Progetto:Matematica/Matematici D
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elenco in ordine alfabetico limitato alla iniziale D delle personalità che hanno apportato contribuiti allo sviluppo della matematica o hanno comunque influito su di esso.
Matematici: A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
Prestub Matematici: A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
Indice |
[modifica] D'
- d'Aguillon, François (Belgio, 1566 - 1617)
- d'Alembert, Jean Le Rond (Parigi, 17 novembre 1717 - Parigi, 29 ottobre 1783)
- D'Allonville, Jacques (France, 1671 – 1732)
- D'Arcy Wentworth Thompson ?? (Edimburgo, Scozia, 2 maggio 1860 - St Andrews, Fife, Scozia, 21 giugno 1948)
- D'Escamard, Vincenzo (San Felice a Cancello, Napoli, 27 aprile 1874 - Napoli, 16 settembre 1941)
- D'Ovidio, Enrico (Campobasso, 11 agosto 1843 - Torino, 21 marzo 1933)
- D'Hondt, Victor (Belgio, 1841 – 1901)
[modifica] Da
- da Coi, Zuanne de Tonini (i.e. Clolla) (XVI secolo)
- Da Rios, Luigi Sante (Santa Lucia di Piave, Treviso, 2 aprile 1881 - Padova, 1965)
- da Vinci, Leonardo (Vinci, Firenze?, Italia, 15 aprile 1452 - Cloux, Amboise, Francia, 2 maggio 1519)
- Daemen, Joan (1965)
- Dainelli, Ugo (Toscana, 1 marzo 1849 - Roma, 19 dicembre 1906)
- Dalla Volta, Vittorio (Roma, 2 luglio 1918 - Napoli, 3 marzo 1982)
- Damm, Arvid Gerhard (Svezia, inizio XX secolo)
- Dandelin, Germinal Pierre (Le Bourget, Francia, 12 aprile 1794 - Bruxelles, Belgio, 15 febbraio 1847)
- Daniele, Pietro Ermenegildo (Chivasso, Torino, 13 ottobre 1875 - Agliano d'Asti, Asti, 6 marzo 1949)
- Danti, Egnazio (Perugia, aprile 1536 - Alatri, Frosinone, 19 ottobre 1586)
- Dantzig, David van (Rotterdam, Paesi Bassi, 23 settembre 1900 - Amsterdam, Paesi Bassi, 22 luglio 1959)
- Dantzig, George (Portland, Oregon, USA, novembre 1914 - Palo Alto, California, 13 maggio 2005)
- Dantzig, Tobias (?, ? –)
- Darboux, Jean Gaston (Nimes, Francia, 14 agosto 1842 - Parigi, 23 febbraio 1917)
- Darwin, George Howard (Downe, Kent, Inghilterra, 9 luglio 1845 - Cambridge, Inghilterra, 7 dicembre 1912)
- Dase, Johann Martin Zacharias (Amburgo, Germania, 1824 - 1861)
- Daubechies, Ingrid (Houthalen, Belgio, 17 agosto 1954)
- Davenport, Harold (Huncoat, Lancashire, Inghilterra, 30 ottobre 1907 - Cambridge, Cambridgeshire, Inghilterra, 9 giugno 1969)
- David, Florence Nightingale (Ivington (Leominster), Inghilterra, 23 agosto 1909 - Kensington, [[Contra Costa County], California, USA, 23 luglio 1993)
- Davidov, August Yulevich (Libav, Russia/Liepaja, Latvia, 15 dicembre 1823 - Mosca, 22 dicembre 1885)
- Davies, Evan Tom (Pencader, Carmarthenshire, Galles, 24 settembre 1904 - Waterloo, Ontario, Canada, 8 ottobre 1973)
- Davis, Chan (Ithaca, New York, USA, 1926)
- Davis, Martin (New York, USA, 1926)
- Dawid, Philip (England, 1946 –)
- Dawei, Cheng (Cina, 1533 - Cina, 1606)
[modifica] De
- De, Gan (Cina, 400 a.C. ca. - 340 a.C. ca.)
- de Beaune, Florimond (Blois, Francia, 7 ottobre 1601 - 18 agosto 1652)
- De Berardinis, Giovanni (Canzano, Teramo, 14 maggio 1846 - Sambuceto, Chieti, 1937)
- de Bessy, Bernard Frenicle (Parigi, 1605 - 17 gennaio 1675)
- de Billy, Jacques (Compiègne, Francia, 18 marzo 1602 - Digione, Francia, 14 gennaio 1679)
- de Boislaurent, Ferdinand François Désiré Budan (Limonade, Cap-Francais, Saint-Domingue/Haiti, 28 settembre 1761 - Parigi, 6 ottobre 1840)
- de Bougainville, Louis Antoine (Parigi, 11 novembre 1729 - 31 agosto 1811
- de Broglie, Louis Victor Pierre Raymond duca (Dieppe, Francia, 15 agosto 1892 - Parigi, 19 marzo 1987)
- de Carcavi, Pierre (Lione, Francia, 1600 - Parigi, aprile 1684)
- de Chéseaux, Jean-Philippe Loys (Svizzera, 1718 - 1751)
- de Condorcet, Marquis (i.e. Marie Jean Antoine Nicolas de Caritat) (Ribemont, Francia, 1743 - Bourg-la-Reine, Francia, 1794)
- de Coriolis, Gaspard Gustave (Parigi, 21 maggio 1792 - Parigi, 19 settembre 1843)
- de Coulomb, Charles Augustin (Angoulême, Francia, 14 giugno 1736 - Parigi, 23 agosto 1806)
- de Donder, Theophile Ernest (Belgio, 1872 - 1957)
- de Fermat, Pierre (Beaumont-de-Lomagne, Francia, 17 agosto 1601 - Castres, Francia, 12 gennaio 1665)
- de Fontenelle, Bernard le Bouyer (Rouen, Francia, 11 febbraio 1657 - Parigi, 9 gennaio 1757)
- de Finetti, Bruno (Innsbruck, Austria, 13 giugno 1906 - Roma, 20 luglio 1985)
- De Francesco, Domenico (Campobasso, 1869 - [19??])
- De Franchis, Michele (Palermo, 6 aprile 1875 - 19 febbraio 1946)
- De Gasparis, Annibale (Bugnara, Aquila, 9 novembre 1819 - Napoli, 21 marzo 1892)
- De Giorgi, Ennio (Lecce, 8 febbraio 1928 - Pisa, 25 ottobre 1996)
- de Groot, Johannes (Garrelsweer, Paesi Bassi, 7 maggio 1914 - Rotterdam, 11 settembre 1972)
- de Jonquières, Ernest Jean Philippe Fauque (Carpentras, Francia, 3 luglio 1820 - Mouans-Sartoux (Grasse), Francia, 12 agosto 1901)
- de L'Hôpital, Guillaume François Antoine Marquis (Parigi, 1661 - 2 febbraio 1704)
- de La Condamine, Charles Marie Parigi, 28 gennaio 1701 - 4 febbraio 1774)
- de La Faille, Jean Charles (Anversa, Belgio, 1 marzo 1597 - Barcellona, Spagna, 4 novembre 1652)
- de La Hire, Philippe (Parigi, 18 marzo 1640 - 21 aprile 1718)
- de La Roche, Estienne (Lione, Francia, 1470 - 1530)
- de la Vallée Poussin, Charles Jean Gustave Nicolas Baron (Lovanio, Belgio, 14 agosto 1866 - 2 marzo 1962)
- de Lagny, Thomas Fantet (Lione, Francia, 7 novembre 1660 - Parigi, 11 aprile 1734)
- de Lalande, Joseph-Jérôme Lefrançais (Francia, 1732 - 1807)
- De Marchi, Luigi (Milano, 16 maggio 1857 - Pavia, 15 febbraio 1937)
- De Martino, Pietro (1707 - 1746)
- de Méziriac, Claude Gaspard Bachet (Francia, 1581 - 1638)
- de Moivre, Abraham (Vitry, Francia, 26 maggio 1667 - Londra, 27 novembre 1754)
- de Molières, Joseph Privat (Tarascona, Bouches-du-Rhône, Francia, 1677 - Parigi, 12 maggio 1742)
- de Montmort, Pierre Rémond (Parigi, 27 ottobre 1678 - 7 ottobre 1719)
- de Morgan, Augustus (Madura, India, 27 giugno 1806 - Londra, 18 marzo 1871)
- de Ortega, Juan (Palencia, Spagna, 1480 - 1568)
- De Paolis, Riccardo (Roma, 9 gennaio 1854 - 24 giugno 1892)
- de Polignac, Alphonse (Francia, 1817 - 1890)
- de Prony, Gaspard (Chamelet, Beaujolais, Francia, 22 luglio 1755 - Parigi, 29 luglio 1839)
- de Rham, Georges (Roche, Vaud, Svizzera, 10 settembre 1903 - Losanna, Svizzera, 9 ottobre 1990)
- de Roberval, Gilles Personne (Senlis, Francia, 10 agosto 1602 - Parigi, 27 ottobre 1675)
- De Rossi Re, Vincenzo (Roma, 6 giugno 1834 - 13 febbraio 1888)
- de Saint-Venant, Adhémar (Villiers-en-Bière, Seine-et-Marne, Francia, 23 agosto 1797 - Saint-Ouen, Loir-et-Cher, Francia, 6 gennaio 1886)
- de Sitter, Willem (Sneek, Paesi Bassi, 6 maggio 1872 - 20 novembre 1934, Leida, Paesi Bassi)
- De Simon, Luciano (Trieste, [19??] - Trieste?, 25 giugno 2002)
- de Sluze, René François Walter (Visé, Liegi, Belgio, 2 luglio 1622 - Liegi, Belgio, 19 marzo 1685)
- de Tilly, Joseph (Ypres, Belgio, 16 agosto 1837 - Monaco di Baviera, Germania, 4 agosto 1906)
- de Tinseau, D'Amondans Charles (Besançon, Francia, 19 aprile 1748 - Montpellier, Francia, 21 marzo 1822)
- de Tonini da Coi, Zuanne (i.e. Clolla) (XVI secolo)
- de Witt, Johan Dordrecht, Paesi Bassi, 24 settembre 1625 - L'Aia, Paesi Bassi, 20 agosto 1672)
- de Wronski, Josef Hoëné (Wolsztyn, Polonia, 23 agosto 1778 - Neuilly (Parigi), Francia, 8 agosto 1853)
- De Zolt, Antonio (Conegliano, Treviso, 8 agosto 1847 - Milano, 1926)
- Dechales, Claude François Milliet (Chambéry, Francia, 1621 - Torino, Italia, 28 marzo 1678)
- Dedekind, Richard Julius Wilhelm (Braunschweig, Germania, 6 ottobre 1831 - 12 febbraio 1916)
- Dedò, Modesto (Gerenzano, Varese, 1 giugno 1914 - Lugano, Svizzera, 1991)
- Dee, John (Tower Ward, Londra, Inghilterra, 13 luglio 1527 - Mortlake, Londra, Inghilterra, 26 marzo 1609) (o 1608)
- Dehn, Max Wilhelm (Amburgo, Germania, 13 novembre 1878 - Black Mountain, North Carolina, USA, 27 giugno 1952)
- del Ferro, Scipione (Bologna, 6 febbraio 1465 - 5 novembre 1526)
- Del Grosso, Gabriella (Roma, 4 ottobre 1944 - 11 maggio 1990)
- Del Grosso, Remigio (Colle Sannita, Benevento, 20 maggio 1813 - Napoli, 29 febbraio 1876)
- del Monte, Guidobaldo (Pesaro, 11 gennaio 1545 - Montebaroccio, Pesaro, 6 gennaio 1607)
- Del Pezzo, Pasquale (Berlino, 2 maggio 1859 - Napoli 20 giugno 1936) (- 1934?)
- Del Prete, Guelfo (Lucca?, 1873 - Lucca, 25 ottobre 1901)
- Del Re, Alfonso (Calitri, Avellino, 9 ottobre 1859 - Sorrento, Napoli, 5 settembre 1921)
- Delamain, Richard (Londra, Inghilterra, 1600 - 1644)
- Delambre, Jean Baptiste Joseph (Amiens, Francia, 19 settembre 1749 - Parigi, 19 agosto 1822)
- Delastelle, Felix (?, ? –)
- Delaunay, Boris, (Russia, 1890 - 1980)
- Delaunay, Charles-Eugène (Lusigny-sur-Barse, Francia, 8 aprile 1816 - mare presso Cherbourg, Francia, 5 agosto 1872)
- Deligne, Pierre René (Bruxelles, Belgio, 3 ottobre 1944) Medaglia Fields 1978
- Dell'Agnola, Carlo Alberto (Taibon, Belluno, 1871 - Venezia, 15 agosto 1956)
- della Francesca, Piero (Borgo San Sepolcro/Sansepolcro, Arezzo??, 1412 - Borgo San Sepolcro, Arezzo, 12 ottobre 1492)
- Della Porta, Giambattista (Vico Equense, Napoli, Italia, 1 novembre 1535 - Napoli, 4 febbraio 1615]])
- Delone, Boris Nikolaevich (San Pietroburgo, Russia, 15 marzo 1890 - 1980)
- Delsarte, Jean (Fourmies, Francia, 19 ottobre 1903 - Nancy, Francia, 28 novembre 1968)
- Deming, W. Edwards (Sioux City, Iowa, USA, 4 ottobre 1900 – 20 dicembre 1993)
- Democrito (Abdera, Tracia, Grecia, 460 a.C. ca. - 370 a.C. ca.)
- Denjoy, Arnaud (Auch, Gers, Francia, 5 gennaio 1884 - Parigi, 21 gennaio 1974)
- Dennis, John E. (?, ? –)
- Deparcieux, Antoine (Clotet-de-Cessous, Francia, 28 ottobre 1703 - Parigi, 2 settembre 1768)
- des Bertins, Alexis Fontaine (Claveyson, Drôme, Francia, 13 agosto 1704 - Cuiseaux, Saône-et-Loire, Francia, 21 agosto 1771)
- Desargues, Girard (o Gérard) (Lione, Francia, 21 febbraio 1591 - (settembre 1661) (1593-1662??)
- Descartes, René (i.e. Cartesio o Cartesius) (La Haye/Descartes, Turenna, Francia, 31 marzo 1596 - Stoccolma, Svezia, 11 febbraio 1650)
- Devlin, Keith (Inghilterra, [195?]) (USA, Stanford University)
- Dewdney, Alexander Keewatin (London, Ontario, Canada, 5 agosto 1941)
[modifica] Di
- di Bruno, Francesco Faà (Alessandria, Italia, 29 marzo 1825 - Torino, Italia, 27 marzo 1888)
- Di Legge, Alfonso (Roma, 2 luglio 1847 - Roma, 9 aprile 1938)
- Diaconis, Persi (USA, 1945)
- Dicearco (350 BC – 285 BC)
- Dickson, Leonard Eugene (Independence, Iowa, USA, 22 gennaio 1874 - Harlingen, Texas, USA, 17 gennaio 1954)
- Dickstein, Samuel (Varsavia, Polonia, 12 marzo 1851 - Varsavia, 29 settembre 1939)
- Dieudonné, Jean Alexandre Eugène (Lille, Francia, 1 luglio 1906 - Nizza 29 novembre 1992)
- Digges, Leonard (UK, 1520 – 1559)
- Digges, Thomas (Wotton, Kent, Inghilterra, 1546 - Londra, Inghilterra, 24 agosto 1595)
- Dijkstra, Edsger Wybe (Rotterdam, Paesi Bassi, 1930 - Neunen, Paesi Bassi, 6 agosto 2002)
- Dilworth, Robert Palmer (Hemet, Califormia, USA, 2 dicembre 1914 - California, USA, 29 ottobre 1993)
- Dini, Ulisse (Pisa, 14 novembre 1845 - Pisa, 28 ottobre 1918)
- Dinghas, Alexander (Smirne, Anatolia/Izmir, Turchia, 9 febbraio 1908]] - Berlino, Germania, 19 aprile 1974)
- Dinostrato (390 a.C. ca. Grecia - 320 a.C. ca.)
- Diocle (Caristo, Eubea, Grecia, 240 a.C. ca. - 180 a.C. ca.)
- Diofanto di Alessandria (200 ca. - 284 ca.) (o 214 ca. - 298 ca.)
- Dionisodoro (Caunus, Caria, Anatolia/Turchia, 250 a.C. ca. - 190 a.C. ca.)
- Dirac, Gabriel Andrew (1925-1984)
- Dirac, Paul Adrien Maurice (Bristol, Inghilterra, 8 agosto 1902 - Tallhassee, Florida, 20 ottobre 1984) Premio Nobel per Fisica 1933
- Dirichlet, Johann Peter Gustav Lejeune (Düren, Germania, 13 febbraio 1805 - Göttingen, 5 maggio 1859)
- Ditton, Humphry (England, 1675 – 1715)
- Divinsky, Nathan (Canada, 194? –)
- Dixon, Alfred Cardew (Northallerton, Yorkshire, Inghilterra, 22 maggio 1865 - Northwood, Middlesex, Inghilterra, 4 maggio 1936)
[modifica] Do
- Dodgson, Charles Lutwidge (i.e. Lewis Carroll) (Daresbury, Inghilterra, 27 gennaio 1832 - Guilford, Inghilterra, 14 gennaio 1898)
- Doeblin, Wolfang (Berlino, Germania, 17 marzo 1915 - Housseras, Francia, 21 giugno 1940)
- Doetsch, Gustav (Colonia, Germania, 29 novembre 1892 - Freiburg-Günterstal, Germania, 9 giugno 1977)
- Domnino di Larissa (Larissa, Siria, 420 ca. - 480 ca.)
- Donaldson, Simon Kirkan (Cambridge, Inghilterra, 20 agosto 1957) Medaglia Fields 1978
- Donder, Théophile de (?, 1873 – 1957)
- Donario, Joao Carlos (Portogallo - 1973)
- Donati, Giovanni Battista (Pisa, 6 dicembre 1826 - Firenze, 20 febbraio 1873)
- Donati, Luigi (Fossombrone, Pesaro, 4 aprile 1846 - Bologna, 7 marzo 1932)
- Donnelly, Peter
- Donder, Theophile Ernest de (Belgio, 1872 - 1957)
- Douady, Adrien (Francia??) Premio Nobel 1935
- Doob, Joseph Leo (Cincinnati, Ohio, USA, 27 febbraio 1910 - Clark-Lindsey Village, Urbana, Illinois, USA, 7 giugno 2004)
- Doorninck, Damiaem J. van
- Doppelmayr, Johann Gabriel (Norimberga, Germania, 1677 - Norimberga, Germania, 1 dicembre 1750)
- Doppler, Christian Andreas (Salisburgo, Austria, 29 novembre 1803 - Venezia, 17 marzo 1853)
- Dore, Paolo (Firenze, 4 settembre 1892 - Bologna, 6 maggio 1969)
- Dorna, Alessandro (Asti 13 febbraio 1825 - Torino 19 agosto 1887)
- Douady, Adrien (Francia, 1935)
- Douglas, Jesse (New York, USA, 3 luglio 1897 - New York, USA, 7 ottobre 1965) Medaglia Fields 1936
- Dowker, Clifford Hugh (Parkhill, Western Ontario, Canada, 2 marzo 1912 - Londra, Inghilterra, 14 ottobre 1982)
[modifica] Dr
- Drach, Jules Joseph (Sainte-Marie-aux-Mines, Francia, 13 marzo 1871 - Cavalaire, Francia, 8 marzo 1941)
- Drinfeld, Vladimir Gershonovich (o Drinfel'd) (Kharkov, Ucraina, 1954) Medaglia Fields 1990
[modifica] Du
- Du Bois-Reymond, Paul David Gustav (Berlino, Germania, 2 dicembre 1831 - Friburgo, Germania, 7 aprile 1889)
- du Châtelet, Émilie (Francia, 1706 - 1749)
- du Séjour, Achille Pierre Dionis (Parigi, 11 gennaio 1734 - Vernou (Fontainebleau), Francia, 22 agosto 1794)
- du Val, Patrick (Cheadle Hulme, Cheshire, Inghilterra, 26 marzo 1903 - Cambridge, Cambridgeshire, Inghilterra, 22 gennaio 1987
- Duarte, Francisco José (Maracaibo, Venezuela, 6 gennaio 1883 - Caracas, Venezuela, 1 ottobre 1972
- Dubreil, Paul (Le Mans, Maine, Francia, 1 marzo 1904 - Soisy sur École, Parigi, Francia 1994)
- Dubreil Jacotin, Marie-Louise (Parigi, 7 luglio 1905 - Parigi, 19 ottobre 1972)
- Dudeney, Henry Ernest (Mayfield, Sussex, Inghilterra, 10 aprile 1857 - Lewes, Sussex, Inghilterra, 24 aprile 1930
- Dudley, Underwood (6 gennaio 1937)
- Duhamel, Jean Marie Constant (St. Malo, Francia, 5 febbraio 1797 - Parigi, 29 aprile 1872)
- Duhem, Pierre Maurice Marie (Parigi, 10 giugno 1861 - Cabrespine, Francia, 14 settembre 1916)
- Dukhvalov, Leonid (?, ? –)
- Dunaij, Cypra Cecilia Krieger (Jasło, Galizia, Polonia, 9 aprile 1894 - Ontario, Canada, 17 agosto 1974)
- Dunnett, Charles (?, ? –)
- Dunwoody, Martin (UK, 1938)
- Dupin, Pierre Charles François (Varzy, Francia, 6 ottobre 1784 - Parigi, 18 gennaio 1873)
- Dupré, Athanase (Cerisiers, Francia, 28 dicembre 1808 - Rennes, Francia, 10 agosto 1869)
- Dürer, Albrecht (Norimberga, Germania, 21 maggio 1471 - Norimberga, 6 aprile 1528)
- Dusart, Pierre (Francia)
[modifica] Dw — Dy
- Dwork, Bernard (USA, 1923 – 1998)
- Dyck, Walther Franz Anton von (Monaco di Baviera, Germania, 6 dicembre 1856 - Monaco di Baviera, Germania, 5 novembre 1934)
- Dye, Henry Abel (Dunkirk, New York, USA, 14 febbraio 1926 - Los Angeles, California, USA, 26 novembre 1986)
- Dym, Harry (Israele)
- Dynkin, Evgenij Borisovich (i.e. Eugene Dynkin) (URSS, 11 maggio 1924)
- Dyson, Freeman John (Berkshire, Inghilterra, 15 dicembre 1923)
Matematici: A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
Prestub Matematici: A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
[modifica] Voci correlate
- Cronologia della matematica
- Storia della matematica
- Matematico
- Elenchi di testi matematici
- Matematica
- Medaglia Fields
[modifica] Collegamenti esterni
- The MacTutor History of Mathematics archive, collezione di oltre 1500 biografie dettagliate.
- Società Italiana di Storia della Matematica - Matematici Italiani
- Università Bocconi PRISTEM Biografie