Concamarise
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 20 m s.l.m. | ||
Superficie: | 7,89 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 152 ab./km² | ||
Frazioni: | Capitello | ||
Comuni contigui: | Bovolone, Cerea, Salizzole, Sanguinetto | ||
CAP: | 37050 | ||
Pref. tel: | 0442 | ||
Codice ISTAT: | 023029 | ||
Codice catasto: | C943 | ||
Nome abitanti: | concamarisini | ||
Santo patrono: | San Lorenzo | ||
Giorno festivo: | 10 agosto | ||
![]() |
Concamarise è un comune di 1.064 abitanti della provincia di Verona.
Indice |
[modifica] Geografia
Concamarise dista 31 chilometri da Verona. Rispetto al capoluogo è il posizione sud.
[modifica] Storia
Il paese si proclama libero comune nel 1225, in breve tempo perde l'autonomia cambiando più volte i feudatari. Dapprima diventa feudo dei De Palatio e dei Sanbonifacio. Già nel 1405 il feudo passa ai Verità, successivamente ai Malaspina e poi ai Montanari. L'unica importanza nel passato fu di essere terreno fertile ed adatto ad ogni produzione.
[modifica] Il nome
Viene citata in un documento del 1114 come Conchamaris ovvero conchiglia del mare.
[modifica] Cultura
[modifica] I monumenti
[modifica] La Parrocchiale
Solo nel 1460 si forma una parrocchia col rector, la chiesa attuale è costruita da poco, nel 1958, l'architetto Giovanni Fregno, fece costruire su suo progetto i sevizi parrocchiali (canonica, sale di catechismo) successivamente nel 1962 la nuova chiesa parrocchiale.
[modifica] Gli appuntamenti
- Sagra del comune
Fine maggio con mostra d'arte
[modifica] Economia
Due sono le attività prevalenti esercitate nel comune: Artigianato e colture estensive.
L'artigianato vede piccole aziende specializzate nei mobili della bassa veronese, l'agricoltura estensiva vede il tabacco come prodotto diffuso.
Fa parte dell'area di produzione del Riso Nano Vialone Veronese che viene coltivato su terreni della pianura veronese irrigati con acqua di risorgiva.
La piccola dimensione demografica del paese non ha impedito la creazione di una delle Casse rurali più importanti della provincia
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Vasco Bellini dal 14/06/2004, partito: Lista Civica
Centralino del comune: 0442 374055
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti