Coassolo Torinese
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | m s.l.m. | ||
Superficie: | 28 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 53 ab./km² | ||
Frazioni: | Banche, Benne, Castiglione, San Pietro, Vauda, Vietti | ||
Comuni contigui: | Locana, Corio, Monastero di Lanzo, Balangero, Lanzo Torinese | ||
CAP: | 10070 | ||
Pref. tel: | 0123 | ||
Codice ISTAT: | 001088 | ||
Codice catasto: | C801 | ||
Nome abitanti: | coassolesi | ||
Santo patrono: | San Nicolao | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Coassolo Torinese è un comune di 1.470 abitanti della provincia di Torino. In piemontese si scrive Coasseul ëd Turin, per distinguerlo da Coasseul d'Ast (in italiano Coazzolo) e da Coasseul d'Ivrèja (in italiano Quassolo). In francoprovenzale è Kuasoel.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti