Utente:Cedoardo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[[Media:]]
it | Questo utente parla italiano come lingua madre. |
en-2 | This user is able to contribute with an intermediate level of English. |
Mi chiamo Edoardo vivo a Caneva in provincia di Pordenone da quando sono nato nel 1977. Sono laureato in Economia Politica. Sono appassionato di viaggi, di geografia, di economia e di politica.
16 FEBBARIO 2007: M' ILLUMINO DI MENO giornata internazionale del risparmio energetico. per informazioni Caterpillar
Questo utente è un NON fumatore incallito. |
Questo utente è contro le ingerenze delle gerarchie dello stato teocratico del Vaticano. |
Questo utente odia Bush. |
Questo utente è nato sotto il segno della Bilancia |
Questo utente utilizza e consiglia Mozilla Firefox |
Questo utente sostiene la Bioedilizia |
Questo utente raccomanda il risparmio energetico |
Questo utente è cittadino friulano . |
Questo utente ama la Carnia e le sue montagne. |
Questo utente è un simpatizzante del Democratici di sinistra |
Questo utente si interessa di internet,geografiaepolitica. |
Questo utente è un tifoso juventino. |
Questo utente ama andare al cinema. |
Questo utente ama scattare molte foto. |
Questo utente ama ascoltare la musica in particolar modo quella rock. |
Questo utente ama ascoltare la radio in particolar modo Radio Deejay e si interessa del mondo della radiofonia. |
[modifica] contatti
cedoardo@hotmail.com
[modifica] La mia terra
I miei contributi Speciale:Contributi/Cedoardo
Comuni del Friuli storico
- Amaro (Damâr)
- Ampezzo (Dimpeç)
- Arta Terme (Darte)
- Cavazzo Carnico (Cjavaç)
- Cercivento (Çurçuvint)
- Comeglians (Comelians, loc. Comalians)
- Enemonzo (Denemonç)
- Forni Avoltri (For di Avoltri, loc. For Davùatri)
- Forni di Sopra (For Disore)
- Forni di Sotto (For Disot)
- Lauco (Lauc)
- Ligosullo (Liussûl)
- Ovaro (Davâr)
- Paluzza(Paluce)
- Paularo (Paulâr)
- Prato Carnico (Prât)
- Preone (Preon)
- Ravascletto (Ravasclêt, loc. Monai)
- Raveo (Raviei)
- Rigolato (Rigulât)
- Sauris (Sauris, loc. Zhare)
- Socchieve (Soclêf, loc. Soclêif)
- Sutrio (Sudri)
- Tolmezzo (Tumieç)
- Treppo Carnico (Trep)
- Verzegnis (Verzegnis, loc. Vergegnas)
- Villa Santina (Vile di Cjargne)
- Zuglio (Zui)
- Sappada**
Montagna
- Andreis
- Barcis
- Castelnovo del Friuli
- Cimolais
- Claut
- Clauzetto
- Erto e Casso
- Frisanco
- Meduno
- Tramonti di Sopra
- Tramonti di Sotto
- Travesio
- Vito d'Asio
Cintura pordenonese
Fascia confinaria con l'udinese
- Pinzano al Tagliamento
- Spilimbergo
- San Giorgio della Richinvelda
- San Martino al Tagliamento
- Valvasone
- San Vito al Tagliamento
- Morsano al Tagliamento
Fascia confinaria con il portogruarese
Fascia confinaria con il trevigiano
Fascia pedemontana e centrale
- Friuli Orientale - Isontino-
- Gorizia **
- Capriva del Friuli
- Cormons
- Dolegna del Collio
- Farra d'Isonzo
- Gradisca d'Isonzo
- Mariano del Friuli
- Medea
- Moraro
- Mossa
- Romans d'Isonzo
- San Floriano del Collio
- San Lorenzo Isontino
- Savogna d'Isonzo **
- Villesse
- Bisiacaria (Bisiacaria) -
- Monfalcone
- Doberdò del Lago
- Fogliano Redipuglia
- Ronchi dei Legionari
- San Canzian d'Isonzo
- San Pier d'Isonzo
- Sagrado
- Staranzano
- Turriaco
- Grado**
[modifica] Radiofonia
Questa è la pagina personale di un utente registrato su Wikipedia | |
Se trovate questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che state consultando. La pagina originale si trova qui |