Mazzè
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mazzè | |||
---|---|---|---|
Stato: | Italia | ||
Regione: | Piemonte | ||
Provincia: | Torino | ||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | m s.l.m. | ||
Superficie: | 27 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 147 ab./km² | ||
Frazioni: | Barengo, Casale, Tonengo | ||
Comuni contigui: | Vische, Candia Canavese, Moncrivello (VC), Caluso, Cigliano (VC), Villareggia, Rondissone, Chivasso | ||
CAP: | 10035 | ||
Pref. tel: | 011 | ||
Codice ISTAT: | 001148 | ||
Codice catasto: | F067 | ||
Nome abitanti: | mazzediesi | ||
Santo patrono: | Maria Santissima Assunta | ||
Giorno festivo: | 15 agosto | ||
Visita il Portale Italia |
Mazzè (in piemontese Massè) è un comune di 3.973 abitanti della provincia di Torino attraversato dal fiume Dora Baltea.
È conosciuto anche per un antico castello situato nella zona collinare e affacciato sulla valle sottostante del Canavese.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti