Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
Questa voce di diritto necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in diritto, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di marzo 2006)
Motivazione: vi sono alcune inesattezze o comunque incoerenze nella terminologia giuridica utilizzata esempio: "crimini seri commessi in tempo di guerra" (non penso possano esistere reati non seri), "guidamento e participazione a complotti per rovesciare il governo". Segnalo inoltre che il tag viene regolarmente tolto una volta corretti gli esempi segnalati ma la terminologia giuridica è tutta da controllare. Vedi anche: Progetto diritto e Portale diritto. Segnalazione di Tanarus 20:58, 30 nov 2005 (CET) |
Dal 1990 sono più di 40 i paesi che hanno abolito la pena di morte per tutti i crimini. In Africa, la Costa d’Avorio e la Liberia, nel continente americano, il Canada, il Messico e il Paraguay. In Asia e nel Pacifico, il Bhutan, Samoa, Turkmenistan e Filippine. In Europa e nel Caucaso del Sud, l’Armenia, la Bosnia-Herzegovina, Cipro, Serbia e Montenegro e Turchia.
I paesi che mantengono l'uso della pena di morte nel mondo (al 2005) sono 74, quelli che non applicano condanne a morte da più di 10 anni sono 28, quelli che mantengono la pena di morte per circostanze eccezionali sono 9 e quelli che la hanno abolita per tutti i crimini sono 89.
Mappa della
pena di morte nel mondo
- I colori significano:
-
- Blu: Abolita per tutti i crimini
- Verde: Abolita per tutti i crimini tranne in circostanze eccezionali (come la guerra)
- Arancione: Legale ma mai utilizzata o non utilizzata da molto tempo
- Rosso: Usata come forma legale di punizione
[modifica] Elenco alfabetico degli Stati
Paese |
Pena di morte? |
Ultima esecuzione |
Numero di giustiziati (2005) |
Crimini per i quali la pena di morte è usata |
Note |
Metodi di esecuzione |
Abkhazia |
Sì |
mai |
0 |
tradimento; spionaggio; atti terroristi; atti terroristi contro un rappresentante di uno stato straniero; attività sovversive; banditismo e azioni che che disorganizzano il funzionamento del sistema penitenziario; omicidio aggravato; stupro [1] |
moratoria dal 1993 [2] |
|
Afghanistan |
Sì |
2004 [3] |
1 |
omicidio |
|
|
Albania |
Sì |
1995 [4] |
0 |
crimini commessi in tempo di guerra durante lo stato di emergenza. |
Abolita per altri crimini nel 2000 |
|
Algeria |
Sì |
1993 |
0 |
tradimento e spionaggio; attentato alla sicurezza dello Stato o azioni che puntano a all'incitamneto di questo; distruzione di territori, sabotaggio a utilità pubbliche o economiche; massacri o stragi; participazione a bande armate o movimenti insurrezionari; falsificazione; omicidio; atti di tortura o crudeltà; rapimento; furto aggravato |
|
|
Andorra |
No |
1943 |
0 |
|
Abolita nel 1990; proibita dalla Costituzione |
|
Angola |
No |
|
0 |
|
Abolita nel 1992; proibita dalla Costituzione |
|
Antigua e Barbuda |
Sì |
1991 [5] |
0 |
omicidio |
|
|
Arabia Saudita |
Sì |
2005 [6] |
89+ |
omicidio; stupro, rapina a mano armata; traffico di droga; stregoneria; adulterio; sodomia; omosessualità; rapina su autostrada; sabotaggio con morti; apostasia [7] |
il metodo più usato per l'applicazione della pena di morte è la decapitazione con la spada; vengono usati anche l'impiccaggione e la lapidazione; per maggiori informazioni vedi: pena di morte in Arabia Saudita |
|
Argentina |
Sì |
1916 |
0 |
|
Abolita per altri crimini nel 1984; la Costituzione dice "La pena di morte per offese politiche, per omicidio e per altri crimini è abolita tranne in caso di guerra." |
|
Armenia |
No |
1991 [8] |
0 |
|
Abolita nel 2003 |
|
Australia |
No |
1967 |
0 |
|
Abolita in Queensland nel 1922, in Tasmania nel 1968, nel Commonwealth nel 1973, Nei Territori del Nord nel 1973, in Victoria nel 1975, nel Sud Australia nel 1976, nell'ACT nel 1983, nell'Ovest Australia nel 1984 e nel New South Wales nel 1985. |
|
Austria |
No |
1950 |
0 |
|
Abolita nel 1968; proibita dalla Costituzione |
|
Azerbaijan |
No |
1993 |
0 |
|
Abolita nel 1998 |
|
Paese |
Pena di morte? |
Ultima esecuzione |
Numero di giustiziati (2005) |
Crimini per i quali la pena di morte è usata |
Note |
Metodi di esecuzione |
Bahamas |
Sì |
2000 [9] |
0 |
|
|
|
Bahrain |
Sì |
1996 [10] |
0 |
omicidio premeditato; complotto per la caduta del regime; collaborazione con un paese straniero ostile; attentato alla vita dell'emiro; disturbo dell'ordine militare in tempo di guerra o durante la legge marziale |
il 12 aprile è stata presentata al Parlamento una legge che prevede la pena di morte per terrorismo che probabilmente sarà approvata [11] |
|
Bangladesh |
Sì |
2005 |
3 |
omicidio; somministrazione di droga [12]; Rapimento e stupro di bambini ; Rapimento e stupro di donne [13] |
|
|
Barbados |
Sì |
1984 [14] [15] |
0 |
omicidio |
|
|
Belgio |
No |
1950 |
0 |
|
Abolita nel 1996; proibita dalla Costituzione |
|
Belize |
Sì |
1985 [16] |
0 |
omicidio, eccetto nei casi in cui siano provate circostanze attenuanti [17] |
|
|
Benin |
Sì |
1987 |
0 |
furto di armi (PDF); omicidio [18]; abusi in cui si implica lo "sfruttamento del lavoro" [19] |
|
|
Bermuda |
No |
1977 |
0 |
|
Abolita nel 2000 |
|
Bhutan |
No |
1974 [20] |
0 |
|
Abolita nel 2004 |
|
Bielorussia |
Sì |
2005 |
2 |
atti di aggressione; omicidio di stranieri o di membri di organizzazioni internazionali con l'intenzione di provocare la tensione di guerra; terrorismo internazionale; genocidio; crimini contro la sicurezza dell'umanità; omicidio con circostanze aggravanti; terrorismo; atti terroristi; tradimento che provoca la morte di persone; cospirazione contro il potere; sabotaggio; omicidio di membri della polizia; uso di armi di distruzione di massa; violazione di leggi e costumi di guerra |
|
|
Birmania |
Sì |
1993 |
0 |
alto tradimento [21] |
|
|
Bolivia |
Sì |
1974 |
0 |
|
Abolita per altri crimini nel 1997 |
|
Bosnia-Erzegovina |
No |
1997 |
0 |
|
Abolita nel 2001 |
|
Botswana |
Sì |
2003 [22] |
0 |
omicidio |
|
|
Brasile |
Sì |
1855 |
0 |
crimini gravi di natura militare commessi in tempo di guerra [23] |
Abolita per altri crimini nel 1979 |
|
Brunei Darussalam |
Sì |
1957 |
0 |
omicidio; possesso illegale di armi da fuoco; possesso di eroina, ecstasy e derivati in misura maggiore di 15 grammi, di cocaina in misura maggiore di 30 grammi, di cannabis in misura maggiore di 500 grammi, di sybau o metanfetamine in misura maggiore di 50 grammi e di oppio in misura maggiore di 1,2 chili [24] |
|
|
Bulgaria |
No |
1989 |
0 |
|
Abolita nel 1998 |
|
Burkina Faso |
Sì |
1988 |
0 |
Tradimento [25] |
|
|
Burundi |
Sì |
2000 o dopo [26] |
0 |
omicidio [27] |
|
|
Paese |
Pena di morte? |
Ultima esecuzione |
Numero di giustiziati (2005) |
Crimini per i quali la pena di morte è usata |
Note |
Metodi di esecuzione |
Cambogia |
No |
|
0 |
|
Abolita nel 1989; proibita dalla Costituzione |
|
Camerun |
Sì |
1918 |
0 |
secessione; spionaggio; incitamento alla guerra [28] |
|
|
Canada |
No |
1962 |
0 |
|
Abolita nel 1998; per più informazioni vedi Pena di morte in Canada |
|
Capo Verde |
No |
1835 |
0 |
|
Abolita nel 1981; proibita dalla Costituzione |
|
Ciad |
Sì |
2003 [29] |
0 |
omicidio |
|
|
Cile |
Sì |
1985 |
0 |
|
Abolita per altri crimini nel 2001 |
|
Cipro |
No |
1962 |
0 |
|
Abolita nel 2002 |
|
Città del Vaticano |
No |
1870 |
0 |
|
Abolita nel 1969; l'ultima esecuzione nello stato pontificio fu il 9 luglio 1870 [30] |
|
Colombia |
No |
1909 |
0 |
|
Abolita nel 1910; proibita dalla Costituzione |
|
Comore |
Sì |
1996 o dopo [31] |
0 |
|
|
|
Corea del Nord |
Sì |
2005 |
sconosciute, ma nel 2005 sono state eseguite minimo 73 condanne a morte; 70 in gennaio per dei cittadini che avevano tentato di fuggire nella Repubblica Popolare Cinese, 2 in aprile per persone che avevano costretto delle donne ad andare in Corea del Sud e 1 a marzo per tentata fuga dal paese |
istigazione, conduzione e partecipazione a complotti per rovesciare il governo o a rivolte (art. 44); atti di terrorismo (art. 45); atti contro la nazione (art.47); attività in collusione con gli imperialisti o volte a sopprimere la lotta di liberazione nazionale o tradimento a favore degli imperialisti (art. 52, la pena di morte è obbligatoria); omicidio in casi particolarmente seri (art. 141) [32] |
il 29 aprile 2004 c'è stata la riforma del codice penale; venne previsto che per quelli che partecipavano a rivolte contro il governo ci fosse l'ergastolo o la morte (in precedenza erano condannati a 10 anni di lavoro forzato o alla morte); per quelli che tentavano la fuga all'estero venne messo l'ergastolo o la pena di morte, mentre prima la pena massima era 10 anni di lavoro forzato |
fucilazione e impiccaggione |
Corea del Sud |
Sì |
1997 [33] |
0 |
omicidio [34] |
c'è una moratoria non ufficiale a partire dal febbraio 1998 da parte del presidente Kim Dae-jung [35] |
|
Costa Rica |
No |
1859 [36] |
0 |
|
Abolita nel 1877; proibita dalla Costituzione |
|
Costa d'Avorio |
No |
nessuna dall'indipendenza [37] |
0 |
|
Abolita nel 2000 |
|
Croazia |
No |
1973 [38] |
0 |
|
Abolita nel 1990; proibita dalla Costituzione |
|
Cuba |
Sì |
2003 |
0 |
pirateria aerea [39] [40]; crimini contro la sicurezza dello Stato; omicidio [41] |
|
|
Paese |
Pena di morte? |
Ultima esecuzione |
Numero di giustiziati (2005) |
Crimini per i quali la pena di morte è usata |
Note |
Metodi di esecuzione |
Danimarca |
No |
1950 |
0 |
|
Abolita nel 1978 |
|
Dominica |
Sì |
agosto 1986 |
0 |
|
|
|
Ecuador |
No |
1884 |
0 |
|
Abolita nel 1906; proibita dalla Costituzione |
|
Egitto |
Sì |
2004 o dopo |
6 |
omicidio aggravato; incendio doloso; rapimento e stupro di una donna; falsa testimonianza che porti alla condanna a morte di un imputato; traffico di stupefacenti; possesso di armi e di esplosivi a fine di eversione; dirottamento aereo; spionaggio e altre minacce alla sicurezza dello Stato [42] |
|
|
El Salvador |
Sì |
1973 |
0 |
la pena di morte è contemplata solo nel diritto militare e solo se lo Stato è in guerra [43] |
Abolita per altri crimini nel 1983 |
|
Emirati Arabi Uniti |
Sì |
2002 [44] |
0 |
omicidio; uso di droga [45]; omosessualità [46] [47] |
|
|
Eritrea |
Sì |
nessuna dall'indipendenza |
0 |
|
dall'indipendenza del 1993 non c'è stata nessuna esecuzione; l'ultima sul territorio è stata fatta nel 1993 dal governo etiopico |
|
Estonia |
No |
1991 |
0 |
|
Abolita nel 1998 |
|
Etiopia |
Sì |
|
0 |
|
|
|
Paese |
Pena di morte? |
Ultima esecuzione |
Numero di giustiziati (2005) |
Crimini per i quali la pena di morte è usata |
Note |
Metodi di esecuzione |
Figi |
Sì |
1964 |
0 |
Solo nel regolamento militare |
Abolita per altri crimini nel 1979 |
|
Filippine |
No |
1976 |
0 |
|
Abolita nel 2006 |
|
Finlandia |
No |
1944 |
0 |
|
Abolita nel 1972; proibita dalla Costituzione |
|
Francia |
No |
1977 |
0 |
|
Abolita nel 1981 |
|
Gabon |
Sì |
1981 [48] |
0 |
|
|
|
Gambia |
Sì |
1981 |
0 |
Tradimento |
Abolita nel 1993 ma restaurata dal Concilio Provvisorio delle Forze Armate nell'agosto del 1995 [49] |
|
Georgia |
No |
1995 [50] |
0 |
|
Abolita nel 1997 |
|
Germania |
No |
nessuna dalle autorità della Repubblica Federale Tedesca |
0 |
|
Abolita nella Repubblica Federale Tedesca nel 1949 e nella Repubblica Democratica Tedesca nel 1987; ultima esecuzione nella Germania Ovest: 1956 (dalle autorità militari USA), ultima esecuzione nella Germania Est: 1981 (dalle autorità della Repubblica Democratica Tedesca). Proibita dalla legge fondamentale in Germania Ovest dal 1949. |
|
Ghana |
Sì |
1993 [51] |
0 |
omicidio; tradimento; furto armato [52] |
|
|
Giappone |
Sì |
2005 |
1 |
la pena di morte si può applicare solo per l'omicidio plurimo aggravato o anche per un singolo se accompagnato da rapimento o furto. [53] |
Il solo metodo usato oggi in Giappone per l'esecuzione è l'impiccagione. Una moratoria di 40 mesi interruppe le esucuzioni dal 1989 al 1993. |
impiccagione |
Gibuti |
No |
nessuna dall'indipendenza |
0 |
|
Abolita nel 1995 |
|
Giordania |
Sì |
2005 [54] |
11 |
omicidio |
|
|
Grecia |
No |
1972 |
0 |
|
Abolita completamente nel 2004 |
|
Grenada |
Sì |
1978 |
0 |
|
|
|
Guatemala |
Sì |
1998 o dopo [55] |
0 |
|
|
|
Guinea |
Sì |
2001 [56] |
0 |
omicidio |
|
|
Guinea-Bissau |
No |
1986 |
0 |
|
Abolita nel 1993; proibita dalla Costituzione |
|
Guinea Equatoriale |
Sì |
1997 |
0 |
|
|
|
Guyana |
Sì |
agosto 1997 |
0 |
atti terroristi [57] |
|
|
Paese |
Pena di morte? |
Ultima esecuzione |
Numero di giustiziati (2005) |
Crimini per i quali la pena di morte è usata |
Note |
Metodi di esecuzione |
Haiti |
No |
1972 |
0 |
|
Abolita nel 1987; proibita dalla Costituzione |
|
Honduras |
No |
1940 |
0 |
|
Abolita nel 1956; proibita dalla Costituzione |
|
Hong Kong |
No |
1966 |
0 |
|
Abolita nel 1993 rimane così sotto il comando cinese |
|
India |
Sì |
2004 |
1 |
omicidio, instigazione dei bambini al suicidio, tradimento, atti di terrorismo, traffico di droga |
Per più informazioni vedi: Pena di morte in India |
|
Indonesia |
Sì |
2005 |
2+ |
traffico di droga [58] |
|
|
Iran |
Sì |
2006 [59] |
≈108+ [60] |
sodomia [61]; furto armato; terrorismo; traffico di droga; rapimento e stupro; omicidio; apostasia; blasfemia; adulterio; cospirazione contro il governo; prostituzione; presa di alcol per tre volte[62] |
|
impiccaggione, fucilazione, lapidazione |
Iraq |
Sì |
2007 [63] |
3 |
omicidio; messa in pericolo la sicurezza nazionale; distribuzione di droga; stupro; attacco di convogli; finanziamento o esecuzione di terrorismo [64] [65] |
Sospesa nell'aprile del 2003 dopo l'invasione americana dell'Iraq; ripristinata nell'agosto del 2004 |
|
Irlanda |
No |
1954 |
0 |
|
Abolita dalla legge nel 1990; il 21° emendamento della Costituzione dice che la reintroduzione della pena di morte è incostituzionale senza una modifica costituzionale e un referendum. |
|
Islanda |
No |
1830 |
0 |
|
Abolita nel 1928 la sua reintroduzione è divenuta incostituzionale nel 1995 da un unanime decisione del Parlamento |
|
Isole Cook |
Sì |
|
0 |
Tradimento [66] |
|
|
Isole Marshall |
No |
nessuna dall'indipendenza |
0 |
|
Abolita nel 1986; proibita dalla Costituzione |
|
Isole Salomone |
No |
nessuna dall'indipendenza |
0 |
|
Abolita nel 1978 [67] |
|
Israele |
Sì |
1962 |
0 |
crimini contro l'umanità [68] |
Abolita per altri crimini nel 1954; una sola esecuzione (Adolf Eichmann) |
|
Italia |
No |
1947 |
0 |
|
Abolita, eccetto in tempo di guerra nel 1948 (dalla Costituzione). Abolita per tutti i crimini nel 1994. |
|
Paese |
Pena di morte? |
Ultima esecuzione |
Numero di giustiziati (2005) |
Crimini per i quali la pena di morte è usata |
Note |
Metodi di esecuzione |
Jamaica |
Sì |
2003 [69] |
0 |
omicidio [70] |
|
|
Kazakistan |
Sì |
2003 [71] |
0 |
omicidio con circostanze aggravanti; terrorismo; attentato alla vita di una persona che amministra la giustizia o le investigazioni preliminari; attentato alla vita del presidente; tradimento dello Stato; sabotaggio; pianificazione, preparazione, o condotta di una guerra aggressiva; uso di metodi proibiti in guerra; genocidio; partecipazione mercenaria in un conflitto |
moratoria dal 17 dicembre 2003 |
|
Kenya |
Sì |
1984 |
0 |
omicidio o rapina a mano armata [72] |
|
|
Kirghizistan |
Sì |
1998 |
0 |
omicidio; stupro di minori; genocidio |
Il presidente Aksar Akayev nel gennaio 2004 allungò la moratoria che c'era dal 1998 |
|
Kiribati |
No |
nessuna dall'indipendenza |
0 |
|
Abolita nel 1979 |
|
Kuwait |
Sì |
2005 |
7 |
traffico di droga; stupro e omicidio |
|
|
Paese |
Pena di morte? |
Ultima esecuzione |
Numero di giustiziati (2005) |
Crimini per i quali la pena di morte è usata |
Note |
Metodi di esecuzione |
Laos |
Sì |
1989 [73] |
0 |
traffico di droga [74]; opposizione al governo [75] |
|
|
Lesotho |
Sì |
25 novembre 1995 |
0 |
|
|
|
Lettonia |
Sì |
1996 [76] |
0 |
uccione con circostanze aggravanti commessa in tempo di guerra |
Abolita per altri crimini nel 1999 |
|
Libano |
Sì |
2004 |
3 |
omicidio [77] |
|
|
Liberia |
Sì |
1995 [78] |
0 |
atrocità commese contro i civili |
|
|
Libia |
Sì |
2005 [79] |
6 |
alto tradimento; attentato per rovesciare il governo; omicidio premeditato [80] |
|
|
Liechtenstein |
No |
1785 |
0 |
|
Abolita nel 1987 |
|
Lituania |
No |
1995 |
0 |
|
Abolita nel 1998 |
|
Lussemburgo |
No |
1949 |
0 |
|
Abolita nel 1979; proibita dalla Costituzione |
|
Paese |
Pena di morte? |
Ultima esecuzione |
Numero di giustiziati (2005) |
Crimini per i quali la pena di morte è usata |
Note |
Metodi di esecuzione |
Macao |
No |
|
0 |
|
rimane così sotto il governo cinese |
|
Macedonia |
No |
1988 [81] |
0 |
|
Abolita nel 1991; proibita dalla Constituzione |
|
Madagascar |
Sì |
1958 |
0 |
|
|
|
Malawi |
Sì |
1992 [82] |
0 |
|
|
|
Maldive |
Sì |
1952 |
0 |
omicidio [83] |
|
|
Malesia |
Sì |
2001 |
0 |
Obbligatorio per il traffico di droghe pericolose; uso di armi da fuoco in un reato premeditato; complicità nell'uso di armi da fuoco; delitti contro la persona dello Yang di-Pertuan Agong’s; omicidio; complicità nel rapimento di minori; connivenza con una persona che trasporta o è in possesso di armi; complicità in una congiura contro la persona dello Yang di-Pertuan Agong, capo dello Yang di-Pertua Negeri |
|
|
Mali |
Sì |
1980 |
0 |
|
|
|
Malta |
No |
1943 |
0 |
|
Abolita nel 2000 |
|
Marocco |
Sì |
1993 |
0 |
omicidio aggravato; tortura; rapina a mano armata; incendio doloso; tradimento; diserzione; attentato alla vita del re [84]; terrorismo [85] |
nel maggio 2003 il Parlamento ha approvato la legge che dava la pena di morte per terrorismo |
|
Mauritania |
Sì |
1987 |
0 |
sodomia [86]; apostasia; stupro; alto tradimento; omicidio premeditato; tortura [87] |
nonostante l'apostasia sia un crimine capitale non ci sono state esecuzione per ciò |
|
Mauritius |
No |
1987 |
0 |
|
Abolita nel 1995 |
|
Messico |
No |
1937 |
0 |
|
Abolita nel 2005 |
|
Moldavia |
No |
1985 [88] |
0 |
|
Abolita nel 1995 |
|
Monaco |
No |
1847 |
0 |
|
Abolita nel 1962; proibita dalla Costituzione |
|
Mongolia |
Sì |
1996; secondo Amnesty International nel 2005 ce ne sono state 8 |
8 |
atti terroristi commessi per scopi politici; atti terroristici contro rappresentanti di stati stranieri commessi per scopi politici; sabotaggio; omicidio premeditato con circostanze aggravanti; stupro con circostanze aggravanti [89]; furto armato |
Secondo Amnesty International, il numero di esecuzioni è segreto [90] |
|
Mozambico |
No |
1986 |
0 |
|
abolita nel 1990; proibita dalla Costituzione |
|
Paese |
Pena di morte? |
Ultima esecuzione |
Numero di giustiziati (2005) |
Crimini per i quali la pena di morte è usata |
Note |
Metodi di esecuzione |
Namibia |
No |
1988 |
0 |
|
Abolita nel 1990; proibita dalla Costituzione |
|
Nauru |
Sì |
nessuna dall'indipendenza |
0 |
tradimento; pirateria; omicidio [91] |
nessuna dell'indipendenza del 1968 |
|
Nepal |
No |
1979 |
0 |
|
Abolita nel 1997; proibita dalla Costituzione |
|
Nicaragua |
No |
1930 |
0 |
|
Abolita nel 1979; proibita dalla Costituzione |
|
Niger |
Sì |
1976 |
0 |
|
|
|
Nigeria |
Sì |
2001 [92] |
0 |
sodomia [93] |
Ognuno dei 36 stati ha una legge propria. Nel nord del paese la legislazione si basa sulla Sharia |
|
Niue |
No |
|
0 |
|
|
|
Norvegia |
No |
1948 |
0 |
|
Abolita nel 1979 |
|
Nuova Zelanda |
No |
1957 |
0 |
|
Abolita nel 1989; per più informazioni vedi: Pena di morte in Nuova Zelanda |
|
Paese |
Pena di morte? |
Ultima esecuzione |
Numero di giustiziati (2005) |
Crimini per i quali la pena di morte è usata |
Note |
Metodi di esecuzione |
Oman |
Sì |
2001 [94] |
0 |
omicidio; traffico di droga [95] |
|
|
Paesi Bassi |
No |
1952 |
0 |
|
Abolita nel 1982; proibita dalla Costituzione |
|
Pakistan |
Sì |
2005 |
31 |
omicidio; sodomia [96]; stupro multiplo; ribellione [97] |
|
|
Palau |
No |
nessuna dall'indipendenza |
0 |
|
abolita probabilmente nel 1994 |
|
Panama |
No |
1903 |
0 |
|
abolita nel 1903; proibita dalla Costituzione |
|
Papua Nuova Guinea |
Sì |
1950 |
0 |
tradimento; pirateria; tentativo di pirateria; omicidio volontario [98] |
|
|
Paraguay |
No |
1928 |
0 |
|
Abolita nel 1992; proibita dalla Costituzione |
|
Peru |
Sì |
1979 |
0 |
tradimento in tempo di guerra; terrorismo [99] |
abolita per altri crimini nel 1979 |
|
Polonia |
No |
1988 |
0 |
|
Abolita nel 1997. Una proposta di riforma della legge per la criminalità che prevedeva la reintroduzione della pena di morte fu proposta nel 2004 da Prawo i Sprawiedliwość, ma fallì nel primo scrutinio (198 voti contrari e 194 voti favorevoli; 14 astensioni). Molti dei voti a favore non appoggiarono la pena di morte, ma vollero approvare l'intera riforma della legge sulla criminalità. [100] |
|
Portogallo |
No |
1849 |
0 |
|
Abolita nel 1867, eccetto che in tempo di guerra. Piena abolizione nel 1976; proibita dalla Costituzione |
|
Paese |
Pena di morte? |
Ultima esecuzione |
Numero di giustiziati (2005) |
Crimini per i quali la pena di morte è usata |
Note |
Metodi di esecuzione |
Qatar |
Sì |
2001 |
0 |
spionaggio [101]; minacciamento della sicurezza nazionale [102]; apostasia |
Sebbene l'apostasia sia un crimine capitale in Qatar, non ci sono state esecuzione per essa. |
|
Regno Unito |
No |
1964 |
0 |
|
Abolita completamente nel 1998; per più informazioni vedi: Pena di morte nel Regno Unito |
|
Repubblica Ceca |
No |
1989 |
0 |
|
Abolita nel 1990 perché parte della Cecoslovacchia; proibita dalla Costituzione |
|
Repubblica Centrafricana |
Sì |
1981 |
0 |
tradimento; spionaggio; omicidio; stregoneria; ciarlataneria [103] |
|
Repubblica del Congo |
Sì |
1982 |
0 |
|
|
|
Repubblica Democratica del Congo |
Sì |
2006 [104] |
0 |
omicidio aggravato; rapina aggravata; tradimento; spionaggio; reati contro lo Stato; genocidio [105] |
|
|
Repubblica di Cina (Taiwan) |
Sì |
2005 [106] |
3 |
nella legge militare: tradimento; spionaggio; disobbedienza agli ordini; diserzione [107]; nella legge civile: omicidio [108] |
|
|
Repubblica Dominicana |
No |
|
0 |
|
Abolita nel 1966; proibita dalla Costituzione |
|
Repubblica Popolare Cinese (Cina) |
Sì |
2006 |
1.770+ (probabilmente 8.000-10.000) |
appropriazione indebita: appropriazione di fondi pubblici; rapimento; frode; frode finanziaria; frode fiscale; esplosioni provocate; commercio di schiavi; traffico di persone; pirateria; furto di mucche, cammelli o cavalli; furto di benzina; furto abituale; furto d'antichità; furto con scasso; rapina; corruzione; concussione [109]; incendio doloso; omicidio; tentato omicidio; omicidio colposo; protezione di seri criminali; omicidio preterintenzionale ; stupro; violenza; "Messa in pericolo della sicurezza nazionale; terrorismo [110]; evasione fiscale; criminalità organizzata; uscita dalla quarantena mentre si ha la SARS e diffusione del virus [111]; conduzione di un bordello; lenocinio [112] [113] [114]; falsificazione, in specie di banconote; reati legati alla droga; contrabbando [115]; separatismo [116] [[117] [118]; uso di culto proibito o superstizione per minare l'ordine legale (o pratiche religiose illegali) [119] [120]; produzione o esposizione di materiale pornografico [121]; vendita di cibi nocivi; produzione di materie prime tossiche; coltivazione e vendita di sostanze tossiche; disturbo dell'ordine pubblico; bigamia; gioco d'azzardo; speculazione; furto e traffico di tesori nazionali; pirateria informatica; rivelazione o furto di segreti di Stato tramite internet; spaccio di monete contraffatte; vendità di falsi certificati di controllo nascite; vendita di falsi certificati di sterilità; vendita di fatture false; rivendita di ricevute IVA; vendita di pelli di specie protette; caccia di specie protette [122]; [123] [124] [125]; traffico di narcotici; furto dalle tombe antiche di oggeti preziosi o d'interesse archeologico [126]; avvelenamento (anche di bestiame); caccia della tigre siberiana; causare ferite; aggressione; intrusione; teppismo; insidia al trasporto pubblico; distruzione o danneggiamento della proprietà pubblica o privata; saccheggio di proprietà; sabotaggio di mezzi pubblici; usura; furto o costruzione illegale di armi; possesso o vendita illegali di armi e munizioni; ricatto [127]; reati di opinione [128]; aiuto alla fuga dal paese [129] [130]; (in quest'ultimo sito ci sono ben 62 dei 69 reati capitali) |
Abolita a Hong Kong e a Macao; per più informazioni vedi:Pena di morte nella Repubblica Popolare Cinese |
fucilazione e iniezione letale |
Romania |
No |
1989 |
0 |
|
Abolita nel 1990 [131]; proibita dalla Costituzione |
|
Russia |
Sì |
1999 |
0 |
omicidio con circostanze aggravanti; tentato assassinio contro il capo di Stato o una figura politica; attentato alla vita di una persona che amministra la giustizia o le investigazioni preliminari; attentato alla vita di un uomo di legge; genocidio |
Il 16 aprile 1997 la Russia firmò il 6° protocollo delle Convenzioni Europee sui Diritti Umani, ma questo non fu ratificato. C'è una moratoria delle esecuzioni dal 1996; nessuna esecuzione nella Federazione Russa dal 2 settembre 1996, sebbene nel 1999 ce ne sia stata una in Cecenia. |
|
Rwanda |
Sì |
1998 [132] |
0 |
omicidio; rapina; stregonaria; crimini contro lo stato; genocidio [133] |
|
|
Paese |
Pena di morte? |
Ultima esecuzione |
Numero di giustiziati (2005) |
Crimini per i quali la pena di morte è usata |
Note |
Metodi di esecuzione |
Saint Kitts e Nevis |
Sì |
20 luglio 1998 |
0 |
|
|
|
Saint Vincent e le Grenadine |
Sì |
13 febbraio 1995 |
0 |
|
|
|
Samoa |
No |
1950s |
0 |
|
Abolita il 21 gennaio 2004 [134] [135] |
|
San Marino |
No |
1468 |
0 |
|
Abolita nel 1865 |
|
Santa Lucia |
Sì |
17 ottobre 1995 |
0 |
|
|
|
São Tomé e Príncipe |
No |
nessuna dall'indipendenza |
0 |
|
Abolita nel 1990; proibita dalla Costituzione |
|
Senegal |
No |
1967 |
0 |
|
Abolita il 10 dicembre 2004 |
|
Serbia |
No |
1992 |
0 |
|
abolita nel 1995 a livello federale, abolita nelle legislazioni locali nel 2002 [136] |
|
Seychelles |
No |
nessuna dall'indipendenza |
0 |
|
Abolita nel 1993; proibita dalla Costituzione |
|
Sierra Leone |
Sì |
1998 |
0 |
tradimento [137] |
|
|
Singapore |
Sì |
2005 [138] |
8 |
omicidio; muovere o tentare di muovere guerra contro il governo; reati contro la persona del presidente (immaginare, pianificare o tentare la sua morte); ammutinamento da parte di personale militare; pirateria che mette in pericolo vite; falsa testimonianza che porti all'esecuzione di in innocente; spingere al suicidio minori o ritardati mentali; tentato omicidio da parte di un priogioniero condannato all'ergastolo; rapimento con uccisione di ostaggi; rapimento con riscatto; rapina compiuta da più di 5 persone e con morti; traffico di più di 1200 grammi di oppio che contenga più di 30 grammi di morfina, di qualsiasi droga che abbia più di 30 grammi di morfina, di 15 grammi di eroina, di 30 grammi di cocaina, di 500 grammi di cannabis, di 200 grammi di hashish, di 250 grammi di metemfimina; manufattura di cocaina, morfina, eroina; possesso di armi nelle aree di sicurezza; tentato uso o uso di armi; traffico di armi [139] |
|
|
Siria |
Sì |
2004 [140] |
1 |
tradimento; omicidio; atti politici come forrnire armi della Siria al nemico, diserzione dalle forze armate per entrare nell'esercito nemico, atti di istigazione sotto la legge marziale o durante il periodo di guerra; furto con violenza; stupro; attacco verbale al governo; fare parte dei Fratelli Musulmani; traffico di droga [141] |
|
|
Slovacchia |
No |
1989 |
0 |
|
Abolita nel 1990 perché parte della Cecoslovacchia; proibita dalla Costituzione |
|
Slovenia |
No |
1957 |
0 |
|
Abolita nel 1989; proibita dalla Costituzione |
|
Somalia |
Sì |
2005 [142] |
1+ |
|
|
|
Spagna |
No |
1975 |
0 |
|
Abolita nel 1995 |
|
Sri Lanka |
Sì |
1976 |
0 |
stupro, omicidio e distribuzione di narcotici [143] |
moratoria dal luglio 1976 |
|
Stati Federati di Micronesia |
No |
nessuna dall'indipendenza |
0 |
|
abolita nel 1986; proibita dalla Costituzione |
|
Striscia di Gaza |
Sì |
2005 [144] [145] |
5 |
omicidio; stupro; collaborazione con le forze di Israele che hanno ucciso i palestinesi [146] |
Il presidente Yasser Arafat aveva messo una moratoria non ufficiale delle esecuzioni dal 2002; nel 2005 la moratoria è stata sospesa con l'esecuzione di 4 persone (3 tramite impiccaggione, una con il plotone d'esecuzione) |
|
Sudafrica |
No |
1991 |
0 |
|
Abolita nel 1997. Il 25 maggio 2005 la Corte Costituzionale del Sud Africa ha ordinato che le rimanenti sentenze di morte nel paese siano modificate in un certo periodo di prigionia |
|
Sudan |
Sì |
2005 [147] |
1 |
sodomia [148]; atti di guerra contro lo Stato [149]; apostasia; rapina a mano armata; detenzione o traffico di armi; omicidio; atti che mettono in pericolo l'indipendenza o l'unità territoriale dello Stato; tradimento; prostituzione [150] |
|
|
Suriname |
Sì |
1982 |
0 |
omicidio aggravato; omicidio premeditato; tradimento [151] |
|
|
Svezia |
No |
1910 |
0 |
|
Abolita nel 1972; proibita dalla Costituzione] |
|
Svizzera |
No |
1944 |
0 |
|
Abolita nel 1992 |
|
Swaziland |
Sì |
1983 [152] |
0 |
omicidio [153] |
|
|
Paese |
Pena di morte? |
Ultima esecuzione |
Numero di giustiziati (2005) |
Crimini per i quali la pena di morte è usata |
Note |
Metodi di esecuzione |
Tagikistan |
Sì |
2004 |
4 |
omicidio con circostanze aggravanti; stupro con circostanze aggravanti; terrorismo; biocidio; genocidio |
moratoria introdotta il 30 aprile 2004 dal presidente Emomali Rahmonov |
|
Tailandia |
Sì |
2003 [154] |
0 |
reati gravi incluso il regicidio; sedizione di ribellione; complotti contro la sicurezza esterna della Tailandia; omicidio o tentato omicidio di un capo di Stato straniero; corruzione; incendio doloso; stupro; omicidio doloso; rapimento di minori; furto che provoca morti. Per una lista completa vedi qui (PDF) |
|
|
Tanzania |
Sì |
1995 [155] |
0 |
omicidio |
|
|
Timor Est |
No |
|
0 |
|
Abolita nel 1999 |
|
Togo |
Sì |
1978 [156] |
0 |
omicidio premeditato |
|
|
Tonga |
Sì |
1982 |
0 |
tradimento; omicidio [157] |
|
|
Trinidad e Tobago |
Sì |
1999 [158] |
0 |
omicidio; tradimento [159] |
|
|
Tunisia |
Sì |
1991 |
0 |
|
|
|
Turchia |
No |
1984 |
0 |
|
Abolita nel 2004; proibita dalla Costituzione |
|
Turkmenistan |
No |
|
0 |
|
Abolita nel 1999; proibita dalla Costituzione |
|
Turks e Caicos |
No |
|
0 |
|
Abolita nel 2002 (PDF) |
|
Tuvalu |
No |
nessuna dall'indipendenza |
0 |
|
Abolita nel 1978 |
|
[modifica] U - V - W - X - Y - Z
Paese |
Pena di morte? |
Ultima esecuzione |
Numero di giustiziati (2005) |
Crimini per i quali la pena di morte è usata |
Note |
Metodi di esecuzione |
Ucraina |
No |
1997 [160] |
0 |
|
Abolita nel 1999 |
|
Uganda |
Sì |
2003 |
0 |
tradimento; terrorismo; omicidio [161] |
Il 14 giugno 2005 la Corte Costituzionale ha deciso che sebbene la pena di morte sia incostituzionale, il suo uso non lo è come punizione obbligatoria contro chi ha commesso certificatamente dei crimini |
|
Ungheria |
No |
1988 |
0 |
|
Abolita nel 1990 |
|
Uruguay |
No |
1905 |
0 |
|
Abolita nel 1907; proibita dalla Costituzione |
|
USA |
Sì |
2006 |
60 |
In generale solo per omicidio premeditato con circostanze aggravanti. La pena di morte federale è per vari tipi di omicidio, ma anche, in alcuni stati, per tradimento, spionaggio e traffico di droga grave. Per una lista completa vedi qui |
Non tutti gli stati hanno la pena di morte, nonostante la legge federale la preveda in tutti gli Stati Uniti; per piú informazioni vedi: Pena di morte negli USA |
|
Uzbekistan |
Sì |
2005 [162] |
2+ |
omicidio con circostanze aggravanti; terrorismo |
|
|
Vanuatu |
No |
nessuna dall'indipendenza |
0 |
|
Abolita nel 1980 |
|
Venezuela |
No |
|
0 |
|
Abolita nel 1863; proibita dalla Costituzione |
|
Vietnam |
Sì |
2005 |
21 |
tradimento; complotto per rovesciare il governo; spionaggio; ribellione; banditismo; terrorismo; sabotaggio; pirateria aerea; distruzione di progetti per la sicurezza nazionale; minaccia della pace; crimini di guerra; crimini contro l'umanità; contraffazione, celamento e traffico di narcotici; omicidio; stupro; rapina; appropriazione indebita; frode[163] |
|
|
Yemen |
Sì |
2005 |
24 |
omicidio [164]; adulterio [165]; omosessualità [166] [167]; apostasia |
l'apostasia nello Yemen non ha causato esecuzioni, nonostante sia un crimine capitale. |
|
Zambia |
Sì |
1997 |
0 |
omicidio; furto aggravato; Tradimento |
Il presidente Levy Mwanawasa ha dichiarato nel 2004 "Finché io rimarrò presidente, non ci saranno esecuzioni." [168] |
|
Zimbabwe |
Sì |
2003 |
0 |
tradimento [169]; omicidio |
|
|