Sciolze
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sciolze | |||
---|---|---|---|
Stato: | Italia | ||
Regione: | Piemonte | ||
Provincia: | Torino | ||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 436 m s.l.m. | ||
Superficie: | 11 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 138,18 ab./km² | ||
Frazioni: | |||
Comuni contigui: | Gassino Torinese, Rivalba, Cinzano, Marentino, Moncucco Torinese (AT), Montaldo Torinese | ||
CAP: | 10090 | ||
Pref. tel: | 011 | ||
Codice ISTAT: | 001262 | ||
Codice catasto: | I539 | ||
Nome abitanti: | sciolzesi | ||
Santo patrono: | San Rocco | ||
Giorno festivo: | 16 agosto | ||
Visita il Portale Italia |
Sciolze (in piemontese Siosse) è un comune di 1.439 abitanti della provincia di Torino.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Curiosità
Una volta, in Piemonte, si usava dire "Va a Siosse!" (= "Va' a Sciolze!") per mandare al diavolo una persona. Il significato di questa imprecazione, ormai in disuso, è data -probabilmente- dal fatto che in passato al castello di Sciolze venivano eseguite sentenze capitali e la frase, quindi, significherebbe "Va' a farti impiccare!"