Bevilacqua
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 14 m s.l.m. | ||
Superficie: | 12,12 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 141 ab./km² | ||
Frazioni: | |||
Comuni contigui: | Boschi Sant'Anna, Minerbe, Montagnana (PD), Terrazzo, Urbana (PD) | ||
CAP: | 37040 | ||
Pref. tel: | 0442 | ||
Codice ISTAT: | 023008 | ||
Codice catasto: | A837 | ||
Nome abitanti: | bevilacquesi | ||
Santo patrono: | Sant'Antonio Abate | ||
Giorno festivo: | 17 gennaio | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Bevilacqua è un comune di 1.691 abitanti della provincia di Verona.
Indice |
[modifica] Geografia
Bevilacqua dista 44 chilometri da Verona. Rispetto al capoluogo è il posizione sud est. È sul confine con la provincia di Padova.
[modifica] Storia
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Valentino Girlanda dal 29/05/2006, partito: Lista Civica
Centralino del comune: 0442 647211
Email del comune: segreteria@comune.bevilacqua.vr.it
Fa parte dell'Unione Comunale Dall'Adige al Fratta. L'unione è composta da cinque comuni: Bevilacqua, Bonavigo, Boschi Sant'Anna, Minerbe e Terrazzo.