Minerbe
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 16 m s.l.m. | ||
Superficie: | 29,69 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 158 ab./km² | ||
Frazioni: | San Zenone, Santo Stefano, Anson | ||
Comuni contigui: | Bevilacqua, Bonavigo, Boschi Sant'Anna, Legnago, Montagnana (PD), Pressana, Veronella | ||
CAP: | 37046 | ||
Pref. tel: | 0442 | ||
Codice ISTAT: | 023048 | ||
Codice catasto: | F218 | ||
Nome abitanti: | minerbesi | ||
Santo patrono: | San Lorenzo | ||
Giorno festivo: | 10 agosto | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Minerbe è un comune di 4.581 abitanti della provincia di Verona.
Indice |
[modifica] Geografia
Minerbe dista 38 chilometri da Verona. Rispetto al capoluogo è in posizione sud est.
[modifica] Storia
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Cultura
[modifica] I monumenti
La chiesa attuale è progetto dell'architetto Rinaldo da Venezia ed è in stile neoclassico. La chiesa è del 1848 e il campanile del 1854. Minerbe è pieve dal XIV secolo.
[modifica] Gli appuntamenti
- Sagra di San Lorenzo
in agosto, associata alla festa anche la mostra del peperone rosso. Il prodotto è importante per Minerbe, nella zona vengono prodotti circa 1500 quintali all'anno. Da segnalare la sfilata di trattori d'epoca, carrozze, cavalli e calessi ancora presenti nella zona.
[modifica] Economia
[modifica] Gemellaggi
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Carlo Guarise dal 29/05/2006, partito: Lista Civica
Centralino del comune: 0442 633411
Email del comune: info@comune-minerbe.it
Fa parte dell'Unione Comunale Dall'Adige al Fratta. L'unione è composta da cinque comuni: Bevilacqua, Bonavigo, Boschi Sant'Anna, Minerbe e Terrazzo.