Mattie
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | m s.l.m. | ||
Superficie: | 27 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 26 ab./km² | ||
Frazioni: | |||
Comuni contigui: | Bussoleno, Susa, Meana di Susa, Roure, Fenestrelle | ||
CAP: | 10050 | ||
Pref. tel: | 0122 | ||
Codice ISTAT: | 001147 | ||
Codice catasto: | F058 | ||
Nome abitanti: | mattiesi | ||
Santo patrono: | Santi Cornelio e Cipriano | ||
Giorno festivo: | 16 settembre | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Mattie (in piemontese e in francoprovenzale Màtie) è un comune di 706 abitanti in provincia di Torino.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Comunità montana bassa Valle di Susa e Val Cenischia
Almese · Avigliana · Borgone Susa · Bruzolo · Bussoleno · Caprie · Caselette · Chianocco · Chiusa di San Michele · Condove · Mattie · Mompantero · Novalesa · Rubiana · San Didero · San Giorio di Susa · Sant'Ambrogio di Torino · Sant'Antonino di Susa · Susa · Vaie · Venaus · Villar Dora · Villar Focchiardo
Comunità montana alta Valle di Susa
Bardonecchia · Cesana Torinese · Chiomonte · Claviere · Exilles · Giaglione · Gravere · Meana di Susa · Moncenisio · Oulx · Salbertrand · Sauze di Cesana · Sauze d'Oulx · Sestriere
Altri