Lista di fisici italiani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questo elenco o glossario, per la vastità dell'argomento, è in continuo aggiornamento. Aggiungi nuove informazioni o scrivi/amplia qualche voce, grazie.
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Lista di fisici celebri. |
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Fisico. |
Fisici italiani (per origine o nazionalità) di rilievo internazionale, in ordine alfabetico:
Indice A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z ? |
[modifica] A
- Abetti, Antonio (San Pietro, Gorizia, 1846 - Firenze, 1928)
- Abetti, Giorgio (Padova, 5 ottobre 1882 - Firenze, 24 agosto 1982
- Amaldi, Edoardo (Carpaneto Piacentino, 5 settembre 1908 – Roma, 5 dicembre 1989).
- Amici, Giovanni Battista (Modena, 5 marzo 1786 - Firenze, 10 aprile 1863)
- Avogadro, Amedeo (Torino, 6 agosto 1776 - ivi, 9 luglio 1856)
- Ageno Mario
[modifica] B
- Bernardini, Carlo
- Bernini, Arciero (Correggio, 9 luglio 1876 - Genova, 29 gennaio 1955)*Bernardini Gilberto
- Bernardini Gilberto¯¯
[modifica] C
[modifica] D
[modifica] E
[modifica] F
- Fermi, Enrico (Roma, 29 settembre 1901 - Chicago, Illinois, 29 novembre 1954) - (Premio Nobel 1938)
- Fea Giorgio
[modifica] G
- Galilei, Galileo (Pisa, 15 febbraio 1564 - Firenze, 8 gennaio 1642)
- Giacconi, Riccardo (Genova, 6 ottobre 1931 - vivente) - (premio Nobel nel 2002)
- Giorgi, Giovanni (Lucca, 27 novembre 1871 - Castiglioncello, Livorno, 19 agosto 1950)
- Grimaldi, Francesco Maria (Bologna,1618 - ivi, 1663)
[modifica] H
[modifica] I
[modifica] J
[modifica] K
[modifica] L
[modifica] M
- Majorana, Ettore (Catania, 5 agosto 1905 - scomparso)
- Marconi, Guglielmo (Bologna, 25 aprile1874 - Roma, 20 luglio 1937) - (premio Nobel nel 1909)
- Medi, Enrico (Porto Recanati, 26 aprile 1911 - Senigallia, 26 maggio 1974)
- Menabrea, Luigi Federico (Chambery, Francia, 4 settembre 1809 - St. Cassin, 24 maggio 1896)
- Melloni, Macedonio (Parma, 11 aprile 1798 - Portici, Napoli, 12 agosto 1854)
[modifica] N
[modifica] O
[modifica] P
- Pacinotti, Antonio (Pisa, 7 giugno 1841 - ivi, 22 maggio 1912)
- Pacinotti, Luigi (1807 - 1891)
- Pontecorvo, Bruno (Pisa, 22 agosto 1913 - Dubna, URSS, 1993)
[modifica] Q
[modifica] R
- Rasetti, Franco ( Castiglione del Lago, 10 agosto 1901 - Waremme, Belgio, 5 dicembre 2001)
- Regge, Tullio (Torino, 11 luglio 1931 - vivente)
- Rossi, Bruno (Venezia, 13 aprile1905 - Boston, 22 novembre 1993)
- Rovelli, Carlo (Verona, 3 maggio 1956 - vivente)
- Rubbia, Carlo (Gorizia, 31 marzo 1934 - vivente) - (Premio Nobel nel 1984)
[modifica] S
- Salvini, Giorgio (Milano, 24 aprile 1920 - vivente)
- Segre, Emilio (Tivoli, 1905 - La Fayette, California, 1969)
- Signorini, Cosimo (Firenze, 1 aprile 1943 - vivente)
- Stanghellini, Antonio (Forlimpopoli, 13 marzo 1931 - Bologna, 29 settembre 1964)
[modifica] T
- Todeschini, Marco (Valsecca di Bergamo, 25 aprile 1899 - ivi, 13 ottobre 1988)
- Torricelli, Evangelista (Faenza, 15 ottobre 1608- Firenze, 25 ottobre 1647)
[modifica] U
[modifica] V
- Venturi, Giovanni Battista (Reggio Emilia, 1746 - ivi, 1822)
- Veneziano, Gabriele (Firenze, 7 settembre 1942 - vivente)
- Volta, Alessandro (Como, 18 febbraio 1745 - ivi, 5 marzo 1827)