JR --Al Pereira 20:56, 24 nov 2006 (CET)
- Per il momento l'ho bloccato a tempo indeterminato. --.anaconda 22:02, 24 nov 2006 (CET)
- toleranza zero. Si ricreasse una nuova utenza, nel caso voglia essere più educato... --Leoman3000(What's up?) 22:43, 24 nov 2006 (CET)
-
- Tanto il nome utente era pure da cambiare... --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 00:34, 25 nov 2006 (CET)
- non vedo motivi per cui questo utente dobbiamo tenercelo. Cruccone (msg) 03:19, 25 nov 2006 (CET)
- +1 Anche per me certa gente è meglio perderla. Quoto un po' tutti voi. --Cloj 11:40, 26 nov 2006 (CET)
- via via... --Jacopo (msg) 19:08, 26 nov 2006 (CET) è da intendersi per "infinito"
[modifica] 25 novembre
Bluevopa (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
L'utente in questione continua, sia qui che sulla Wiki inglese (che anche su gl.wikipedia), a inserire un link ad un sito commerciale tra i collegamenti esterni delle voci Malta, Gozo e Comino, senza peraltro rispondere alle richieste di smettere. Ho avvisato questo utente sulla sua pagina di discussione, dato che continua senza dire nulla lo segnalo qui. --yorunosparisci 12:12, 25 nov 2006 (CET)
82.106.5.27 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Continua a cancellare parti di una voce, dopo averlo avvisato e rollbakkato, ci manda a "fanculo".
- 2 ore (oggi sono schifosamente buona...) --Civvì (talk) 17:50, 25 nov 2006 (CET)
- Troppo buona... --Iardo (discutimi...) 17:50, 25 nov 2006 (CET)
Mi ricorda lo stile di Giuda Iscariota, di cui sopra... troll... sigh... --Leoman3000(What's up?) 18:02, 25 nov 2006 (CET)
82.56.26.194 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Continua a vandalizzare la Birmania e mi manda in bestia. Voglio 8 giorni e la protezione parziale della pagina --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 21:42, 25 nov 2006 (CET)
- +1 tra l'altro sarà un caso che abbia preso di mira una voce in vetrina? ARIEL (giallesabbie) 21:46, 25 nov 2006 (CET)
-
-
- Non più di un giorno: è un IP è non è detto che sia fisso. Inoltre, in caso di dubbi, i Check User sono sempre a nostra grossa disposizione. --Leoman3000(What's up?) 21:49, 25 nov 2006 (CET)
-
E la protezione? Comunque almeno 2 giorni li voglio: ha vandalizzato 6 volte una bellissima voce in Vetrina su cui ho sudato un mese e mezzo. --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 21:59, 25 nov 2006 (CET) --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 21:55, 25 nov 2006 (CET) Non esagerare con il sudore: il testo l'hai praticamente taglincollato da vari articoli. (Guida MYANMAR di Flavia Daneo, ad esempio)--ligabo 17:49, 27 nov 2006 (CET)
- direi che 24 ore di blocco per vandalismi ripetuti mi sembra ok.--Οτρεβορ81
Ελλας 22:04, 25 nov 2006 (CET)
la protezione delle pagine deve essere l'estrema ratio in caso di notevoli vandalismi contnuativi o di pesanti edit wars su pagine effettivamente "calde"... Non ritengo giusto proteggere voci al primo cretino che passa... wikipedia non è questo... d'altra parte per ritornare al lavoro vandalizzato basta un rollback...--Balabam 22:36, 25 nov 2006 (CET)
-
- Giusto, anche perché le protezioni generalmente non ci fanno molta pubblicità... cmq, se l'utente, una volta sbloccato, continua, chiamatevi e una settimana non gliela leva nessuno... (solo anonimi cmq...) FilnikMail 23:03, 25 nov 2006 (CET)
[modifica] 26 novembre
Thorin III (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
In seguito a diverse segnalazioni di Utente:RevertBot/Report è stato rilevato che l'utente ha compiuto svariati inserimenti di materiale copiato da encarta. Bloccato per un mese, per ora.
La comunità ringrazia per l'inatteso incremento al Progetto:Rimozione_contributi_sospetti. --Civvì (talk) 01:27, 26 nov 2006 (CET)
- Lol (civvi attenta che mettiamo pure questa come frase OMG... XD) FilnikMail 12:27, 26 nov 2006 (CET)
Giovy94 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Già cartellino giallo ieri, oggi insiste e pubblica una sua paginetta dove scrive che vorrebbe fare la cantante... --SailKoFECIT 16:40, 26 nov 2006 (CET)
- Direi di farla stare ferma per 24 ore, se poi non la smette si potrebbe passare a un blocco maggiore--Οτρεβορ81
Ελλας 18:19, 26 nov 2006 (CET)
Per ora si è già fermata: vediamo nei prossimi giorni come si "comporta". --Leoman3000(What's up?) 18:20, 26 nov 2006 (CET)
87.16.185.31 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
82.48.137.135 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
82.48.138.123 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
82.53.124.122 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
82.53.127.50 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
87.18.186.84 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Non ne posso più è sempre lo stesso utente che mi sta facendo impazzire coi bizantini, continuando a cancellarene due perché dice che non sono bizantini, mentre sulle altre wiki ci sono quei due e anche altri, bloccateli, mi sta facendo fare una edit war, alcuni contributi sono anche buoni, ma è uno ostinato che va bene solo come dice lui, ma qui siamo su wikipedia chiederei che tutti questi ip fossero bloccati per due ore, e che le pagine Imperatori bizantini e Impero bizantino protette contro gli ip, che solo gli utenti registrati possano compiere modifiche Alexander VIII 21:21, 26 nov 2006 (CET)
-
- Ho dato un paio d'occhiate. Mio consiglio: trovate un accordo, magari citandovi reciprocamente le fonti da cui avete appreso le informazioni nelle discussioni apposite. --Leoman3000(What's up?) 21:34, 26 nov 2006 (CET)
- Alex, fai una ricerca partendo dall'idea che en.wiki è piena di errori e che - ahimè - le altre wiki li moltiplicano a furia di traduzioni. Può darsi che abbia ragione en.wiki ma può anche darsi che abbia ragione l'anonimo, tanto più considerando quello che dici, cioè che i suoi contributi sono validi. Il mio consiglio è di interrompere l'edit war e cercare tu altre fonti, sul web o eventualmente, se hai tempo e modo, in biblioteca. --Al Pereira 21:41, 26 nov 2006 (CET)
- Dai un occhiata a tutte le wiki iniziano con gli Imperatori bizantini da Costantino I, mentre la it wiki solo da Valente, e ho già in mente di aggiungere da Costantino I in poi, e questo utente continua ad eliminare altri due Imperatori, come se ne avessimo troppi, le fonti ti posso confermare ogni libro sui bizantini che io ho parte da Costantino I, probabilmente sulla data di Diocleziano ha anche ragione, ma ho fatto il rolloback perché era in mezzo ad altra roba. Be se non volete bloccarlo, almeno proteggete la pagina, perché a me non va di sprecare il mio tempo che uso su wikipedia per dover fare rolloback alle modifiche di questo ip Alexander VIII 21:52, 26 nov 2006 (CET)
- Alex, fai una ricerca partendo dall'idea che en.wiki è piena di errori e che - ahimè - le altre wiki li moltiplicano a furia di traduzioni. Può darsi che abbia ragione en.wiki ma può anche darsi che abbia ragione l'anonimo, tanto più considerando quello che dici, cioè che i suoi contributi sono validi. Il mio consiglio è di interrompere l'edit war e cercare tu altre fonti, sul web o eventualmente, se hai tempo e modo, in biblioteca. --Al Pereira 21:41, 26 nov 2006 (CET)
- Ho dato un paio d'occhiate. Mio consiglio: trovate un accordo, magari citandovi reciprocamente le fonti da cui avete appreso le informazioni nelle discussioni apposite. --Leoman3000(What's up?) 21:34, 26 nov 2006 (CET)
Alex, Wikipedia non è fonte primaria: insomma, magari altri libri possono dire date contrastanti rispetto ad altri o rispetto alla stessa wikipedia. Allo stato attuale, si può invitare l'anonimo comunque a non denigrare l'operato altrui. --Leoman3000(What's up?) 23:04, 26 nov 2006 (CET)
- Leoman tutti i miei libri sui bizantini iniziano a parlare della storia dell'Impero bizantino da Costantino I capisci? Alexander VIII 23:44, 26 nov 2006 (CET)
- Dario vet a protetto la pagina Imperatori bizantini, per la regola dei rolloback, dopo tre consecutivi Alexander VIII 00:21, 27 nov 2006 (CET)
dopo aver prontamente chiesto spiegazioni all'utente --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:23, 27 nov 2006 (CET)
-
-
- Allora: anche avendo letto le discussioni alla due voci linkate da Alex credo che l'anonimo sappia bene ciò di cui parla. Anche la Treccani dice che a rigore l'impero bizantino (la definizione più corretta sarebbe Impero d'Oriente) inizia con Arcadio, ma che le radici dell'impero affondano in un "lungo e non sempre chiaro processo" (cito) che parte da Costantino, se non da Diocleziano. Quindi per migliorare la voce consiglierei di creare una doppia lista di imperatori, prima di Arcadio e da Arcadio in poi, specificando la differenza. E naturalmente chiuderei questa procedura, tanto più considerando che l'anonimo ha avuto un comportamento molto corretto. --Al Pereira 00:32, 27 nov 2006 (CET)
- Notasi cosa ho scritto nel sottotitolo della dinastia di Costantino (Imperatori Romani) Alexander VIII 00:34, 27 nov 2006 (CET)
- Certo. Il problema riguarda solo gli imperatori prima di Arcadio e dopo i 3 "romani". Da quello che mi sembra di capire si tratta solo di trovare la formula giusta perché in un certo senso le cose sono vere entrambe. Posso proporti un'altra soluzione: modificare solo la frase "Quelle indicate di seguito sono le dinastie degli imperatori bizantini dalla metà del IV secolo alla metà del XV" spiegando a quel punto il nodo del problema. Così facendo non ci sarebbe neppure bisogno di modificare la lista che, giustamente, è divisa per dinastie. --Al Pereira 00:48, 27 nov 2006 (CET)
- Notasi cosa ho scritto nel sottotitolo della dinastia di Costantino (Imperatori Romani) Alexander VIII 00:34, 27 nov 2006 (CET)
- Allora: anche avendo letto le discussioni alla due voci linkate da Alex credo che l'anonimo sappia bene ciò di cui parla. Anche la Treccani dice che a rigore l'impero bizantino (la definizione più corretta sarebbe Impero d'Oriente) inizia con Arcadio, ma che le radici dell'impero affondano in un "lungo e non sempre chiaro processo" (cito) che parte da Costantino, se non da Diocleziano. Quindi per migliorare la voce consiglierei di creare una doppia lista di imperatori, prima di Arcadio e da Arcadio in poi, specificando la differenza. E naturalmente chiuderei questa procedura, tanto più considerando che l'anonimo ha avuto un comportamento molto corretto. --Al Pereira 00:32, 27 nov 2006 (CET)
-
- Credo che la pagina sia stata protetta con un po' troppo zelo, dopo soli 4 (e dico 4!!!) minuti di "vandalismo" che poi non mi pare neanche tanto vandalismo... Il vandalismo, o presunto tale, non giustifica secondo la policy sulla semiprotezione che la pagina venga protetta. Prima di questo viene il blocco dell'utente, ma prima ancora del blocco dell'utente viene il dialogo. La edit war è durata 4 minuti da quello che vedo nella cronologia della pagina... e mi sembra davvero che si siano saltati un po' troppi passaggi prima di giungere alla semiprotezione. Io, non so se questo è il modo giusto di farlo, ma chiedo ufficialmente lo sblocco della pagina, e per quanto possa valere invito caldissimamente a far passare un po' più di 4 minuti e a usare meglio e con più calma le vie della diplomazia e gli altri strumenti a disposizione prima di prendere simili decisioni la prossima volta. --Balabam 01:16, 27 nov 2006 (CET)
- rettifico... e mi scuso... il "vandalismo" è durato di più, ma mi sembra comunque inopportunissimo bloccare una pagina così... la mia richiesta di sblocco rimane inalterata...--Balabam 01:23, 27 nov 2006 (CET)
Sì la pagina va sbloccata. Speriamo passi un admin. --Al Pereira 01:27, 27 nov 2006 (CET)
- Ci ha pensato Jacopo86, anche se io sottolineo di non essere daccordo con lo sblocco, ma potrei sbaglarmi, nessuno è perfetto Alexander VIII 16:18, 27 nov 2006 (CET)
[modifica] 27 novembre
Skayax (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Recidivo. Ammonito giorni fa, è intervenuto con vandalismi sulla voce 1992 e ha nuovamente inserito una voce da cancellazione immediata (Sacchi Cesare). Dopo il secondo avvertimento continua a inserire voci completamente prive di senso (Golzio Sebastiano). Wiskandar 14:47, 27 nov 2006 (CET)
- Solo contributi vandalici, già avvisato e precedentemente bloccato --> ban infinito. --MarcoK (msg) 14:21, 28 nov 2006 (CET)
Prodottitipici (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Spam ripetuto per tutto il pomeriggio ad un sit con lo stesso nome. Ha ignorato tutti gli avvisi e per ora gli ho dato una settimana di blocco. A mio parere utenti del genere vanno bloccati ad infinito --TierrayLibertad 17:11, 27 nov 2006 (CET)
- Dato che l'utente ha proseguito imperterrito dopo essere stato contattato, e soprattutto dato che tutti i suoi contributi sono consistiti esclusivamente nello spamming, va bloccato all'infinito senz'altro indugio. --MarcoK (msg) 14:20, 28 nov 2006 (CET)
Ediedi (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Segnaliamo questo utente soprattutto perche continua a bloccare la voce Sciamanesimo rolbakando le migliorie che altri utenti vogliono li apportare, facendoli cosi scappare, e rimanendo alla fine solo lui a decidere e dettar legge: nonostante gia altri utenti abbiamo scritto in merito che sarebbe per esempio meglio tradurla dall'inglese, lui continua a insistere che e meglio tenerla cosi, con tutte quelle imprecisioni, mancanza di stile e forma, e dati falsi che chiunque puo notare al leggerla.
Poi: anche perche continua a togliere il collegamento che ci dev'essere fra la voce Toltechi e un corrispettivo wikibook che parla dello stesso argomento. Nonche, a cambiare la categoria di Antropologi messicani segnalata alla voce Carlos Castaneda, adducendo che questi sarebbe stato brasilegno o peruano, quando in realta non si sa davvero nulla di certo su quest'autore, a parte solo che era appunto molto misterioso e evasivo. Viene comunemente invece considerato come un antropologo messicano proprio grazie ai suoi studi, libri e opere fatti in quel paese. La fama che ha adquirito al rispetto e mondiale, come dimostrano le numerosissime voci tradotte su wikipwdia internazionale, e quindi assurdo catalogarlo diversamente, nonche scorretto. 87.8.126.165 19:54, 27 nov 2006 (CET)
Neanche le voci internaz.(vi invito per esempio a vedere quella francese, inglese e spagnola) su Carlos Castaneda riescono per l'appunto a mettersi d'accordo sulla questione, come potete notare: e un po' come quello che passa con Crist.Colombo, che ce lo rivendicano sia gli Spagnoli che i Portoghesi; se andate infatti in Spagna o in Portogallo vi sentirete dire senza mezzi termini che non era affatto italiano! La stessa cosa succede similmente con questo personaggio, che fu tanto misterioso colla propria vita personale. In italia, e comunque considerato un antropologo messicano, in base non tanto alla sua origine di sangue, quanto piuttosto ai sui studi compiuti li. Negli ambienti in cui si parla di lui, anche in Messico, e considerato tale. 87.8.126.165 20:33, 27 nov 2006 (CET)
In effetti 7 giorni per un WIP mi paiono tanti. --Tanarus 20:37, 27 nov 2006 (CET)
Provare a contattare l'utente, prima di passare all'attacco, non sarebbe poi così male... --Leoman3000(What's up?) 22:00, 27 nov 2006 (CET)
![]() |
Wikipedia cerca di limitare e risolvere i conflitti. Su Wikipedia la spinta volontaria può essere seriamente minata da conflitti e litigi senza controllo. È in vigore una precisa policy riguardo la gestione dei conflitti, pertanto consulta Risoluzione dei conflitti per seguire le tappe previste. Il mancato impegno a risolvere un conflitto è dannoso all'enciclopedia ed agli utenti. Pertanto: 1. confrontatevi nelle vostre pagine discussione, 2. chiedete la mediazione di altri (particolarmente i nuovi arrivati consultino il Progetto Mediazione) e se non riuscite a risolverlo 3. presentate il conflitto alla comunità nell'Ufficio conciliazione. |
ergo, non è il posto adatto, prima dovete seguire altre vie --piero tasso 22:04, 27 nov 2006 (CET)
- Le abbiamo gia seguite altre vie. Adesso vi mettiamo i link dove si vede la totale chiusura di questa persona al dialogo, e in generale nei confronti degli utenti. [16], [17]87.8.126.165 03:34, 28 nov 2006 (CET)
-
- Io invece non vorrei intraleggere la strisciante (nemmeno poi tanto) volontà dell'anonimo di far prevalere un POV rispetto ad un'analisi seria e oggettiva... ;-) sono soli ipotesi eh... --Civvì (talk) 09:26, 28 nov 2006 (CET)
-
- Ipotesi offensive, nei riguardi di chi solo cerca di collaborare. 87.8.126.165 13:40, 28 nov 2006 (CET)
- Se avete seguito tutte le altre vie, passate al punto 3, ovvero l'Ufficio conciliazione, nuovo di zecca, e non qui. Che si fa in questi casi, si sposta la segnalazione direttamente nella pagina appropriata? Ylebru dimmela 09:37, 28 nov 2006 (CET)
- Possiamo fare una prova, spostare il tutto e andare a discuterne nell'ufficio conciliazione. Faccio presente però che i link dovrebbero mostrare almeno dei tentativi di conciliazione falliti, da parte del segnalante, e IMHO preferibilmente nella forma di link a specifico diff (cronologia, revisione, o come si chiama). I link proposti non mostrano per nulla il fatto che Le abbiamo già seguite altre vie. Dove? In che modo? Con quale specifico intervento? --(Yuмa
) - parliamone 10:35, 28 nov 2006 (CET)
- Ok. Noi non siamo mai stati chiusi al dialogo: abbiamo sempre risposto; al contrario, questo utente ha cominciato a farlo solo dopo parecchie nostre insistenze, dimostrando la sua totale chiusura. Ma se si vuole ancora provare, per noi va bene. Anche se non capiamo, a questo punto, perche nel frattempo non si possa passare la voce ad un altro utente affinche si cominci a migliorarla finalmente.87.8.126.165 13:40, 28 nov 2006 (CET)
- Ma scherziamo? Ediedi problematico? Suvvia! --Cloj 13:43, 28 nov 2006 (CET)
- Spiegateci allora il suo comportamento. Per esempio: pretende che si passi per le pagine di discussione prima di apporre cambi per esempio a Sciamanesimo, ma quando si tratta di farlo anche lui, non ne da un buon esempio, come si vede per esempio qua cronol nella cronologia di stamane, quando ha ancora tolto il collegamento al wikibook che parla dello stesso argomento. 87.8.126.165 13:57, 28 nov 2006 (CET)
- Caro anonimo, questa non è la sede giusta per ricomporre quello che evidentemente ci sembra una frattura e non il comportamento problematico di un singolo. Il posto giusto è la pagina che ti abbiamo linkato sopra, vedi punto 3 dell'avviso grande che è stato posto. Ylebru dimmela 14:18, 28 nov 2006 (CET)
- Spiegateci allora il suo comportamento. Per esempio: pretende che si passi per le pagine di discussione prima di apporre cambi per esempio a Sciamanesimo, ma quando si tratta di farlo anche lui, non ne da un buon esempio, come si vede per esempio qua cronol nella cronologia di stamane, quando ha ancora tolto il collegamento al wikibook che parla dello stesso argomento. 87.8.126.165 13:57, 28 nov 2006 (CET)
- Ma scherziamo? Ediedi problematico? Suvvia! --Cloj 13:43, 28 nov 2006 (CET)
- Ok. Noi non siamo mai stati chiusi al dialogo: abbiamo sempre risposto; al contrario, questo utente ha cominciato a farlo solo dopo parecchie nostre insistenze, dimostrando la sua totale chiusura. Ma se si vuole ancora provare, per noi va bene. Anche se non capiamo, a questo punto, perche nel frattempo non si possa passare la voce ad un altro utente affinche si cominci a migliorarla finalmente.87.8.126.165 13:40, 28 nov 2006 (CET)
- Possiamo fare una prova, spostare il tutto e andare a discuterne nell'ufficio conciliazione. Faccio presente però che i link dovrebbero mostrare almeno dei tentativi di conciliazione falliti, da parte del segnalante, e IMHO preferibilmente nella forma di link a specifico diff (cronologia, revisione, o come si chiama). I link proposti non mostrano per nulla il fatto che Le abbiamo già seguite altre vie. Dove? In che modo? Con quale specifico intervento? --(Yuмa
-
- Io invece non vorrei intraleggere la strisciante (nemmeno poi tanto) volontà dell'anonimo di far prevalere un POV rispetto ad un'analisi seria e oggettiva... ;-) sono soli ipotesi eh... --Civvì (talk) 09:26, 28 nov 2006 (CET)
-
-
-
-
-
-
-
-
- Sarebbe il posto giusto se l'utente collaborasse, ma il semplice fatto che non risponde neanche qui, dimostra il contrario.82.60.56.112 14:49, 28 nov 2006 (CET)
- No, francamente non dimostra nulla. Ylebru dimmela 15:00, 28 nov 2006 (CET)
- Ancora una volta: noi non stiamo attacando Ediedi, stiamo cercando di ripristinare una voce. L'utente poteva chiamarsi anche Franco Barilla. C'e un utente che sta bloccando questa voce, per questo lo abbiamo segnalato qua. Perche nella Discussione della voce in questione, ha sempre l'ultima parola e autorita. Noi chiediamo che si dia la voce in mano a qualcun altro, piu elastico, piu aperto al dialogo. A nostro avviso si e gia cercato di discutere con lui, con scarsi risultati. Lo dimostra la voce stessa, che e ancora da fare. 82.60.56.112 15:19, 28 nov 2006 (CET)
- No, francamente non dimostra nulla. Ylebru dimmela 15:00, 28 nov 2006 (CET)
- Sarebbe il posto giusto se l'utente collaborasse, ma il semplice fatto che non risponde neanche qui, dimostra il contrario.82.60.56.112 14:49, 28 nov 2006 (CET)
-
-
-
-
-
-
-
(torno sinistra) - Caro 82.60.ecc. vorrei chiariti che la voce Sciamanesimo non è di Ediedi nè di nessuno, come tutte le voci di wikipedia, quindi, dato che non è sua, nessuno gliela può togliere. L'unica via è quella di tentare una conciliazione, come già suggerito da altri, o nella pagina di discussione dell'utente o attraverso le altre vie indicate, quindi ti consiglio di seguire quanto detto sopra. --Klaudio 15:31, 28 nov 2006 (CET) P.S. Perchè parli al plurale? siete diverse persone con un IP unico o sei lui?
- Siamo un unico gruppo di persone interessate a veder fatta bene questa voce. Diciamo che e 'sua' perche a lui qualcuno gli ha dato l'autorita' per 'rolbakare' le migliorie che vi si apportano, come anche di avere l'ultima parola su quello da publicare li. Se non e questa la sede adatta per cercare di spostare questa 'autorita', ce ne sara un'altra, sicuramente. Intanto la voce, continua pero cosi, sostanzialmente bloccata.. 82.60.56.112 15:40, 28 nov 2006 (CET)
- (conflittato)Tutte le voci di wikipedia sono 'da fare'. Ma per farle bisogna conoscere qualche regoletta, e rispettare le convenzioni. Inserire un wikibook nei link interni, ad esempio, non si può. Inserirlo con il template interprogetto si può solo nella voce che tratta dell' esatto argomento omonimo. Insistere nell'errore senza capire il perchè di una rimozione è considerato vandalismo. Se non sei sicuro/se non siete sicuri di quello che fai/fate chiedi/chiedete nella pagina di discussione prima di intervenire. Il fatto che un utente sia nuovo rende questo passaggio obbligatorio, mentre un utente più esperto, come Ediedi, quando sa che sta semplicemente applicando le regole, non lo fa. MA la motivazione era comunque chiara nell'oggetto delle sue pazienti e ripetute modifiche. Ad esempio qui. Varrebbe la pena chiedere spiegazioni, prima di partire lancia in resta. Comunque questa pagina non è quella giusta per risolvere questo genere di questioni, e se l'utente/gli utenti non vuole/vogliono passare all'ufficio conciliazione, andrebbe archiviata. --(Yuмa
) - parliamone 15:46, 28 nov 2006 (CET)
- (conflittato)Tutte le voci di wikipedia sono 'da fare'. Ma per farle bisogna conoscere qualche regoletta, e rispettare le convenzioni. Inserire un wikibook nei link interni, ad esempio, non si può. Inserirlo con il template interprogetto si può solo nella voce che tratta dell' esatto argomento omonimo. Insistere nell'errore senza capire il perchè di una rimozione è considerato vandalismo. Se non sei sicuro/se non siete sicuri di quello che fai/fate chiedi/chiedete nella pagina di discussione prima di intervenire. Il fatto che un utente sia nuovo rende questo passaggio obbligatorio, mentre un utente più esperto, come Ediedi, quando sa che sta semplicemente applicando le regole, non lo fa. MA la motivazione era comunque chiara nell'oggetto delle sue pazienti e ripetute modifiche. Ad esempio qui. Varrebbe la pena chiedere spiegazioni, prima di partire lancia in resta. Comunque questa pagina non è quella giusta per risolvere questo genere di questioni, e se l'utente/gli utenti non vuole/vogliono passare all'ufficio conciliazione, andrebbe archiviata. --(Yuмa
-
-
-
- Si ma non tutte sono nella 'categoria Da Fare', appunto. Anche se un utente e piu esperto puo sempre sbagliare: e umano anche lui. Per questo wikipedia e aperta a tutti e invita a segnalare, cosa che noi abbiamo accolto e stiamo facendo, rispettando le regole. Fatelo anche voi: perche ci attaccate senza motivo di vandalismo? questa e una grossa offesa. Invece di apprezzare il nostro tempo e i nostri contributi. Noi abbiamo sempre chiesto spiegazioni, e lo continueremo a fare. Non e vero che ci ha risposto, e non e vero che la sua motivazione fosse chiara: la voce corrisponde 'esattamente' all'argomento del libro. Lui invece dice di no, e anche tu. Basta andare a leggersi il libro per capire che non e cosi. State apportando cosi veramente un aiuto per i lettori? Lo credete davvero? Siamo sconcertati veramente ... 82.60.56.112 20:47, 28 nov 2006 (CET)
-
-
- (conflittato) Ma chi ha aperto questa discussione? Non si è neppure firmato! in questo modo è tra al'ltro impossibile capire se abbia prima cercato i risolvere in modo più "pacifico" la problematica. Inoltre l'utente non è stato avvisato nella sua pagiandi discussione, come previsto. Invito pertanto chi l'abbia aperta a registrarsi (se non registrato) e a discutere direttamente con l'utente in questione e solo eventulemnte e successivamente a segnalare l'altro utente in questa pagina.
- Quanto al "noi non stiamo attacando Ediedi, stiamo cercando di ripristinare una voce", se il problema riguarda una voce e non il comportamento di un utente, a maggior ragione questo non è il posto giusto.
- Consideriamo chiusa questa segnalazione per mancanza dei prerequisiti? --ChemicalBit - scrivimi 16:00, 28 nov 2006 (CET)
Sostengo in toto ChemicalBit. Un utente neppure registrato che denuncia un altro utente registrato non mi pare si presenti in modo particolarmente credibile. Chiuderei anch'io qui questa risibile situazione, consigliando amichevolmente al "gruppo di persone" in oggetto di includere fra loro anche qualcuno che sappia scrivere in un Italiano decente. --Cloj 16:59, 28 nov 2006 (CET)
-
- Per il momento sono pochi quelli che hanno la pazienza di farlo. Cmq, in merito ai contenuti dovete discutere e decidere, non in merito alle questioni del non registrato: la voce vi ricordo, e sempre li ancora da fare. Chi ci smena sono sempre e solo i lettori, non noi. Perche non discutete in merito alla questione che e' dare a un altro utente che non sia Ediedi l'autorita di rolbakare e decidere come deve apparire? Visto che, nella stessa discussione, non siamo i primi a dirlo? 82.60.56.112 20:52, 28 nov 2006 (CET)
Segnalo anche questo... --Leoman3000(What's up?) 18:59, 28 nov 2006 (CET)
-
- Per la questione del non registrato, il mio era un invito, un consiglio, visto che tecnicamente è più facile comunicare se si è registrati (è uno dei tanti vantaggi che la registrazione consente). Se io vedrò un altro messaggio che risulta dal tuo IP non posso sapere se sei sempre tu o un altro che ha in quel momento l'IP che prima avevi tu: non è comodo ed è poco utile dicutere così. Sulle altre cose però non avete risposto, anzi avete segnalato me tra gli amministratori problematici, ancora senza rispettare la procedura (prime si cerca ildialogo, poi se proprio non si riesce, si segnala nei problematici, avvisando) --ChemicalBit - scrivimi 22:30, 28 nov 2006 (CET)
- Va bene; la prossima volta ti avviseremo. Stiamo imparando 82.60.56.112 23:14, 28 nov 2006 (CET)
- Giusto per chiarezza, segnalare nei problematici non è "cosa da tutti i giorni" (proprio perhcé prima vi sono gli altri "passi" in cui -si spera!- ci si chiarisce). Vi auguro quindi di non aver neppure bisogno di segnalare qualcuno nei problematici. --ChemicalBit - scrivimi 20:12, 29 nov 2006 (CET)
- Va bene; la prossima volta ti avviseremo. Stiamo imparando 82.60.56.112 23:14, 28 nov 2006 (CET)
- Per la questione del non registrato, il mio era un invito, un consiglio, visto che tecnicamente è più facile comunicare se si è registrati (è uno dei tanti vantaggi che la registrazione consente). Se io vedrò un altro messaggio che risulta dal tuo IP non posso sapere se sei sempre tu o un altro che ha in quel momento l'IP che prima avevi tu: non è comodo ed è poco utile dicutere così. Sulle altre cose però non avete risposto, anzi avete segnalato me tra gli amministratori problematici, ancora senza rispettare la procedura (prime si cerca ildialogo, poi se proprio non si riesce, si segnala nei problematici, avvisando) --ChemicalBit - scrivimi 22:30, 28 nov 2006 (CET)
[modifica] 28 novembre
81.72.5.135 (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi • whois)
Recidivo in Cina. --ARIEL (giallesabbie) 13:11, 28 nov 2006 (CET)
[modifica] 29 novembre
Nyo (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
segnalo l'utente:Nyo per le argomentazioni utilizzate per la cancellazione del progetto paganesimo.
anche perchè non è possibile discutere all'interno del progetto neo-paganesimo. i modi di agire, di parte dei redattori, non mi sembrano in linea con le regole di Wikipedia. Leggetevi certe discussioni.
spero che gli amministratori di Wikipedia facciano chiarezza. --Paganesimo 22:06, 29 nov 2006 (CET)
-
- Vorrei maggiore chiarezza, grazie (link, dimostrazione di tentati chiarimenti, manifestazioni di problematicità tali da essere così considerate). --Leoman3000(What's up?) 22:29, 29 nov 2006 (CET)
-
- Paganesimo, neo paganesimo, sciamanesimo... Avete rotto i maroni. Punto. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:34, 30 nov 2006 (CET)
- Concordo in pieno con JR
--Ediedi 09:48, 30 nov 2006 (CET)
- Concordo in pieno con JR
- Paganesimo, neo paganesimo, sciamanesimo... Avete rotto i maroni. Punto. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:34, 30 nov 2006 (CET)
- Si tratta di un membro della Federazione Pagana, lo stesso circolo che poco tempo fa minacciò di denunciarci per aver cancellato la voce da loro inserita (una valanga di spam). Da quel giorno tentano in tutti i modi di screditare Wikipedia (fatevi un giro nel Web per farvi un'idea) perché cel'hanno a morte con noi. L'altro giorno hanno aperto un Progetto Paganesimo per sviluppare voci proprie, mentre esiste già il Progetto Neopaganesimo in cui viene trattato tutto il Paganesimo, sia vecchio sia nuovo. Non so chi sia, se Francesco Scanagatta o un altro dei dieci dell'allegra combriccola della Federazione. Il loro solo e unico scopo è quello di fare spam per la loro organizzazione (piccolo gruppo che viene snobbato dal 99% dei pagani moderni), predicano una loro religione che non corrisponde al Paganesimo tradizionale né al Neopaganesimo ed è per questo soprannominata Simeonismo, e loro simeoniti. Fatevi un giro qui e qui per capire di chi si stia parlando. --Nyo annota 15:55, 30 nov 2006 (CET)
- non ho certo dubbi nel considerare l'utente Nyo problematico.
Nyo dice il falso quando sostiene che la voce Federazione Pagana compie spam.
questa definizione è stata creata ad arte da lui e dai suoi "compari". Colgo la "gradita" occazione per ricodargli che un'altro collaboratore del progetto Neo-paganesimo mi ha accostato ad un gruppo di assassini, e non ha ancora smentito questa calunnia.
Ho partecipato alla discussione sulla cancellazione della voce Federazione Pagana, e vi posso assicurare che chi sosteneva la cancellazione della voce ha usato metodi...
Ho dato un'occhiata ad alcune voci inerenti il paganesimo. prefesico non esprimere il mio giudizio. Ho cercato di dare un contributo a quelle voci di Wikipedia che ritenevo significative per il paganesimo.
Vorrei continuare nel lavoro di scrittura e ri-scrittura delle voci che, come pagano, reputo importanti per la mia visione del mondo.
Se l'utente Nyo & co. avesse utilizzato il suo tempo a scrivere voci, Wikipedia ne avrebbe tratto giovamento.
Vorrei impegnare il mio tempo alla scrittura delle voci, ma non mi piace essere considerato "un'infiltrato"...
Man mano che scriveo le voci di wikipeida ho capito che il lavoro sarebbe risultato maggiormente coerente se meglio organizzato: perchè non un progetto Paganesimo? premetto che sono un pagano.
ho 49 anni, dal 1984 mi occupo quasi esclusivamente di politeismo e paganesimo.
Ho partecipato alla fondazione di molti gruppi politeisti e pagani.
Ho iniziato, nel 1999, ad essere presente su internet, sempre con il mio nome e cognome.
NON MI SONO MAI CONSIDERATO NEO-PAGANO!.
perchè dovrei partecipare ad un progetto in cui non mi riscono neanche nel nome?
Alcune dei motivi per cui non mi riconosco nel termine neo-pagano le potete trovare sulla pagina: Paganesimo
Meglio sarebbe non sprecare il mio tempo a collezionare le "perle" di quello che Nyo dice contro il paganesimo, desidereri dedicare il tempo alla scrittura delle voci.
BASTA CON I PROBLEMI CHE NYO CREA!!!.
--francesco scanagatta 20:31, 30 nov 2006 (CET)
-
- <OT>mi sono permesso di correggere la formattazione (eliminando uno spazio ad inizio riga) perche' crea casini con il resto della pagina. Se era una cosa voluta rimettetelo.</OT> --Jalo
23:27, 30 nov 2006 (CET)
- <OT>mi sono permesso di correggere la formattazione (eliminando uno spazio ad inizio riga) perche' crea casini con il resto della pagina. Se era una cosa voluta rimettetelo.</OT> --Jalo
domanda: perchè i curatori del progetto neo-paganesimo aspettano la creazione del progetto paganesimo per affermare che neo-paganesimo e paganesimo sono la stessa cosa?
rimane la gravità del metodo utilizzato da Nyo per cancellare il progetto Paganesimo.
--francesco scanagatta 20:39, 30 nov 2006 (CET)
- Parzialmente OT: ma perchè non spostate il progetto Neopaganesimo al progetto Paganesimo ed includete tutto lì? Per il resto cerchiamo di utilizzare tutti gli strumenti di wikipedia senza forzare le cose, neh... Amon(☎ telefono-casa...) 21:05, 30 nov 2006 (CET)
- Fateci solo un piacere, finitela una volta per tutte. Siete arrivati e avete tentato di imporre la vostra voce spammistica, è stata cancellata, vi state vendicando. Il Paganesimo/Neopaganesimo non siete voi, ma il restante 99% di pagani nel mondo: se questo 99% utilizza in maggioranza il termine Neopaganesimo non è colpa nostra, voi siete la Federazione Pagana, non il Paganesimo. B) Io/noi di voci ne ho/abbiamo scritte parecchie e non è a te che devo rendere conto del mio lavoro. C) Il Progetto Neopaganesimo già esiste e cura sia il Neopaganesimo propriamente detto sia il Paganesimo, sotto il medesimo nome, dato che utilizza un metodo preciso di nomenclatura per questo gruppo di religioni. Se non vi piace sono affaracci vostri, non avete l'autorità per cambiare le cose, siete una piccola organizzazione, una su centinaia e ce ne sono di maggiori, noi ci atteniamo a quello che è lo standard e la tendenza comune nel mondo pagano. Finitela con questi ricatti ci avete sparato ingiurie, diffamazioni, calunnie, ci avete dato dei mafiosi, ci avete dedicato una sezione color verde spacca-occhi sul vostro bel sito, avete riprodotto i vostri testi con i nostri nomi e i nostri dati su decine di newsgroup, insultandoci, dandoci dei cretini, degli ignoranti, dei cafoni, degli idioti, ci avete minacciato di denuncia, ecc... Abbiamo tutte le basi per potervi bannare, non lo facciamo, non vi accontentate? Peggio per voi! --Nyo annota 21:05, 30 nov 2006 (CET)
Seeing is believing: lista di siti in cui insultano i membri del Progetto Neopaganesimo e Wikipedia intera.
- Il loro sito: http://www.federazi onepagana.it/indicewikipedia.html (leggete tutti gli insutli che ci rifilano, ho spezzato il link perché viene bloccato per spam)
- Google Gruppi
- Global News
- Google Gruppi beta
e non finiscono qui...
--Nyo annota 21:05, 30 nov 2006 (CET)
riporto parte di un messaggio di Nyo: "evito gli insulti anche in questa pagina perché evidentemente la leggono e quindi potrei tirarmi la zappa sui piedi."
ottimo spirito di collaborazione.
non mi risulta di avere mai insultato Nyo.
ma perchè Nyo di esprime così? vuole forse nascondere qualcosa?
--francesco scanagatta 21:19, 30 nov 2006 (CET)
- Si, nascondo che in realtà io sono Talon, io e Talon siamo la stessa persona, quindi sono wiccano, non mettetemi al rogo, chiedo venia!!!
>> Ricercando in Google: Nyo mafioso (sesto link dall'alto)
Nella didascalia relativa al vostro sito si legge a caratteri cubitali: Dunque è Nyo il fondatore e il responsabile del progetto di Wikipedia ... più che una mentalità enciclopedica la definirei una mentalità da mafioso. ... (adesso sono certo che correrete a modificare il sito) --Nyo annota 21:35, 30 nov 2006 (CET)
-
- Utente:Paganesimo dovrebbe, se vuole parire uansegnalazione qui 1) portare almeno qualche esempio preciso 2) dimostrare di aver già tentato di discutere con l'utente in questione e di avere cercato altre soluzioni discutendo in generale con la comunità. Queste segnalazioni non vanno apertte così com'è stato fatto. --ChemicalBit - scrivimi 22:02, 30 nov 2006 (CET)
-
-
- Perfettamente d'accordo con CB. O Utente:Paganesimo porta prove vere a sostegno di quello che dice o è solo un farci perdere tempo --Luigi Vampa DON'T ABUSE 22:08, 30 nov 2006 (CET)
-
-
- penso che il comportamento di Nyo e le sue risposte siano più che sufficienti per consideralo utente problematico.
- penso che il comportamento di Nyo e le sue risposte siano più che sufficienti per consideralo utente problematico.
Nyo ha chiesto la cancellazione anche della discussione del progetto Paganesimo. perchè?
penso che le parole di Nyo nei miei confronti siano più che sufficienti per consideralo utente problematico.
come potrei collaborare con un suo progetto?
--francesco scanagatta 22:13, 30 nov 2006 (CET)
-
-
- Se una pagina viene cancellata, di norma anche la relativa pagina di discussione viene cancellata dagli amministratori. --ChemicalBit - scrivimi 22:18, 30 nov 2006 (CET)
-
Si, scusa avevo dimenticato la faccenda dei criteri... ho sistemato. Potrestianche sbloccare, cancellare tutto, rimettere il redirect e bloccare nuovamente anche Progetto:Paganesimo? Le frasi scritte nelle vecchie versioni potrebbero causare nuovi putiferi. Per quanto riguarda la pacatezza nel rispondere... tenterò, ma non garantisco nulla, conoscendomi! ;) --Nyo annota 22:51, 30 nov 2006 (CET) Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:ChemicalBit"
Ciao, ho visto che hai rollbackato. Quella discussione sarebbe da cancellare perché il progetto già esiste e abbiamo a che fare con una piccola organizzazione un pò estremistica che sta tentando di screditare Wikipedia... scrivendo voci dal suo punto di vista POV. :) --Nyo annota 22:55, 30 nov 2006 (CET) Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Klaudio"
Per quanto riguarda la pacatezza nel rispondere... tenterò, ma non garantisco nulla, conoscendomi! ;) --Nyo annota 22:50, 30 nov 2006 (CET)
Quindi la voce possiamo anche riscriverla, ma noi, senza di loro. --Nyo annota 01:16, 9 nov 2006 (CET)
Cancellato. Adesso l'ho messo come redirect al Progetto Neopaganesimo. --Nyo annota 13:35, 29 nov 2006 (CET)
-
- Non vedo vizi di forma nell'operato di Nyo
- Il progetto non seguiva gli standard
- Il progetto era di fatto una copertura per una operazione di spam e diffusione di contenuti fuorvianti
- Il gruppo alla base del progetto ha compiuto una serie di atti vandalici, scorretti o comunque al di fuori dei regolamenti del progetto (e questa segnalazione è uno).
- Il gruppo ha compiuto diffamazione a mezzo telematico su numerosi siti verso Wikipedia e Wikimedia Foundation. E' stata inoltrata segnalazione all'Ufficio Legale della fondazione
- Le utenze del gruppo hanno portato attacchi personali verso utenti del Progetto:Neopaganesimo
- Questa segnalazione è dunque da ritenersi CHIUSA. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:53, 1 dic 2006 (CET)
Bloccare la Federazione Pagana a vista, senza tante discussioni. --Snowdog (chiedi a un semplice utente) 17:13, 1 dic 2006 (CET)
Amen! (Si può dire?) --Cloj 22:52, 1 dic 2006 (CET)
domanda: non sono vietate le minaccie legali in wikipedia?
- IN wikipedia sì. Ma voi l'avete fatta fuori dal vasetto.
- E comunque non era una minaccia. Era una "informativa", dato che la segnalazione è già stata inoltrata a chi di competenza.
- Ripeto, segnalazione chiusa e +1 su snowdog: questa pagliacciata deve finire. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:26, 3 dic 2006 (CET)
[modifica] 30 novembre
Pax_tibi (discussioni • contributi • spostamenti • blocca • log dei blocchi )
Alla mia domanda sul perché stia cambiando la nazionalità di Giuseppe Garibaldi in quella francese, ecco la risposta:
Da quanto ho intuito, è una ritorsione perché non gli/le permettono di scrivere che personaggi del '600-'700 sono di nazionalità veneta e non italiana. -- .mau. ✉ 11:25, 30 nov 2006 (CET)
Infatti aveva scritto che Casanova aveva prodotto libri in lingua veneta, gliene ho chiesto conto e mi ha risposto:
Stava quindi parlando solo di una traduzione. Questo discorso non c'entra niente qui, ma solo per confermare che agisce per ripicca. (IMHO) --Ediedi 11:43, 30 nov 2006 (CET)
Credo che l'utente Pax tibi, non abbia tutti i torti. --ligabo 11:50, 30 nov 2006 (CET)
- Ok allora perché non scriviamo (per esempio) che Sandra Milo è un'attrice tunisina, che Alcide Degasperi fu un politico austriaco o che Ottavio Missoni è uno stilista croato? --Ediedi 11:58, 30 nov 2006 (CET) Se è questa la norma di WP, sarebbe corretto scriverlo. --ligabo 14:24, 30 nov 2006 (CET)
- Dimenticavo, anche i protoveneti hanno sfranto gli ammenicoli come i compari qui sopra --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:11, 30 nov 2006 (CET)
Se scriviamo che Ruzante è un teatrante italiano possiamo anche scrivere che Missoni è croato. Chiediamo a loro cosa ne pensano...anzi, Ruzante non potrebbe rispondere ma qualcosa aveva già lasciato scritto a proposito: "Mi, co' a' ve dighe, a' son bon pavan, né a' no cambiarae la me lengua con dosento fiorentinesche, né a' torae d'esser nassù in l'Agito de Betelema, dun' nassì Missier Iesum Dio, per n'essere pavan. Ma no è Pava figliuola de Veniesia?" Betìa.--Pax tibi 12:49, 30 nov 2006 (CET)
- No, Padova non è figlia di Venezia e secondo le linee guida per le indicazioni bibliografiche è corretta l'indicazione attuale. O segui le regole, al massimo proponi di cambiarle (con discussione e votazione), altrimenti mettere un utente qui perchè segue le regole è un atto scorretto e vandalico. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:00, 30 nov 2006 (CET)
- Non propongo di cambiare le regole.
- Ma la matematica e le sue equazioni non sono un’opinione.
- Se Paolo Veronese, nato a Verona nel 1528, in piena Repubblica Veneta e quindi di nazionalità veneta, è considerato oggi pittore di nazionalità italiana, per seguire scrupolosamente le regole dobbiamo considerare Garibaldi di nazionalità francese, in quanto attualmente Nizza è una città della Francia meridionale.
- Le regole non possono essere elastiche, altrimenti non sono tali. --Pax tibi 13:58, 30 nov 2006 (CET)
-
- Concordo con Pax tibi. Non so se esistessero all'epoca le nazionalità multiple, ma tuttalpiù Garibaldi sarebbe italo-francese o franco-italiano. Insomma, la questione sollevata è giusta e si divrebbe applicare la regola in tutti i casi (o cambiarla). L'utente Pax tibi è problematico perché ha messo in evidenza un problema? Suvvia. --Alearr stavate parlando di me? 15:01, 30 nov 2006 (CET) è problematico per fare ripetute modifiche a una voce senza il consenso. -- .mau. ✉ 15:14, 30 nov 2006 (CET)
-
-
- Ma per favore... non diciamole troppo grosse! E le regole così come sono non hanno bisogno di essere cambiate. Facciamola finita con sta storia! --Ediedi 15:08, 30 nov 2006 (CET)
-
-
-
-
- Due osservazioni:
- a mio parere la regola "si usano gli stati di adesso" vuol dire "si usa lo stato nel quale lo stato di allora e' confluito o si e' trasformato" e non "si va a vedere dove si trova il punto esatto dove sei nato". Nizza faceva parte del Regno di Sardegna, il territorio di questo stato oggi si trova, salvo una piccola parte, in Italia, quindi Garibaldi e' italiano anche se Nizza e' in Francia. Interpretare la regola nel senso di "se tre secoli dopo che sei morto spostano la frontiera di due chilometri, da italiano diventi francese" mi pare assurdo. Anche perche' il luogo di nascita conta fino a un certo punto, magari sei nato in un posto solo perche' tua mamma quel giorno passava di li'. Quello che conta semmai e' la cittadinanza.
- anche se l'Italia al tempo di Casanova era divisa in vari stati, c'era una sostanziale unita' culturale per cui anche quando Casanova era vivo non sarebbe stato infondato definirlo "italiano". --Gerardo 15:58, 30 nov 2006 (CET)
- Due osservazioni:
-
-
-
-
-
-
- Mi è stato detto che nella categoria della nazionalità per comodità sono stato inseriti solo gli stati attuali. La nazionalità di un personaggio citato, quindi, non può prescindere dagli stati odierni.
- Per questo motivo, Paolo Veronese è considerato di nazionalità italiana (e non di cultura italiana!) anche se in realtà egli nacque e sviluppò la sua arte in uno stato che si chiamava Repubblica Veneta. A questo punto, se vogliamo sostenere che il Caliari fosse di nazionalità italiana, nonostante il regno d’Italia arrivasse a Verona solo 278 anni dopo la sua morte, per non dover aggiungere tra i vari stati quello Veneto e non potendo per gli stessi motivi aggiungere il Regno di Sardegna, dobbiamo prendere come riferimento il luogo di nascita.
- Pertanto: vero è che Verona oggi è in Italia, com’è altrettanto vero che Nizza è in Francia.--Pax tibi 16:51, 30 nov 2006 (CET)
-
-
-
-
-
-
-
-
- Cosa non ti e' chiaro di quello che ho detto? Paolo Veronese era cittadino della Repubblica di Venezia, il cui territorio oggi e' in Italia. Garibaldi era cittadino del Regno di Sardegna, il cui territorio oggi e' per la maggior parte in Italia. --Gerardo 16:48, 30 nov 2006 (CET)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Se andiamo avanti di questo passo cosa dovremmo dire di chi è nato in Britannia quando questa faceva parte dell'impero romano? Che è italiano perché in gran parte quell'antico impero è oggi in Italia...ma per favore. E poi Garibaldi è nato a Nizza non a Torino! La maggior parte dello Stato Veneto, poi si estendeva in vari paesi che oggi si affacciano sul Mediterraneo...cosa dobbiamo dire, che il Veronese era croato? E' una teoria che non regge. Quella degli stati, che è una regola di Wikipedia, mi va bene; quindi: Garibaldi è nato a Nizza, France.--Pax tibi 17:01, 30 nov 2006 (CET)
-
-
-
-
-
-
- Spero di non sbagliarmi affermando che questa segnalazione (stando alla nuova policy in via di definizione) non è nel luogo adatto, se prima non siano state tentate altre strade.--(Yuмa
) - parliamone 13:49, 30 nov 2006 (CET)
- Beh, l'alternativa era bloccare una pagina per edit war -- .mau. ✉ 14:14, 30 nov 2006 (CET)
- Spero di non sbagliarmi affermando che questa segnalazione (stando alla nuova policy in via di definizione) non è nel luogo adatto, se prima non siano state tentate altre strade.--(Yuмa
![]() |
Wikipedia cerca di limitare e risolvere i conflitti. Su Wikipedia la spinta volontaria può essere seriamente minata da conflitti e litigi senza controllo. È in vigore una precisa policy riguardo la gestione dei conflitti, pertanto consulta Risoluzione dei conflitti per seguire le tappe previste. Il mancato impegno a risolvere un conflitto è dannoso all'enciclopedia ed agli utenti. Pertanto: 1. confrontatevi nelle vostre pagine discussione, 2. chiedete la mediazione di altri (particolarmente i nuovi arrivati consultino il Progetto Mediazione) e se non riuscite a risolverlo 3. presentate il conflitto alla comunità nell'Ufficio conciliazione. |
Postilla: Prendiamo l'esempio: Claudia Cardinale di che nazionalità sarebbe? (IMHO di quella per la quale ha il Passaporto, non certo del luogo di nascita...). --Leoman3000(What's up?) 15:38, 30 nov 2006 (CET)
-
-
- Controlliamo tutti i passaporti...brigadieeere!!!--Pax tibi 16:51, 30 nov 2006 (CET)
-
- Già detto :-)--Ediedi 15:45, 30 nov 2006 (CET)
-
- Da questa discussione sto imparando che Garibaldi è francese, anzi, no, savoiardo, come Mazzini, che Manzoni è austriaco anzi, meglio, è suddito del Sacro Romano Impero e l'ateo Leopardi è pontificio; che non esiste una storia dell'arte italiana, se non dal 1861, o forse dal 1870 o meglio ancora dal 1918, con buona pace di tutti quegli ignoranti che ne scrivono. Ci sarà molto da lavorare per correggere qui e far correggere ai Wikipediani di tutto il mondo gli errori contenuti nelle decine di migliaia di biografie di presunti italiani. Succede, quando la storia si fa con i dettami di Calderoli & C. Pax vobis. --Werther 15:58, 30 nov 2006 (CET)
-
-
- Ma questa è una segnalazione di "utente problematico" o una discussione per stabilire / modificare una convenzione di wikipedia? Cambusiamo? --ChemicalBit - scrivimi 22:21, 30 nov 2006 (CET) (spostato --ChemicalBit - scrivimi 22:59, 30 nov 2006 (CET))
-
-
-
-
- No, non cambusiamo. La segnalazione e' stata aperta per un insulto fatto a Gac ed una minaccia a Draco, e su quelle bisonga decidere il blocco (eventuale). --Jalo
22:33, 30 nov 2006 (CET) (spostato --ChemicalBit - scrivimi 22:59, 30 nov 2006 (CET))
- No, non cambusiamo. La segnalazione e' stata aperta per un insulto fatto a Gac ed una minaccia a Draco, e su quelle bisonga decidere il blocco (eventuale). --Jalo
-
-
-
-
-
-
- (sposto i due comemnti sopra) Chiedo scusa, con -appunto!- discussioni così lunghe mi ero "perso" non vedendo il nuovo template "problematico" una volta in modalità edit (le segnalzioni di una giornata sono tutte nella stessa sezione). Mi riferivo alla segnalazione soprastante (Pax_tibi), dove ora -per maggior chiarezza- mi sono permesso di riposizionare i commenti precedenti. --ChemicalBit - scrivimi 22:59, 30 nov 2006 (CET)
-
-
-
Caro Pax tibi wikipedia è libera perché le licenze dei contenuti sono liberi. Non sei libero di scrivere cacchiate. Quello che ho detto non è la mia versione ma è la filosofia, la policy di wikipedia. Se l'accetti... bene...sennò... esistono un sacco di forum su internet oppure ti fai il tuo sito con il mediawiki e ci inserisci la tua venetopedia--Nick1915 - all you want 01:13, 1 dic 2006 (CET)
- Wikipedia non è tua. Io ho diritto a scrivere qui quanto te. Ho diritto ad esprimere le mie opinioni e fare le mie proposte quanto te...ma che, stiamo scherzando???--Pax tibi 09:34, 1 dic 2006 (CET)
- Ne hai pieno diritto, ed infatti è ciò che stai facendo. Nick spiegava semplicemente che Wikipedia non è "libera" nell'accezione piena del termine, ma risponde a delle linee guida determinate dalla comunità attraverso il confronto. --Caulfieldimmi tutto 09:51, 1 dic 2006 (CET)
-
- OK, allora mi spiegate perché in http://en.wikipedia.org/wiki/Paolo_Veronese viene definito solo Venetian Renaissance Painter e il suo un Mannerist Venetian style, mentre in Wikitalia queste vengono considerate cacchiate? In base a quali linee guida viene fatta questa distinzione? Sono state prese in considerazione differenti fonti primarie?--Pax tibi 10:41, 1 dic 2006 (CET)
- Se guardi bene vedrai che è categorizzato pittore italiano, così come se vai alla voce su Dante leggerai fiorentino categorizzato come scrittore italiano. --Caulfieldimmi tutto 10:59, 1 dic 2006 (CET)
- Sulla categorizzazione di persone legate ad una regione se ne è discusso in un apposito sondaggio, che a parere della comunità, ha dato esito negativo --Caulfieldimmi tutto 11:02, 1 dic 2006 (CET)
- Se guardi bene vedrai che è categorizzato pittore italiano, così come se vai alla voce su Dante leggerai fiorentino categorizzato come scrittore italiano. --Caulfieldimmi tutto 10:59, 1 dic 2006 (CET)
- OK, allora mi spiegate perché in http://en.wikipedia.org/wiki/Paolo_Veronese viene definito solo Venetian Renaissance Painter e il suo un Mannerist Venetian style, mentre in Wikitalia queste vengono considerate cacchiate? In base a quali linee guida viene fatta questa distinzione? Sono state prese in considerazione differenti fonti primarie?--Pax tibi 10:41, 1 dic 2006 (CET)
-
-
-
-
- Paolo veronese è definito in en.Wikipedia “Venetian” (categoria http://en.wikipedia.org/wiki/Category:Venetian_painters), in it.Wikipedia “italiano” (categoria http://it.wikipedia.org/wiki/Pittori_italiani), singolare questa differenza di vedute, o no?
- Prima mi si dice che occorre portare “fonti primarie” a sostegno delle mie “cacchiate” poi che valgono i pareri della comunità di wiki…decidetevi!
- Mentre vi decidete io posto alcune fonti primarie:
- Bernard Berenson, uno dei massimi esperti del rinascimento chissà quante cacchiate avrà scritto nel suo Venetian Painters of the Renaissance (1894)
- E anche FRANK JEWETT MATHER nel suo “Venetian Painters”…
- L’Hermitage è dotato distrattamente di Venetian Renaissance Rooms http://hermitagemuseum.org/html_En/11/b2003/hm11_5_17.html
- E Paolo Caliari è considerato one of the most remarkable Venetian artists of the 16th century http://hermitagemuseum.org/html_En/04/2004/hm4_2_093.html
-
-
-
-
-
-
-
- Inoltre, dicono cacchiate Barbara H. Berrei esperta della National Gallery of Art, Washington, D.C. e Louisa C. Matthew Department of Visual Arts, Union College, Schenectady, N.Y, nel loro “Material Innovation and Artistic Invention: New Materials and New Colors in Renaissance Venetian Paintings” quando affermano che: “Sixteenth-century Venetian painters have been regarded as “colorists” since their own time. The phrase “Venetian palette” is used today by art historians…”
- La National Gallery of Art di Washington DC http://www.nga.gov/press/exh/191/index.shtm ha organizzato da giugno a settembre di quest’anno la mostra “Bellini, Giorgione, Titian, and the Renaissance of Venetian Painting” , non sapendo di commettere un grave errore…
- Libri, riviste, siti specializzati del settore (es. http://www.reproductionsart.com/subjects.php?id=12&forder=1&countsp=15) parlano sempre di Venetian Painters, per distinguere questa arte pittorica dalle altre, che stupidi!
- E perché non aggiungere a questa lista di peccatori il Louvre? http://www.louvre.fr/llv/auditorium/detail_evenement.jsp?CONTENT%3C%3Ecnt_id=10134198673240370&CURRENT_LLV_EVENT%3C%3Ecnt_id=10134198673240370&FOLDER%3C%3Efolder_id=9852723696500955&bmUID=1164971733272
-
-
-
-
-
-
- Veramente in en.wiki Paolo Veronese è definito Italian painters, oltre che Venetian painters. Se facciamo riferimento alla enwiki troveremo ad ogni voce una moltitudine di categorie, comunque questa è quella italiana. --Caulfieldimmi tutto 13:52, 1 dic 2006 (CET)
-
-
Pax tibi non sto dicendo che wikipedia è mia (:\) ma che non si possono mettere in discussione le regole e le impostazioni fondamentali di wikipedia come l'essere enciclopedia, neutrale, free e naturalmente non una fonte primaria. PS uff sti discorsi ritornano come una nenia dopo un anno... ricordate le revisioni paleovenete?--Nick1915 - all you want 12:01, 1 dic 2006 (CET)
- Ho fatto una piccola ricerca in rete, in alcuni siti Paolo Veronese è definito italiano, in altri no (per es. qui, qui e qui), quindi questo è un caso in cui la comunità dovrebbe poter decidere tramite un sondaggio apposito. Cmq per togliere qualsiasi controversia, perché non limitarci a dire dove è nata una persona senza attribuirgli nazionalità? La nazionalità cambia col tempo e (come dimostrato) si può contestare, il luogo di nascita no (quando noto, vedi Cristoforo Colombo ^_^). Indicare una persona come nata a Venezia nel 1500 è un'informazione più che sufficiente e per questo trovo la categoria "pittori italiani", quantomeno dubbia, soprattutto se riferita a persone così lontane nel tempo (Giulio Cesare era forse un politico italiano?). Per chiosare, il comportamente dell'utente alla gogna, non lo trovo per nulla problematico, semmai lo inviterei a motivare meglio le sue modifiche delle voci, nulla più. --Alearr stavate parlando di me? 12:22, 1 dic 2006 (CET)
-
- La nazionalita' viene assegnata in modo da categorizzare la pagina. Se lo facessimo per comune il numero di categorie diventerebbe potenzialmente illimitato, ed e' proprio per questo che, in un precedente sondaggio, la comunita' aveva deciso: no alle personalita' legate ad una citta'.
- Nessuno vieta di scrivere che il tal scrittore fosse Veneziano, ma quando si tratta di assegnarlo ad una categoria (ovvero dargli una nazionalita') e' meglio limitare le possibilita' (ovvero dire che e'/era italiano). --Jalo
(imbucare qui) 12:30, 1 dic 2006 (CET)
-
-
- La comunità aveva deciso di non legare delle personalità ad una città, ma l'aggettivo "veneto" non appartiene ad una città. Tito Livio viene identificato giustamente come poeta latino, von Clausewitz come generale prussiano, Bruegel come pittore fiammingo...mi dite come sono stati categorizzati questi personaggi? Questi casi non riguardano "nazionalità legate a città" (che poi non so nemmeno cosa voglia dire!). Le specificità della scuola pittorica veneta e del Rinascimento Veneto vengono riconosciute a livello planetario! Noi, invece, dobbiamo commettere il grossolano errore di non farlo per non dover aggiungere una categoria?--Pax tibi 12:55, 1 dic 2006 (CET)
-
- Credo si stia facendo confusione; il sondaggio ha stabilito che le personalità possono essere legate al comune, mentre non possono esserlo alla provincia ed alla regione --Caulfieldimmi tutto 14:04, 1 dic 2006 (CET)
- Inoltre perché Giulio Cesare non è un politico italiano, ma un dittatore romano (categoria ben più ristretta rispetto per esempio a una eventuale pittori veneti o pittori veneziani)? Che senso ha proibire la creazione di categorie quando poi c'è un Pittori Siciliani con una sola voce all'interno? Insomma, se una categoria raccoglie alcune voci, perché proibirne al creazione? Pieno appoggio a Pax tibi --Alearr stavate parlando di me? 13:00, 1 dic 2006 (CET)
- Perchè per personaggi dell'antichità remota si usa la provenienza di allora, sempre per convenzione. I pittori siciliani non so fino a quando rimarranno: andranno in cancellazione quando si arriverà anche a quella categoria. Il problema della categorizzazione per stati è che poi si finisce come su en.wiki dove un personaggio ha in media 40 categorie, anche contrastanti tra loro. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:36, 1 dic 2006 (CET)
- Concordo anche io con Alearr e dire che tu, Pax Tibi, fai come en.wiki è sbagliato, visto che là lo definivano veneziano, mentre tu mettevi veneto. Due concetti diversi geograficamente e culturarlmente. Amon(☎ telefono-casa...) 13:59, 1 dic 2006 (CET)
- Perchè per personaggi dell'antichità remota si usa la provenienza di allora, sempre per convenzione. I pittori siciliani non so fino a quando rimarranno: andranno in cancellazione quando si arriverà anche a quella categoria. Il problema della categorizzazione per stati è che poi si finisce come su en.wiki dove un personaggio ha in media 40 categorie, anche contrastanti tra loro. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:36, 1 dic 2006 (CET)
-
- La comunità aveva deciso di non legare delle personalità ad una città, ma l'aggettivo "veneto" non appartiene ad una città. Tito Livio viene identificato giustamente come poeta latino, von Clausewitz come generale prussiano, Bruegel come pittore fiammingo...mi dite come sono stati categorizzati questi personaggi? Questi casi non riguardano "nazionalità legate a città" (che poi non so nemmeno cosa voglia dire!). Le specificità della scuola pittorica veneta e del Rinascimento Veneto vengono riconosciute a livello planetario! Noi, invece, dobbiamo commettere il grossolano errore di non farlo per non dover aggiungere una categoria?--Pax tibi 12:55, 1 dic 2006 (CET)
-
-
-
-
-
-
-
- Il Venetian Paolo Caliari era veronese non veneziano. Purtroppo in inglese non c'è una distinzione precisa tra Venetian, nel senso che può significare veneto o veneziano. D'altronde la Venetia dei romani corrispondeva all'area d'influenza dei Veneti, così come venne chiamata Venetia la città sorta nei secoli sucessivi sulla Laguna. Ma gli esperti internazionali, i musei, le pubblicazioni (tutte fonti primarie che ho riportato sopra) appellano Venetian Painters anche i pittori che non erano di Venezia. --Pax tibi 14:34, 1 dic 2006 (CET)
-
-
-
-
-
Il risultato di quel sondaggio era dovuto al tentativo di limitare il numero di categorie. In ogni caso, visto che questa discussione non va da nessuna parte, e visto che il comportamento di Pax_Tibi non sembra problematico, direi di chiudere qui la cosa. Se vogliamo discutere della categorizzazione (e direi che e' meglio farlo per trovare una soluzione) possiamo farlo, credo, al Bar del Progetto Biografie. Lo so che non si dovrebbe correre alle urne, ma credo che arriveremo a questo. Allora sarebbe meglio aprire subito 'sto sondaggio senza spendere inutilmente altri byte (dopo tutta 'sta discussione nessuno ha ancora cambiato opinione). --Jalo (imbucare qui) 14:44, 1 dic 2006 (CET)
- Vorrei far notare all'utente Pax tibi che esistono migliaia di Storie dell'arte italiana, (così denominate, infatti), che partono dal XII secolo arrivando fino ad oggi - a cominciare da tutti i manuali scolastici a uso dei Licei classici e artistici; la distinzione di pittori veneti, pittori fiorentini, pittori senesi, pittori umbri, pittori emiliani, pittori genovesi, pittori napoletani, pittori di scuola romana, ecc., è lì intesa come differenza di scuola, ossia di stile, che non ha nulla a che fare con una pretesa distinzione di nazionalità o di appartenenza a Stati diversi. Sono tutti considerati pittori italiani che presentano differenze di formazione, ossia di scuola artistica e dunque di stile. --Werther 15:22, 1 dic 2006 (CET)
-
- E se ci conquistava Hitler si intitolavano storia dell'arte tedesca? Si vada a dire a un palestinese che la sua è storia israeliana, visto che la nazione palestinese non esiste. E' ovvio che le pubblicazioni facciano riferimento al presente per vendere (le quali nel particolare caso, si dovrebbero intitolare storia dell'arte italica, che è cosa ben diversa), ma per fortuna attribuendo a ciascuno il luogo di nascita, si evita di affibiargli nazionalità che non gli appartengono, anzi, che non gli sono mai appartenute, visto che il caro Massimo D'Azeglio pronunciò la frase "abbiamo fatto l'Italia, adesso bisogna fare gli italiani" solo ad unificazione avvenuta. --Alearr stavate parlando di me? 15:47, 1 dic 2006 (CET)
-
-
- La prima nazione italiana della storia nasce ufficialmente con la costituzione del Regno d’Italia (1861). Nel periodo precedente l’italia era considerata solo una regione. Non esisteva nemmeno la lingua, tant’è che Casanova sosteneva di scrivere in toscano e Ruzante, per contro, detestava chi si “atteggiava” parlando fiorentinesco, invece che veneto. La nazionalità italiana non può essere assegnata a nessun nato nella penisola prima del 1861.--Pax tibi 16:36, 1 dic 2006 (CET)
-
- Non oso pensare cosa sarebbe successo se ci avesse conquistato Hitler e non solo per i destini della nostra arte. So però che persino Hitler distingueva bene l’arte tedesca da quella italiana, anche se avrebbe avuto, lui e tanti altri, se passasse la logica tua e di Pax tibi, dei gravi problemi a distinguere, all’interno della Germania, tedesco da tedesco, visto che se l’Italia è stata a lungo divisa in una ventina di Stati, la Germania fu divisa, fino a Bismarck, addirittura in diverse centinaia di staterelli: eppure mi risulta che il francofortese Goethe, il marbuchiano Schiller, il sassone Lessing, il prussiano Herder, ecc. ecc. sono tutti unificati in una comune letteratura – tedesca appunto, senza altre distinzioni; allo stesso modo avviene per i pittori, naturalmente. Com’è che i tedeschi non si sognano di fare una Storia della pittura (o della letteratura) prussiana dell’ovest, prussiana dell’est, wurttemberghiana, sassone, francone, sveva, ecc. ecc. Non hanno il senso degli affari, quei crucchi? Volete andarglielo a spiegare che devono ricategorizzare tutti i loro articoli?
- Quanto alle citazioni, sono d’accordo anch’io che gli italiani siano ancora da fare: questa discussione, nel suo piccolo, lo dimostra. Ma mi viene un dubbio: quell’ignorante di Dante, cittadino di Firenze, quando scriveva di serva Italia, a che si riferiva, in realtà? --Werther 16:57, 1 dic 2006 (CET)
Questo è solo un inutile flame. Ignoratelo, tanto non ha intenzione di capire. Oppure bloccatelo. --Snowdog (chiedi a un semplice utente) 17:13, 1 dic 2006 (CET)
- Anche perché Freud è nato in Boemia ma è austriaco, però è nato Imperiale. come la mettiamo? Comunque propongo per 'sto Pax Tibi un bando variabile tra infinito e infinito al quadrato, sta qui solo a far casino. Sergio the Blackcat™ 17:20, 1 dic 2006 (CET)
-
- Invito, come già fatto in passato, a dare un'occhiata ai concetti di nazione, nazionalità e stato. Stiamo discutendo sul nulla. --Nick1915 - all you want 19:59, 1 dic 2006 (CET)
-
-
- Sfondi una porta aperta! Nazione significa (cito da Wiki):" raggruppamento di persone che hanno in comune la lingua, la cultura e, normalmente, l'etnia". I Veneti hanno tutto questo in comune. Come i Siciliani. Di certo Veneti e Siciliani hanno poco in comune in riferimento al concetto di nazione. Hanno in comune lo stato (oggi). Qui a Wiki si è scelto, per non dover produrre troppe categorie, di parificare gli stati (però contemporanei) alle nazioni. Ed è per questo motivo che Ruzante si sta rivoltando continuamente nella tomba: qui lo vogliono far passare per autore Toscan, mentre invece lui voleva essere solo "fiol de Vinegia".--Pax tibi 23:20, 1 dic 2006 (CET)
-
- Tutti gli abitanti di Abbiategrasso hanno in comune la lingua, la cultura e, normalmente, l'etnia, ma questo non fa di loro uno Stato sovrano. --Jalo
(imbucare qui) 00:31, 2 dic 2006 (CET)
-
- Tutti gli abitanti dell'Insubria(e quindi anche quelli di Abbiategrasso) hanno in comune la lingua Insubre, la cultura e normalmente l'etnia...dire che un abbiatense è di nazionalità insubre non è peccato, anzi (la Spagna riconosce ufficialmente l'esistenza di diverse nazioni al proprio interno, ndr).--Pax tibi 11:54, 2 dic 2006 (CET)
Il Tiziano, il Giorgione, il Palladio, il Veronese, il Tintoretto...ma anche artisti nati in epoche diverse come il Mantegna, lo stesso Vivaldi...sarebbero stati in grado di sviluppare la loro arte in un contesto socio-politico-culturale-economico diverso da quello della Serenissima? A cosa è dovuta quell'esplosione artistica (e non solo) che non ha avuto pari in nessun altro luogo del mondo? Chiediamoci cosa sarebbe stato di loro se fossero vissuti in altri luoghi e in altre epoche! E' per questo motivo che non si può occultare la loro peculiarità, che è quella di essere nati ed essere cresciuti, anche artisticamente, in un contesto ben determinato.--Pax tibi 23:20, 1 dic 2006 (CET)
Nazionalità veneta? Ma ti rendi conto di cosa stai dicendo? Riguardo all'affermazione "Ruzante si sta rivoltando continuamente nella tomba: qui lo vogliono far passare per autore Toscan, mentre invece lui voleva essere solo "fiol de Vinegia"." no non toscano ma italiano, stai ancora confondendo i due piani.--Nick1915 - all you want 12:25, 2 dic 2006 (CET)
- Stando alla definizione di Wiki "raggruppamento di persone che hanno in comune la lingua, la cultura...(l'etnia la lasciamo perdere, perché il concetto è un po' più ampio)i Veneti rispondono perfettamente al concetto di nazione con la loro Lingua veneta e con la loro cultura che si è sviluppata peculiarmente nel territorio da loro abitato da millenni. E' ovvio che adesso tu mi darai del razzista, ma io mi chiedo se può essere considerato razzista chi pensa di appartenere ad una nazione e che pensa che questa non sia ne migliore, nè peggiore di altre. Razzista è chi pensa che la propria razza sia superiore alle altre: non è il mio caso.
- Per quanto riguarda l'italianità (all'epoca la lingua italiana era identificata con il toscano...fiorentinesco per questo autore, ndr)di Ruzante...certo uno che in tutte le sue opere utilizzava questa lingua "El ghe n'è assè che sempre mè se smaravegia d'i fati d'altri; a' dighe mo', che çerca de saere e intendere zò che fa i suò' vesini; e sí farae megio tal fiè a guardarse igi. Perché mi cherzo che la sipie cossí co' a' ve digo: che chi vuò vêre i fati d'altri, n'ha da far d'i suò'; e se i ghe ha da fare, i n'i fa. E sí i dé avere an igi impegò le calze; e può i vuò dir d'altri. E sí gh'è an de ste çerte petegole de femene, sempre, che con le ha vezú un e una a favelar de brighè, de fato le crê ch'i faghe male. E Dio sa con la va, e si 'l va diganto, po; e sí farae miegio a tasere. El m'è stò dito, con a' ve dirè mo' mi a vu, che de chialòndena el ghe sta na femena, mariè int'un bon om da ben da vila, e che la fa e che la briga co questo e co quelo. E mi a' no 'l crezo mo'; perché a' crezo che la sipia na femena da ben, mi, perché assè fiè a' he provò an mi del'altre femene, e sí a' no gh'in troviè mè neguna de guaste. " (prologo de "La Moscheta") non può che essere considerato un autore italiano!--Pax tibi 14:09, 2 dic 2006 (CET)
Per favore: stiamo discutendo se gli interventi di Pax tibi siano o meno problematici: potremmo attenerci, in questa sede, a questo tema? Ci sarà senz'altro altrove una pagina più adatta a questa discussione. Qui si deve discutere solo della segnalazione e pertanto ho "incassettato" le discussioni sulla nazionalità, in attesa di spostarle eventualmente in luogo più opportuno e avrei intenzione di rollbackare altri interventi su questo tema. MM (msg) 20:03, 2 dic 2006 (CET)
Se su Pax tibi come utente problematico non avete altro da dire, la segnalazione va chiusa, se si ritiene che invece sia problematico, si può continuarne a discutere ed eventualmente votare un blocco. Personalmente sono contraria ad un blocco perché per quanto non ci sia nulla di utile nelle sue affermazioni, non lasciargliele fare del tutto sarebbe una forma di censura. Se interviene invece ancora nelle voci contro il parere espresso dalla comunità il problema ci sarebbe. Dopo di che se continua a ripetere sempre le stesse cose a cui gli si è già risposto, semplicemente lo si rimanda alle risposte precedenti. Nelle pagine di discussione penso che sia libero di esprimere la sua opinione e il suo modo di sentire, se qualcuno non è interessato, basta non leggerlo. MM (msg) 20:03, 2 dic 2006 (CET)
Un primo insulto solo perché avevo messo il template da tradurre per aiutarlo
Qui invece si raffigurano minacce esplicite
![]() |
« Mi raccomando, faccia attenzione perché un giorno o l'altro di questi Le finirà male»
|
( Maurice Carbonaro)
|
Raffigurandosi un conflitto d'interessi, preferisco non esercitare direttamente nessun blocco, ma chiedo ad un altro amministratore di valutare ed, eventualmente, intervenire. Grazie Gac 13:40, 30 nov 2006 (CET)
- Per ora ci sono due ore di blocco per ripetuto vandalismo sulla tua pagina utente. Chiaramente una velata minaccia all'incolumità fisica di un altro utente è un atto abbastanza grave. --Paginazero - Ø 13:45, 30 nov 2006 (CET)
-
- Ma come vi vedrei bene un mese... --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:51, 30 nov 2006 (CET)
- Sono d'accordo, leggo solo ora "il resto", prima avevo visto solo di sfuggita un paio di piccole intemperanze nella pagina di discussione di un amministratore. --M/ 13:56, 30 nov 2006 (CET)
- Ho letto anch'io lo scambio, e non posso che concordare con Jolly --Caulfieldimmi tutto 14:04, 30 nov 2006 (CET)
- Se l'ultimo punto fosse interpretabile come minaccia legale, si potrebbe ipotizzare un blocco più lungo... --Leoman3000(What's up?) 15:36, 30 nov 2006 (CET)
- Non è una minaccia: nel caso specifico sta solo dicendo che la firma "Draco Roboter" non ha valore legale. Peraltro non sono neanche sicurissimo abbia ragione: ci sono più persone che mi conoscono con quel nome che come Roberto...). Essendo parte in causa mi astengo da un giudizio <polemica>faccio solo notare che il suo comportamento mi ricorda molto quello di un altro simpaticone che vi siete voluti tenere...</polemica> --Draco "An Ye Harm None" Roboter 15:58, 30 nov 2006 (CET)
- Attenzione che il buonismo potrebbe essere pedagogicamente inopportuno. Sarebbe bene richiamare tutti noi (e i neofiti in primis) all'uso meditato di parole e espressioni. Lo scrivere dà tempo - più del parlare - per riflettere ed evitare gratuite offese o, quanto meno, violazioni di quella wiki-etiquette che rende possibile il lavoro sul nostro progetto (ma s'è mai vista finora un'esortazione come la mia alla giusta severità? Mah!). --Cloj 16:15, 30 nov 2006 (CET)
-
- Quoto in toto (a me sembra di averla letta da sempre... :-) --Hrundi V. Bakshi 20:12, 30 nov 2006 (CET)
-
-
- Non mi piace per niente questa voglia di "lei" che sta dilagando.
- @Per MC: so benissimo che sulla wiki inglese si dà dell′you, ma ci sono molte persone con cui parlo (in inglese) usando you ed in realtà sto dando tranquillamente quello che in italiano sarebbe il tu. - --Klaudio 19:51, 30 nov 2006 (CET)
-
-
- E' risaputo che su internet, in italiano, ci si dà del tu e ci si identifica con dei nick names. Uno è libero di non farlo, ma considerare sgarbate le persone che parlano in questo modo e pretendere il "lei" è un comportameno arrogante tanto quanto pretendere il "tu" nella vita reale. Le convenzioni linguistiche sono diverse. Lo sgarbato è chi pretende di imporre le proprie regole in un mondo che da quando esiste ha regole diverse... E spero sia chiaro che qui non è facendosi dare del "lei" che si guadagna credito, anzi... si dimostra solo la propria ignoranza delle convenzioni basilari della rete... E questa è solo la punta dell'iceberg per l'utente in questione da quanto ho letto... Spero che scenda dall'altare e si metta al livello di tutti gli altri al più presto, tenendo magari presente che invece di aggredire le persone più esperte potrebbe usufruire della loro esperienza se si porgesse in maniera più garbata... Consiglierei un bel tutoraggio--Balabam 02:30, 1 dic 2006 (CET)
-
- Come al solito faccio i miei auguri al "tutor" e come al solito penso che il buonismo male indirizzato sia una cura peggiore del male. L'amico persevera nel suo atteggiamento aggressivo (vedi mia talk) per il quale poco tempo fa si levavano corali richieste di "tolleranza zero". +1 sul blocco di (almeno) un mese corredato dall'invito a andare a collaborare a citizendium (e vediamo se lì certi modi di fare sono accettati senza batter ciglio...). --Paginazero - Ø 09:46, 1 dic 2006 (CET)
- +1 su un mese almeno, e W Citizendum, discarica e refugium peccatorum per i disperati --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:57, 1 dic 2006 (CET)
- +1 su un mese ed oltre; letto lo scambio di battute non trovo minimamente lo spirito necessario per sviluppare il progetto di WP, ma un gusto polemico inutile ed offensivo verso altri utenti --Caulfieldimmi tutto 10:04, 1 dic 2006 (CET)
- +1 su mettere ai voti la proposta di ban. Il tempo lo deciderà (eventualmente) la comunità - --Klaudio 13:45, 1 dic 2006 (CET)
- Facciamo partire la votazione? (Così archivio pure 'sta pagina di 400kb?) --Leoman3000(What's up?) 14:51, 1 dic 2006 (CET)
- Cerchiamo di riservare il tutoraggio agli utenti borderline con cui può funzionare, e questo non mi sembra proprio il caso. Dobbiamo per forza votare? Visto che dicono tutti "1 mese almeno", intanto blocchiamolo 1 mese e stop. Ylebru dimmela 15:08, 1 dic 2006 (CET)
-
- Quoto Ylebru. --Jalo
(imbucare qui) 15:14, 1 dic 2006 (CET)
- Quoto Ylebru. --Jalo
Seppur in maniera minore di Gac, sono anch'io coinvolto nella trollata; sarebbe bene che il blocco venisse posto da un admin (ancora) esterno alla disputa. --Paginazero - Ø 15:50, 1 dic 2006 (CET)
- Il sarcasmo dell'utente è feroce, ma non sfocia nella maleducazione. "Le finirà male" vuol dire tutto e niente. Chiamare "Poliziotto" un patrollatore è quantomeno attinente al ruolo e non offensivo. A me il più carino ha dato del "Mangiapreti". Inoltre se per qualsiasi motivo una persona vuol sentirsi dare del Lei, non vedo perché non accontentarla. Rimango dell'idea che si debbano giudicare i contributi dell'utente, eventuali atteggiamenti non collaborativi (vandalismi) o evidenti espressioni di turpiloquio. Il resto è fuffa. A Carbonaro potrei solo far notare che in inglese You è usato per la seconda persona sia singolare che plurale e quindi è probabile che gli diano tutti del Tu a sua insaputa ^_^ --Alearr stavate parlando di me? 16:07, 1 dic 2006 (CET)
- Sara', ma il vaffa dato a Gac non mi sembrava proprio ironico :-). Inoltre il termine "attacchi personali" prescinde dall'uso del torpiloquio. NB: attacchi fatti perche' era stato aggiunto il template {{da tradurre}}, un affronto clamoroso --Jalo
(imbucare qui) 16:27, 1 dic 2006 (CET)
- Sara', ma il vaffa dato a Gac non mi sembrava proprio ironico :-). Inoltre il termine "attacchi personali" prescinde dall'uso del torpiloquio. NB: attacchi fatti perche' era stato aggiunto il template {{da tradurre}}, un affronto clamoroso --Jalo
-
- gli ho dato un mese di blocco, ha avuto un approccio contrario alla convivenza e collaborazione su wikipedia; se ritenete può essere imho diminuito a 15 giorni, non meno. Con quasi tutti ha avuto scontri per questioni futili, dimostrando di non avere interesse in una pacificazione --piero tasso 16:25, 1 dic 2006 (CET)
-
-
- eventuali atteggiamenti non collaborativi sono esattamente quelli che ho visto. La coincidenza coi vandalismi è molto relativa. Per me ha fatto bene Piero e concordo sulla durata. Kal - El 16:33, 1 dic 2006 (CET)
- Concordo. 1 mese di blocco. --Snowdog (chiedi a un semplice utente) 17:13, 1 dic 2006 (CET)
-
Visto che si è stati fin troppo gentili direi almeno un mese di blocco. Visto che il suo "lei finirà male" si configura come qualcosa di ben peggiore di una minaccia legale non mi scandalizzerei - anzi approverei - anche un blocco infinito: va bene essere niubbi ma essere aggressivi, volgari, offensivi, non collaborativi, vandali, un po' meno. --Lucas ✉ 18:41, 1 dic 2006 (CET)
- Sono convinto che inserire nella pagina discussioni la foto quotata del "Wiki-Bud Spencer" Ligabò :-D, indurrebbe l'utente bellicoso a pacifiche riflessioni. --Caponord 10:18, 2 dic 2006 (CET)
Scusate, ma io leggo "Le finirà male" non "Lei finirà male", e fra le due versioni c'è un abisso, in quanto la prima non vuol dire molto, mentra la seconda sarebbe una vera minaccia. Trovo 1 mese di blocco esagerato, al massimo gli avrei dato 1 settimana --Alearr stavate parlando di me? 12:27, 2 dic 2006 (CET)
- Maperchè c'è sempre la levata di scudi in difesa di utenti che non contribuiscono e creano solo problemi? Ragazzi, per sfogare la Sindrome Montessori ci sono un sacco di associazioni, qui non possiamo perdere ogni volta settimane per poi arrivare a dire "è un imbecille/troll/vandalo ma se lo tutoriamo/sopportiamo/indirizziamo poi forse/magari/eventualmente cambierà". Poi non lamentatevi se gli storditi paleoveneti si moltiplicano, i fulminati pagani accorrono in massa e la situazione diventa ingestibile, ecchecca**o. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:31, 3 dic 2006 (CET)
Dopo gli ultimi sviluppi nella sua talk ho ritenuto doveroso applicare il ban infinito--Nick1915 - all you want 12:23, 4 dic 2006 (CET)